Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Roberto - 22 Febbraio 2004, 10:43:07

Titolo: Le Domande Più Frequenti
Inserito da: Roberto - 22 Febbraio 2004, 10:43:07
 ATTENZIONE
E' VIETATO - nonchè fuori tema - postare in questo forum annunci commerciali e di compra-vendita o scambio.

Ecco una raccolta delle domande più frequenti ordinate e catalogate dal sottoscritto con amorevole cura!

1) Dove posso scaricare il mio gioco preferito?

Un ottimo punto di partenza è sicuramente il Gamebase:
Gamebase64 (http://www.gamebase64.com)
La più vasta raccolta di giochi online, con circa 20.000 titoli.

2) Perchè il gioco che cerco ha un titolo italiano ?
La maggior parte dei giochi venduti in edicola (diciamo quasi tutti) non era realizzato in Italia, ma da Software House europee ed americane e poi 'piratato' da alcuni editori nostrani. Idee ancora confuse? Se volete approfondire la questione potete leggere l'articolo:
Le Cassette da Edicola (http://ready64.org/articoli/leggi.php?idart=15) attualmente sospeso in fase di revisione

3) Come faccio a giocare sul PC?
Leggi la Guida per Emulatore VICE (http://ready64.org/articoli/leggi.php?idart=52)!!! :D
Titolo: Le Domande Più Frequenti
Inserito da: Roberto - 07 Settembre 2006, 15:04:35
 Problemi in generale e problemi Hardware/Software
Evitare il piu' possibile di postare argomenti gia' trattati.

In particolare prima di rivolgersi al forum per richieste di aiuto di ogni tipo e' bene:

1) Leggere attentamente la documentazione allegata ai programmi o all'hardware per cui si riscontra il problema;

2) Fare una ricerca e assicurarsi che il problema non sia gia' stato trattato. La ricerca puo' essere fatta utilizzando l'apposito link del forum: (http://ready64.altervista.org/forum/style_images/2/atb_search.gif)Cerca (http://ready64.altervista.org/forum/index.php?act=Search&f=14) oppure sfruttando l'enorme potenziale di Google (http://www.google.it) e Google Groups (http://www.groups.google.it)

3) Se la documentazione (vedi punto1) non e' chiara e nonostante averla letta continuate a riscontrare problemi, e la ricerca (vedi punto2) non ha dato alcun esito potete aprire un messaggio sul forum avendo la sacrosanta accortezza di esprimere con precisione ed esattezza il tipo di problema o l'errore che incontrate.

Come chiedere aiuto:

Il problema deve essere esposto con precisione assoluta per rendere piu' facile la vita a chi vuole aiutarvi e per consentire all'aiuto di essere efficace e preciso.
Quindi riportate esattamente la procedura eseguita e il messaggio d'errore.

Evitare spiegazioni generiche ed astratte del tipo: "Non va", "Non ci riesco" oppure atteggiamenti superficiali del tipo: "Voglio una spiegazione personalizzata al mio problema.

Queste precauzioni sono prese per snellire e rendere agile e snello il forum. Grazie.
Messaggi che non rispettano le direttive qui esposte verranno chiusi.