Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Speranza - 15 Febbraio 2009, 20:16:31

Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 15 Febbraio 2009, 20:16:31
 Ciao ragazzi..

Questa volta mi vedo alle prese con un problema differnte che non riesco a risolvere nonostante i ripetuti tentativi..

Quando vado a dimensionare una matrice o variabile con il VICE

ES:  DIM A(100,8000) o A(10000)

mi esce il messaggio "OUT OF MEMORY" ..

Immagino che sia dovuto al fatto che supero la quantita di memoria disponibile dal VICE.. Ho provato ad andare nelle impostazioni di RAM ed aumentare i valori ma l'errore continua a presentarsi.

- Vi chiedo se ce la possibiltà di aumentare la memoria disponibile e come farlo..
- Se fosse possibile utilizzare l'EXCEL come una matrice ..Ce il modo di creare un colegamento tra l'EXCEL ed il VICE ???

 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: eregil - 15 Febbraio 2009, 20:23:42
 Stai emulando un C64, perciò puoi fare quello che potresti fare con un C64, e non di più. Rassegnati.
 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 15 Febbraio 2009, 20:31:28
 Quindi non è possibile..    :confused:

 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: iAN CooG - 15 Febbraio 2009, 20:35:11
Citazione da: "Speranza"
Quindi non è possibile..    :confused:
Considera che in BASIC, come dice la schermata di avvio, hai 38911 bytes liberi.
Se anche assumessimo che un array allochi UN BYTE per ogni elemento - ma in verita' ogni variabile occupa almeno 4 byte in memoria e nel caso delle stringhe 4 byte + i caratteri stessi della stringa lunga al massimo 256 bytes - come pretendi di farci stare una matrice di cosi' tanti elementi? :doh:  
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 15 Febbraio 2009, 20:38:36
 Credevo che bastasse settare un valore piu alto.. Ho visto che per la velocità e possibile, addirittura attivare il "turbo" ..   :(
 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 16 Febbraio 2009, 09:58:50
 Stavo dando un'occhiata a questo sito.. Ed ho trovato un link interessante a riguardo della RAM ..

http://ready64.org/articoli/leggi/idart/22...tivi-per-il-c64 (http://ready64.org/articoli/leggi/idart/22/60k-di-ram-aggiuntivi-per-il-c64)

Quindi tutti questi calcoli ? ..Probabilmente con il VICE non e possibile ma se a qualcuno puo interessare, valutate voi..   ;)  
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: fab - 16 Febbraio 2009, 10:26:22
 L'ultima frase di quell'articolo dice "anche se l'espansione è installata correttamente ed è abilitata nella schermata iniziale del C64 si vedranno sempre 38911 bytes free". Quindi non si puo'. Anche se aggiungi memoria, l'interprete BASIC non e' in grado di riconoscerla.
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Marcus - 16 Febbraio 2009, 11:46:48
 
Citazione da: "Speranza"
- Se fosse possibile utilizzare l'EXCEL come una matrice ..Ce il modo di creare un colegamento tra l'EXCEL ed il VICE ???
Allo scopo di fare cosa?

A parte il fatto che Excel è un foglio elettronico basato su matrice riga colonna, sinceramente non capisci dove vuoi arrivare.
Tieni conto che gli emulatori hanno a che fare con file .tap o .d64 e che ciascuno di essi contiene uno o più file salvati dall'emulatore.
Ergo, per far leggere ad Excel un file salvato dall'emulatore, vi sarebbe comunque bisogno di un software capace di
- interpretare un file .tap o .d64,
- farti selezionare il file (o i file) da portare in un formato compatibile con Excel
- farti selezionare la cartella in cui desideri che vengano posti questi file
- eseguire il lavoro di porting
Il formato finale dovrebbe essere un semplice file .cvs con colonne separate da virgola, righe separate da , campi testo racchiusi fra doppi apici, campi numerici con delimitatore intero/non-intero sempre con il '.' (punto) e date in un formato compatibile con le impostazioni internazionli del sistema di destinazione.
Vale la pena continuare?
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: iAN CooG - 16 Febbraio 2009, 20:31:26
 
Citazione
Stavo dando un'occhiata a questo sito..
Molto bene. Questo sito cioe' Ready64 e' una miniera di informazioni e link, sarebbe sempre buona norma trovare il tempo di leggersi le varie guide e articoli, soprattutto se si parte da una base di zero conoscenze sulla materia.
Citazione
Ed ho trovato un link interessante a riguardo della RAM ..
Da come scrivi pero' sembra proprio che non hai capito nemmeno di cosa parla l'articolo, scusa la franchezza.
Citazione
Quindi tutti questi calcoli ?
Quali calcoli? Quello di moltiplicare 100 per 8000 per rendersi conto che NON CI STANNO cosi' tante variabili in un computer dotato di 64k di ram, e che ne vede solo 38 da basic?
Se prima di partire in quinta ti fossi letto qualcuno dei tanti manuali (e per primo proprio quello in dotazione al C64, trascritto a piu' mani dagli utenti di questo sito e che si trova nei links in home page) avresti gia' capito che un C64 non ha cosi' tanta RAM a disposizione, mentre programmi in basic, per quello che vorresti fare. E a dirla tutta NON hai ancora detto cosa esattamente ti eri messo in testa di provare a fare. Sicuramente con quelle premesse e' troppo ambizioso da fare su un c64, vero o emulato che sia.
Citazione
..Probabilmente con il VICE non e possibile
L'espansiione +60k descritta in quell'articolo e' emulata da Vice gia' da diversi anni,
Settings/Cartridge IO Settings/Plus60k/enable.
Per usarla e' necessario pero' passare all'assembler. Scrivendo in una determinata locazione che fa da interruttore si possono vedere ALTERNATIVAMENTE 2 diversi banchi da 60K, cioe' o quelli "normali" interni o quelli aggiuntivi, ma non contemporaneamente. Non serve certo per tenere in memoria programmi basic o array piu' lunghi di 38k, funge pero' da una sorta di ramdisk =)

Per la cronaca, di espansioni di memoria per C64 ce ne sono diverse, tra cui la REU che va da un minimo di 128k a un paio di mega, Ramlink e SuperCPU che arrivano anche a 16Mb. Ma alla fine servono solo se programmati a basso livello, il basic vede sempre e solo 38k.
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 17 Febbraio 2009, 12:17:06
 Vi ringrazio per le risposte ragazzi e per la pazienza che avete  :)  

Purtroppo non ho una grossa conoscenza dei computer, cerco di imparare confrontando le mie idee con le vostre, per me e' molto difficile seguire certi vostri discorsi su byte ecc ecc .. Da una risposta all'altra che mi date capisco un pochino di piu..

Ricordo il primo COMMODORE 64 che mi regalarono in seconda media (oggi ho 38 anni) , e da li mi sono sempre limitato alla programmazzione in basic, quella che spiega il manuale in uso. Ho provato in linguaggio macchina però  mi sono dovuto rassegnare   :confused:

Credo di aver capito (finalmente!) che di RAM non se ne può aggiungere ne tanto meno aumentare l'immagine .d64 in modo da salvare piu dati.

Per il collegamento all'EXCEL credevo fosse piu semplice, mi son detto "magari con un semplice copia-incolla risolvo il problema" .. Ma non è cosi..

Buona Giornata a tutti   :maximo:  
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: koseidon72 - 17 Febbraio 2009, 20:31:57
Citazione da: "Speranza"
Vi ringrazio per le risposte ragazzi e per la pazienza che avete  :)  

Purtroppo non ho una grossa conoscenza dei computer, cerco di imparare confrontando le mie idee con le vostre, per me e' molto difficile seguire certi vostri discorsi su byte ecc ecc .. Da una risposta all'altra che mi date capisco un pochino di piu..

Ricordo il primo COMMODORE 64 che mi regalarono in seconda media (oggi ho 38 anni) , e da li mi sono sempre limitato alla programmazzione in basic, quella che spiega il manuale in uso. Ho provato in linguaggio macchina però  mi sono dovuto rassegnare   :confused:

Credo di aver capito (finalmente!) che di RAM non se ne può aggiungere ne tanto meno aumentare l'immagine .d64 in modo da salvare piu dati.

Per il collegamento all'EXCEL credevo fosse piu semplice, mi son detto "magari con un semplice copia-incolla risolvo il problema" .. Ma non è cosi..

Buona Giornata a tutti   :maximo:
Se hai avuto il commodore dal 1982 (a calcoli fatti dato che io ho 2 anni meno di te), avrai saputo che intorno al 1985 spuntarono varie alternative di memorizzazione di dati su supporti a cartuccia (wafer drives) o veri e propri hard disk (all'epoca chiamati dischi duri) di 10 o 20 mb..
Poi vi erano anche (più che altro tramite il c128) modi di formattare i floppy da 5,25 diversamente per contenere il doppio dei dati, ma questa procedura poteva solo essere usata in ambienti cpm.

Le reu potevano essere utilissime per sfruttare suoni campionati che succhiavano tanta memoria e molto piu' avanti (pochi anni fa) e' stato anche sviluppato un vero e proprio lettore mp3 che con un espansione di memoria fino a 16mb faceva suonare un brano davvero sorprendentemente sul c64.

 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: iAN CooG - 17 Febbraio 2009, 21:40:22
 
Citazione da: "koseidon72"
Poi vi erano anche (più che altro tramite il c128) modi di formattare i floppy da 5,25 diversamente per contenere il doppio dei dati, ma questa procedura poteva solo essere usata in ambienti cpm.
 
Non e' vero, CP/M non e' necessario, con il 1571 il disco a doppia faccia e' normalmente utilizzabile in modo 128 (e con "u0>m1" anche in modo 64). :mah:
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: mces - 17 Febbraio 2009, 22:45:30
 io ricordo che girava una specie di perforatore che faceva sul floppone (5,25 pollici) una risega come quella già presente sull'altro lato, quindi potevi girarlo e registrarci pure sull'altra faccia! certo che poi l'affidabilità era una cosa piuttosto aleatoria....
 
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: iAN CooG - 17 Febbraio 2009, 22:51:15
Citazione da: "mces"
io ricordo che girava una specie di perforatore che faceva sul floppone (5,25 pollici) una risega come quella già presente sull'altro lato, quindi potevi girarlo e registrarci pure sull'altra faccia! certo che poi l'affidabilità era una cosa piuttosto aleatoria....
 :lol:  
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: eregil - 17 Febbraio 2009, 22:51:20
 @ mces

Quello potevi farlo anche con delle forbici o una taglierina, e se il disco era a doppia faccia non avevi remore sull'affidabilità. Ma qui si parlava di effettiva formattazione a doppia faccia, non di utilizzo della seconda facciata con un 1541.
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 18 Febbraio 2009, 10:11:17
 Sinceramente mi limitavo a giocare.. Ricordo quando caricavo i giochi che a volte dopo "mezzora" di attesa non "partiva" e allora spegni e riaccendi e dinuovo a capo! ..Poi i programmatori avevano inventato un sistema che premendo il tasto FFWD ti portava direttamente all'inizio del gioco.
..I programmini basic che facevo volevano essere una brutta copia dei giochi (impossibile!!!) .

Poi acquistai quegli aggeggi (non ricordo il nome preciso) che permettevano mettendo due lettori di cassette in parallelo di sdopppiarle!

Cartucce ne ho 1 solamente perchè troppo care all'epoca..

Il floppy lo acquistato verso la fine.. Ormai il COMMODORE 64 stava uscendo di produzione (o forse era gia uscito).. E nonostante il manuale non sono mai riuscito ad usarlo alla lettera..

Giochi in floppy ho solamente "wrestling" (credo si scriva cosi) gia solo la scatola era uno spettacolo vederla!
Una raccolta di cassette con relativi manuali (maggior parte giochi"") che prima o poi voglio mettere a disposizione di tutti..

Ho tutt'ora quel primo C64 che mi hanno regalato, in soffitta ben imballato!  :)

NON LO FATTO PRIMA, VOLEVO COMPLIMENTARMI CON L'AMMINISTRATORE DI QUESTO SITO E TUTTI QUELLI CHE VI COLLABORANO PER L'IMPEGNO CHE CI METTETE.   :P  
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Speranza - 18 Febbraio 2009, 10:30:48
 Tra l'altro un gioco molto bello dell'epoca e' "pandora" (non son sicuro sia esattamente scritto cosi o forse incompleto) ..Ho visto che nei giochi non compare, come anche "ritorno al futuro"..

Mannaggia COMMODORIANI! ..Devo proprio trovare il tempo per trasmetterveli..
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: eregil - 18 Febbraio 2009, 11:41:37
 Grazie, ma se i giochi che hai sono già sul Gamebase, non è necessario. Leggi al riguardo la sezione Aiuto/FAQ (http://ready64.org/informazioni/aiuto.php) e le domande frequenti (http://ready64.org/smf/index.php?topic=319.0) del forum.
Titolo: Aumentare La Ram O Utilizzare L'excel
Inserito da: Roberto - 20 Febbraio 2009, 10:02:14
 Anche senza leggersi le varie FAQ basterebbe visitare il sito 5 minuti o almeno leggere qualcuna delle ultime news per rendersi conto che la nostra politica non è quella di ospitare i famigerati hack italiani.  :metal:  
Ritorno al futuro e Pandora sono schedati, ma con i loro titoli reali: Back to the Future, Ark Pandora.

http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/...k-to-the-future (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/204/back-to-the-future)
http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/...o-the-future-ii (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/205/back-to-the-future-ii)
http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/...-the-future-iii (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/206/back-to-the-future-iii)
http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/717/pandora (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/717/pandora)

I giochi stranieri, comunque, sono solo catalogati e disponibili per commenti, votazioni e spesso per qualche 'extra' come mappe, manuali o soluzioni. Il loro download è accessibile facilmente altrove sul web e quindi non mi pare una grave mancanza (anzi, fino a qualche tempo fa c'era ma ora è stato rimosso, per motivazioni politiche e legali).

Gli unici che si possono scaricare sono i giochi italiani, quelli veri e originali, che spessissimo presentiamo in anteprima e che quindi costituiscono un vero valore aggiunto rispetto a quanto c'è già su internet.
E' vero che nell'80% dei casi si tratta di titoli dozzinali ma personalmente ritengo che sia molto più stimolante e che porti molta più freschezza il ritrovamento di un prodotto originale ma deboluccio rispetto all'ennesimo clone pasticciato e mutilato.