Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: eregil - 02 Settembre 2008, 12:09:20
-
Da ieri sta facendo eco in rete l'annuncio di un nuovo sub-notebook (o "netbook" dato che l'utilizzo tipico dovrebbe essere la navigazione in rete) marcato Commodore, chiamato UMMD 8010/F, presentato all'Expo di Berlino e che sarebbe di imminente uscita.
Su spider-mac.com (http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2008/9/2_Expo_di_Berlino:_Commodore_presenta_il_suo_portatile.html) si legge una breve nota in italiano (tutt'altro che esaustiva), mentre un articolo più completo (seppur ancora tendenzialmente breve) l'ha scritto pocket-lint.co.uk (http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.phtml/17320/18344/commodore-ummd-8010-netbook-ifa.phtml) (in inglese). Nota storta il riferimento "More than just a C64", dal momento che i sub-notebook (EEE-PC e soci) indubbiamente non sono neanche la piattaforma più adatta per far girare l'emulatore, vuoi per la scomodità dovuta all'assenza di una tastiera completa (per emulare il joystick, il tastierino numerico è molto più comodo della tastiera principale), vuoi per il processore di seconda classe; nel caso del Commodore UMMD 8010/F addirittura si tratta di un VIA C7-M, processore ben più lento dei concorrenti a parità di clock, con il solo possibile vantaggio di un consumo inferiore.
Non mancano le perle di giornalismo-spazzatura, come la seguente letta su liliputing.com (http://www.liliputing.com/2008/09/commodore-announces-the-ummd-8010f-netbook.html):
Here’s a blast from the past. Commodore, the company that very well may have made your first computer may be behind your next netbook. I mean, probably not, because, well, look at it. But still, it’s interesting to see Commodore alive and kicking.
helloooo? "see Commodore alive and kicking"??? Non importa che il marchio sia passato di mano più volte negli ultimi anni, questi vedono ancora l'azienda dei vecchi tempi. :mah:
Altri articoli ancora si trovano cercando UMMD 8010/F sul vostro motore di ricerca di fiducia.
Sul sito noto della Commodore (commodoregaming.com) per il momento non c'è riscontro, non è escluso comunque che un altro sito possa essere aperto per il nuovo prodotto (specialmente se ci sarà un'intera linea di prodotti), dal momento che questo sicuramente non è un computer "gaming class".
-
Ma non erano ad un passo dal dichiarare fallimento?
-
Mah... :mah: oramai... mi aspetto solo più di vedere il logo commodore sui frullatori e sulle lavatrici...
Piuttosto sarebbe bello che "l'altra commodore" (Amiga Inc.) sviluppasse un amigaone sub-notebook, ma sono più disastrati ancora...
-
Mah... :mah: oramai... mi aspetto solo più di vedere il logo commodore sui frullatori e sulle lavatrici...
Qualche anno fa ho visto il beneamato logo sopra confezioni di CD vergini: tristezza :headshake:
Probabilmente questo netbook non è il migliore tra quelli che stanno invadendo il mercato però non mi dispiacerebbe andare in giro con qualcosa che ricorda la mia passione.
-
Probabilmente questo netbook non è il migliore tra quelli che stanno invadendo il mercato però non mi dispiacerebbe andare in giro con qualcosa che ricorda la mia passione.
Ma infatti tutto il business di questa commodore ruota intorno al nostalgico che vuole avere l'amato marchio, poi poco conta se lo montano su un computer memorabile o una calcolatrice del fustino.
Sinceramente mi domando una cosa. Ammesso che costoro possiedano ancora i progetti originali del c64 non potrebbero fare qualcosa di bello e cioè creare una tastiera moderna con lo stesso hardware del c64 solo evidentemente ridotto di dimensioni ?
Con le tecniche di miniaturizzazione attuali quanto verrebbero piccoli i vari 6510, vic II, sid ecc. ?
Giusto adesso uso una di quelle tastiere retroilluminate blu elettrico: sarebbe bello se ne esistesse una con l'hardware del c64 che illuminandosi mostri il logo della vecchia C
-
Probabilmente questo netbook non è il migliore tra quelli che stanno invadendo il mercato però non mi dispiacerebbe andare in giro con qualcosa che ricorda la mia passione.
Attacca un adesivo sull'EEEPC allora! :metallica:
-
Effettivamente... vai in una copisteria, ti porti il logo in eps di commodore, lo fai stampare con la laser a colori (a getto d'inchiostro si gratterebbe via col tempo) su una pellicola adesiva, tanta pazienza con il cutter, ancora di più per attaccarlo ed eccoti servito
-
Oggi ne parla Punto Informatico. (http://punto-informatico.it/2391964/PI/News/un-commodore-formato-eee-pc.aspx)