Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Uzumaki.Naruto - 16 Gennaio 2010, 19:29:36
-
Forse un thread simile è stato gia aperto ma quest'informazione mi serve per un sondaggio.
Qual'è stato il primo gioco visto (e presumibilmente giocato) sul C64 e quello che vi ha tenuto più ore in assoluto incollati al video?
Come prima mia risposta il primo gioco visto e giocato sul C64 era Rock'n'Wrest mentre quello che mi ha tenuto più ore incollato al video per c64 è stato Summer Games.
Grazie per le risposte.! :lol:
-
Primo gioco visto e giocato: "Back to reality (http://gb64.com/game.php?id=540&d=18&h=0)" (ma taroccato da edicola).
Gioco giocato di più: difficile da dire, forse "Krakout (http://gb64.com/game.php?id=4191&d=18&h=0)".
-
mmm... Il primo gioco visto in assoluto lo space invaders su Intellivision, su c64 mi pare Bruce Lee.
Il mio primo gioco originale è stato Barbarian II mentre i giochi a cui ho giocato di più sono sicuramente quelli della saga di Last Ninja e i due Turrican.
-
mmm... Il primo gioco visto in assoluto lo space invaders su Intellivision, su c64 mi pare Bruce Lee.
Il mio primo gioco originale è stato Barbarian II mentre i giochi a cui ho giocato di più sono sicuramente quelli della saga di Last Ninja e i due Turrican.
Si ma così mi hai fatto una panoramica: quello che in assoluto hai giocato più tempo qual'è stato?
-
mmm... Il primo gioco visto in assoluto lo space invaders su Intellivision, su c64 mi pare Bruce Lee.
Il mio primo gioco originale è stato Barbarian II mentre i giochi a cui ho giocato di più sono sicuramente quelli della saga di Last Ninja e i due Turrican.
Si ma così mi hai fatto una panoramica: quello che in assoluto hai giocato più tempo qual'è stato?
Last Ninja 2
-
E' assai difficile rispondere a questa domanda, il primo gioco che vidi sul C64 fu se non erro International Soccer (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/96/international-soccer) la versione del 1983, ma per quanto riguarda quello più giocato ne ho almeno 6/7 che si litigano il primato: Wizball (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/118/wizball), Trolls and Tribulations (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/728/trolls-and-tribulations), Druid (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2089/druid), Archon (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1/archon-the-light-and-the-dark), Ghosts'n Goblins (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/286/ghosts-n-goblins), Who Dares Wins (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2570/who-dares-wins), Mutants (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/621/mutants), Dante's Inferno (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/446/dante-s-inferno), Antiriad (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/489/sacred-armour-of-antiriad), Yie Ar Kung Fu II (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/278/yie-ar-kung-fu-ii), Mutant Monty (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1720/mutant-monty). Mi rendo conto che sono tanti, ma sono in assoluto i giochi su cui ho passato più tempo.
-
Il primo gioco per me è stato Jungle Hunt (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/37/jungle-hunt), mentre i più giocati (cito solo alcuni) sono Forbidden Forest (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/38/forbidden-forest), Jaw Breaker (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/536/jaw-breaker), Montezuma's Revenge (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/471/montezuma-s-revenge), Moon Buggy (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/680/moon-buggy), Pac Man (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/353/pac-man), Pitfall (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/480/pitfall-pitfall-harry-s-jungle-adventure), Pitstop II (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/103/pitstop-2), Q Bert (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/104/q-bert) (da cui ho tratto il mio avatar), Zaxxon (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/266/zaxxon).
E poi tanti altri arcade!
-
Se parliamo di giochi per commodore il mio primo titolo fù "The sky is falling" ovviamente per vic 20 ero poco più di un bebè e ogni tanto mio fratello mi ci faceva giocare,se poi parliamo di titoli per c64 "Wonder boy"...il più giocato sicuramente "Buggy boy e Pit stop II"...ma la lista sarebbe lunga.....
-
I primi giochi che ho avuto sul C64 forse sono anche quelli a cui ho giocato di più per alcuni motivi: ci rimasi affezionato,erano in cartuccia per cui non c'erano attese per i carimenti e li ebbi sempre per tutto il periodo in cui ebbi il Commodore.
Erano Avenger e Dragon's Den.
-
Il primo gioco che ho giocato sul 64...e chi si ricorda più? :P
Ah ecco, quando l' acquistai mi regalarono un gioco, Forest master, che altro non era che Pitfall rititolato.
Che emozione quando, manuale alla mano, per la prima volta ho fatto 'load press play on tape' e quando il datasette si è fermato dopo alcuni secondi il gioco è partito....sono emozioni che ti restano dentro, che non dimentichi più.
I giochi che ho giocato di più...erano quelli "graziosi", cioé che faceva piacere rifarci una partitina ogni tanto perché poco impegnativi, che non perdevi interesse una volta arrivato alla fine (ad esempio una volta terminato i 2 Turrican non mi venne voglia di ricaricarli, ma prima della fine, erano una droga) :
- Superstar Ping Pong (l'ho consumato)
- Addicta Ball
- Pipemania
- Tetris
- World Games
- Emlyn Hughes
-
mi regalarono il c64 nell'87, a 11 anni. Ovviamente non compravo ancora riviste sui giochi data l'età, ma un negoziante si premurò di mettere a disposizione della clientela qualche copia di Zzap! da sfogliare. A parte le dritte in casa di amici (le sim Epyx e Pitfall 2), andavo molto alla cieca, compravo per le copertine, e ricordo che forse per primo presi Dragon's Lair 1 e 2.
Quei giochi non mi catturarono granchè anche per il sistema di gioco cangevole e piuttosto scomodo, eccezionali trovai invece le musiche, quindi si può dire che la prima folgorazione fu acustica anzichè visiva.. . Più in là, Platoon e Wonder Boy, poi fu la volta di Buggy Boy, in seguito attraverso le famigerate cassettine dell'edicola scoprii diverse chicche che alternavo agli acquisti originali.
Il più giocato in assoluto credo sia stato California Games (Athena per i platform), mentre ai tempi dell'emulatore, ovvero dal 2003 in poi, Mayhem in monsterland..
-
Caso atipico, perchè all'inizio avevo il C64 nudo e crudo, senza il registratore. Quindi i "giochi" me li digitavo dalle riviste (l'inserto di Bit con i listati, CCC, Personal Software) per giocarci e perderli appena spegnevo.
Se non ricordo male il primo fu "La Casa del Mostro" apparso su CCC 9 di Marzo 83.
Quando mi arrivò il registratore avevo già pronta una cassetta fatta da un amico con qualche gioco dell'epoca, arduo dire quale fu il primo. Quello all'inizio della cassetta era Pitstop, quindi assumiamo sia stato quello :) Poi a ruota seguivano Shamus, Automania, Choplifter..
Per quello più giocato non posso dare una risposta, sono davvero troppi e adesso non riesco a quantificare il tempo passato su ognuno. Ho usato il C64 per giocare dall'83 a praticamente tutto il '95, e riuscire a dire dove ho speso più ore in quei 13 anni è praticamente impossibile.
A.
-
Andy, certo che sei uno stoico ;)
Dico, digitare quei lunghissimi e noisissimi listati per un paio d'ore di gioco vedendo andare tutto in fumo allo spegnimento..... :dotto:
Certo la qual cosa avrà avuto un valore didattico e dattilografico, visto che la maggior parte degli utenti del 64 sapevano fare solo shift/runstop :mavieni:
-
Andy, certo che sei uno stoico ;)
Dico, digitare quei lunghissimi e noisissimi listati per un paio d'ore di gioco vedendo andare tutto in fumo allo spegnimento..... :dotto:
Certo la qual cosa avrà avuto un valore didattico e dattilografico, visto che la maggior parte degli utenti del 64 sapevano fare solo shift/runstop :mavieni:
Sicuramente! però secondome anche quella per molti è stata un'emozione che non si dimentica. I primi apporcci sono unici: copiare centinaia di righe di listati in basic e non capire spesso nulla di cio che si scriveva e nel frattempo sognare chissà quale magnifico risultato potesse uscire fuori...anche se poi spesso si rimaneva delusi. Però quelle emozioni rimangono ancora. Io ho iniziato con i PaperSoft e MC e qualcosa ho iniziato ad apprenderlo proprio così. Poivabbé la pigrizia la faceva da sovrana finché non sono arrivate le cassette gia con i giochi in LM precompilate. :)
-
Uzumaki, io avevo la sfortuna di beccare sempre i listati che nel numero successivo erano soggetti a 'errata corrige' :doh:
Passavo ore intere a settacciare tutte le righe per trovare l'errore e invece... :P
Certo che l'informatica negli anni 80 aveva tutt'altro sapore.
Oggi è tutto più facile, stasera sul forum di TGM ho letto il lamentìo di un utente che non voleva più acquistare un gioco, perché non ha la possibilità di salvare in ogni momento la partita.
Vorrei tanto vedere gli utenti d'oggi alle prese con l'azimuth del datasette, con i peek e poke, con il rest artigianale (ve lo ricordate il fil di ferro tra la serial port del 64?), con la pirateria senza file sharing :dotto:
-
Su questo ti capisco in pieno anche se c'era di positivo che a volte proprio grazie agli "errata corrige" che ho appreso qualcosa sul basic a quei tempi e mi stimolo la voglia di impararlo. :)
Sfido i giovani utelnti attuali che operano tutto col mouse a sperimentare con mano le primitive tecnologie di quei tempi. :lol:
-
OT
A proposito di mouse.
Sfogliando una rivista del 1987 ho visto l'altro giorno che in quegli anni un mouse a 2 pulsanti per il C 64 costava 199.000 Lire! :lol:
Mi ricordavo che per esempio il lettore floppy nel 1985 costava a secondo del rivenditore fra le 540.000 e le 650.000 lire.. (il 1541)
-
Adesso vi racconto un pezzo della mia gioventù, che sicuramente mi riporterà le lacrime agli occhi.
Sarà stato forse l'86 o 87, avrò avuto si e no 8-9 anni. Del C64 si sentiva già parlare, qualche amico ce l'aveva, e in casa c'era ancora il vic20 - forse c'era ancora l'Atari 2600, che tante emozioni ci aveva regalato, a me e a quel mascalzone di mio fratello - ha 11 anni in più di me.
Una sera ricordo che mi chiamò in camera sua, in completo e militare segreto... "vieni che ti faccio vedere una cosa... ma non dirlo alla mamma e al papà eh?". Da sotto al divano letto, tirò fuori una confezione spessa, poco più grande di un foglio A4: una nicchia in un foglio di polistirolo spesso circa un centimetro custodiva una cassetta dalla copertina rossa, e sul cartone che giaceva incellophanato tutto attorno campeggiava la scritta "SIMULATORI DI VOLO".
Non capivo. Cosa potrebbe capire un bimbo di 8 anni davanti ad una cosa simile?
Poi mio fratello aggiunse "...a natale ce lo regalano!". Improvvisamente, lo sguardo mi scappa in un angolo in basso sulla confezione, e vedo la scritta "PER COMMODORE 64".
Penso sia stato il miglior regalo che abbia mai ricevuto. Quando il Natale era ancora Natale. Quando le cose avevano un senso. Quando tutto era più semplice, e si potevano mangiare anche le fragole... ("Sally", V. Rossi)
E questo è stato il primo programma che ho visto sul MIO Commodore64 - su quello degli amici, chi si ricorda??
Il gioco a cui ho giocato di più forse è stato Tau Ceti, anche perchè poi con l'arrivo del disk drive, ho potuto salvare le partite (era impensabile all'epoca finire una partita di tau ceti senza salvare).
-
Per quanto riguarda me, il primissimo gioco che ho avuto modo di provare sul Commodore 64 era G-Man (tra l'altro, una piccola curiosita', una settimana prima si ruppe il computer che avevo prima del Commodore 64 ossia il Commodore Plus/4, e fu l'ultimo gioco che giocai su questa macchina prima di passare al Commodore 64, quindi come a dire che cambia il computer ma il gioco resta sempre lo stesso... hi !!!!)
Mentre quello che mi ha tenuto incollato davanti al Commodore 64 piu' di tutti e quello che mi piaceva e tuttora mi piace e' Microprose Soccer... quando lo iniziai a sperimentare nel 1991 mi sembrava una cosa insormontabile come difficolta', pero' con il tempo e' chiaro che si acquista pratica e si diventa bravi... tra l'altro negli anni delle scuole medie e del liceo io non ho avuto amici e l'unico amico, anche se ovviamente non essere umano, era proprio il Commodore 64 con le sue partite a Microprose Soccer... ma poi ce n'erano altri, ricordarseli tutti sarebbe impossibile... di getto mi verrebbe da dire Lazy Jones, Powerdrift, Outrun, Flimbo's Quest e molti altri... Pero' bisogna dire che anche le utility erano carine, me ne ricordo diverse... poi qualche programmino di archiviazione dati me lo scrivevo io... insomma mi divertivo ecco...
L'ultimo invece che ho avuto e' datato 1995... era tale "Nick Faldo's Championship Golf"... una confezione mastodontica, un manuale d'istruzioni abbastanza notevole... e poi un gioco dalla giocabilita' impossibile... e va be'...
-
Il mio primo videogioco in assoluto fu il coin-op di 1943,e posso tranquillamente dire che in ventitre anni le mie abilita' allo sparacchino Capcom non sono assolutamente migliorate. :lol:
Per quanto riguarda il Commodore 64 invece il primo nastro che infilai nel Datassette fu Ghosts n'Goblins.A prescindere dal mio giudizio oggettivo sulla conversione di Butler questo gioco ha comunque un posto speciale nei miei ricordi sia per il suo essere la prima esperienza sessantaquattristica sia perche' fu il primo assaggio di una saga videoludica che ancora oggi e' tra le mie preferite.
-
piccolo Ot se valgono anche i coin-op per me fu il mitico CRUSH ROLLER.
Violando la memoria in una sorta di azione proustiana potrei addurgli la mia passione per i videogiochi in toto.
Rubavo le 200 lire per giuocarci :-)
Micidiale, inimitabile, tutt'ora non finito. Se un finale esiste.
Di lì a poco, il Commodore..
(http://farm3.static.flickr.com/2268/2065384599_2a334ee392_o.jpg)
-
Il primo gioco visto fù Superpipeline II su un c 128 (go64!!!);
Il più giocato in assoluto Pitstop II.
-
Il primo gioco visto fù Superpipeline II su un c 128 (go64!!!);
Il più giocato in assoluto Pitstop II.
Bel gioco Pitstop II.
Aveva però un sistema di controllo in curva un pò energico.Ho sventrato il vecchio joystick della Commodore con quel gioco :)
-
Il mio primissimo gioco fu "Dancing monster", che tanto gioco non era, ma mi faceva una paura fot...a (avevo 5 anni!) e mio padre si divertiva alle mie spalle!
(http://www.lemon64.com/games/screenshots/full/d/dancing_monster_02.gif)