Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Roberto - 12 Agosto 2009, 10:29:43
-
Annunciato ieri su CSDb
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=81924 (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=81924)
(http://img190.imageshack.us/img190/4666/83482684.png) (http://www.postimage.org/)
(http://img20.imageshack.us/img20/6154/74286715.png) (http://www.postimage.org/)
-
Se verranno mantenute le promesse della preview, questo gioco si annuncia come una figata supersonica :)
-
Se verranno mantenute le promesse della preview, questo gioco si annuncia come una figata supersonica :)
Decisamente.
Visto che BOMB (altro spettacolare Scramble-clone di cui esiste solo una preview) ormai è una chimera, speriamo di poterci consolare con questo.
Se poi proprio uno non ce la fa ad aspettare e vuol giocare ad un gioco finito, c'è sempre lo Skramble della Rabbit con la notina da colpire se si vuole disabilitare la musica.
(http://www.gb64.com/Screenshots/S/Skramble_v2.png)
-
Che bei ricordi :P Scramble è stato in assoluto il primo gioco che ho giocato...avrò avuto 8-9 anni, quante partite in coppia con un mio amico d'infanzia, io guidavo l'astronave, lui si occupava dei...bombardamenti, arrivavamo all'ultimo livello, ma non siamo mai riusciti a finire il gioco, perchè in un punto lo scrolling era troppo veloce e l'astronave si impiantava sul muro.
-
Se poi proprio uno non ce la fa ad aspettare e vuol giocare ad un gioco finito, c'è sempre lo Skramble della Rabbit con la notina da colpire se si vuole disabilitare la musica.
Quello della Rabbit è davvero il clone più efficace e giocabile, peccato per quella inutile e fastidiosa notina. Anche Penetrator non è affatto male, più che altro per la colonna sonora e il costruction kit, mentre lo Skramble dell'Anirog (abbastanza urendo, persino all'epoca) acquista nuova vita e bellezza grazie all'incredibile hack fatto dal Walker Team:
http://noname.c64.org/csdb/release/?id=67998 (http://noname.c64.org/csdb/release/?id=67998)
-
Penetrator ha una delle mie musiche preferite in assoluto.
Questo Scramble 2010 ha effettivamente una grafica fantastica, è una bitmap giusto?
-
Trattasi di Multicolor, facilmente riconoscibile osservando la grandezza dei pixel, praticamente sono 2 pixel appiccicati in orizzontale.
-
Questo Scramble 2010 ha effettivamente una grafica fantastica, è una bitmap giusto?
Non è bitmap, quasi tutti i giochi per C64 hanno i fondali disegnati con i caratteri ridefiniti e questo non fa eccezione (ovviamente chars ridefiniti in modalità multicolor, certo).
-
è una bitmap giusto?
Non è bitmap
E invece e' bitmap =)
-
E invece e' bitmap =)
Cioè intendi dire che il fondale è formato da schermate precalcolate, in pratica un po' come accade il Last Ninja?
-
è una bitmap giusto?
Non è bitmap
E invece e' bitmap =)
Ops, allora come non detto. :fagiano:
Al di là di questo caso specifico resta in piedi il resto del discorso.
-
Si tratta di Bitmap scrolling VSP (Variable Screen Position), con tanto di double buffer, lo sfondo e' disegnato su 2 bitmap, come se fosse fatto con gli stampini e le 2 pagine bmp continuamente scambiate. E' persino difficile da spiegare =)
Su CSDb stanno elencando un po' di titoli che ne fanno uso.
http://noname.c64.org/csdb/forums/?roomid=11&topicid=69259 (http://noname.c64.org/csdb/forums/?roomid=11&topicid=69259)
Per rendersi conto che si tratta di modo bitmap multicolor resettare, entrare nel monitor e dare
> d011 3b <-questo attiva la modalita' bitmap
> d018 18
> d016 18
> dd00 1 <-- oppure 2 per l'altra pagina
x
-
Grazie Ian, spiegazione decisamente esauriente, faccio subito una prova :)
-
Grazie Ian, mi dava l'impressione che usasse lo stesso metodo di Stormlord della Hewson, x questo l'ho chiesto.
Ho qualche altra curiosità a riguardo, ma credo che mi sposterò nel forum tecnico.
Ciao!
-
Solo a leggere quel 2010, fà un certo effetto ;) Bella grafica, attendo la release completa...