Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: utente cancellato - 12 Febbraio 2010, 21:26:58

Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 12 Febbraio 2010, 21:26:58
 Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 13 Febbraio 2010, 05:43:35
 
Citazione da: "utente cancellato"
Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:
Si! se dovesse uscire con la grafica scarna di Ghouls'n'Ghost lasciamo perdere!!!

GnG! ha il suo fascino sul C64 proprio così com'è!
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: COMMODORO - 13 Febbraio 2010, 08:58:55
Citazione da: "utente cancellato"
Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:
Ho sempre apprezzato Gng per il 64 oltre che per le sue caratteristiche tecniche,soprattutto perché tutto il gioco stava su un mono caricamento da nastro..
Ovviamente se fosse rifatto senza badare allo spazio che potrebbe occupare potrebbe raggiungere caratteristiche tecniche avvicinabili a quelle del coin op,usando ovviamente come supporto solamente il floppy (o la cartuccia..)
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 13 Febbraio 2010, 21:05:02
Citazione da: "Uzumaki.Naruto"
Citazione da: "utente cancellato"
Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:
Si! se dovesse uscire con la grafica scarna di Ghouls'n'Ghost lasciamo perdere!!!

GnG! ha il suo fascino sul C64 proprio così com'è!
Invece Gng ha la grafica polposa, sembra un prosciutto  :P  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 13 Febbraio 2010, 21:16:47
Citazione da: "COMMODORO"
Citazione da: "utente cancellato"
Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:
Ho sempre apprezzato Gng per il 64 oltre che per le sue caratteristiche tecniche,soprattutto perché tutto il gioco stava su un mono caricamento da nastro..
Ovviamente se fosse rifatto senza badare allo spazio che potrebbe occupare potrebbe raggiungere caratteristiche tecniche avvicinabili a quelle del coin op,usando ovviamente come supporto solamente il floppy (o la cartuccia..)
Commodoro, non so se segui questo forum da tanto (ho visto che hai 33 msg), ma chi mi legge dall'inizio sa che non amo Butler e le sue conversioni.

Secondo te meglio non si poteva fare perché dovevano farlo  tutto in un solo caricamento? E chi l'aveva prescritto, il medico?  :doh:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Roberto - 13 Febbraio 2010, 21:45:51
 Spero che non si offenda nessuno se ho separato la discussione iniziata qua:
http://ready64.org/smf/index.php?topic=3305.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=3305.0)

Ma del resto il solito argomento "Butler Si, Butler No, Butler Chissà" non ha nulla a che vedere con i nuovi giochi :stordita:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: COMMODORO - 14 Febbraio 2010, 00:20:56
Citazione da: "utente cancellato"
Citazione da: "COMMODORO"
Citazione da: "utente cancellato"
Ma perché nessuno di questi bravissimi programmatori non rifà Gng?  :P

Così dimostriamo una volta per tutte che la versione di Butler é al di sotto delle potenzialità del 64.  :lol: Mica la capcom se la prenderebbe?  :dotto:
Ho sempre apprezzato Gng per il 64 oltre che per le sue caratteristiche tecniche,soprattutto perché tutto il gioco stava su un mono caricamento da nastro..
Ovviamente se fosse rifatto senza badare allo spazio che potrebbe occupare potrebbe raggiungere caratteristiche tecniche avvicinabili a quelle del coin op,usando ovviamente come supporto solamente il floppy (o la cartuccia..)
Commodoro, non so se segui questo forum da tanto (ho visto che hai 33 msg), ma chi mi legge dall'inizio sa che non amo Butler e le sue conversioni.

Secondo te meglio non si poteva fare perché dovevano farlo  tutto in un solo caricamento? E chi l'aveva prescritto, il medico?  :doh:
Beh se facevano un gioco su cassetta coi multicaricamenti..Dio mi salvi!
Forse non c'avrei mai giocato o non sarebbe diventato uno dei miei giochi preferiti sul 64 (ci gioco ogni tanto ancora adesso..)
Mi ricordo troppo bene l'effetto che mi faceva giocare a Karateka su cassetta :doh:   ...lasciamo perdere va. Aveva una grafica fantastica,sonoro emozionante,una presentazione bellissima...lo caricavo ogni tanto solo per farmi l'occhio e l'orecchio ma giocarci..era lentissimo già nei movimenti ma poi,ricaricare il gioco da cassetta ogni volta che si moriva!Ridicolo! Ahaha  :ciapet:

Or dunque: Ghost'n Goblins convertito ai massimi fasti ma su supporto cassetta avrebbe fatto la fine di Karateka. Sarebbe stato ingiocabile.
Ghost'n Goblins come sopra ma solo su floppy: ne vendevano un quinto,vista la diffusione dei lettori floppy nel 1986.

Ergo secondo me hanno tirato fuori il miglior compromesso fra qualità tecniche,giocabilità e godibilità.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: pippo79 - 14 Febbraio 2010, 01:11:49
 Non capisco tutto questo astio nei confronti del multiload su cassetta, dipende molto da gioco: alcuni multiload facevano ridere i polli, d'accordo (Shinobi, o lo stesso turbo outrun che era patetico) ma moltissimi altri giochi riuscivano ad essere ugualmente divertenti pur avendo dei tempi di attesa (creatures, turrican, o i giochi ocean di generazione 91-92 come hudson hawk o darkman). Dipende essenzialmente da quanto un caricamento consente di giocare. Se in gng avessero messo un caricamento di un minuto e mezzo per ogni livello completato (che dura almeno due minuti se giocato di filato, ma con tutte le vite perse può raggiungere anche i buoni 5-6 minuti di gioco) non credo che il gioco non sarebbe stato godibile. Per fare un esempio, midnight resistance ha multiload ma a mio parere la giocabilità non viene guastata dai caricamenti.
Poi sono gusti: a me personalmente il multiload piace più del monocaricamento.  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 14 Febbraio 2010, 07:20:56
 Anche a me non dispiace affatto, quello di The Last Ninja ad esempio è superbo, mentre il datasette sta caricando il livello le nostre orecchie vengono gradevolmente sollecitate da alcune tra le più belle colonne sonore mai scritte per un videogioco, senza contare le bellissime schermate di intermezzo che si occupano di sollazzare la nostra vista  :lol:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Arilou - 14 Febbraio 2010, 10:17:37
 E' vero ai tempi della sua uscita anche io avrei scelto per un mono caricamento come poi è stato fatto....certo che ora con il senno di poi sarebbe bello rivedere GnG con una nuova  veste grafica probabilmente la capcom lo aveva in mente ma l'arrivo delle nuove console e la "fine" dei coin op hanno bloccato tutto(penso).
Cmq se il cervello non mi fà acqua da tutte le parti mi pare che ci sia un seguito di GnG se non erro si chiamava Ghouls 'N Ghosts.
http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q (http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q)
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 14 Febbraio 2010, 23:18:46
 Stigmatizzare il multiload vorrebbe dire condannare capolavori come zak mckraken, World games, Turrican, cioé i giochi che hanno fatto la storia di questo grande computer.

Gng sul 64, se consideriamo le mappe enormi di Turrican, poteva essere senz'altro fatto MOLTO meglio.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 14 Febbraio 2010, 23:31:29
Citazione da: "Arilou"
E' vero ai tempi della sua uscita anche io avrei scelto per un mono caricamento come poi è stato fatto....certo che ora con il senno di poi sarebbe bello rivedere GnG con una nuova  veste grafica probabilmente la capcom lo aveva in mente ma l'arrivo delle nuove console e la "fine" dei coin op hanno bloccato tutto(penso).
Cmq se il cervello non mi fà acqua da tutte le parti mi pare che ci sia un seguito di GnG se non erro si chiamava Ghouls 'N Ghosts.
http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q (http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q)
Di seguiti Ghosts'n Goblins ne ha avuti 3 ufficiali e tutti stupendi, il primo è il famigerato Ghouls'n Ghosts, il secondo è Super Ghouls'n Ghosts esclusivamente sviluppato su Super Nintendo e rivelatosi un capolavoro sotto tutti i punti di vista, infine il terzo è il sontuoso Ultimate Ghosts'n Goblins per PSP. Direi che di restyling grafici ne ha avuti parecchi in fin dei conti.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: COMMODORO - 15 Febbraio 2010, 00:56:03
 Che volete che vi dica? Io la penso diversamente.
Ho infinitamente odiato i multicaricamenti da cassetta,una delle cose che limitavano le qualità del mio 64 (alla fine piuttosto di prendere il floppy mi son preso direttamente l'Amiga vendendo il Commodorino).
Questo già a ottobre '87.
Ovviamente voi avete avuto il 64 anche in anni successivi per cui il miglioramento ma soprattutto l'ingrossamento della mole dei programmi per contenere più grafica,più musiche,più livelli, per essere 'posto' su cassetta necessitava del multiload sempre più.
Io questa cosa non l'ho mai sopportata.Punto.
 
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 15 Febbraio 2010, 02:26:27
   Wizkid, per me il più bello e il più "bastardo" (inteso come difficoltà), resta il primo, semplicemente insuperato ed inimitabile, dove i nemici sembra anticipare i tuoi colpi quasi come se avessero un'anima.

Ghouls é stato un grande gioco, ma non venne dal primo programmatore di gng e non lo eguaglia negli aspetti descritti sopra, anche se ha, come il primo, il finale a sorpresa (bisogna scovare un'arma per vedere il vero finale).
Super ghouls é il più deludente (c'ho giocato sull'emu del snes) e anche il più facile.
ultimate gng sembra, a quanto dicono,"bastardo" come il primo... :c64:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 15 Febbraio 2010, 02:50:43
 Ti dirò, su tutti quello che preferisco è Ghouls'n Ghosts, lo trovo semplicemente superbo e anche molto difficile, e poi la colonna sonora è senza dubbio la migliore della saga.  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Arilou - 15 Febbraio 2010, 20:41:13
Citazione da: "Wizkid"
Citazione da: "Arilou"
E' vero ai tempi della sua uscita anche io avrei scelto per un mono caricamento come poi è stato fatto....certo che ora con il senno di poi sarebbe bello rivedere GnG con una nuova  veste grafica probabilmente la capcom lo aveva in mente ma l'arrivo delle nuove console e la "fine" dei coin op hanno bloccato tutto(penso).
Cmq se il cervello non mi fà acqua da tutte le parti mi pare che ci sia un seguito di GnG se non erro si chiamava Ghouls 'N Ghosts.
http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q (http://www.youtube.com/watch?v=xG0PjgfHf5Q)
Di seguiti Ghosts'n Goblins ne ha avuti 3 ufficiali e tutti stupendi, il primo è il famigerato Ghouls'n Ghosts, il secondo è Super Ghouls'n Ghosts esclusivamente sviluppato su Super Nintendo e rivelatosi un capolavoro sotto tutti i punti di vista, infine il terzo è il sontuoso Ultimate Ghosts'n Goblins per PSP. Direi che di restyling grafici ne ha avuti parecchi in fin dei conti.
Si Wiz conoscevo i titoli per super nintendo e per psp,io ovviamente parlavo di un rinnovo dal punto di vista grafico per il nostro buon c64  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: COMMODORO - 16 Febbraio 2010, 01:11:24
 Comunque Ghost'n goblins secondo me superiore sotto tutti gli aspetti a Ghouls and Ghost su C64,anche dal lato sonoro.
Non da sottovalutare il fatto che il primo oltre a una grande musica ha anche gli effetti sonori,dei quali invece é privo il secondo (solo musica).Un punto in più da dare alla conversione di questo avversato Butler  ;)  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 16 Febbraio 2010, 04:55:14
Citazione da: "COMMODORO"
Comunque Ghost'n goblins secondo me superiore sotto tutti gli aspetti a Ghouls and Ghost su C64,anche dal lato sonoro.
Non da sottovalutare il fatto che il primo oltre a una grande musica ha anche gli effetti sonori,dei quali invece é privo il secondo (solo musica).Un punto in più da dare alla conversione di questo avversato Butler  ;)
Su questo non c'è dubbio, io mi riferivo alla versione da sala o quella per Megadrive, in pratica preferisco Ghouls'n Ghosts al Ghosts'n Goblins da sala.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 17 Febbraio 2010, 18:22:02
Citazione da: "COMMODORO"
Comunque Ghost'n goblins secondo me superiore sotto tutti gli aspetti a Ghouls and Ghost su C64,anche dal lato sonoro.
Non da sottovalutare il fatto che il primo oltre a una grande musica ha anche gli effetti sonori,dei quali invece é privo il secondo (solo musica).Un punto in più da dare alla conversione di questo avversato Butler  ;)
Non sono per nulla d'accordo. Ghouls versione 64 non ha i problemi di collisione di sprite che ha il Gng di Butler. E' più lungo, ha un sacco di livelli in più. Certo ha anche lui la grafica lillipuziana e il sonoro latita, ma é molto divertente.
Zzap gli appioppò un bel 96%, giustamente a mio parere.  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: tyuan - 23 Marzo 2010, 02:09:16
 Ehm, secondo me ghouls & ghost ha bug e problemi di collisione tanto quanto ghost n goblins. Inoltre la grafica della software creations, permettete, è troppo piccola, rozza e pixellosa, poco definita con animazioni ridotte all'osso. Non l'ho mai potuta sopportare, nè in bubble bobble, nè in bionic commando, nè tantomeno in ghouls & ghost: dopo il mega voto che si prese su Zzap!, ci rimasi di cacca a vedere questo ammasso di pixel che si muoveva su un nero quasi totale... Insomma, ghost & goblin era stato programmato anni prima, in fretta e furia, in un solo caricamento, ma tecnicamente è migliore, e che cavolo!! Bellissime le musiche del secondo, questo sì, Tim Follin è un genio e lo ha dimostrato anche in ghouls & ghosts...
Ma sonoro a parte (senza nulla togliere al primo capitolo). preferisco il lavoro di Butler, un vero genio del "converti tutto in fretta con il feeling del coin-op e possibilmente in un solo caricamento".

Parlando più in generale, considerando i tempi frenetici in cui i programmatori dovevano completare le conversioni (2 - 3 mesi massimo), la paga spesso da fame, e il supporto pari a zero per la conversione fornito dalle software house, direi che è un miracolo che siano usciti questi giochi su c64. Tutti i giochi del c64, se venissero rifatti oggi, ovviamente, con le conoscenze tecniche attuali e senza nessuno che vuole il lavoro pronto in 2 mesi, verrebbero fuori PERFETTI, tutti come Turrican o Creatures, con multiload istantanei e un sacco di ottima grafica e giocabilità.

Ma ripensando ai tempi e alle modalità con cui uscivano queste conversioni, grido al miracolo.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: riviero - 24 Marzo 2010, 09:04:34
 
Citazione da: "utente cancellato"
Super ghouls é il più deludente (c'ho giocato sull'emu del snes) e anche il più facile.
Per me questo rimane molto impegnativo e divertente, la cosa più potabile sono i boss.
Il level design è piuttosto apprezzabile, un'abile rimasticatura dei precedenti giochi con qualche interessante novità (il doppio salto del cavaliere che sostituisce la multidirezionalità delle armi), livelli più brevi, buona sintesi del passato, evidentemente un gioco progettato per console e per il relativo target.
Avrei dato chissà cosa per vederlo su C64, ma tant'è.
Certo, ci sarebbe da fare un discorso sulla 'probabilità' di taluni sequel: il regno, da Artur, era stato ripulito e invece, puntualmente torna il maligno! Ma non è la sola saga a rinascere dalle sue ceneri, vedi il cinematografico 'Alien'
Su play portatile non ho ancora provato l'ultima declinazione...
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: AggRoger - 24 Marzo 2010, 19:05:34
Citazione da: "riviero"
Su play portatile non ho ancora provato l'ultima declinazione...
Io l'ho provata,e posso dire che e' uno dei migliori giochi disponibili per la macchinetta Sony.La proverbiale difficolta' e' stata mantenuta e anche se nei livelli di difficolta' piu' bassi il giocatore viene aiutato ( piu' vite,possibilita' di ripartire direttamente da dove si e' morti ecc. ) in alcuni punti e' decisamente brutale: a parte un primo stage interlocutorio si comincia ben presto a respirare "aria di casa".

Il design dei livelli e' inoltre un po meno lineare dei prequel: per completare il gioco bisogna recuperare 33 anelli,alcuni dei quali praticamente inaccessibili senza alcuni powerup e inoltre ci si puo' teletrasportare nei vari livelli mediante appositi scettri in modo da non dover rifare tutto daccapo.Altra aggiunta e' quella di diverse magie,come ad esempio la possibilita' di fermare il tempo.

Comunque i cambi non intaccano lo spirito del gioco,e molte cose sono rimaste al loro posto,dalle armi - i pugnali restano i migliori amici di Arthur - alle armature passando dai nemici fino al "feeling generale" e al modo in cui Arthur salta.Per me e' un gran bel gioco ed un piu' che degno rappresentante della serie.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: riviero - 25 Marzo 2010, 14:09:39
 a volte mi tocca pentire di non aver mai posseduto una console in vita mia!
purtroppo il mercato si costruisce anche grazie a certe esclusive.. ma sento che giocherò anche questo, prima o poi!
 
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 30 Marzo 2010, 00:40:24
Citazione da: "riviero"
Citazione da: "utente cancellato"
Super ghouls é il più deludente (c'ho giocato sull'emu del snes) e anche il più facile.
Per me questo rimane molto impegnativo e divertente, la cosa più potabile sono i boss.
Il level design è piuttosto apprezzabile, un'abile rimasticatura dei precedenti giochi con qualche interessante novità (il doppio salto del cavaliere che sostituisce la multidirezionalità delle armi), livelli più brevi, buona sintesi del passato, evidentemente un gioco progettato per console e per il relativo target.
Avrei dato chissà cosa per vederlo su C64, ma tant'è.
Certo, ci sarebbe da fare un discorso sulla 'probabilità' di taluni sequel: il regno, da Artur, era stato ripulito e invece, puntualmente torna il maligno! Ma non è la sola saga a rinascere dalle sue ceneri, vedi il cinematografico 'Alien'
Su play portatile non ho ancora provato l'ultima declinazione...
Ho dimenticato di scrivere che super ghouls l'ho giocato in modalità facile (finendolo dopo 2-3 partite).
Difatti era  pensato  per consolle e si può  cambiare il livello di difficoltà (con margini anche notevoli, se ricordo bene).
Magari avessimo avuto il "difficult level" in sala,  avrei finito gng 10 anni fa (e questo vale anche per la non facile versione di Butler).

Super ghouls lo considero inferiore a Ghouls perché, a mio parere, presenta un level design meno geniale e avvicente (faccio un solo esempio: in Ghouls per combattere Satana bisogna scovare l'arma segreta, altrimenti si ritorna sempre a giocare l'ultimo livello!).

La storia nei vg, soprattutto in quelli degli anni 80', è sempre banale!

Ad ogni seguito di Gng si assiste al rapimento della princess!


 
 
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 31 Marzo 2010, 06:32:10
 
Citazione da: "utente cancellato"
Ho dimenticato di scrivere che super ghouls l'ho giocato in modalità facile (finendolo dopo 2-3 partite).
Difatti era  pensato  per consolle e si può  cambiare il livello di difficoltà (con margini anche notevoli, se ricordo bene).
Magari avessimo avuto il "difficult level" in sala,  avrei finito gng 10 anni fa (e questo vale anche per la non facile versione di Butler).

Super ghouls lo considero inferiore a Ghouls perché, a mio parere, presenta un level design meno geniale e avvicente (faccio un solo esempio: in Ghouls per combattere Satana bisogna scovare l'arma segreta, altrimenti si ritorna sempre a giocare l'ultimo livello!).

La storia nei vg, soprattutto in quelli degli anni 80', è sempre banale!

Ad ogni seguito di Gng si assiste al rapimento della princess!
Cominciamo col dire che Super Ghouls'n Ghosts è senza dubbio molto più difficile del suo predecessore, e questo proprio in virtù del fatto che è possibile scegliere ben 4 livelli di difficoltà, il che non è altro che un punto a suo favore visto che consente anche ai giocatori meno abili come te utente cancellato di finirlo. Io lo finii a livello massimo e ti garantisco che è un impresa titanica.
In secondo luogo che il design dei livelli sia meno avvincente è del tutto opinabile visto che già il primo stage presenta una feature mai vista nei suoi 2 predecessori ossia il fatto che il fondale muta la sua conformazione e di solito in modi alquanto spettacolari e del tutto interconnessi con il gameply. Il secondo stage presenta una divertentissima gita in zattera, anche questa è una feature non solo molto divertente ma anche del tutto originale. Alcuni stages come il quarto e il quinto invece fanno largo uso del mode7 e questa fu una caratteristica che all'epoca fu più che apprezzata sia dai giocatori che dalla stampa che osannò letteralmente il titolo Capcom, mi ricordo come fosse oggi che gli utenti Megadrive ci invidiavano proprio l'esclusività di Super Ghouls'n Ghost. Infine anche in SGnG bisogna finire il gioco 2 volte utilizzando come arma il braccialetto della dea senza il quale non è possibile uccidere il vero boss finale.
Non è solo un mio parere che SGnG è uno dei migliori titoli della serie, lo confermano anche le sue vendite, ben 1 milione di copie in tutto il mondo! A tutt'oggi è considerato un vero Cult.

P.S. Mi ero assolutamente dimenticato delle sue musiche composte da Mari Yamaguchi, veri e propri capolavori, linko quella della foresta di ghiaccio solo per fare un esempio della loro maestosità Icy Forest Original (http://www.youtube.com/watch?v=4URokdL-dfM) ascoltare per credere. Qua invece lo splendido remix Icy Forest Remix (http://www.youtube.com/watch?v=8voUxoocmPY&feature=PlayList&p=100CFA4E32104CA1&playnext=1&playnext_from=PL&index=27)
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 31 Marzo 2010, 14:27:32
 Wizkid, a voler essere precisi, bisognerebbe dire che tutti i vg che presentano un livello di difficoltà variabile si escludono dalle categorie facile/difficile (a onor del vero mi è capitato anche di incontrare vg che  in modalità facile restavano difficili e viceversa, ma non è il caso di Superghouls).
Detto questo, ognuno si sceglie il livello di difficoltà che gli aggrada, in base alle proprie capacità o in base al tempo che vuol dedicare (che é il caso mio).
Io ho terminato, dopo mesi di dure battaglie, il vero Gng sul mame (happy end) con 1 coin (come documentai su mameitalia.net), quindi così tanto scarso non mi sento .
Con Superghouls....onestamente non mi andava di perdere tanto tempo per l'ennesino clone di Gng (La stessa cosa mi successe con Turrican, finito il primo, lasciai il secondo a metà, e non perché era più difficile).
Su Ghouls vs Sghouls ognuno ha i propri punti di vista.
Sarò anche daltonico, ma io i fondali belli e i boss enormi in sghouls non li ho proprio visti.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 31 Marzo 2010, 20:26:50
 
Citazione da: "utente cancellato"
Io ho terminato, dopo mesi di dure battaglie, il vero Gng sul mame (happy end) con 1 coin (come documentai su mameitalia.net), quindi così tanto scarso non mi sento .
A maggior ragione avresti dovuto giocare SGnG a livello diffcile invece di rovinartelo solo per vederne la fine in fretta.

Citazione da: "utente cancellato"
Con Superghouls....onestamente non mi andava di perdere tanto tempo per l'ennesino clone di Gng (La stessa cosa mi successe con Turrican, finito il primo, lasciai il secondo a metà, e non perché era più difficile).
Sia nel caso di Gng che di Turrican non si può parlare di cloni ma di "seguiti" che non fanno altro che migliorare quanto di buono c'è stato nei loro predecessori, francamente sia Ghouls'n Ghosts che Super Ghouls'n Ghosts sono decisamente migliori di Ghosts'n Goblins chiaramente più arcaico visto che è uscito alcuni anni prima. Inoltre ma che discorso fai? Allora se un gioco è un "clone" di un altro non vale più la pena di essere giocato o considerato? Allora lascia stare tutti i videogiochi anche perchè sono tutti cloni di qualcos'altro, ora confutami quest'affermazione e ti do una medaglia :)

Citazione da: "utente cancellato"
Su Ghouls vs Sghouls ognuno ha i propri punti di vista. Sarò anche daltonico, ma io i fondali belli e i boss enormi in sghouls non li ho proprio visti.
Ma dove l'ha giocato? Sull'emulatore? Perchè solo sull'emulatore qualsiasi gioco, anche quelli da sala non spiccano per "enormità" grafica, se mai enorme è stato sinonimo di bello, poi è ovvio che i gusti son gusti.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 31 Marzo 2010, 23:43:35
 
Citazione da: "Wizkid"

A maggior ragione avresti dovuto giocare SGnG a livello diffcile invece di rovinartelo solo per vederne la fine in fretta.

 Sai com'è, io c'ho anche da lavorare, coltivare la fidanzata, gli amici, la famiglia, nonché gli altri numerosi hobby...all'epoca decisi di dedicare maggior  tempo a Super Metroid, che reputo più originale e divertente di Sghouls (e ho fatto bene).

Citazione
Sia nel caso di Gng che di Turrican non si può parlare di cloni ma di "seguiti" che non fanno altro che migliorare quanto di buono c'è stato nei loro predecessori, francamente sia Ghouls'n Ghosts che Super Ghouls'n Ghosts sono decisamente migliori di Ghosts'n Goblins chiaramente più arcaico visto che è uscito alcuni anni prima. Inoltre ma che discorso fai? Allora se un gioco è un "clone" di un altro non vale più la pena di essere giocato o considerato? Allora lascia stare tutti i videogiochi anche perchè sono tutti cloni di qualcos'altro, ora confutami quest'affermazione e ti do una medaglia :)

Non ti devo confutare niente, anche perché trovo il tuo ragionamento "evolutivo"  sbagliato  :P

Come Roberto giustamente scrive nel suo articolo sulla pirateria, i VG possono essere forma d'arte.
A far l'arte in un vg non è solo una migliore grafica e un miglior sonoro (insieme ad un HW più potente), bisogna trovare l'alchimia giusta, l'ispirazione insomma.
Altrimenti non si spiegherebbe perché oggi tanti videogamer continuano a preferire il primo DooM, Half-life, Duke nukem 3D, ai numerosi sparattutto in soggettiva dalla grafica pompata.
Dicevo, con Gng l'"arte" é stata raggiunta, meno con gli altri seguiti (che non vennero scritti dal programmatore di gng).
Non sto dicendo che Ghouls e Sghouls siano da buttare, sono ambedue ottimi giochi, ma se poniamo Gng come pietra di paragone io non li considero un miglioramento, almeno non nel senso predetto.
E la storia mi sta dando ragione, visto che tutti oggi considerano Gng una pietra miliare nella storia dei vg, uno dei giochi più divertenti mai partoriti da mente umana, non certamente i suoi seguiti.
Guarda, chiedi anche al creatore di questo sito, che io considero il massimo esperto sul tema:

http://utenti.multimania.it/ghostworld/ (http://utenti.multimania.it/ghostworld/)  

Vedrai cosa ti risponderà  :popcorn:

Citazione
Ma dove l'ha giocato? Sull'emulatore? Perchè solo sull'emulatore qualsiasi gioco, anche quelli da sala non spiccano per "enormità" grafica, se mai enorme è stato sinonimo di bello, poi è ovvio che i gusti son gusti.

Come già spiegato non è solo un fatto di grafica (e comunque il paragone sulla grafica è fra ghouls e sghouls, non certamente tra gng e sghouls ).
In Gng gli "sprite" tanto sono bastardi e intelligenti che sembrano possedere un'anima.
In sghouls proprio no.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 01 Aprile 2010, 00:08:07
 
Citazione da: "utente cancellato"
Sai com'è, io c'ho anche da lavorare, coltivare la fidanzata, gli amici, la famiglia, nonché gli altri numerosi hobby...all'epoca decisi di dedicare il tempo che andava dedicato a Super Metroid, che reputo più originale e divertente di Sghouls (e ho fatto bene).
Cioè, ti compri una consolle e giochi un solo gioco? Perchè è questo che trapela da quello che dici :)
Che centrano gli impegni? Se uno vuole il tempo lo trova eccome!

Citazione da: "utente cancellato"
Come Roberto giustamente scrive nel suo articolo sulla pirateria, i VG possono essere forma d'arte.
A far l'arte in un vg non è solo una migliore grafica e un miglior sonoro (insieme ad un HW più potente), bisogna trovare l'alchimia giusta, l'ispirazione insomma.
Altrimenti non si spiegherebbe perché oggi tanti videogamer continuano a preferire il primo DooM, Half-life, Duke nukem 3D, ai numerosi sparattutto in soggettiva dalla grafica pompata.
Liquidare il discorso Doom e soci con queste 4 parole è davvero riduttivo, Doom ha fatto il suo tempo, oggi come oggi ci sono giochi che se lo mangiano e se lo ricacano, scusa il fracesismo, inoltre non vuol dire nulla che ci sono ancora degli sfigati che preferiscono Doom, ciò non fa assurgere Doom a miglior FPS della storia, Doom è solo il primo di una lunga e fortunata serie di giochi punto, onore e merito a lui quindi ma niente di più.

Citazione da: "utente cancellato"
Dicevo, con Gng l'"arte" é stata raggiunta, meno con gli altri seguiti (che non vennero scritti dal programmatore di gng).
Non sto dicendo che Ghouls e Sghouls siano da buttare, sono ambedue ottimi giochi, ma se poniamo Gng come pietra di paragone io non li considero un miglioramento, almeno non nel senso predetto.
E la storia mi sta dando ragione, visto che tutti oggi considerano Gng una pietra miliare nella storia dei vg, uno dei giochi più divertenti mai partoriti da mente umana, non certamente i suoi seguiti.
Guarda, chiedi anche al creatore di questo sito, che io considero il massimo esperto sul tema:

http://utenti.multimania.it/ghostworld/ (http://utenti.multimania.it/ghostworld/)   

Vedrai cosa ti risponderà  :popcorn:
Innazitutto sto famigerato tizio chi è? DIO? Non credo, quindi può pensare quello che gli pare, al  popolo non frega una mazza. Punto due, Ghosts'n Goblins è arte come lo sono i suoi seguiti, e ti ribadisco che è del tutto soggettivo se preferisci il prequel, mentre è oggettivo che Ghouls e Super Ghouls apportano numerose migliorie e numerose features, non a caso sono delle evoluzioni del genere, non dirmi che sei uno di quelli che stagna nel passato? E' giusto onorare il "padre" ma è non ha senso fermarsi e non progredire. La storia non ti da ragione in quanto non esistono solo estimatori di gng come non esistono così tante persone che preferiscono l'obsoleto Doom a i nuovi FPS, anzi è proprio il contrario fidati.
 
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: utente cancellato - 01 Aprile 2010, 01:57:18
 Wizkid, figurati se io voglio coercitivamente imporre il mio credo. Alla fine é anche questione di gusti. Resta pure del tuo parere.

Mi preme soltanto evidenziarti che non tutti i  miglioramenti riescono e non sempre sono sinonimi di maggiore divertimento.

Faccio un solo esempio , proprio su gng e ghouls.
 
In ghouls si migliorò il sistema di sparo, dando la possibilità di sparare anche in verticale (in gng  non è possibile, si spara solo in orizzontale).
Ciò rende a mio parere Ghouls più facile, perchè a volte per far fuori i nemici basta metterseli sopra la testa e impallinarli.
In Gng invece bisogna saltare, in alcune situazioni in una vera e propria "danza": difficile sì, ma con una iterazione più elaborata e quindi con maggiore divertimento.
(Oggi si abusa con la terminologia del fare e del miglioramento, ma non sempre tutto quello che si cambia migliora quello che c'era in passato...é facile speculare su questa cosa  :mavieni: ).
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 21 Aprile 2010, 08:11:24
 Butler e il suo Gng:
Parlatene bene, parlatene male ma parlatene!  :P  :popcorn:
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: riviero - 27 Aprile 2010, 15:43:27
 perdonate il parziale OT, da qualche giorno sto provando la versione di GNGoblins su NES (a prop., G n Ghosts c'è?) e devo dire che, come altre volte è successo con questa macchina in tema conversioni, è virtualmente identico a quello della sala giochi! Sono davvero impressionato.
Non saprei dire quale è meglio (ma soprattutto cui prodest..?), ma di sicuro vorrò portarlo a termine e magari divertirmi quanto col Butler. per adesso posso dire che è certo più difficile!
Più in generale (ariscusate l'OT) mi ha sbalordito 'sta console, forse sono meno i titoli rappresentativi ma quelli che meritano, sono eccezionali.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 28 Aprile 2010, 08:49:13
 
Citazione
e devo dire che, come altre volte è successo con questa macchina in tema conversioni, è virtualmente identico a quello della sala giochi! Sono davvero impressionato.
perché non hai provato la versione Amiga!!!!! :metal:  
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: riviero - 28 Aprile 2010, 10:56:27
 come no, ho provato di tutto nella vita (eccetto un paio di cosine ;-)
molto bella anche quella, lì è proprio uguale.. a differenza di GNGhosts che ahimè, su 16 bit era pessimo.
Titolo: Butler... bla bla Gng.. bla bla bla :-)
Inserito da: Wizkid - 28 Aprile 2010, 18:21:49
 La versione Amiga di GnG non era male, peccato che lo scrolling verticale era vergognosamente e aggiungerei immotivatamente scattoso.