Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: utente cancellato - 12 Ottobre 2008, 12:16:09

Titolo: Doctor 64
Inserito da: utente cancellato - 12 Ottobre 2008, 12:16:09
 Il programma doctor 64  rileva tutti i malfunziomenti del 64?
Insomma è affidabile fino a dove?
Titolo: Doctor 64
Inserito da: Cbm - 17 Ottobre 2008, 12:58:57
 Scusa, ma, in pratica stai cercando qualcuno che faccia da cavia? Potresti invece provarlo e riportare qui le tue impressioni, diventerebbe un post più utile al prossimo.
Titolo: Doctor 64
Inserito da: utente cancellato - 18 Ottobre 2008, 09:04:29
 
Citazione da: "Cbm"
Scusa, ma, in pratica stai cercando qualcuno che faccia da cavia? Potresti invece provarlo e riportare qui le tue impressioni, diventerebbe un post più utile al prossimo.

Ho fatto una  domanda, ma quale cavia! Se qualcuno l'ha già provato, se vuole  può postare le proprie  impressioni, altrimenti non posta. E' palese che il post poco utile al prossimo l'hai scritto tu.

Ho eseguito il  programma sul mio c64 ed è tutto ok, ma  mi piacerebbe reperire altre info ed impressioni.

 :ciauz:
Titolo: Doctor 64
Inserito da: Roberto - 21 Ottobre 2008, 23:12:18
 Doctor64, per via del supporto sul quale risiede, ha dei limiti intrinseci che gli impediscono di rilevare efficacemente una vasta gamma di malfunzionamenti. Basti per esempio pensare a tutti i difetti che rendono impossibile il caricamento dei programmi o l'accensione della macchina.

Oltretutto la schermata iniziale del programma contiene un disclaimer che avverte di prendere i risultati del test "con le molle". Non è assicurato infatti che un test passato corrisponda ad una reale efficienza ma significa solo che un determinato dispostivo ha risposto correttamente agli input del programma (sottile ma importante differenza).
Titolo: Doctor 64
Inserito da: utente cancellato - 27 Ottobre 2008, 16:19:00
 Ho capito, quindi, diciamo così,  non può scavare nelle viscere dell'hardware, d'altronde stiamo parlando di un software. Sarebbe bello se riuscisse a misurare i valori elettrici della motherboard.  
Titolo: Doctor 64
Inserito da: Roberto - 27 Ottobre 2008, 16:35:44
 Esistono dei software di diagnostica su cartuccia che sono sicuramente più affidabili. Nella sezione Utility/Varie di questo sito ho caricato "DOC'64" e la "Commodore 64 Diagnostic Cartridge by CBM 586220", prova a dargli un'occhiata.

http://ready64.org/utility/utility_varie.php (http://ready64.org/utility/utility_varie.php)

(secondo e terzo file dall'alto)
Titolo: Doctor 64
Inserito da: utente cancellato - 27 Ottobre 2008, 17:20:30
 Si possono caricare con 64hdd come i normali d64, T64, Prg, etc.?
Titolo: Doctor 64
Inserito da: Roberto - 27 Ottobre 2008, 17:28:51
 Direi proprio di no, sono immagini di cartucce (.CRT).
Titolo: Doctor 64
Inserito da: utente cancellato - 27 Ottobre 2008, 17:40:54
 E non possiamo neanche convertirle in d64?  
Titolo: Doctor 64
Inserito da: Roberto - 27 Ottobre 2008, 20:31:23
 Anche se potessimo non servirebbe a nulla.

La cartuccia è un costrutto "hardware+software" pertanto anche riuscendo a portare il contenuto della ROM su Floppy non faresti altro che copiare il solo software (lasciando dietro la parte hardware!).

Una cartuccia inserita nella porta dedicata bypassa la normale procedura di boot del Commodore 64 operazione che, presumo, è necessaria per effettuare la diagnostica, cosa che il caricamento disco non fa così facilmente.
Titolo: Doctor 64
Inserito da: fab - 27 Ottobre 2008, 22:19:02
 Però esistono cartucce EPROM sulle quali è possibile copiare un'immagine CRT.