Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Uzumaki.Naruto - 24 Marzo 2009, 09:18:21

Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 24 Marzo 2009, 09:18:21
 Ciao a tutti!
So che forse è un argomento gia trattato e sto girando nel forum come un matto ma ho un dilemma da chiarire prima di fare qualcosa di azzardato.
A causa di una brutta caduta è saltato il portafusibile dell'alimentatore del mio "biscottone", quindi vecchio modello.
Il portafusibile è da dimenticare e non avendone altro avevo pensato di adattarci l'alimentatore di un c64-c raccattato da un amico ma due cose non quadrano.
1) i pin dello spinotto sono posizionati un po' diversamente;
2) i dati del voltaggio sono diversi;

Semmai prima di procedere al "taglio" dello spinotto per adattarci quello del "biscottone", sapete dirmi se ci sono rischi dato il voltaggio diverso?

Grazie! :)  
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: sys58255 - 25 Marzo 2009, 01:02:16
 Gli alimentatori del c64 sono tutti identici, sia per tensione che per piedinatura.

Cambia solo la forma esterna del contenitore, probabilmente hai rattacato uno per il c=128, che presenta sì un connettore diverso (quadrato) e conseguentemente diversa piedinatura.

 
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 25 Marzo 2009, 04:01:08
 Guarda non vorrei contraddirti ma è proprio del C64-c in quanto sto mio amico lo aveva e gli è rimasto l'alimentatore. Oltretutto che quello del 128 lo conosco che è piu grande e ha lo spinotto quadrato.

Sono un MSXiano cresciuto tra i commodore io  :D
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: LoadError - 25 Marzo 2009, 08:52:29
 Facci uno schema (anche in ASCII-art) della piedinatura e scrivici i dati di targa dell'alimentatore.
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: sys58255 - 27 Marzo 2009, 00:18:00
 L' alimentatore del C=64, sia prima (biscottone) che seconda versione (quindi c64c), eroga due tensioni:

la prima è una tensione alternata di 9V, contrassegnata dalla sigla 9V~

la seconda è una tensione di 5V continui, contrassegnati dalla sigla 5V=

e hanno tutti la stessa piedinatura e stesso connettore, pertanto anche se non vedo fisicamente l'alimentatore in tuo possesso, posso ugualmente affermare al 100% che non è per C=64.
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: tsm_carmine - 27 Marzo 2009, 03:33:26
 Tutti gli alimentatori per biscottone e Vic 20 che ho visto recano solo 4 pin nello spinotto che va al computer (il minimo indispensabile), mentre quelli per C64C li hanno tutti e 7, forse per consentire un incastro migliore nella presa. Potrebbe essere stato questo a creare confusione in Uzumaki.Naruto.

--
TSM
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: Uzumaki.Naruto - 28 Marzo 2009, 15:45:25
 Ragazzi non ho ancora potuto fornirvi uno schema ma comunque i pin sono 4 solo che uno di questi è posizionato diversamente dall'altro ossia al centro in basso.

Fatto sta che l'alimentatore è Commodore ed era di un C64-C di cui conosco bene l'origine. Ho provato a vedere se i pin sono deformati ma non lo sono.

Alla fine ho potuto anche pensare che visto che la scheda madre del C64-C è meno "farcita" di componenti rispetto a quella del "biscottone" abbia bisogno di un voltaggio o meglio di una potenza minore e quindi per evitare l'uso di alimentatori non idonei abbia potuto usare prese differenti.
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: tsm_carmine - 30 Marzo 2009, 02:46:29
 Il problema dello spinotto non esiste, nel senso che alcuni pin sono facoltativi e quindi non fa differenza che ci siano o meno.
Per quanto riguarda le grandezze elettriche, l'unica cosa che cambia, a giudicare dalle scritte impresse sugli alimentatori, è che quello nuovo è in grado di erogare 200 mA in più sui 5 V, mentre le tensioni restano le stesse.

In generale, quando alimentiamo un circuito, dobbiamo badare a 2 cose.In parole povere puoi usarlo tranquillamente con un biscottone, con un VIC20 o con un Plus/4 a presa tonda.
Io ho sempre fatto anche il contrario, cioè usare un alimentatore vecchio con un C64 nuovo, senza problemi. Segno che il C64C non fa comunque uso di quei 200 mA in più a disposizione (a meno che non ci sia qualche attrezzo strano infilato nella porta di espansione o in quella utente).

Solo se questo tuo alimentatore tipo nuovo fosse guasto potrebbe causare danni al biscottone. Quando il regolatore di tensione interno dà forfait, i 5 V possono diventare anche 11 e in ogni caso fanno una strage!

Tester per alimentatori di C64:
http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/pstester.txt (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/pstester.txt)

Dispositivo di sicurezza:
http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/saver.txt (http://personalpages.tds.net/~rcarlsen/cbm/saver.txt)

--
TSM
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: tsm_carmine - 30 Marzo 2009, 15:41:59
 Ho misurato le correnti assorbite dai due modelli di C64.

C64 biscottone: 0,98 A
C64C : 1,1 A

Quindi, in assenza di guasti, è possibile usare in sicurezza tanto l'alimentatore vecchio tipo (1,5 A) quanto quello nuovo (1,7 A). Quest'ultimo è da preferire in presenza di espansioni particolarmente "affamate". In casi estremi sono ottimi anche l'alimentatore del 128 (cambiando il connettore) e ovviamente il famoso alimentatore "Heavy Duty" che veniva venduto in abbinamento alle REU.

--
TSM
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: sys58255 - 30 Marzo 2009, 23:38:54
 
Codice: [Seleziona]

         9VAC -----7           6----- 9VAC

      ground -----3             1----- ground

         +5VDC -----5         4----- +5VDC or no connection
                         2----- ground


Con questo schema vai al sicuro e vale per tutte le versioni di C=64.

Confrontale con quelle erogate dal tuo alimentatore e poi decidi se utilizzarlo o meno.
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: tsm_carmine - 31 Marzo 2009, 02:26:03
 Qui Ray Carlsen ha toppato, il pinout giusto è:

Codice: [Seleziona]

        9VAC -----7           6----- 9VAC

     ground -----3             1----- ground

  +5VDC or NC -----5         4----- +5VDC
                        2----- ground
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: pierfena - 04 Aprile 2009, 22:12:48
 Ciaotutti, sono corretti sia lo schema di TSM CARMINE che quello di SYS 5825, solo che uno è lo schema del C64 I^ versione (lo scarpone), mentre l'altro è del C64II^ versione. Io mi sono fatto un cavetto di raccordo che, a seconda delle necessità inverte il pin 4 con il 5.

Saluti  Piero
Titolo: Alimentatori C64 Diversi
Inserito da: sys58255 - 26 Aprile 2009, 12:10:05
 Ecco lo schema completo dell'alimentazione sulla PCB del  :c64: 64 "prima versione".

La piedinatura del connettore "CN7" la trovate nella part1 degli schemi allegati, ed è uguale per tutte le serie del  :c64: 64.

Schema alimentazione C=64 - part1 (http://img.virtuale.org/img_ok.php?my_code=4ed)

Schema alimentazione C=64 - part2 (http://img.virtuale.org/img_ok.php?my_code=4ee)

 :ciauz: