Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: lodger - 13 Novembre 2009, 18:22:36
-
Ciao,
che ne dite di fare un mini torneo a Buggy Boy (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/2/buggy-boy)? :)
(http://i36.tinypic.com/vs2mw5.png)
lo so,su lemon64 c'è gia' una sezione "Games Competition",
ma sarebbe bello fare una cosa "intima" tra noi utenti di READY64! ;-)
-per chi vuole partecipare,il Torneo consiste a sfidarci a fare il punteggo piu' alto nei circuiti "OFFROAD" e "NORTH".-
OVVIAMENTE E' VIETATO FARE USO DI TRUCCHI!!! :stordita:
Il Torneo terminera' il 31 Dicembre 2009 alle ore 23:59
Che Vinca il Migliore! ;-)
------------------------------------
per ora questo è il mio squallido punteggio su OFFROAD,ma sapro' faro' di certo meglio...
(http://i34.tinypic.com/2wq79ev.png)
p.s.
se non ce l'avete,il gioco potete prelevarlo da qua (http://gamebase64.hardabasht.com/games/b2/BUGGYBOY_01165_01.zip).
-
E' tanto che non ci metto mano ma è un ottima occasione per riprenderlo, mi piace l'idea :lol:
-
In assoluto, almeno, per me, il migior gioco di guida sul c64.
Il livello di difficoltà è calibrato in modo incredibile (per trovar di meglio bisogna rivolgersi a Trenz e al suo Turrican) ed è un vero spasso (mica poi tanto) vedere i secondi azzerarsi a pochi cm dal traguardo. Anche la grafica è incredibilmente simile all'arcade originale e non ha il multiload!
Powerdrift del sopravvalutato Butler esce con le ossa rotte dal confronto con Buggy Boy (lo completai al primo pomeriggio tenendo sempre l'auto al centro, 15.000 lire buttate!)
-
Aspè aspè posso capire powerdrift, ma non mi toccare il Butler di Turbo Charge (che secondo me spezza le ossa pure a Buggy Boy)...
-
Il primo record, per ora solo offroad.
(http://img94.imageshack.us/img94/746/recordoffroad.png) (http://img94.imageshack.us/i/recordoffroad.png/)
-
Aspè aspè posso capire powerdrift, ma non mi toccare il Butler di Turbo Charge (che secondo me spezza le ossa pure a Buggy Boy)...
Turbo charge? mai posseduto...non lo conosco
-
WizKid,ti ho superato di 3mila punti :P
Circuito OFFROAD:
(http://i37.tinypic.com/2sa1mop.png)
91.740
-
Lodger ora sta a me distaccarti di ben 5000 :lol:
(http://img410.imageshack.us/img410/1081/recordoffroad2.png) (http://img410.imageshack.us/i/recordoffroad2.png/)
96710
ce le stiamo dando di santa ragione :D
-
Turbo charge? mai posseduto...non lo conosco
e che aspetti?
-
Aspè aspè posso capire powerdrift, ma non mi toccare il Butler di Turbo Charge (che secondo me spezza le ossa pure a Buggy Boy)...
Spiegami come fa un gioco che non è assolutamente di guida a spezzare le ossa a uno che lo è!
Turbo Charge è uno sparatutto con una leggera componente legata alla guida. I tracciati non hanno assolutamente niente a che vedere con giochi alla Buggy Boy ne tantomeno la giocabilità che risulta completamente differente nell'approccio. Piste strette costellate di automobili da blastare in continuazione, elicotteri da evitare e chi più ne ha più ne metta, in Buggy Boy il tracciato è ben definito, spazioso e pieno di ostacoli tra cui passare per evitare il classico "crash" dei giochi di questo genere. Turbo Charge è senza dubbio un gioco ottimo ma non c'azzecca un H con Buggy Boy. I due titoli hanno 2 soli punti in comune, in entrambi pilotiamo un veicolo a 4 ruote su di un tracciato, fine delle similitudini, sfido chiunque a trovarne delle altre.
P.S. Parlando di mera tecnica, Buggy Boy è oggettivamente più fluido del titolo System 3.
-
Ciao Wizkid,come va? :) :) :)
http://i33.tinypic.com/14n1hu8.png (http://i33.tinypic.com/14n1hu8.png)
MODERAZIONE: sostituita l'immagine grande con un link. -eregil
-
Lo sai che verrai punito per tutto cio? :D
-
Spiegami come fa un gioco che non è assolutamente di guida a spezzare le ossa a uno che lo è!
Ma come mai questo nervosismo?
Comunque secondo me Turbo Charge è meglio di Buggy Boy in assoluto, quindi non vedo perchè mettere i generi specifici in gioco; non si può dire che (per esempio) Turrican è meglio di Ghosts'n'Goblins solo perchè hanno pochi elementi in comune?
E poi a me piacciono i giochi di guida con il tracciato stretto :lol:
-
Cioè in pratica è come dire che la pizza è meglio del lavandino in porcellana?
Lasciando stare i gusti personali insindacabili, non è possibile paragonare 2 cose qualsiasi se non si somigliano o non hanno sufficienti punti in comune. Turbo Charge non è un gioco di guida indi per cui non è paragonabile a Buggy Boy, al limite puoi affermare che per i tuoi gusti personali preferisci la tipologia di gioco a cui appartiene TC rispetto a quella a cui appartiene BB.
Proprio per questo motivo non puoi asserire che TC è "in assoluto" meglio di BB, così come non puoi paragonare Turrican a Ghosts'n Goblins. Credimi, non è una questione soggettiva, anzi, è quantomai oggettiva. Se in una qualsivoglia recensione professionale tu dovessi affermare quanto hai detto, commetteresti un grave errore di valutazione, te lo dico da ex redattore e non da fan di Buggy Boy, poi ognuno è libero di credere a ciò che vuole, non sono io che ti posso far cambiare idea.
-
Non siamo all'interno di una recensione professionale e quindi non mi sembra adeguato essere così fanatici.
E comunque Turbo Charge è un gioco di guida all'80%
-
Non si tratta di fanatismo, ma di semplice verità di cronaca, e proprio per correttezza di dirò che in realtà Turrican e G'nG sono abbastanza paragonabili, senza dubbio più di Turbo Charge e Buggy Boy.
Non significa nulla che il contesto non è quello di una recensione professionale, siamo abbastanza adulti e almeno per quanto mi riguarda esperti di videogioci da potere e dovere trattare l'argomento con cognizione di causa. Non ricordo chi lo disse, "Per giocare davvero bisogna fare sul serio", quindi se parliamo di giochi facciamolo seriamente :)
-
Ma per carità, si discute in pace.
Per quanto mi riguarda vedo molti più punti in comune tra Turbo Charge e Turbo Outrun che tra Turrican e G'N'G.
E comunque
Turbo charge Elementi di gioco di guida:
il turbo, il tempo limite, l'incidente se becchi il paesaggio, i bivi, le gallerie, la benzina, gli ostacoli nella strada, l'ambientazione, le curve.
Turbo Charge Elementi di sparatutto:
sparare agli altri mezzi che si trovano in strada.
Poi ognuno tragga le sue conclusioni, io sono abbastanza convinto della mia idea che Turbo Charge sia, fondamentalmente, più un gioco di guida che uno shoot'em up.
-
Turbo charge Elementi di gioco di guida:
il turbo, il tempo limite, l'incidente se becchi il paesaggio, i bivi, le gallerie, la benzina, gli ostacoli nella strada, l'ambientazione, le curve.
Turbo Charge Elementi di sparatutto:
sparare agli altri mezzi che si trovano in strada.
Poi ognuno tragga le sue conclusioni, io sono abbastanza convinto della mia idea che Turbo Charge sia, fondamentalmente, più un gioco di guida che uno shoot'em up.
Tutti elementi che effettivamente farebbero pensare più ad un gioco di guida che ad uno sparatutto, ma ahimè manca la componente fondamentale, e cioè la realistica sensazione di guidare una macchina. In TC basta fare attenzione a non uscire di strada sulle curve e niente più, cosa che tra l'altro non è nemmeno così difficile come in Out Run. L'80% del tempo lo si passa a correre all'impazzata quasi in rettilineo sparando alle autovetture che incontriamo, secondo me è troppo poco per inserirlo nel filone dei giochi di guida. Chiunque lo abbia giocato avrà senza dubbio notato come lo sparare alle auto è la cosa su cui bisogna maggiormente concentrarsi, la pista passa in secondo piano.
-
Mi pare un'analisi un tantino macchinosa, nel senso che allora allo stesso modo potremmo dire che Buggy Boy non è in sostanza un gioco di guida perchè la meccanica di gioco è pesantemente contaminata da elementi di collect'em'up (visto che in fondo l'interesse principale è quello di andare a destra e a sinistra in cerca di bandierine e power up), e che almeno quanto Turbo Charge non è realistico a livello di sensazione di guida.
P.S. naturalmente sono pagato da Lodger per farti perdere tempo qui mentre lui fa nuovi record a Buggy Boy
-
Mi pare un'analisi un tantino macchinosa, nel senso che allora allo stesso modo potremmo dire che Buggy Boy non è in sostanza un gioco di guida perchè la meccanica di gioco è pesantemente contaminata da elementi di collect'em'up (visto che in fondo l'interesse principale è quello di andare a destra e a sinistra in cerca di bandierine e power up)
Stai affermando che i due giochi - lasciando da parte la catalogazione per genere, che spesso è insidiosa! - hanno delle differenze che non li rendono direttamente comparabili tra loro. Quindi mi pare che alla fine siate sostanzialmente d'accordo :fagiano:
Fatemi sapere se volete continuare a parte in un thread "Buggy vs Turbo" e mantenere questo thread solo per la competizione. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
-
Rob stavo assecondando il ragionamento di Wiz per intendere che invece io non ragiono così. Comunque il thread si può anche spostare :P
-
Precisiamo, e poi chiudo anche perchè effettivamente ormai siamo parecchio off-topic, io non ho fatto alcuna catalogazione, ho semplicemente affermato che non si può paragonare TC a BB punto! Dire che TC spezza le ossa a BB è come dire che la Juventus batte Tiger Woods, semplicemente non ha senso.
-
lo ammetto, era dai tempi di Rocky contro Hulk Hoogan che non mi emozionavo così :lol:
(Ricordo inoltre un episodio del Dick Van Dike Show in cui ci fu la sfida interdisciplinare tra il campione di Scacchi e quello di Boxe)
-
Vabbe'! se vogliamo parlare tecnicamente possiamo dire che questo è migliore di quello: li poi centreno le parti in voga, fanatismi o quant'altro si possa mettere nel calderone.
Credo che la scelta di Buggy Boy sia perfetta perché nonostante non sia proprio tecnicamente ai livelli tecnici di guida di Turbo Charge o POwer Drift, contiene in se il pieno spirito di competitività che caratterizzava quel periodo fiorente per questo genere di titoli. Quanti di noi hanno passato pomeriggi a gareggiare all'ultimo "score" con Buggy Boy a mostrare la propria bravura nel raccogliere bandierine e completare il circuito?
Forse Power Drift potrebbe essere un'alternativa ma a mio modesto parere quest'ultimo rappresente più una gara contro se stessi mentre Buggy Boy sembra nato apposta per la competitività di gruppo.
Mo faccio pure io una partita e vediamo! :fagiano:
-
Con un po di pazienza!... :mavieni:
Guarda un po'! (http://i127.photobucket.com/albums/p160/DaikuMaryuGaiking/buggyuzu.jpg)
Peccato che per poco non arrivavo a 100.000!!!! Col portatile non vado molto bene coi tasti. :D
-
Con un po di pazienza!... :mavieni:
Guarda un po'! (http://i127.photobucket.com/albums/p160/DaikuMaryuGaiking/buggyuzu.jpg)
Peccato che per poco non arrivavo a 100.000!!!! Col portatile non vado molto bene coi tasti. :D
Wow,Complimenti! (http://i46.tinypic.com/2073rww.gif)
ma secondo voi,nel circuito OFFROAD, a quale punteggio massimo è tecnicamente possibile arrivare? 150.000 si riesce?
poi un altra cosa...i palloni da calcio a cosa servono?sono bonus?
Bye
;-Q
-
Precisiamo, e poi chiudo anche perchè effettivamente ormai siamo parecchio off-topic, io non ho fatto alcuna catalogazione, ho semplicemente affermato che non si può paragonare TC a BB punto! Dire che TC spezza le ossa a BB è come dire che la Juventus batte Tiger Woods, semplicemente non ha senso.
Chiudo anch'io con una cosa ovvia, cioè che la proporzione
Turbo Charge : Buggy Boy = Juventus : Tiger Woods
è vistosamente pretestuosa.
Accetterei al massimo
Turbo Charge : Buggy Boy = Christian Ghedina : Alberto Tomba
che è ben altra cosa
-
Credo che la scelta di Buggy Boy sia perfetta perché nonostante non sia proprio tecnicamente ai livelli tecnici di guida di Turbo Charge o POwer Drift
In realtà Buggy Boy è programmato decisamente meglio, lo scrolling della pista è oggettivamente molto più fluido.
E comunque compimenti per il record ;)
ma secondo voi,nel circuito OFFROAD, a quale punteggio massimo è tecnicamente possibile arrivare? 150.000 si riesce?
Non credo sia possibile arrivare a più di 110.000
Turbo Charge : Buggy Boy = Juventus : Tiger Woods
è vistosamente pretestuosa.
Accetterei al massimo
Turbo Charge : Buggy Boy = Christian Ghedina : Alberto Tomba
che è ben altra cosa
Io preferisco Mazinga contro Dracula, ma ovviamente sono gusti.
-
Io preferisco Mazinga contro Dracula, ma ovviamente sono gusti.
:lol:
-
Grazie per i complimenti ma mi ritengo più fortunato che abile.
Ho semplicemente avuto la fortuna sfacciata che mi apparissero le bandierine più prossime alla sequenza colorata da continuare e così sono riuscito a completare dette sequenze quasi una dietro l'altra.
Grazie Dea-Bendata!!! :hail:
-
ho giocato come un dannato,ma finalmente sono riuscito a fare la "gara perfetta",
basta non cadere mai e prendere tutte le bandierine!:-)
poi vi dico anche un trucchetto per fare piu' punti:
-cercate di iniziare un nuovo giro avendo come ultima bandierina mancante quella viola.
(http://i45.tinypic.com/2q0qbo8.png)
(http://i46.tinypic.com/2073rww.gif)
-
Powerdrift del sopravvalutato Butler esce con le ossa rotte dal confronto con Buggy Boy (lo completai al primo pomeriggio tenendo sempre l'auto al centro, 15.000 lire buttate!)
posso capire il senso di fastidio per aver completato il gioco in poche ore con un trucco, ma anche un Turbo Outrun non spiccava per difficoltà e a voler fare i maligni si potrebbe dire che forse, dura di più il suo multi-load che il gioco effettivo.
A questo proposito, Butler che era un pò il principe delle conversioni impossibili, che tutti davano perse in partenza, in Power drift è riuscito a comprimere una marea di tracciati con relative varianti (ambientali, di percorso, di piloti da impersonare) in una sola serie di giri di nastro!
Uno spettacolo per 8 bit: la versione per Amiga dello stesso gioco è decisamente impresentabile.
Con tutto l'enorme rispetto per BB che adoro e a cui mi legano ricordi particolari, la conversione di PD rimane più complessa da realizzare oltre che differente come competizione in sè, pertanto non potrei mai confrontare questi due giochi..
-
Io Power Drift non lo butterei: Butler ha fatto un lavoro egregio schiaffando 25 ( ! ) piste in un solo caricamento,ed inoltre il livello di difficolta' era perfetto.Mica bruscolini.
Comunque divertitevi;io ho gia partecipato alla competizione su Lemon64 relativa a Buggy Boy,e seppure ami questo gioco ora come ora non lo riprenderei in mano.In bocca al lupo e che vinca il migliore!
-
Mi sa che si è andato un po oltre il topic. Qui si parlava di torneo e ci siamo ritrovati a paragonare questo è migliore di quello.
Ragazzi, un torneo è un torneo! Non vi piace Buggy Boy? Benissimo aprite un topic con un torneo di Power Drift. I gusti son gusti ma a mio modesto parere non sono due titoli da paragonare. Finalità del gioco e ambientazione sono completamente differenti.
Devo cercare di battere Lodger! :mavieni:
-
Secondo me il circuito di gran lunga più interessante è EAST.
-
posso capire il senso di fastidio per aver completato il gioco in poche ore con un trucco
No, quale trucco, è Power drift che è proprio facile e non rispetta la giocabilità dell'originale, tutto il contrario di Buggy boy che invece simula molto bene.
A questo proposito, Butler che era un pò il principe delle conversioni impossibili, che tutti davano perse in partenza, in Power drift è riuscito a comprimere una marea di tracciati con relative varianti (ambientali, di percorso, di piloti da impersonare) in una sola serie di giri di nastro!
Uno spettacolo per 8 bit: la versione per Amiga dello stesso gioco è decisamente impresentabile.
Con tutto l'enorme rispetto per BB che adoro e a cui mi legano ricordi particolari, la conversione di PD rimane più complessa da realizzare oltre che differente come competizione in sè, pertanto non potrei mai confrontare questi due giochi..
Che io non sia un fan di Butler è risaputo in questo forum.
Il suo gng, si può giocare, Commando? Idem
Ma questo Power drift non ha longevità. Cosa c'entra poi l'abilità del programmatore di far entrare tutte le piste in un solo caricamento? Un gioco deve innanzi tutto divertire e durare, per te è un'abilità, per me un grosso limite! Con un veloce multiload sarebbe certamente venuto meglio
-
No, quale trucco, è Power drift che è proprio facile e non rispetta la giocabilità dell'originale
Vero, ricordo il mio stupore quando a partire dalla seconda partita finii tutte le piste.
La difficoltà fra i livelli era solo data dalla differente tenuta di strada in curva dell'auto: nei primi due in curva si riesce a chiudere, nel terzo rimani fermo sul tuo punto e negli altri due si allarga (rischiando di andare fuori strada).
Una volta saputo questo, i primi due giri bastano a memorizzarsi la serie di curve da fare che sono tutte uguali (non esiste una curva piu' o meno accentuata, quindi basta sapere la direzione e poi le affrontavi tutte allo stesso modo) , i successivi tre diventano una passeggiata.
Concordo con chi dice che è stata una conversione impressionante.. è vero, ha messo dentro tutti gli elementi dell'arcade. Però il livello di difficoltà è assolutamente imparagonabile a quello del coin-op.
E poi il gioco di *guida* definitivo imho è Grand Prix Circuit (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/93/grand-prix-circuit) della Accolade :-)
(http://ready64.org/giochi/full/g/grand_prix_circuit_10.png)
che nella crack dei Nostalgia (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=53550) è davvero sublime: con la REU abilitata, caricamenti ridotti a zero.
Andy
-
eh Andy, sul gioco che citi, sono tornato recentemente e come non quotarti...
seguirò il tuo "consiglio" ;)
Ferrari Formula One ti piace? E'il classico gioco che ha diviso critica e pubblico.
ok scusate, per tornare IT ho rispolverato il mitico Buggy Boy e il relativo circuito North e per adesso arrivo solo a pochi passi dalla fine, bisogna collezionare molti "Time" per avere il surplus di tempo che consente la conclusione di questo percorso.
Per adesso sto ad 83mila e qualcosa, posso solo complimentarmi con il detentore del record..
-
Sono testè riuscito a completare il circuito Offroad totalizzando 90K~ dopo circa una decina di tentativi.
Secondo me i cartelloni con i punteggi sono stati messi solo per aggiungere sale alla zuppa o al limite per distrarre un pò. Meglio concentrarsi sui TIME e sulle bandierine che estendono il tempo e danno più punti. Almeno finchè non si è imparato a memoria il tracciato.
Ho scoperto l'acqua calda? :stordita:
-
infatti senza collezionare almeno tre o quattro Time (+2 secondi ciascuno) non si arriva alla fine del gioco.
(Mi riferisco in particolare alla pista North)
Con tutto l'ambaradan che uno si ritrova in pista, è necessario anzitutto memorizzare a che punto arriva il muro di mattoni, la pila di alberi o i massi, poi magari provare a collezionare in ordine di colore le bandierine (non ricordo che bonus sblocca)
effettivamente passando sotto i '500', o i '250' quello assomma, quindi influisce sul punteggio in modo determinante.
-
Ferrari Formula One ti piace? E'il classico gioco che ha diviso critica e pubblico.
Diciamo che non è male...
Hai molte opzioni in piu', il setup dell'auto, ecc.. ma quando poi sei in pista , il confronto con GP Circuit è improbo.
Sia nel realismo, sia nella velocità, ed anche come resa grafica. E' proprio lo stage di guida che secondo me non ha paragoni in ambito C64.
In questo campo REVS+ è un avversario ben più degno, è più fluido di GPC, anche se perde su altri aspetti.
ok scusate, per tornare IT ho rispolverato il mitico Buggy Boy
Io volevo cimentarmi in questa tenzone... ma visti gli scarsi risultati in offroad non ho manco postato i miei "record".
Andy
-
Il mio punteggio su Offroad: 108.110
(http://s1.postimage.org/1NtnsA.jpg) (http://www.postimage.org/image.php?v=gx1NtnsA)
-
Complimenti davvero Rob, è senza dubbio un bel recordone , sarà difficile fare meglio.
-
Grazie, ma si tratta soprattutto di perserverare molto e anche di trovare un pizzico di fortuna nell'azzeccare più sequenze possibili di bandierine .
Infatti dopo aver fatto sui 102milla punti non riuscivo più a ripetermi, poi all'improvviso sono passato da 102 a 108.
Secondo me se uno è in grado di arrivare attorno ai 100K può anche battere il mio punteggio. Inoltre giocare su C64 con il joystick secondo me aiuta.
Per quanto mi riguarda non credo mi cimenterò ancora su Offroad.
-
Eiii non vale avevo fatto un recordone ma sopra i 100000 non me li ha segnati......che io abbia una versione buggata del gioco?
-
Eiii non vale avevo fatto un recordone ma sopra i 100000 non me li ha segnati......che io abbia una versione buggata del gioco?
Devi scaricare la versione linkata nel primo post.
La re-release dei Remember è ok.
Peccato che ormai siamo fuori tempo massimo.
Tra l'altro avevo fatto più di 100.000 su North ma mi sono dimenticato di postarlo. Forse la scadenza troppo lunga ha un pò tolto il mordente alla competizione.