Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Uzumaki.Naruto - 29 Agosto 2008, 11:08:08
-
Ciao!
Scusate sempre l'assenza ma il lavoro ultimamente è troppo.
Comunque la domanda è questa.
Alla luce delle nuove versioni del CCS64 v3.6 e del Vice 2.0 o il Vice plus, attualmente, risulta sempre reale e superiore in Vice o le cose sono un po' cambiate?
Grazie delle risposte! ;)
-
Difficile, almeno per me, dare una risposta.
Stiamo parlando di due tra i migliori emulatori del C64 che sono in progressivo miglioramento per quanto riguarda la compatibilità e la semplicità d'uso.
Per chi si limita ad usare Vice e Css64 per giocare, direi che sono ottimi entrambi.
Il ccs64 rappresenterebbe, secondo l'autore Hakan Sundell, l'emulatore definitivo per Commodore 64, tale che ci potrebbe essere in futuro una versione che sarà in grado di far girare tutti i giochi e i demo possibili concepiti per tale macchina (chiaramente shareware).
Il Vice (che a differenza di Css64 è FREE e che peraltro emula l'intera famiglia 8 bit), dal canto suo non è da meno.
Chi può testare la reale differenza tra i due, è colui che usa gli emulatori non per giocare ma per programmare (senza fare nomi, iAN CooG).
Sfruttando in tal modo le potenzialità dell'emulatore si mettono a nudo le capacità di emulazione (ad esempio CIA, del Vic-II, del SID, l'emulazione delle periferiche e via dicendo).
-
da profano, visto che lo uso solo per giocare mi trovo meglio con VICE!!! :metallica:
-
Grazie a tutti per le risposte. Comunque la domanda non era di interesse per videogiocare ma per programmare e piccole routine in LM sperando di trovarsi un C64 reale e non un programma che carichi soltanto le "roms".
Qualche tempo fa iAN COOG mi disse che il VICE era in assoluto l'emulatore piu' reale, ma ora col CCS v3.6 volevo sapere se era ancora confermato questa teoria.
-
Be', potresti iniziare a verificare se CCS 3.6 ha ancora due dei suoi bug più evidenti anche senza usare tecniche di programmazione particolari: ossia la memoria inizializzata con 00 e FF invertiti, e il VIC-II capace di "vedere" sprite nell'area da $1000 (e altre) in cui dovrebbe vedere sempre il set di caratteri.
-
Tu e iAN siete grandi come sempre. Comunque ho usato i vari CCS ed effettivamente da profano , della programmazione, questo problema che tu dici con qualche gioco che usa le multisprites ma ho notato anche un problema abbastanza fastidioso: a meno che non vada nel menu "load & run" per l'auto start di qualsiasi software se cerco un immagine usando il tasto "F10" e da li navigo tra le cartelle, arrivato a quella in cui ho le immagini dei dischi o delle cassette( e dico credo di averle tutte perche la cartella totale è di circa 3 Gbyte poi non so), l'emulatore si impalla, e rimane li a cercare di leggere ed indicizzare tutti i file contenuti. Quando cerco i file immagina col Vice ed apro questa cartella ci mette piu o meno dai 5 ai 8 secondi ma poi si apre. ho provato a settare l'hard disc di 500 gb cu cui ho piazzato la cartella con le immagini e ho attivato la cache per le massime prestazioni e l'indicizzazione dei file e cartelle ma il risultato è sempre lo stesso. Oltretutto che stranamente richiede molte risorse. L'unica cosa che ammiro del CCS è la possibilità di variare i valori dei filtri del SID rendendo il sonoro molto piu' simile a cio che ricordavo col vero C64. In ogni caso credevo che i vecchi problemi riguardanti la mappa di memoria fossero stai risolti.
Si ma per caso ora mi sapreste spiegare del problema per cui si impalla quando cerco di caricare questa cartella macroscopica?
Se non sono riuscito ad esprimermi come vorrei chiedo scusa ma credo di aver trasmesso cio che intendevo dire.