Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Uzumaki.Naruto - 13 Ottobre 2009, 15:08:34
-
Sonic per la SEGA, Mario per la NINTENDO, il pinguino Doki per i sistemi MSX; le case giapponesi di videogame hanno sempre curato il marketing dei loro prodotti affiliando personaggi particolari che in se portassero sempre lo spirito del loro marchio.
Questa filosofia non è stata adottata particolarmente per le macchine occidentali, tranne forse Horace per lo Spectrum ma oggi per molti dimenticato.
A tuttoggi se fosse possibile, quale sarebbe stato secondo voi il personaggio videogame più adatto per il piccolo Commodore 64?
Date la vostra opinione se avete qualche idea.
Per me sarebbe potuto essere il personaggio di International Soccer di Andrew Spencer sul quale si sono sviluppati anche International Basketball e Wimbledon'64.
Vediamo dalle idee di tutti cosa ne esce fuori. :sferadicristallo:
-
Beh! questa e' una domanda da 100 milioni di dollari!! :confused: Comunque a testimoniare la grandezza del C64, mentre per la nintendo (con mario) o la sega (con sonic) era molto facile scegliere il personaggio di "punta" da utilizzare come testimonial per il commodore il discorso cambia poiche ci sarebbero tanti personaggi "copertina" da mettere in primo piano come ad esempio l'omino di international soccer che dicevi tu. Io invece metterei il personaggio di "Impossible Mission" che fu poi ripreso per programmare altre pietre miliari come "summer Games" "Winter Games" e compagnia bella :mavieni:
-
Io invece metterei il personaggio di "Impossible Mission" che fu poi ripreso per programmare altre pietre miliari come "summer Games" "Winter Games" e compagnia bella
Gia è vero! Ottima scelta sicuramente più rappresentativa ancora del pixelato personaggio di Andrew Spencer. Grazie Santino! :idea:
-
Più mascotte di Mayhem... ;)
(http://www.infinitelives.tv/MMD/img/MMDlogoWB.gif)
-
come ho fatto a non pensarci prima?
il vero volto del commodore64 è lui!!!!!
(http://i35.tinypic.com/inzk8k.png)
ok scherzo :P
seriamente se proprio devo scegliere un personaggio scelgo lui:
(http://i38.tinypic.com/2rm8c9y.png)
del mitico batalyx.
Bye
;-Q
-
Io invece prenderei il carattere giallo di Bruce Lee dell'omonimo gioco.
-
seriamente se proprio devo scegliere un personaggio scelgo lui: (immagine)
Per carità. Cerchiamo di non implicare che i sessantaquattristi possano essere tutti satanisti, poi la finiamo ai discorsi sui videogiochi che causano la violenza e bla bla bla (perché nei tempi antichi, notoriamente gli uomini erano tutti docili e non aggressivi).
Io sono lieto che il C64 non abbia un volto associato come Mario per Nintendo e via discorrendo.
Non c'è una vera ragione, ma quantomeno, si evitano luoghi comuni del tipo: ah hai il Nintendo, quindi giochi a Super Mario. Ah hai il Sega vattelapesca, quindi giochi a Sonic. Invece se qualcuno ha il C64 non si sa a priori a cosa giochi, il che fa dei sessantaquattristi una specie variegata e poco etichettabile. L'idea di fondo è che il vero sessantaquattrista è imprevedibile, può sempre sorprenderti. :)
(sì, è un post semiserio)
-
Ma guarda un pò, proprio l'altro ieri ho preparato gli screenshot di Batalyx per la creazione della relativa scheda su ready64.
Semplice coincidenza o qualche satanasso ci ha messo lo zampino?
-
Io avrei sempre voluto Monty Mole...:P
-
Io opterei per il carattere, anzi per i caratteri, di SpyvsSpy, sono perfetti per fare da mascotte, simpatici e rappresentativi!
-
i caratteri, di SpyvsSpy
Ad essere pignoli, i personaggi di Spy vs Spy sono stati inventati per la rivista Mad nel 1961, e solo dopo trasformati in videogioco, quindi si tratta di una licenza.
-
Completamente vero fab, ci avevo pensato subito dopo averlo scritto...(è che per me SpyvsSpy resta il gioco su C=64 su cui ho conosciuto i caratteri dei personaggi!).
Ci resterebbero Bruce Lee o Impossible Mission, quest'ultimo non sarebbe altrettanto carismatico, almenochè di non disegnarlo alla Andy Warhol!
Più carismatico Creatures o Things on a Spring però non altrettanto significativi per il nostro C=64!
-
Ecco la mia scelta (http://commodore-gg.hobby.nl/cpics/cauldron.gif) anche se non di esclusiva appartenenza al C64.
-
Bellissimo Raffox!
non ci avevo pensato. Carisma alle stelle!!!, però, esistendo anche per altre piattaforme, non è altrettanto significativo per il commodore 64 (almenochè Cauldron non sia nato su C=64 e successivamente convertito per altri sistemi...)
-
Per esempio, per me sarebbe molto carino e soprattutto tanto suggestivo, qualcosa della ultimate come la copertina o altro da Blackwyche! O qualcosa di ancora più evocativo come un'immagine disegnata di quando muore il protagonista di Dragonskulle, con lui sdraiato a terra, l'anima che sale al cielo e l'impersonificazione della morte! Però mi rendo conto che tutto ciò è troppo macabro per fare da mascotte al nostro beneamato computer.
Concorre, secondo me, anche International Karate o The Way of Exploding Fist
-
esistendo anche per altre piattaforme,non è altrettanto significativo per il commodore 64 (almenochè Cauldron non sia nato su C=64 e successivamente convertito per altri sistemi...)
Non a caso ho scritto "anche se non di esclusiva appartenenza al C64. ". :)
Cauldron è stato pubblicato nel 1985 per tre piattaforme: C64, ZX Spectrum e Amstrad CPC. Secondo me importa relativamente poco se non è stato realizzato solo per C64. Quel che conta è che non si tratti di un'associazione già utilizzata con altri sistemi.
-
Ragionamento più che sensato!
Io aggiungerei alle possibili mascotte, carismatiche e rappresentative, il personaggio del videogioco Slurpy!
-
Credo che si dovrebbe comunque e sempre cercare tra le esclusive per il C64, qualcosa per cui valga l'orgoglio di possedere in C64 e allo stesso tempo conosciuto e diffuso.
Il fatto di dare un volto non vuol dire creare necessariamente un luogo comune perché alla fine nessun videogiocatore gioca solo ed esclusivamente alla "mascotte" della macchina posseduta.
La vedo piu' come cercare uno stemma.
:c64:
-
Credo che si dovrebbe comunque e sempre cercare tra le esclusive per il C64, qualcosa per cui valga l'orgoglio di possedere in C64 e allo stesso tempo conosciuto e diffuso.
Il problema è che praticamente non esiste un personaggio del genere o perlomeno che rispetti tutte le caratteristiche proprie di una mascotte. Forse gli unici due che potrebbero rappresentare i C64 sono Monty Mole e Dizzy.
-
uno dei personaggi più noti e celebrati è senza dubbio Armakuni. The Last Ninja è una serie e dunque si è estesa nel tempo, e che almeno fino al secondo episodio è stata giocata forse da più v.giocatori dell'epoca.
E poi a tratti è anche platform, e a volte serviva una precisione chirurgica per sopravvivere.
Di giochi più distensivi, alla Mario, ce ne sono stati ma spesso sono rimasti relegati allo status di cult.. oppure non erano esclusività o fiore all'occhiello della macchina.
Caso a parte Giana, che era a suo modo un gioco unico, ma aveva preso molto dall'eroe Nintendo..
-
Forse gli unici due che potrebbero rappresentare i C64 sono Monty Mole e Dizzy.
Cioè, praticamente due patachini creati sullo Sprectum?2
Per me esiste solo l'unico, inimitabile (http://andreapachetti.interfree.it/clyde.gif)
-
Ah! Clyde era un'altro mio papabile, insieme a (http://www.abc64.de/archive/animals/anirimrunnerrunrt.gif) anche se il game non sia proprio il massimo. :sonno:
-
uno dei personaggi più noti e celebrati è senza dubbio Armakuni. The Last Ninja è una serie e dunque si è estesa nel tempo, e che almeno fino al secondo episodio è stata giocata forse da più v.giocatori dell'epoca.
Effettivamente non ci avevo pensato, Armakuni con tutta probabilità è il più originale, di sicuro più di quelli che avevo citato.
-
Per me esiste solo l'unico, inimitabile (http://andreapachetti.interfree.it/clyde.gif)
vero!
Per quanto forse un'uscita tardiva rispetto all'apogeo c64, Creatures lo conoscono anche i sassi anche oggi..
-
Per me esiste solo l'unico, inimitabile (http://andreapachetti.interfree.it/clyde.gif)
vero!
Per quanto forse un'uscita tardiva rispetto all'apogeo c64, Creatures lo conoscono anche i sassi anche oggi..
Guardando a cose più antiche avevo pensato anche a (http://www.boulder-dash.nl/images/items/Items-rockford-an.gif) , ma non ha senz'altro lo stesso impatto carino e coccoloso di Clyde, oltre al fatto che il gioco in questione è nato su atari invece che su c64.
-
A quanto pare le cose piu' ovvie sono quelle che non si notano.
Se ci fate caso il sito Lemon64 nel banner ha utilizzato proprio creatures!
Penso che si potrebbe usare quello.
Chi è daccordo?
(http://s3.postimage.org/4TOg0.gif) (http://www.postimage.org/)
-
Guardando a cose più antiche avevo pensato anche a (http://www.boulder-dash.nl/images/items/Items-rockford-an.gif) , ma non ha senz'altro lo stesso impatto carino e coccoloso di Clyde, oltre al fatto che il gioco in questione è nato su atari invece che su c64.
ahah geniale.. anche lui è da pole!
-
Perchè il ninja di "The last ninja" non potrebbe essere?!?!?!? o anche lui era un impostore multipiattaforma (non ricordo bene se ci fossero altre versioni)
(http://s1.postimage.org/19v5yJ.jpg) (http://www.postimage.org/image.php?v=gx19v5yJ)
-
Perchè il ninja di "The last ninja" non potrebbe essere?!?!?!? o anche lui era un impostore multipiattaforma (non ricordo bene se ci fossero altre versioni)
(http://s1.postimage.org/19v5yJ.jpg) (http://www.postimage.org/image.php?v=gx19v5yJ)
Si, è stato convertito per altre innumerevoli piattaforme, ma quella per il C64 resta la migliore oltre che la prima in assoluto.
Versioni di The Last Ninja dal 1987 al 1990
Commodore 64, Apple II, BBC Micro, Acorn Electron, MS-DOS, Atari ST, Amiga, Acorn Archimedes, Amstrad CPC, ZX Spectrum, Nintendo Entertainment System.
-
L'omino col cappello protagonista di Heartland
-
L'omino col cappello protagonista di Heartland
Purtroppo Heartland è originario dello Speccy :(
-
l' omino di space harrier!!!... perchè no!