Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Uzumaki.Naruto - 03 Dicembre 2008, 16:26:35
-
Ciao!
Volevo sapere per favore se vi sono sviluppi ulteriori per l'emulazione del SID non soltanto nel SIDplayer ma anche il programmi come il VICE o il CCS, che rendono l'emulazione dei filtri di questo chip ancora piu vicini alla sua controparte reale!
Grazie e ciao!
-
Mi sembra che gli ultimi sviluppi (distorsion filter) in termini di emulazione dei filtri diversi dai RESID standars siano utilizzati solo sul player JSIDplay2 ( http://sourceforge.net/projects/jsidplay2/ (http://sourceforge.net/projects/jsidplay2/) ). Vice fino all'ultima versione rilasciata (non nel repository di cui ci sono varie versioni che non ho testato) non ha modifiche di quel genere. Forse puoi tentare con Hoxs64 ( www.hoxs64.net/ ) che emula molto bene l'8580, ma penso che gli utenti wondows ti possano rispondere meglio (putroppo in Wine su Linux non parte)
-
Vice fino all'ultima versione rilasciata (non nel repository di cui ci sono varie versioni che non ho testato) non ha modifiche di quel genere.
Certo che ce li ha, come dici tu non nella 2.0 ufficiale ma solo se ricompili i sorgenti dal repository della v2.09. Al momento in cui scrivo sono presenti le patch v27 di Antti Lankila, che ha realizzato il nuovo motore reSID-fp che richiede molta piu' potenza di processore ma i filtri disponibili sono davvero impressionanti.
Ora come ora Vice 2.0.9 e' l'unico player a suonare correttamente Fanta_in_Space.sid, gia' in HVSC dall'update #49, e i digisid di Vicious SID, di prossimo inserimento.
-
Grazie come sempre delle risposte.
Ho provato a cercare il Vice 2.0.9 come suggerito ma ho trovato solo la versione per Mac e mi domando ancora: per i piu profani della programmazione come me che non hanno molta dimestichezza nella compilazione dei sorgenti vi รจ qualche speranza nel poter risentire finalmente capolavori come quelli di Rob Hubbard quali Star Paws, International Karate + (che durante l'emulazione ha un basso troppo cupo e fuori luogo mentre mi ricordo sul mio 64 era davvero adeguato) o altri brani come Cybernoid2 mentre gioco che riproducono in pieno i filtri SID?
Si consideri che ho ancora una vecchia audio cassetta da cui ho salvato l'audio dove all'epoca avevo registrato sullo stereo i brani sopracitati e ascoltandoli ancora oggi ni notano molte differenze e spesso non rendono il brano com'era veramente. Per questo riesco anche a fare un paragone.
Grazie! :c64:
-
Ho provato a cercare il Vice 2.0.9 come suggerito ma ho trovato solo la versione per Mac e mi domando ancora: per i piu profani della programmazione come me che non hanno molta dimestichezza nella compilazione dei sorgenti
purtroppo c'e' solo da aspettare la 2.1.
Oppure
- andare a mingw.org e scaricare MinGW e MSYS
- usare SVN per scaricarsi le sorgenti (http://sourceforge.net/svn/?group_id=223021 per le istruzioni. Consiglio: invece di svn co https://vice-emu.svn.sourceforge.net/svnroot/vice-emu (https://vice-emu.svn.sourceforge.net/svnroot/vice-emu) vice-emu, usare svn co https://vice-emu.svn.sourceforge.net/svnroot/vice-emu (https://vice-emu.svn.sourceforge.net/svnroot/vice-emu) vice-emu/trunk/vice . Altrimenti si scarica molta piu' roba del necessario)
- imparare a compilarsi le sorgenti.
C'e' un documento di istruzioni, Win32-Howto.txt, nelle sorgenti di VICE, che spiega almeno il punto 3. E' ostico all'inizio, poi ci si prende la mano.
-
Chi non ha ne' SVN ne' versioni precedenti dei sorgenti da aggiornare, puo' scaricare il ramo attuale e completo (6mb circa) da Sourceforge:
http://vice-emu.svn.sourceforge.net/viewvc...emu/trunk/vice/ (http://vice-emu.svn.sourceforge.net/viewvc/vice-emu/trunk/vice/)
basta premere sul link "Download GNU tarball" e alla fine compilarli con 4 semplici comandi (avendo ovviamente installato come suggerito da fab MSYS e MINGW)
./autogen.sh
./configure
make
strip src/*.exe -s
ho spiegato una settimana fa a Mad][ in chat il procedimento e, pur non sapendo per sua stessa ammissione nulla di programmazione in C, ora si ricompila tutti i giorni vice, per seguire i progressi (http://vice-emu.svn.sourceforge.net/viewvc/vice-emu/trunk/vice/ChangeLog?revision=19770&view=markup) fatti finora.
Per i piu' pigri c'e' sempre il mio build bell'e pronto sul mio sito (http://iancoog.altervista.org/vice/)
-
Pare proprio che l'attesa stia per finire:
http://vice-emu.svn.sourceforge.net/viewvc...&revision=19848 (http://vice-emu.svn.sourceforge.net/viewvc/vice-emu?view=rev&revision=19848)