Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Wizkid - 30 Maggio 2009, 22:52:19
-
Se posso permettermi, volevo solo ricordare a tutta l'utenza di fare una bella foto del vostro angolo dedicato al Commodore 64 in quanto lo staff ha deciso di aprire uno spazio fotografico dedicato ai vari setup degli utenti di Ready64. Quindi armatevi di macchina fotografica e lucidate i vostri gingilli (il doppio senso è a discrezione del lettore) :D
Intanto linko la mia così magari vi viene voglia di darvi da fare :mattsid:
(http://img189.imageshack.us/img189/3410/postazionec64wizkid.th.jpg) (http://img189.imageshack.us/my.php?image=postazionec64wizkid.jpg)
-
Ecco il mio setup (http://i43.tinypic.com/2vctbhk.jpg).
--
TSM
-
Ecco il mio setup (http://i43.tinypic.com/2vctbhk.jpg).
--
TSM
Cos'hai collegato sotto?
-
Ecco un paio di scatti del mio setup... uno in totale e uno in dettaglio:
http://hiryu.altervista.org/studiosetup.jpg (http://hiryu.altervista.org/studiosetup.jpg)
http://hiryu.altervista.org/PICT0005.JPG (http://hiryu.altervista.org/PICT0005.JPG)
-
Cos'hai collegato sotto?
Sotto al 64 ho un lettore DivX e un videoregistratore.
--
TSM
-
Ecco un paio di scatti del mio setup...
:metallica: Bada Enhanced!
Tra l'altro è lo stesso case del mio primo PC (inizio '96).
-
Cos'hai collegato sotto?
Sotto al 64 ho un lettore DivX e un videoregistratore.
--
TSM
scusa l'ho chiesto perché non vedo neanche un registratore e quindi mi incuriosiva sapere cosa usavi per caircare i giochi.
-
scusa l'ho chiesto perché non vedo neanche un registratore e quindi mi incuriosiva sapere cosa usavi per caircare i giochi.
Uso questa (http://it.tinypic.com/view.php?pic=156bzhc&s=5).
--
TSM
-
Ecco il mio:
My Commodore 64 equipped of handicraft speeddos (http://it.tinypic.com/view.php?pic=30kwuh4&s=5)
:metal:
-
bene, metterò pure la mia foto
due domande:una per hiryu, l'altra per tsm carmine,al primo: cos'è quella scatola con due potenziometriche hai sulla scrivania?
A tsm carmine: che scheda è quella per caricare i programmi?
-
A tsm carmine: che scheda è quella per caricare i programmi?
La mia SD2IEC, fatta secondo questo (http://www.pitsch.de/stuff/mmc2iec/index.htm#A8) schema (con un quarzo e 2 condensatori in più).
Edit: sys58255 ma sei un genio! Il joystick fatto col contenitore per alimenti!!!
--
TSM
-
Grazie tsm, avevo fretta e quello ho trovato (diciamo una cosa alla Mc Giver), ma anche le vostre sono carine, allego una panoramica fatta con la web cam.
1/2 della mia work station (http://it.tinypic.com/r/alkhs7/5)
-
la mia è still work in progress causa trasloco in residenza estiva!
poi devo anche trovare una souzione , sono sempre combattuto sul fatto di tirar fuori il 64c o il 64g! la mia scrivania è un tantino affollata per tutti e due e così li utilizzo a periodi alterni!
nel frattempo vorrei chiedere a gran voce
CHE VENGA FUORI QUELLA DEL CREATORE DI READY64,ROBERTO!!!!!!!!!!!!!
sono proprio curioso di vederla voi no????
-
Io invece mi sto imbattendo in quello che Roberto mi aveva avvisato: NON AVERE PIU SPAZIO!!
Le uniche due miei postazioni fisse condividenti lo stesso televisore sono un Amiga 500 e un MSX2 Philips 8280.
Per il C64 ho tutto in un unico grande scatolone in cui vi sono un 64 biscottone un C64G e un C128 e tra poco una new entry ossia un plus 4 e almeno due giorni a settimana tiro tutto fuori ma in un caos cerebralmente inconcepibile. Aiuto!!! :huh:
Il fatto che la mia tv gia condivide PS2 e GAMECUBE oltre ai due retrocomputer sopra citati :D credo mi costruiro' un giorno una commodore worstation fatta appunto solo di commodore! :metallica:
Vedremo. :c64:
Intanto se qualcuno mi desse un consiglio di dove mettere la sottoelencata roba sarei molto contento: ;)
- C64 Biscottone
- C64 G
- C128
- Commodore Plus4
- Vic1541 vecchio modello
- 4 Datassette commodore per Vic20/64/128 piu uno per C16/plus4
- Amiga 500
- VG8020 Philips
- NMS 8280 Philips
- ZX Spectrum +2
- Texas Instrument TI-99/4A
- NES Nintendo Action Pack
all'appello ci saranno prossimamente tra i miei obiettivi:
- Vic20
- C16
- ZX spectrum 48K
- Amstrad CPC
- Panasonic A1GT
Mi sa che mi cacceranno di casa! :mattsid:
-
Vabbè scusa ma che senso ha il tuo elenco rispetto al topic?
-
Credo tu abbia ragione. Era un modo per condividere! ;) Scusate
-
- ZX Spectrum +2
- ZX spectrum 48K
questi qui: fuori dalla finestra!!!!!!!!!! :ciapet: :D
-
- ZX Spectrum +2
- ZX spectrum 48K
questi qui: fuori dalla finestra!!!!!!!!!! :ciapet: :D
Hahahaha! a questo punto dovrei buttare dalla finestra tutto quello non Commodore! heheheheh!!! :P
-
Complimenti a tutti Raga!
Io per ora non posso mandare foto,motivi che io sto a sud e il C64 sta a nord Italia!
Volevo però chiedervi se a qualcuno di voi e capitato di aver acquistato il modem del C64.. Pure quello c'è l'ho, lo provai alcune volte, non ricordo bene su che server o siti ma non riuscii a concludere niente di visibile.. Solo suoni Beep-beep ma niente..
Fatemi sapere che son curioso! :lol:
-
@ Speranza (e all'utenza in generale, dato che una cosa simile succede per la seconda volta in pochi giorni)
Se desiderate discutere di altri argomenti siete pregati di aprire altri thread. Usate questo thread solo per il suo proposito originale, grazie.
-
Veramente complimenti a tutti!
Purtroppo tutto il mio materiale è irrecuperabile (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2790.0#msg19348), pertanto non mi resta che rivivere i miei ricordi guardando le vostre splendide foto... naturalmente in aggiunta a tutto ciò che è disponibile in questo sito!
-
ciao a tutti, quasi mi vergogno......
ho le foto del mio setup sul pc ma non riesco ad inserirle... cosa sbaglio ?
vado su img e gli do il percorso dove si trova la foto ovvero sul desktop ... poi faccio anteprima ma .... nessun collegamento .... grrrr
-
niente proprio non va
-
Le immagini non possono essere visualizzate qui se il percorso del link è verso il desktop del tuo computer. Devi necessariamente metterle in rete con un servizio di image hosting; il link assegnato alle foto, dopo aver effettuato l'upload, lo potrai utilizzare nel forum con il comando IMG.
Più semplice a farsi che a dirsi.
-
Grazie Raffox !
-
Questa cosa di conoscere i setup degli altri è davvero fantastica ! è un po come tornare indietro nel tempo quando si andava a casa degli amici e vedere come avevano sistemato il proprio c64 ! :P
ed ecco il mio attuale setup uno panoramico ed uno piu da vicino :
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/...etup01.jpg.html (http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/10799_setup01.jpg.html)
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/...etup02.jpg.html (http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/10800_setup02.jpg.html)
-
Bello anche il tuo, Bostik!
-
Grazie corvo,
è un pò quello che ho sempre desiderato sin da piccolo e come tu sai oggi è molto più facile creare il proprio angolo videoludico...
..... però non credo che a tutti piaccia far vedere il proprio setup... pazienza ! :popcorn: aspetto di vedere altre foto :lol:
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/...etup01.jpg.html (http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/10799_setup01.jpg.html)
http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/...etup02.jpg.html (http://www.pchs.it/image-hosting/show.php/10800_setup02.jpg.html)
-
Senza troppi fronzoli, ecco il mio setup (http://i43.tinypic.com/qrhqo3.jpg)... in realtà uno dei tanti sparsi per la casa.
A guardar bene però una chicca (http://i44.tinypic.com/2ufzpmu.jpg) da intenditori c'è! (http://209.85.48.9/10395/191/emo/crazy.gif)
-
Domanda per raffox:
La 1541ultimate devi sia inserirla sia nel retro come cartdrige e collegarla con il cavo per il lettore floppy?
-
Ho risposto nell'apposito thread (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2971.msg19760#msg19760). Qui sarei off topic.
-
embè Raffox senza troppi fronzoli non posso vedere il tuo setup, ho la connessione sottoposta a filtri, (devo lasciarla così), mi dispiace ero curioso di vedere un pò comer avevi sistemato il c64 :sferadicristallo:
-
Ho inserito le foto finora pervenute.
http://ready64.org/museo/visualizza.php?directory=setup_utenti
-
Benissimo, Grazie Roberto
ho visto i vari setup sono tutti fortissimi.... quello sulla cassapanca con il tetto che va a scendere credo che sia la sistemazione che più rappresenta lo spirito del c64 :
"Ovunque sia... in qualunque momento.... lo accendi e ... inizia una nuova avventura"
PS: mi piacerebbe trovare anche il mio setup tra gli altri se vuoi puoi prendere la foto dal link
-
Grande Rob, l'angolo set-up fa un figurone :)
-
Con grande soddisfazione vi mostro il mio setup
(http://img28.imageshack.us/img28/2451/0000001r.th.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/0000001r.jpg/)
In ordine dall'alto verso il basso:
cartucce, cassette, dischi e Olivetti Prodest 128 (da collegare all'occorrenza);
monitor Commodore 1802;
Amiga 1200;
Commodore 64;
floppy 1541, floppy amiga a1011 e registratore;
ZX81, ZX Spectrum con ZX interface e microdrive, stampante Alphacom 32;
stampante Commodore 803.
Saluti