Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: angeloxxx - 14 Maggio 2009, 16:45:09
-
ciao ragazzi è la prima volta ke vedo un commodore anche perche quando lo si usava io non ero ancora nato pero mi affascina tale macchina... e pensare che un chip tanto piccolino sia stato in grad di manda l uomo sulla luna....
va be arrivo al dunque allora ne ho uno smontandolo ho visto ke la scheda madre e del 1982 penso che l uscita tv sia con cavo rf quindi penso di averlo.... pero il problema e l alimentatore non so prorio dove cercarlo e siccome non so nemmeno se funzioni ancora tale computer nn mi andrebbe di spendere soldi x comprarne uno... ma volevo costruirlo anche perche ho notato su di un sito che è possibile farlo con un alimentatore da pc atx pero il mio comodore ha 7 pin non so che fare... chiedo gentilmente se qualkuno mi postasse una foto in modo che cosi con un po di lavoro riesco a collegare tutti i cavi dal trasformatore del pc al commodore :) giusto per vedere come va tale macchina
grazie in anticipo per le risposte
-
CIAO E BENVENUTO!
anche io sono un non proprio contemporaneo del 64 visto che l ho vissuto negli ultimi 3 anni della sua esistenza!
spero ti troverai bene qui!(occhio al regolamento, senti chi parla poi :P :metallica: )
l'argomento è stato affrontato in questo thread
http://ready64.org/smf/index.php?topic=1645.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1645.0)
e potresti trovare qualcosa che ti interessa
comunque ti servirebbero i 9v ac e i 5v dc, anche se prelevassi il segnale da un atx dovresti stare molto attento all'amperaggio!
leggiti il thread che spiega come fare prelevando i 5v da un atx e i 9v da un'alimentatore a 2ampere, ingombro a parte ti consentirebbe di capire se funziona o meno.
facci sapere se riesci a costrirlo e se ce qualche csa che non va, consulta la pagina sui guasti, è molto utile!
http://www.commodore.ca/manuals/Tips/c64_tips.htm (http://www.commodore.ca/manuals/Tips/c64_tips.htm) :continuacosi:
-
ciao grazie della risposta, a quanto pare il problema maggiore e proprio relativo a quei maledett 9volt alternati.... a quanto pare dovrei proprio cercarne uno di questi alimentatori.... onde evitare che eventualmente lo bruci anche perchè ho visto che ci sono delle saldature da fare e non mi andrebbe di toccare la scheda madre.... volevo chiedere un altra cosa per collegarlo alla tv posso prebdere un comune cavo x l antenna e metterci il jack rca avant e l altro x la tv?
-
Da ora in poi cerchiamo di evitare l'uso di "K" e "X" come abbreviazioni, grazie.
-
Io tempo fa ho risolto questo "problema" utilizzando un normalissimo trasformatore da 9 volts.
In effetti sarebbe meglio avere un trasformatore con 2 secondari separati ma io avevo questo e l'ho usato cosi:
l'uscita del trasformatore da gia 9 volt alternati in pratica utilizzo la stessa uscita per fornire i 9 volt sul c=64 e per alimentare un raddrizzatore/condensatore/7805 (in versione TO03) che mi da i 5 volt.... et voilà... a me funziona alla grande senza problemi, in effetti non è tanto corretto utilizzare un sistema del genere, ma come detto, mi va bene senza problemi
-
Da ora in poi cerchiamo di evitare l'uso di "K" e "X" come abbreviazioni, grazie.
scusami :)
-
Io tempo fa ho risolto questo "problema" utilizzando un normalissimo trasformatore da 9 volts.
In effetti sarebbe meglio avere un trasformatore con 2 secondari separati ma io avevo questo e l'ho usato cosi:
l'uscita del trasformatore da gia 9 volt alternati in pratica utilizzo la stessa uscita per fornire i 9 volt sul c=64 e per alimentare un raddrizzatore/condensatore/7805 (in versione TO03) che mi da i 5 volt.... et voilà... a me funziona alla grande senza problemi, in effetti non è tanto corretto utilizzare un sistema del genere, ma come detto, mi va bene senza problemi
ciao potresti darmi uno schema? magari anke in pvt
-
ciao potresti darmi uno schema? magari anke in pvt
Chiesto cortesemente. Non è servito, quindi ciao :)