Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: fabrixx - 16 Luglio 2009, 00:52:22

Titolo: Gui4cbm4win Su Windows 7
Inserito da: fabrixx - 16 Luglio 2009, 00:52:22
 Salve a tutti, questo è il mio promo messaggio, innanzitutto complimenti per quello che fate, è semplicemente fantastico, ho scoperto il sito da poco (pur essendoci passato per caso varie volte non avevo capito il tipo di lavoro che svolgevate).


Volevo segnalare l'articolo che ho appena pubblicato su OpenCBM e Windows 7, sperando che possa essere utile per a qualcuno valutare la corretta compatibilità di questo nuovo sistema Operativo ad OpenCBM.
http://osside.gofreeserve.com/?p=1106 (http://osside.gofreeserve.com/?p=1106)

Ho una serie di riviste degli anni 80 altre a svariati manuali di programmazione del periodo, e mi piacerebbe condividerli col sito.

Ciao a tutti  :)
Titolo: Gui4cbm4win Su Windows 7
Inserito da: Roberto - 28 Luglio 2009, 18:51:22
 Sembra ottima, molto dettagliata e ricca di materiale fotografico originale che costituisce sempre un valore aggiunto particolarmente utile.
Il "sembra" è dovuto unicamente al fatto che non ho messo in pratica il tutorial dato che utilizzo un PC con il DOS, non certo per mancanza di fiducia   :stordita:  
Titolo: Gui4cbm4win Su Windows 7
Inserito da: fabrixx - 28 Luglio 2009, 21:53:22
 Grazie, sono felice che tu abbia apprezzato la guida anche se le foto ahime sono di scarsa qualità avendole fatte col telefonino a causa di problemi con la macchina fotografica..

Io uso principalmente Debian ma con cbm4linux sto avendo qualche problemino...ed in effetti la GUI per windows è molto pratica rispetto al terminale.

Ciao  :)
Titolo: Gui4cbm4win Su Windows 7
Inserito da: bastardo - 26 Dicembre 2009, 21:14:08
 Ciao, ho seguito la tua guida, funziona tutto alla perfezione tranne un paio di cose....dopo mezz'ora circa di utilizzo, il letotre floppy pare che non comunichi + col pc....non so se sia normale (magari surriscaldamento) , poi, siccome lo uso per convertire i miei vecchi floppy in files, ho visto che da un floppy, posso estrarre i singoli PRG...come faccio per convertire l'intero floppy in D.64???Potrei anche mettere i singoli PRG uno ad uno in un floppy virtuale creato da me dopo, ma questo è abbastanza scomodo, inoltre alcuni file nei floppy (file non PRG) no nme li fa estrarre, altri file tipo disegni in formato Saracen Paint non posso estrarli lo stesso.
Titolo: Gui4cbm4win Su Windows 7
Inserito da: fabrixx - 28 Dicembre 2009, 21:24:01
 Ciao, in effetti anche io avevo notato questa cosa.

Personalmente, molto tempo fa (ai tempi di windows 98) ho convertito il mio intero archivio (oltre 150 floppy doppio lato) in un file .d64 per lato.

Ricordo che usai un programma in dos ed ogni volta che inserivo un disco dovevo riavviare un miniprogramma driver (salvai il tutto su cd driver e programma).


La cosa in effetti era molto comoda, ma XP non era supportato.

La cosa dovrebbe essere possibile con STAR COMMANDER beta:
http://sta.c64.org/scbeta.html (http://sta.c64.org/scbeta.html)

Che tra l'altro è uno strumento più potente.

Immagini:
http://www.vintagecomputercables.com/xcable_lab.html (http://www.vintagecomputercables.com/xcable_lab.html)

Non so ora come si installi su windows 7

Qui c'è una guida:
http://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=15630 (http://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=15630)

e mi pare sia proprio il sistema che usai io a suo tempo, ricordo che ci sbattei molto la testa ma alla fine fu una bella soddisfazione.



Ciao  :)