Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: francesco bat - 01 Maggio 2008, 13:40:57

Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: francesco bat - 01 Maggio 2008, 13:40:57
 Ciao ragazzi, sono nuovo qui e mi chiamo Francesco.
Volevo chiedervi una cosa.
Facendo alcune ricerche in giro ho trovato alcune informazioni sui passaggi per convertire i files tap del c64 in d64 o t64.
Ora sto provando il programma wav-prg su un file tap preso da edicola64 (che era la mia stessa e identica cassetta originale che avevo tempo fa), "super c64 e super c128 n°24".
Ho provato tutte le conversioni possibili con tutti i plugins, sia quelli presi dal sito di wav-prg sia quelli di "chiocciola", "magnifici 7", ecc. ma niente; in pratica il file tap generato non supera i 64 byte, 164 byte o 1,5 kb.
Sbaglio qualcosa io, oppure non esistono soluzioni alternative ?
 :maximo:
Attendo un vostro consiglio.
Ciao
Francesco bat
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: fab - 01 Maggio 2008, 14:10:05
Citazione da: "francesco bat"
il file tap generato non supera i 64 byte,
Il file .t64 generato, vuoi dire?

In genere Super C64&C128 usa "chiocciola". Ora provo
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: iAN CooG - 01 Maggio 2008, 14:13:17
 al limite usa tapclean
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: fab - 01 Maggio 2008, 14:19:57
 Ho provato il plug-in chiocciola. Dal lato A viene un .t64 con 4 giochi di 161KB, dal lato B viene un .t64 con 2 giochi di 69KB.
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: francesco bat - 01 Maggio 2008, 21:22:12
 E' evidente che ho sbagliato io qualcosa.  :paolone:
Mi spieghi come hai fatto ?
Come devo configurare il tutto ? (Stanotte sono stato fino alle 4.00 a fare esperimenti  :overkiller:   )
 
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: iAN CooG - 01 Maggio 2008, 22:15:16
Citazione da: "francesco bat"
E' evidente che ho sbagliato io qualcosa.  :paolone:
Mi spieghi come hai fatto ?
Come devo configurare il tutto ? (Stanotte sono stato fino alle 4.00 a fare esperimenti  :overkiller:   )
eppure anche andando a tentoni ci si arriva.
seleziona prima opzione: "convert a sound ... or t64", OK
seleziona la dir dove hai i plugin di wavprg (change)
seleziona "use plug-in" -> caricamento chiocciola (listbox, giu', invio)
seleziona la dir di estrazione (change)
seleziona destination T64
premi OK
seleziona il tap da esaminare
scrivi il nome del t64 da creare
alt-f4 quanto basta per uscire
fatto

con tapclean
tapclean -t "nome.tap" -u -p -d -n -doga
(se vuoi anche ottimizzare il tap anziche' -t usa -o)
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: francesco bat - 02 Maggio 2008, 00:10:37
 Il fatto è che la chiocciola l' ho messa la prima volta nella cartella plugin, e dopo nella cartella principale del programma, ma wav-prg non me la vede proprio.
Cioè quando clicco sulla spunta della finestrella, mi escono tutti i plugin meno che chiocciola.
Spostandola nella cartella principale e modificando anche il percorso, nella casella di spunta non mi esce assolutamente niente.
Forse perchè devo cliccare qualche altra opzione nella finestra ?
Forse la voce di riconoscimento non è "chiocciola" ?
Ciao
Francesco bat
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: iAN CooG - 02 Maggio 2008, 00:38:12
 usa tapclean, se non ce la fai nemmeno con quello, lascia perdere.
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: francesco bat - 02 Maggio 2008, 02:04:13
 Evvaiiii !!!
 :D
Ho risolto con la chicciola !
Comunque ho dovuto scaricare il file chiocciola.dll
Invece prima stavo utilizzando il file ld_chiocciola.dll che pensavo che era la stessa cosa e ora non ho capito che roba era.
Comunque ho convertito tutto senza problemi e l'ho emulato con il ccs64.
Ciao
Francesco bat
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: iAN CooG - 02 Maggio 2008, 02:32:38
 ora si spiega, stavi usando la dll per wavprg 2.x con wavprg 3.x
Titolo: Passaggio Da Tap A D64 O T64
Inserito da: francesco bat - 02 Maggio 2008, 12:25:06
 Ah ecco, perciò non funzionava.
 :mellow:
Se lo sapevo prima...
Comunque in giro c'è una scarsissima informazione a riguardo e sui siti non spiegava un bel nulla.
 :headshake:
Io ho trovato info scrivendo su google, wav prg chiocciola, e mi è uscito il sito che aveva la dll della chiocciola con il nome diverso (chiocciola.dll invece di ld_chiocciola), e allora ho capito che ci doveva essere qualche differenza.  :dotto:
Secondo me, ci si dovrebbe mettere più info in giro su questo argomento.
 B)
Ciao
Francesco bat