Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Ricchesuccio - 12 Agosto 2009, 16:12:51

Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Ricchesuccio - 12 Agosto 2009, 16:12:51
 [Moderazione: questo messaggio è stato postato in un thread che parlava d'altro. La discussione è stata separata]

Olà! Raffox,scusa l'insistenza,ci sono novità con l'intervista? Sta diventando quasi una cosa sofferta,dopo tutto questo tempo!!  :P
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: tyuan - 19 Agosto 2009, 17:28:50
 Anch'io sono molto curioso di leggere l'intervista al programmatore di Catalypse! Per me Andrea è un mito vivente !!
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Raffox - 19 Agosto 2009, 21:46:01
 Ragazzi abbiate pazienza ancora un pochino e vedrete che l'attesa sarà certamente ben ricompensata.

 ;)  
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Roberto - 02 Ottobre 2009, 21:17:37
 Finalmente, dopo varie traversie e una lunga gestazione, l'intervista è stata pubblicata.
Buon divertimento :)

http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79...-andrea-pompili (http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79/intervista-ad-andrea-pompili)
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: saver71 - 02 Ottobre 2009, 22:11:04
 Grazie, è stato molto bello ed emozionante leggerla. Splendido lavoro!  ;)  
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Major Sludgebucket - 04 Ottobre 2009, 01:09:34
 Interessante, come sempre, noto solo che, al contrario di ciò che Raffox aveva scritto nel thread in cui si parlava delle vicende giudiziarie di Pompili, non sono state poste domande sull'affare Telecom. Come mai?
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Roberto - 04 Ottobre 2009, 01:43:19
Citazione da: "ABS"
Interessante, come sempre, noto solo che, al contrario di ciò che Raffox aveva scritto nel thread in cui si parlava delle vicende giudiziarie di Pompili, non sono state poste domande sull'affare Telecom. Come mai?
Non ricordavo assolutamente questa dichiarazione di Raffox... ma sono andato a controllare ed effettivamente l'ha fatta :lol:

Premesso che la domanda è rivolta a Raffox e giustamente ti risponderà lui, personalmente non credo sarebbe stata una buona idea mischiare il Commodore 64 e le vicende giudiziarie personali dell'uomo "Andrea Pompili".

Non dico che sia un argomento tabù, ma che potrebbe essere eventualmente oggetto di un'intervista separata, tutta incentrata su quel tema. Ovviamente non sarebbe tema per Ready64, in questo caso.
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Raffox - 04 Ottobre 2009, 09:18:50
 È proprio come dice rob-erto: dopo una riflessione più accurata, scegliendo le domande da sottoporre ad Andrea, ho ritenuto poco appropriato mescolare i due argomenti.
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: saver71 - 04 Ottobre 2009, 10:41:52
 Diciamo che con tutta probabilità l'intervista stessa avrebbe perso tutta la sua magia e quel sapore di nostalgia e dei bei tempi andati che io personalmente ho percepito.
D'altronde, se lo scopo del sito è quello di parlare di Commodore 64, non vedo perché si debba inquinare l'argomento con dei fatti che con il C64 hanno poco o niente a che vedere. A noi deve interessare il Pompili programmatore e non le sue vicende giudiziarie.
 
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Major Sludgebucket - 04 Ottobre 2009, 11:41:21
 Io la penso diversamente, la divisione chirurgica "mondo fatato dell'immaginazione nel quale rifugiarsi/realtà brutta e malvagia" mi sembra eccessiva, in generale. Reputo interessante conoscere la persona a 360 gradi (ovviamente se ha voglia di parlare di un dato argomento... Kevin Toms si rifiutò di rispondere a domande più personali e qualcuno nei commenti lo definì "poco simpatico" per questo). Poi vabbè, sul suo blog c'è una lunga intervista su Telecom e dintorni, ma qui magari si sarebbe potuto toccare l'argomento da un punto di vista più "umano", anche brevemente, fosse solo per informare chi non fosse a conoscenza di nulla. Mi sembra un avvenimento troppo importante legato all'intervistato per sorvolare totalmente. Comunque è solo il mio punto di vista, il pezzo mi è piaciuto molto, grazie a Raffox e a Pompili :metal: .
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Roberto - 04 Ottobre 2009, 14:43:49
 
Citazione da: "ABS"
Io la penso diversamente, la divisione chirurgica "mondo fatato dell'immaginazione nel quale rifugiarsi/realtà brutta e malvagia" mi sembra eccessiva, in generale.
La nostra è stata una scelta tematica e come tale andrebbe rispettata. Questo è un sito sul Commodore 64, il chè non vuol dire che viviamo nel paese delle favole, ma che non intendiamo perdere di vista il tema principale.

Se volessimo parlare dei problemi giudiziari di Pompili (cose grosse, gente, mica bruscolini) dovremmo farlo per bene, dedicandogli il giusto spazio, e non ritengo questa essere la sede più adatta.

Purtroppo, che tu lo faccia volontariamente o meno, ci stai implicitamente accusando di piaggeria nei confronti del SOMMO Andrea Pompili che in quanto VATE della programmazione italiana sarebbe al di sopra del concetto del bene o del male e quindi da venerare a prescindere. Eccetera, eccetera.

Se avessimo fatto la domandina, tanto per lavarci la coscienza, il tutto si sarebbe risolto con una frasetta di circostanza. Oppure ci sarebbe stata effettivamente una risposta articolata che però avrebbe inevitabilmente allargato la questione, costringendoci a fare domande su domande, perchè in caso contrario qualcun'altro si sarebbe fatto avanti accusandoci di non essere stati abbastanza ficcanti.

Alla fine non sarebbe stata più un'intervista incentrata sul Commodore 64 ma avrebbe parlato d'altro. Per questa ragione io ribadisco che le vicende giudiziarie di Pompili sono materia a parte. Non dico che siano tabù, ripeto, dico solo che una materia così vasta non si può liquidare in poche parole all'interno di un'approfondimento relativo a materie storiche.

Oltretutto, che validità avrebbe avuto, realmente, una domanda su tale scottante materia? Avrebbe dimostrato che abbiamo le palle?
Né io né Raffox abbiamo studiato le carte legali, né saremmo in grado di fare obiezioni alle risposte di Pompili. Che avrebbe quindi potuto dire tutto quello che vuole, in ogni caso, trasformando il nostro spazio in un pulpito dal quale difendersi senza contraddittorio.

Per farla breve: lasciamo stare il discorso "il mondo delle favole", vi supplico. Cose del genere riservatele a Studio Aperto o Emilio Fede.

L'esempio di Kevin Toms non calza molto, le domande cui non ha risposto erano comunque inerenti alla sua attività principale di programmatore di videogiochi.

==

@Saver: grazie per l'arringa difensiva ma credo che sia proprio questa visione
ad esporci a critiche mosse come quelle da ABS e a dare loro più sostanza.

Non c'è nulla di magico nè di nostalgico in quello che facciamo. O, almeno, non  sono quelli gli obiettivi principali che ci prefiggiamo, anche se sono cosciente del fatto che esistano diversi livelli di fruizione, tutti peraltro ugualmente leciti.

Al contrario da parte nostra c'è la volontà di documentare - in maniera comunque leggera e divertente - un epoca storica attraverso una serie di testimonianze.
Credo che sia un peccato svilire il tutto, riconducendolo sempre ed immancabilmente a mera "nostalgia".
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: saver71 - 04 Ottobre 2009, 15:58:42
 
Citazione da: "Roberto"
Non c'è nulla di magico nè di nostalgico in quello che facciamo. O, almeno, non  sono quelli gli obiettivi principali che ci prefiggiamo, anche se sono cosciente del fatto che esistano diversi livelli di fruizione, tutti peraltro ugualmente leciti.
[cut]
Credo che sia un peccato svilire il tutto, riconducendolo sempre ed immancabilmente a mera "nostalgia".
Beh, come hai detto tu stiamo parlando di un'era, quella del Commodore 64 che, benché sia sempre in vita, resta comunque un simbolo degli anni '80.
Io parlavo della mia percezione personale, ed è inivitabile che interpreti una così bella intervista in chiave nostalgica, dal momento che le parole di Pompili mi hanno riportato indietro nel tempo e mi hanno fatto ripercorrere dei bei momenti della mia vita.
E qui sta la magia. Poi ognuno ha la sua interpretazione personale, chi tecnica, chi critica, chi nostalgica e chi ironica. Ma per un nostalgico e un amante degli 80s come me è normale che il fattore nostalgia emerga leggendo tali articoli.  :)
Per ABS, ho voluto soltanto evidenziare che parlare delle vicende giudiziarie di Pompili non rientra negli scopi di Ready64.
 
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Roberto - 04 Ottobre 2009, 16:05:47
 
Citazione da: "saver71"
Citazione da: "Roberto"
Non c'è nulla di magico nè di nostalgico in quello che facciamo. O, almeno, non  sono quelli gli obiettivi principali che ci prefiggiamo, anche se sono cosciente del fatto che esistano diversi livelli di fruizione, tutti peraltro ugualmente leciti.
[cut]
Credo che sia un peccato svilire il tutto, riconducendolo sempre ed immancabilmente a mera "nostalgia".
Beh, come hai detto tu stiamo parlando di un'era, quella del Commodore 64 che, benché sia sempre in vita, resta comunque un simbolo degli anni '80.
Io parlavo della mia percezione personale, ed è inivitabile che interpreti una così bella intervista in chiave nostalgica, dal momento che le parole di Pompili mi hanno riportato indietro nel tempo e mi hanno fatto ripercorrere dei bei momenti della mia vita.
E qui sta la magia. Poi ognuno ha la sua interpretazione personale, chi tecnica, chi critica, chi nostalgica e chi ironica. Ma per un nostalgico e un amante degli 80s come me è normale che il fattore nostalgia emerga leggendo tali articoli.  :)
Per ABS, ho voluto soltanto evidenziare che parlare delle vicende giudiziarie di Pompili non rientra negli scopi di Ready64.
Tutto giusto! Siamo d'accordo!
L'ho già scritto e ribadisco: la tua chiave di lettura è totalmente lecita.

Il problema sorge solo se la usi per difendermi dalle critiche di ABS, tutto qua:)
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Major Sludgebucket - 04 Ottobre 2009, 19:32:06
 Non volevo accusare di niente, per carità, apprezzo tantissimo tutto il lavoro che sta dietro al sito e le interviste in particolare. Resto in disaccordo sul fatto che "o tutto o niente", cioè, o si parla delle vicende giudiziarie di Pompili in modo mega-approfondito prendendosi la laurea in Giurisprudenza prima, o non si può fare. A me un'intervista così appare un po'... "strana", ma va benissimo lo stesso, l'ho trovata molto interessante. Che validità avrebbero avuto le domande su quello? Beh, ragionando così gran parte delle cose che si dicono o si fanno "non hanno validità"... :) è "solo" uno dei fatti principali della sua vita, un episodio per il quale è noto al pubblico e se ne è parlato anche qui dentro, se lo intervisto mi pare normale parlare un po' di quello. Non ho capito il riferimento a Studio Aperto o Fede. Baci e abbracci.
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: eregil - 04 Ottobre 2009, 20:15:09
Citazione da: Roberto
Se avessimo fatto la domandina, tanto per lavarci la coscienza, il tutto si sarebbe risolto con una frasetta di circostanza. Oppure ci sarebbe stata effettivamente una risposta articolata che però avrebbe inevitabilmente allargato la questione, costringendoci a fare domande su domande, perchè in caso contrario qualcun'altro si sarebbe fatto avanti accusandoci di non essere stati abbastanza ficcanti.

(cut)

Oltretutto, che validità avrebbe avuto, realmente, una domanda su tale scottante materia? Avrebbe dimostrato che abbiamo le palle?

Citazione da: ABS
Resto in disaccordo sul fatto che "o tutto o niente", cioè, o si parla delle vicende giudiziarie di Pompili in modo mega-approfondito prendendosi la laurea in Giurisprudenza prima, o non si può fare. A me un'intervista così appare un po'... "strana", ma va benissimo lo stesso, l'ho trovata molto interessante. Che validità avrebbero avuto le domande su quello? Beh, ragionando così gran parte delle cose che si dicono o si fanno "non hanno validità"... smile.gif è "solo" uno dei fatti principali della sua vita, un episodio per il quale è noto al pubblico e se ne è parlato anche qui dentro, se lo intervisto mi pare normale parlare un po' di quello.

Cioè aspetta ABS, fammi capire... se nell'intervista ci fosse stata una domandina con risposta di circostanza, insomma se si fosse trattato l'argomento all'acqua di rose... ci stai dicendo che saresti stato soddisfatto e non avresti avanzato richieste del tipo "ma non potevate fargli più domande su telecom? da quell'unica domanda non ci ho capito nulla, non si è detto nulla di più di quanto avevamo già detto sul forum a suo tempo"? Che nessuno avrebbe avanzato pretese di questo genere?

No, mi spiace. L'argomento, come si è detto, è di quelli scottanti, perciò se non si può essere precisi ed esaurienti è meglio tralasciare. Questo è un sito sul C64 e mi sembra che sia stata un'ottima scelta da parte dei curatori far sì che il taglio dell'intervista riflettesse la specificità degli argomenti che trattiamo regolarmente.

In altre parole, l'intervista era principalmente su Catalypse e sulle altre esperienze di Pompili inerenti il C64; aggiungere domande su Telecom avrebbe avuto, pressappoco, lo stesso effetto che aggiungere domande sulla sua infanzia o sulla sua vita sentimentale: avrebbe distolto l'attenzione da ciò che, credo, rappresenta maggiormente il motivo per cui qualcuno possa voler visitare Ready64 piuttosto che seguire in televisione $contenitoredigossip.
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: doyle - 04 Ottobre 2009, 23:32:07
 Secondo me non avrebbe avuto nessun senso fare una domanda sulle vicende giudiziare di Andrea Pompili. Probabilmente avrebbe glissato sulla domanda o risposto in maniera evasiva tanto da non suscitare alcun interesse.
Anche comprendendo il punto di vista di ABS, rimango d'accordo con Roberto e Raffox. Bella Raffox ;)
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Roberto - 05 Ottobre 2009, 11:20:58
 
Citazione
Non volevo accusare di niente, per carità, apprezzo tantissimo tutto il lavoro che sta dietro al sito e le interviste in particolare. Resto in disaccordo sul fatto che "o tutto o niente"

La critica che hai mosso, nella sostanza, è pertinente, anche se come ho già scritto ci sono diverse motivazioni per cui non la condivido.
Quello che mi stride è la frase sul "mondo delle favole" perchè a mio avviso presuppone malafede o - nella migliore delle ipotesi - superficialità da parte nostra.

Ho aggiunto una serie di riferimenti in calce all'articolo, tra cui anche il link ad un'intervista totalmente incentrata sul caso "Le tigri di Telecom".
http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79...ompili#commenti (http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79/intervista-ad-andrea-pompili#commenti)
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: AndreaP - 06 Ottobre 2009, 14:31:46
Citazione da: "Roberto"
Ho aggiunto una serie di riferimenti in calce all'articolo, tra cui anche il link ad un'intervista totalmente incentrata sul caso "Le tigri di Telecom".
http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79...ompili#commenti (http://ready64.org/articoli/leggi/idart/79/intervista-ad-andrea-pompili#commenti)
Io condivido l'impostazione data all'intervista più che altro perché a quanto vedo nasce da dei motivi, per così dire, pragmatici e non "ideologici", nel senso che Pompili ha dedicato le sue energie alla stesura di un libro e di un blog riguardo all'argomento specifico dell'affare Telecom: una trattazione superficiale sarebbe stata fastidiosa, mentre una trattazione approfondita avrebbe tolto spazio e visibilità agli argomenti principali, che in fondo sono gli unici realmente degni di nota in questa sede; aggiungendo in calce all'articolo i link opportuni direi che la situazione adesso è davvero ottimale.  
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: Wizkid - 07 Ottobre 2009, 05:58:15
 
Citazione da: "Roberto"
Né io né Raffox abbiamo studiato le carte legali, né saremmo in grado di fare obiezioni alle risposte di Pompili. Che avrebbe quindi potuto dire tutto quello che vuole, in ogni caso, trasformando il nostro spazio in un pulpito dal quale difendersi senza contraddittorio.
Sono perfettamente d'accordo con tutto il tuo discorso Rob, ma su questo punto devo assolutamente dissentire. Sappiamo benissimo che quà in Italia il marcio è dietro ogni fatto legato alle grandi società come Telecom, società a delinquere di stampo mafioso, e ti assicuro che è così avendoci lavorato per ben 5 anni. Il buon Andrea ha aperto un blog e scritto un libro a riguardo e sono straconvinto che la verità è dalla sua parte, non ho bisogno di conoscere nessuna carta processuale per convincermi di ciò. Nel suo caso il detto: il centriolo va sempre in culo all'ortolano è senza dubbio azzeccato. Sta di fatto e ribadisco che concordo appieno con te quando dici che un'intervista su questo tema dovrebbe meritare uno spazio tutto suo e ovviamente solo se Andrea Pompili fosse d'accordo.
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: saver71 - 07 Ottobre 2009, 08:34:53
 Nella homepage del sito Ready64.org si può leggere quanto segue:

Citazione
Ready64 ha lo scopo di raccogliere informazioni e materiale sul Commodore 64. Nelle pagine di Ready64 e' possibile trovare recensioni dei giochi, articoli, approfondimenti, interviste ai personaggi che ne hanno fatto la Storia, ed un Forum per entrare in contatto con altri appassionati. Ready64 si distingue anche per l'impegno nel reperire manuali, documentazioni, giochi e programmi rari per C64, convertirli e renderli disponibili per tutti.

A me sembra abbastanza chiaro.
Questo sito è particolare perché tratta specificatamente il Commodore 64. Gli utenti iscritti al forum sono stati spinti ad iscriversi perché interessati all'argomento C64. E gli ospiti che approdano nel sito lo fanno perché incuriositi dalle informazioni riguardanti il C64. Chi è interessato ad altro, va altrove!
Il webmaster stesso, Roberto, ha rimarcato più e più volte che la politica del sito e del forum è quella di attenersi all'argomento per cui essi sono stati concepiti, e di lasciare fuori chiacchiere e pettegolezzi di qualsiasi genere; per quelli ci sono tanti altri siti ad occuparsene. Il mio punto di vista è che non si può intervistare un personaggio di rilievo legato al C64 e chiedergli cose che con il C64 non ci azzeccano niente. Ci ha già pensato lui stesso a fare chiarezza sull'argomento Telecom attraverso varie fonti informative, per cui chi è interessato a quegli argomenti SA dove potersi documentare.
Qualche post fa ho parlato di magia. Forse ho usato un termine improprio. Vogliamo allora parlare di "unicità", di "spessore"?
Avendo un'ottica del tipo "intervistiamo Tal de' Tali unicamente per arricchire il sito e dare un contributo alla comunità in merito al C64", si manterrà a mio avviso quella unicità e quello spessore che finora hanno contraddistinto Ready64.  
Titolo: Intervista Ad Andrea Pompili
Inserito da: tyuan - 22 Ottobre 2009, 22:55:55
 Intervista davvero ben fatta e molto interessante, i miei più sinceri complimenti!   ;)