Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: saver71 - 15 Febbraio 2010, 08:40:47

Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: saver71 - 15 Febbraio 2010, 08:40:47
 Ho tratto ispirazione per questo thread leggendo la bella recensione (http://groups.google.com/group/it.comp.software.emulatori/msg/0922e467d29a6bcf) del gioco di AndreaP linkatami qualche giorno fa in chat e ricordando una vecchia discussione sul forum, nella quale si dibatteva sulla presenza o meno di un fantomatico spazzolino da denti. Ma ancora di più, ho appena ricevuto la cassetta originale di Henry's House (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/611/henry-s-house) e mi sono completamente immerso nel gioco, ripercorrendo quelle belle sensazioni di tanti anni fa.
Henry's House, a mio avviso, è un esempio calzante di primissimo videogame semplice (ma non troppo) ma ricco di bellezza, fascino e, non in ultimo, divertentissimo. Voi che dite?  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: COMMODORO - 15 Febbraio 2010, 15:29:31
 Veramente un bel gioco!
Mi impressionò per la grafica ma anche per le tante trovate..
Sotto un certo punto di vista mi metteva un pò in soggezione,mi immedesimavo fin troppo nel bambino solitario nella casa.. :lol:
Anche io ovviamente non giocai mai con l'originale ma con un clone edicolaro.. :facepalm:  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Arilou - 15 Febbraio 2010, 16:55:04
 Penso che la maggior quantità di parolacce imparate da bambino siano state rivolte a questo fantastico gioco..ehehehe ovviamente non perchè fosse brutto ma semplicemente perchè non ero in grado di manovrare come si deve il personaggio data la mia tenera età.
Quando penso al c64 mi torna sempre in mente il mitico "Henry" anche io l'ho giocato in versione clone "casa dolce casa"(si chiamava)ma alla fine lo spirito del gioco era quello e forse quel titolo lo avvicinava di più al nostro paese cmq scherzi a parte se i giochi moderni ritrovassero la semplicità e l'originalità starei ore ed ore davanti al "tv" (vedi "braid" o "New Super Mario Bros" ,lontani come gameplay ma pur sempre plattform 2d)come facevo da piccolo ma i tempi cambiano e purtroppo dobbiamo accettare i cambiamenti che bello sarebbe riprendere il gioco in mano e rieditarlo con nuovi livelli e magari una veste grafica migliorata....io lancio l'idea poi chissà.........anche perchè per pushover lo stanno facendo........
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Wizkid - 15 Febbraio 2010, 17:52:17
 Henry's House è un esempio lampante di come spesso la semplicità dell'azione renda un gioco estremamente appetibile. Molto del fascino che suscitava in me era dovuto senza dubbio dall'atmosfera che sapeva trasmettere, e se ci pensate è in parte dovuta ad una grafica pulita e "fiabesca" ma il resto lo faceva, stranamente, l'assenza di una colonna sonora ingame che viene invece sostituita da un accompagnamento quantomai geniale creato semplicemente dagli effetti sonori degli oggetti presenti nella stanza e soprattutto dai salti di Henry e dal suo discendere/salire di piattaforma in piattaforma, semplici "fischi" che scendono o salgono di tono.

Meritava una foto :)
(http://img521.imageshack.us/img521/5552/shouse.th.jpg) (http://img521.imageshack.us/i/shouse.jpg/)
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: doyle - 15 Febbraio 2010, 19:03:16
 Ragazzi questo è un giocone! Ad oltre 25 anni di distanza mantiene intatto il suo fascino. Meraviglioso platform, coloratissimo e con difficoltà ben calibrata. Le stanze erano ben disegnate, mai banali e trasmettevano una sensazione davvero originale!
GRANDIOSO, se non sbaglio gli ho dato un bel 10..... meritatissimo.
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: lodger - 15 Febbraio 2010, 19:18:35
 se vi piacciono i platform a schermo fisso dovete assolutamente provare Bounty Bob Strikes Back! (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2632/bounty-bob-strikes-back-)

è dannatamento bello e difficile!
una droga sconvolgente!  :sabber:  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: utente cancellato - 17 Febbraio 2010, 19:19:56
 Aaaaaah i platform game  :metal:  un salto là, un salto qua, senza uccidere nessuno, senza aver necessariamente in mano un mitra.
Erano gioiosi e gaudenti, sorridevano alla vita  :popcorn:  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: saver71 - 19 Febbraio 2010, 08:57:00
 Devo dire che l'ottavo livello si finisce con una buona dose di fortuna, pregando che l'uccellaccio malefico (che si fa sparire prendendo le croci) non vi rompa troppo le scatole e vi dia tregua, altrimenti sono cavoli amari.  :(

I restanti livelli sono fattibilissimi, a parte qualche odioso particolare che rende il gioco più difficile, come ad esempio la teiera che fa cadere il tè in maniera del tutto casuale (cucina), ed anche in quel caso entra in gioco il fattore "C".  :)
 
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: SevenLegion - 21 Marzo 2010, 12:34:36
 Qui si puo' vedere un video con tutto il gameplay:

YouTube-Henry's House (http://www.youtube.com/watch?v=k7kR4H6l4bY)

indubbiamemente di ispirazione Manic Miner (Spectrum), questo gioco si avvale ottimamente delle maggiori capacita' grafiche del C64 sfoggiando schermate ultracolorate ed oggetti scenografici a tutto schermo.
Non male l'impiego creativo, un po' in tutte le salse, degli sprite.
L'audio e' piuttosto spartano e a tratti alienante... qualche buon effetto sonoro pero' c'e'...

Solo 8 stanze in tutto?  ...decisamente altri tempi! :)
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: utente cancellato - 22 Marzo 2010, 16:27:16
Citazione da: "saver71"
Ho tratto ispirazione per questo thread leggendo la bella recensione (http://groups.google.com/group/it.comp.software.emulatori/msg/0922e467d29a6bcf) del gioco di AndreaP linkatami qualche giorno fa in chat e ricordando una vecchia discussione sul forum, nella quale si dibatteva sulla presenza o meno di un fantomatico spazzolino da denti. Ma ancora di più, ho appena ricevuto la cassetta originale di Henry's House (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/611/henry-s-house) e mi sono completamente immerso nel gioco, ripercorrendo quelle belle sensazioni di tanti anni fa.
Henry's House, a mio avviso, è un esempio calzante di primissimo videogame semplice (ma non troppo) ma ricco di bellezza, fascino e, non in ultimo, divertentissimo. Voi che dite?
Saver, tu che hai il tap e quindi certamente la versione non crakkata... quando si finisce alla successiva partita riprende dall'ultimo livello raggiunto?

 
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: saver71 - 22 Marzo 2010, 22:20:12
Citazione da: utente cancellato
Saver, tu che hai il tap e quindi certamente la versione non crakkata... quando si finisce alla successiva partita riprende dall'ultimo livello raggiunto?

Sissignore.
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: utente cancellato - 22 Marzo 2010, 23:35:38
 Grazie Saver, proprio oggi ho superato tutte le 8 stanze di Henry's house ....ma non posso gioire al 100% perché, pur non attivando nessun cheat , sono in possesso di una versione crakkata con 9 vite di default (impossibile da disattivare)....mi sono accorto della cosa quando subito dopo ho provato un'altra versione, ma aveva 3 vite!
Ci sono rimasto male, al boot  avevo risposto no a tutti i trucchi e vedi tu...
Non è la prima volta che mi capita qualcosa del genere, tempo fai completai Antiriad salvo poi scoprire che avevo giocato una versione con meno sprite a schermo.... :angry:

Il bello degli 8 bit é stato anche questo: le versione modificate dai pirati hanno creato tanti giochi diversi, tante realtà alternative, più facili, magari  qualcuna più difficile (grazie a qualche bug).

E' comprensibile perché tanti nostalgici non cercano il tap originale ma  una delle tante versioni da edicola (o da negozio).
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Samoht - 06 Aprile 2010, 15:35:36
 Un must per i commodoriani. Era difficile, sì, ma non impossibile, come molti altri titoli - ricordo di averlo finito parecchie volte. Era abbastanza angosciante, anche per il fatto di non aver nessuno sfondo musicale in-game, ma solo gli effetti sonori ipnotizzanti:  la goccia del rubinetto è spettacolare, per non parlare del rumore di vetri rotti che faceva il personaggio ogni qual volta moriva ("crhss-shhhs-shhhs-shhsh!" non mi uscirà mai dalla testa!).
Alla schermata iniziale, la classica musichetta "taaaan, tantantan... tan taan taran taaan taaaan.." (che non è l'inno inglese, come molti dicevano, ma cos'è? qualche pezzo classico, di cui i vecchi giochi commodoriani abbondavano). E lo spazzolino c'era, al livello del bagno, mi pare quando si prendeva uno degli ultimi oggetti per completare il livello - con il suo rumore "hhsss-shhh, hsss-shhh"!

Che aggiungere... dolci ricordi di gioventù ;)
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Angela - 04 Giugno 2010, 23:43:16
 Che dire! Uno dei miei titoli preferiti di sempre! Ottima la giocabilità, davvero ben calibrata (tranne l'ultimo quadro!), è stato il primo gioco che ho finito. La mia versione era "La Casa Misteriosa". Caratteristica più unica che rara a quei tempi, una volta finite le vite, si ricominciava sempre dall'ultimo scenario raggiunto (Fu per questo che riuscii a finirlo anche se a tarda notte, ero piccolina e i miei genitori rompevano!). La cosa che più mi piaceva era l'originalità delle stanze che mi facevano sognare una casa stregata. Un vero piccolo gioiellino. Mi ha sempre affascinata per le trovate geniali ma soprattutto per l'atmosfera.

PS: Lo spazzolino certo che c'era. Al secondo livello, dopo aver preso la chiave, appare con il suo stridio infernale!  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: saver71 - 05 Giugno 2010, 09:03:33
 
Citazione da: "Wizkid"
Meritava una foto :)
E questa è la mia:

(http://www.saver71.it/images/fotografie/personali/cassetta-di-henrys-house.jpg)

 :P
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Angela - 05 Giugno 2010, 21:37:52
 Bellissima la cassetta originale Saver!
E' tua?  :metal:  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: saver71 - 06 Giugno 2010, 10:36:27
 Sì, è la mia.

Angela, stavolta voglio stupirti con effetti speciali e colori ultravivaci...  :lol:

Eccoti alcune cassette della mia collection:

(http://www.saver71.it/images/fotografie/personali/cassette-commodore-64.jpg)

Nota n.1: Thunderbirds ha la copertina riadattata dal sottoscritto, ma la cassetta è originale.
Nota n.2: Quale migliore sfondo se non quello di Ready64 Forum?  ;)  
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Angela - 06 Giugno 2010, 12:24:37
 Saver, sono davvero bellissime!!! E' una collezione meravigliosa!
Anch'io ne vorrei qualcuna!
Mio cugino ne ha parecchie, anche quelle con la custodia enorme e quelle cartonate!
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: Arilou - 06 Giugno 2010, 16:36:17
 Un vero feticista ehehehehe grande Saver!!!!!!
Titolo: Parliamo Di Henry's House
Inserito da: utente cancellato - 06 Giugno 2010, 17:57:30
 Un complimenti a Saver anche da parte mia  :mavieni:

Io ho una discreta collezione, purtroppo tante custodie mi si sono rotte nel tempo  cadendo per terra...alludo ovviamente a quelle di plastica, diffcilmente sostituibili perché ben diverse dalle custodie per cd, quest'ultime reperibili facilmente nei centri commerciali (se vi ricordate  quelle dei vg erano più grandi), così per parecchi giochi, conservata l'audio cassetta in altra custodia, sono stato costretto a buttare le custodie originali oramai inservibili,  anche se le avessi incollate   :(