Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: DAN - 16 Giugno 2008, 16:44:53
-
Scusate l'OT. Tempo fa tentai di far andare il mio c64 e notai che il sid scaldava oltre 44°C (testato con termometro digitale).
Quella temperatura era normale visti i 12V di alimentazione o no ?
MODERAZIONE - thread diviso. Sebbene si sia parlato di SID nel thread di origine (link (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2499.0)), dal momento che sai di porre una nuova domanda, apri un nuovo thread. -eregil
-
ciao,
il sid come le cpu 6502 6510 anche se a bassa alimentazione svolgono
parecchio lavoro ed e' infatti per quello che scalda, d'altronde un componente
freddo e' morto oppure nn fa molto oltre il necessario, io da ragazzo ci avevo
incollato una aletta di alluminio per dissipare, specie se come me stavo col commodore acceso 6 ore di fila
-
Quindi teoricamente dovrebbe essere a posto. Oltre 44° di temperatura va bene ?
Come faccio a capire se un integrato è a posto o no ?
Se è troppo freddo o se è troppo caldo ?
-
ciao, se e' tutto ben caldo va bene, tranquillo, le rom e ram ovviamente sono fredde, xche nn esegui un accesso costante se stai battendo alla tastiera, se stai eseguiendo un programma gioco, le ram lavorano un po di piu, le rom sempre fredde, nn le troverai mai calde, xche risiede il basic (8k) e il kernal(8k), il kernal e' un insieme di routine automatiche x avviare il tutto, fa un po da arbitro o capo cantierte.
una piccola nota, il kernal all'accensione indirizza parte della rom con funzioni avanzate nella ram, per poter ottenere un accesso piu rapido, quindi parte della ram risultera' nn utilizzabile.
ciao
-
Insomma... sto biscottone che mi ritrovo di certo ha qualche problema.
Accendo ma non vedo niente sullo schermo. A quanto pare il sid è ancora un semiconduttore, non s'è ancora fuso quindi dovrebbe essere a posto.
Cosa non andrà allora ?
Cosa posso fare per fare capire. Ci sono dei test tipo programmi da digitare alla cieca per capire chi reagisce e chi no ?
-
Inserisci il registratore, digita alla cieca LOAD e premi return. premi play sul registratore e mentre il nastro gira premi il tasto RUN/STOP. se il nastro si ferma allora il c64 dovrebbe essere "abbastanza" funzionante (controlla il cavo video o la sintonizzazione)
se non hai il registratore ma hai il drive ancora meglio! digita alla cieca LOAD"*",8 e premi return. se il drive inizia a lavorare allora ok.
Naturalmente lo schermo nero e' un brutto sintomo perche' puo' derivare da tanti fattori: alimentatore bruciato, fusibile bruciato, stabilizzatori di tensione saltati, rom kernel bruciata, chip video bruciato, ram video bruciata, ram di sistema guasta, 6510 rotto e molto piu' probabilmente PLA bruciato.
i difetti di alimentazione elettrica puoi provare a risolverli abbastanza facilmente, controlla se il led si accende bene e controlla che inserendo il registratore e premendo play il motore giri regolarmente. o ancora meglio apri il c64 e controlla che tra massa e uscita degli stabilizzatori di corrente ci sia il giusto voltaggio.
un'altra cosache puoi provare a fare e' togliere il SID e vedere se il c64 si accende. generalmente un c64 senza sid o con il sid difettoso si accende, pero' mi e' capitato una volta un c64c con schermo nero, ho tolto il sid e ha ripreso a funzionare. naturalmente il sid era guasto... ovviamente..
ciao
-
Inserisci il registratore, digita alla cieca LOAD e premi return. premi play sul registratore e mentre il nastro gira premi il tasto RUN/STOP. se il nastro si ferma allora il c64 dovrebbe essere "abbastanza" funzionante (controlla il cavo video o la sintonizzazione)
se non hai il registratore ma hai il drive ancora meglio! digita alla cieca LOAD"*",8 e premi return. se il drive inizia a lavorare allora ok.
Ho un registratore per C16, non monta sul 64 vero ? Niente disk drive.
Naturalmente lo schermo nero e' un brutto sintomo perche' puo' derivare da tanti fattori: alimentatore bruciato, fusibile bruciato, stabilizzatori di tensione saltati, rom kernel bruciata, chip video bruciato, ram video bruciata, ram di sistema guasta, 6510 rotto e molto piu' probabilmente PLA bruciato.
Incoraggiante...
i difetti di alimentazione elettrica puoi provare a risolverli abbastanza facilmente, controlla se il led si accende bene e controlla che inserendo il registratore e premendo play il motore giri regolarmente. o ancora meglio apri il c64 e controlla che tra massa e uscita degli stabilizzatori di corrente ci sia il giusto voltaggio.
Led perfetto
un'altra cosache puoi provare a fare e' togliere il SID e vedere se il c64 si accende. generalmente un c64 senza sid o con il sid difettoso si accende, pero' mi e' capitato una volta un c64c con schermo nero, ho tolto il sid e ha ripreso a funzionare. naturalmente il sid era guasto... ovviamente..
Ma si può togliere ? Mi pare saldato.
-
Ho un registratore per C16, non monta sul 64 vero ? Niente disk drive.
Direttamente no, ti serve un adattatore.
Ma si può togliere ? Mi pare saldato.
Sinceramente non ho mai visto un sid saldato, li ho sempre trovati tutti zoccolati!