Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: jack58 - 07 Dicembre 2009, 16:00:33
-
(http://s3.postimage.org/1Wjp30.jpg) (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Wjp30)
Inserisco questo sondaggio votate tutti.Grazie
-
Biscottone con PLA 906114 zoccolato
-
Ciao jack58, credo di aver sbagliato nel voto del sondaggio cliccando non su vota ma sul pallino della "spunta" ed adesso mi avvisa che ho votato, in breve ho due biscottoni 1983 BOARD 250407 e l'altro 1984 BOARD 250425 entrambi nativi senza zoccolatura del PLA, inoltre dispongo anche di altri due C64C 1987 BOARD 250469.
I primi due suppongo che in definitiva conterebbero come un 50% di quelli facenti parte dei non zoccolati, mentre i successivi come un'altro 50% per quelli con PLA non modificabili (credo anche in base alle mie attuali conoscenze tecniche).
Spero di esserti stato in qualche modo utile al conteggio finale.
Saluti e buon lavoro.
-
cao jack58 penso di essere il più bistrattato perchè li ho zoccolati tutti, le più difficoltose sono state le main board giapponesi montate quasi sempre sulla scocca made in england che si alzano tutte le piste, le main fabbricate in germania invece anche dopo molti anni sono rimaste identiche, anche io volevo vedere prima di cosa parlava e dopo non sono più riuscito a votare mi dice che ho già votato, comunque da quello che hai capito io le ho zoccolate tutte con molta pazienza così se si rompe non devo stare a impazzire, visto che li uso anche come piattaforma per fare le prove, alcuni sono senza il pla che quando faccio le prove vi installo la mod con la eprom o la mod con la gal.
sto facendo comunque altre prove tempo permettendo, quando ho sviluppi ti dirò.
ciao a tutti nel forum franz.
-
Si in effetti non sono riuscito a votare nemmeno io probabilmente sbaglio qualcosa .Grazie per il vostro supporto concordo con Franz i c64 made in Germany avevano le piste indistruttibili ,gli inglesi erano fatti da cani, su alcuni ho trovato delle masse di stagno attaccate allo stampato, non si curavano neppure di toglierle ed erano quelli in cui si rompevano volentieri le ram .
Comunque se volete scrivere due righe sul vostro c64 siamo qui
-
Il problema principale è che il sondaggio aveva una sola opzione, probabilmente perchè creato in maniera errata.
Ovviamente chi consulta i risultati prima di votare, automaticamente rinuncia ad esprimere una preferenza!
L'utente è preavvisato in quanto è necessario cliccare sul bottone "voto nullo"... Trattasi, naturalmente, di una forma di garanzia poichè nei sondaggi di opinione ci si potrebbe lasciare influenzare dagli altri votanti. Si potrebbe essere indotti ad agire, cioè, come quegli utenti che nelle classifiche dei giochi affibiano "1" a destra e a manca non in base a considerazioni tecniche e di gusto ma solo per affossare gli altri e far "vincere" il loro gioco preferito.
Ma sto divagando, e oltretutto questo non è un sondaggio d'opinione.
Credo di avere sistemato il problema, adesso dovrebbe essere possibile votare. Se non funziona, occorrerà creare una nuova discussione. Segnalatemi pure eventuali altri problemi.
-
Ma alla lista non mancano altri modelli? credo almeno un paio.
Per non parlare di qualche fortunato che possiede il modello SX. :huh:
-
Si pero' erano molto pochi in confronto agli altri 1% ma forse meno.
Ad esempio c64 ALDI ps non ho mai voluto averlo perche' hanno risparmiato su tutto,manca sul connettore userport l'alimentazione in alternata.
Su questo computer non funziona hardware che la richiede.
SX 64 l'ho avuto una bella macchina ma attenzione anche qui alle interfacce hardware bisogna tagliare una pista per far funzionare schede come il programmatore di eprom e per smontarlo non e' una passeggiata.
-
Si pero' erano molto pochi in confronto agli altri 1% ma forse meno.
Ad esempio c64 ALDI ps non ho mai voluto averlo perche' hanno risparmiato su tutto,manca sul connettore userport l'alimentazione in alternata.
Su questo computer non funziona hardware che la richiede.
SX 64 l'ho avuto una bella macchina ma attenzione anche qui alle interfacce hardware bisogna tagliare una pista per far funzionare schede come il programmatore di eprom e per smontarlo non e' una passeggiata.
Io oltre al C64 biscottone ho il C64G: di esso che mi dici? Ne ho uno come nuovo ma il SID versione nuova sembra ancora piu' sfasato del C64C.
-
il c-64g io ce l'ho e pure il 64 sx bella macchina purtroppo quando l' ho comperato su .... poi mi sono accorto che vi avevano installato tutte schede e video rotti, ho dovuto darmi da fare ma e lì che funziona, purtroppo con l' alimentatore switch ha sempre avuto dei grossi problemi, ma ho sistemato anche quello.
il c 64g ha la stessa main del c64c con il super pla il sid è migliorato e pure la cpu di tipo 85xx.
ciao e buon divertimento.
-
C64 primo modello. Avrei un C64C (o più) in condizioni migliori, ma non voglio rinunciare al bug del SID e perdermi cose come la voce introduttiva di Mission Impossible ;)
-
Quello in uso è una composizione :stordita: board vecchia in contenitore C64G
la board nuova con l'integratone creava un sacco di problemi con gli hardware esterni e qualche prog, così ho cannibalizzato un paio di macchine ed ho composto questo.. :metal:
siccome il tutto sta ancora (per poco) a casa dei miei genitori non ricordo piu quante altre macchine avevo messo da parte ad uso ricambio.. :huh:
non ho la versione gold ma di board vecchie e nuove ne ho di diverse produzioni (made in Japan, Germany, U.K.) piu un paio di SX, un 64GS piu diversi 128, 128D, DCR.. tutta roba che sta la in attesa di comporre un museo ;)
-
Mi sono aggiunto all'unico sfigato (?) che possiede il C64c. :P
Avevo anche il biscottone ma purtroppo ha smesso di funzionare. :)
-
Due C64C di cui uno praticamente andato :( :(
-
Il breadbox è sempre il più apprezzato, anche perchè è iconico e nell'immaginario collettivo :)
La butto lì, incurante dell'OT: ma perchè non creare una sorta di *supporto* che si prenda cura dei C64 rotti, riparandoli e quindi salvandoli? Si salverebbero unità che altrimenti inesorabilmente finirebbero per essere buttate...
-
Non voglio andare off topic ma esiste un c64 denominato "c64 2kernal" che voi sappiate???...date un occhiata!!!
http://img694.imageshack.us/img694/8205/img0870e.jpg (http://img694.imageshack.us/img694/8205/img0870e.jpg)
-
Veramente sei OT, quello in foto è un modding del "biscottone" (C=64 primo modello), in particolare è una parte del kit SPPEDDOS, mentre l'altra che comprende oltre alla rom un cavo a piattina, và installata all'interno del drive 1541.
-
Silver USA.
Poca robba zoccolettata.