Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: utente cancellato - 30 Aprile 2009, 00:57:42
-
Chi programmava negli anni 80' ad alti livelli di vendite (tipo i programmatori delle software house inglesi e americane), alla fine sono diventati ricchi?
Mi ricordo su zzap c'era la foto di un programmatore davanti ad una fuoriserie...
-
Dipende che livello di ricchezza intendi: pero' diciamo che chi ci ha saputo fare si è tolto molti sfizi! :fagiano:
-
Ad esempio sappiamo che Chris Yates, dei Sensible Software (http://en.wikipedia.org/wiki/Sensible_Software), ha potuto regalarsi il sogno di una vita di sacrifici (per molti): una Lotus. Qui (http://www.zzap64.co.uk/cgi-bin/displayfeature.pl?featureid=37) un'intervista ai due geni fondatori, con tanto di foto del bolide. Siamo nel 1986.
Non sarà forse questa la foto di cui parla utente cancellato? :D
-
La domanda è forse troppo generica, nel senso che c'è chi è diventato ricco e chi meno, naturalmente. Stefan Roda fa qualche accenno in proposito nel suo articolo, anche in rapporto alla situazione italiana.
Naturalmente in Italia si sono arricchiti soprattutto gli editori che pubblicavano hack.
-
Naturalmente in Italia si sono arricchiti soprattutto gli editori che pubblicavano hack.
Pero' che pacchia!!! :lol:
-
Dipende che livello di ricchezza intendi: pero' diciamo che chi ci ha saputo fare si è tolto molti sfizi! :fagiano:
Certamente a fare i soldi non sono stati quelli che programmavano per l'msx! :D
Penso che ad aver incassato tanto siano stati i programmatori autonomi, cioè quelli che erano titolari della stessa software house, i programmatori che venivano pagati a software invece... :nonono:
-
Ad esempio sappiamo che Chris Yates, dei Sensible Software (http://en.wikipedia.org/wiki/Sensible_Software), ha potuto regalarsi il sogno di una vita di sacrifici (per molti): una Lotus. Qui (http://www.zzap64.co.uk/cgi-bin/displayfeature.pl?featureid=37) un'intervista ai due geni fondatori, con tanto di foto del bolide. Siamo nel 1986.
Non sarà forse questa la foto di cui parla utente cancellato? :D
Proprio quella, magari gliela avrà regalata il padre e ci ha fatto credere chissà cosa
:D
Io volevo dire, ma qualcuno di loro è diventato così ricco da potersi anche ritirare a vita privata oppure no?
-
Io volevo dire, ma qualcuno di loro è diventato così ricco da potersi anche ritirare a vita privata oppure no?
Bill Gates solo di recente è andato in "pensione", no? :fagiano:
-
Ah beh, certo... Bill Gates è un grande programmatore di videogames.
-
Dipende che livello di ricchezza intendi: pero' diciamo che chi ci ha saputo fare si è tolto molti sfizi! :fagiano:
Certamente a fare i soldi non sono stati quelli che programmavano per l'msx! :D
Certo! I programmatori europei che si limitavano a convertire i giochi dallo Spectrum probabilmente hanno coltivato altri orticelli.
Lo stesso non si puo dire di quelli della Konami, Namco, Compile, Sega, Irem e compari che hanno programmato successi come Spacemanbow, Laydock, Ashguine, Firebird esclusivamente per questa macchina e avere inoltre inizializzato su MSX la saga Metal Gear portando queste software house al successo attuale! :D
E' vero non è tanto i soldi che hanno fatto quanto il successo! :sgrat:
Ah beh, certo... Bill Gates è un grande programmatore di videogames.
Sempre programmatore è! E per di piu neanche tanto bravo ma ha saputo sfruttare l'informatica per diventare quello che è!