Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Matt64k - 25 Marzo 2008, 11:23:39
-
Ciao ragazzi, vi faccio i complimenti per il forum, sapete dirmi dove si può trovare
un drive 1541 con alcuni floppy per provarlo, perchè con il mio datasette, a caricare a momenti faccio un karakiri...(mettendola sul drammatico) :angry:
si trova solo solo su ebay o anche da altre parti?
grazie.... :headshake:
-
ciao, puoi provare in qualche mercatino dell'usato.... ma e' molto difficile. al limite guarda in quelle riviste di annunci gratuiti. sicuramente ebay e' la scelta migliore.
ciao
-
Lo trovi su ebay, tramite qualche inserzione oppure, se hai fondo schiena...qualche rimanenza di magazzino. Se cerchi su ebay, che a volte se ne trovano di veramente ottimi, accertati che il drive sia stato testato, comunque sia cerca anche semplicemente con Google, ne stavo appunto osservando uno che è veramente uno spettacolo:
Link rimosso
magari se sei nei paragi di Roma...ma dubito che questo sia stato testato...uno che scrive Floppy PC 1541 IDE :mattsid: secondo me non sa neanche cosa ha di fronte (come quelli che scrivono "consolle C64"..odiosi!)
MODERAZIONE: Postare annunci di mercatino o link ad annunci di mercatino è vietato dal Regolamento del forum. Evitate di postarne altri. -eregil
-
Grazie fostox, dell'inserzione, ma chissà se è funzionante?
Comunque non sono dalle parti di Roma, sono da Padova... :doh:
Mi sa che mi tocca andare su ebay però bisogna avere un Q così.... :ciapet:
-
Chiedo umilmente scusa ai moderatori, è stata solo una dimenticanza la mia :confused:
No Matt64k, non metterla cosi, guarda, per incoraggiarti ti posso dire che in casa adesso ho un 1541, un 1541 II, un 1571 tutti acquistati su ebay e perfettamente funzionanti, anzi ti dirò che il 1541 è uno dei primi, a levetta, acquistato come "non testato" che avevo preso per pezzi di ricambio insieme a 2 64 ed è il migliore che ho! praticamente nuovo, non ha un graffio e funzionano tutti perfettamente.
Si sa...su ebay è tutto un prenderci per carità, ma quando ti trovi di fronte ad un'inserzione "testato e funzionante" prendilo pure, altrimenti apri una controversia ed il venditore è obbligato a restiuirti i soldi per "oggetto non conforme alla descrizione". Consiglio ulteriore, se fai acquisti usa paypal!
-
Grazie mille Fostex, per i consigli!!! :lol:
Bisogna che io impari a comprare per ebay....un pò alla volta.... :mellow:
Step by step....
-
Ah, ragazzi un ultima cosa, mi sapete dire in media quanto costa un 1541 beige
(il classico per c-64) in buone condizioni?
Ve ringrasio ragassi!!!!! :fagiano:
-
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato in internet un drive 1541 e sono in attesa fremente di riceverlo :sabber:
Credo che la rete sia il modo migliore di trovare periferiche usate e non per il nostro commodorino..... Forse la cosa più complessa è trovare i dischetti vecchio stampo :doh: .....
Qualche idea alternativa?
Un abbraccio.
-
Alternativa a cosa?
-
Mi sono espresso male....
Volevo dire qualche dritta per recuperare floppy (nuovi ed usati) da 5.25 per il c64?
A presto.
-
Su eBay trovi floppy da 5.25 della Maxwell, 3M etc etc... confezioni nuove, ancora incelofanate ovviamente.
-
Vi do vivamente un consiglio, per esperienze personali... NON acquistate materiali che utilizzano alimentazioni a 110 V da riparare o da testare perchè ci rimettete e di brutto anche! Vi ritroverete di fronte a oggetti praticamente irreparabili e neanche utilizzabbili come parti di ricambio
-
Ragazzi,
mi sapete dire con esattezza che tipo di dischetti devo cercare per il 1541 II?
Sta arrivandoooooooo :mavieni:
ciauzzz
-
Assicurati che siano a singola o a doppia densità. I più comunemente usati sono i DS-DD (Double Side, Double Density).
-
state attenti comunque perche' io ho acquistato su ebay 10 floppy incelofanati nuovi della sony dsdd e non ne funzionava nemmeno uno!
che sappiate invece i DSHD funzionano?
-
Sì, conviene prenderli usati (o comunque aperti) e testati, o farli testare al venditore prima di comprare. È inutile che la confezione sia incellofanata se poi (come càpita) non è stata conservata in condizioni ottimali, dopodiché i dischetti possono essere più rovinati di quelli usati.
Sull'alta densità, vi riporto un vecchio thread:
http://ready64.org/smf/index.php?topic=1198.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1198.0)
-
leggendo quel thread mi torna in mente una cosa, vi dico subito che non ne sono sicuro perche' l'ho letta molto tempo fa e non so se me la ricordo bene...
pero' utilizzando un c128 attaccato ad un 1571 in modalita' cp/m si poteva utilizzare i floppy HD formattandoli in DD
prendete con le "pinzette" quello che ho scritto :lol:
-
1) sulla formattazione in DD di dischetti HD, il "succo" di quel thread è che dischetti formattati o preformattati in HD possono essere problematici, a prescindere da una loro successiva riformattazione in SD/DD.
2) in ogni caso stiamo parlando di 1541 :)
-
Per tagliare la testa al toro: vanno bene floppy da 5 1/4 sia SS/DD che DS/DD oppure SS/SD, l'importante è che non siano preformattati.
Vanno bene marche come Verbatim, 3M, Kodak, Maxwell, Nashua, Datalife, Memorex, Fuji Film, Basf...
Durante un eventuale acquisto di questi supporti magnetici, comunque vecchi consiglio caldamente la scelta di confezioni NUOVE e chiuse/sigillate dalla plastica, probabilmente meglio conservate in quanto maggiormente protette da umidità, polvere e quant'altro.
-
No Raffox, scusa ma stai ricapitolando in maniera erronea.
Possono anche essere preformattati o formattati da PC purché siano strettamente SD o DD. In questo caso non c'è nessun problema a riformattarli su 1541. Solo se c'è stato un utilizzo o una (pre-)formattazione in HD i problemi succitati si verificano. In generale quindi è meglio evitare i dischetti HD.
E per quanto riguarda il sigillato vs. usato, ribadisco che sigillato/incellofanato significa anche non testato. Data l'età che hanno generalmente questi supporti oggi, la protezione dalla polvere lascia il tempo che trova. Io personalmente raccomando, quando ciò risulta possibile, di far testare i supporti piuttosto che comprarli sigillati ma "alla cieca".
-
Bah.. io ricordo chiaramente di aver avuto spesso problemi anche con floppy DD e SD preformattati. Ad esempio i Mito e i Buffetti, di cui acquistai alcune confezioni, e mi diedero problemi in lettura (in scrittura sembravano ok). Per questo andrei sul sicuro con supporti magnetici non formattati.
In fatto di acquisti ognuno ha il suo criterio. Su eBay le garanzie non sono mai abbastanza e su materiale usato ancora meno. Io opterei comunque per il nuovo.
-
Io ho usato sempre e solo dischetti riciclati da PC compatibile IBM XT, e non ho mai avuto problemi.
Sugli acquisti, il punto è che stai confondendo i termini "nuovo" e "sigillato"/"incellofanato". Nel nostro caso "incellofanato" non significa "nuovo", possono essere rimanenze o fondi di magazzino di dischetti prodotti negli anni '80, tutt'altro che "nuovi", e che possono essere stati conservati chissà come.
Certo, se ci sono ancora produttori di dischetti da 5"1/4 e me li sai indicare, allora ti dò ragione senza altre riserve, purché i dischetti "nuovi" siano davvero nuovi. :)
Edit: oppure intendevi nuovi in questo senso sin dall'inizio, ma io non l'ho capito da subito, resta valido l'invito a segnalare produttori se ne conosci.
-
Io invece non ho mai avuto bisogno di usare floppy riciclati da PC, tanto meno sarebbero stati la mia scelta ideale.
Sugli acquisti il punto è che il termine "nuovo" può essere utilizzato anche per indicare prodotti "incellofanati", "incellphanati", "incelofanati" e "sigillati dalla pellicola protettiva che ne contraddistingue il presunto buono stato (nonchè garanzia del 'soddisfatto o rimborsato", ove applicabile)".
Se poi invece vogliamo porre lo scambio di opinioni e di esperienze sulla presa in giro, lascio a te il piacere di cercare una marca di floppy da 5.25 ancora in produzione.
Chiudo.
-
ragazzi vi ringrazio,
ma per il 1541, vanno bene qualsiasi tipo di floppy, da 5,25?
ESEMPIO FLOPPY ATARI,IBM,MEMOREX, ECC, gia scritti?
Basta solo formattarli?
VI SALUTO... :ciauz:
-
Ah, scusate ancora....
Qualcuno sa indicarmi qualche sito dove vendono floppy, da 5,25?
Ah mi scuso in anticipo se mi sono sbagliato a scrivere i pollici dei floppy...
è che non mi ricordo mai i pollici...
ciao...
-
vanno bene i floppy DSDD ma non i DSHD, e che io sappia l'unica fonte dove reperire i floppy e' ebay.... accertati comunque prima di comprarli che siano stati testati, pena: brutte sorprese
ciao
-
Oppure (come si è già detto), almeno, che siano accettati resi nel caso non risultino funzionanti.
-
Graziei ragazzi..... :ciauz:
saluti
-
Ciao ragazzi ho trovato il 1541!! :o
in buone condizioni da un mio vecchio amico
Per caso vi è mai capitato quando avete inserito un
floppy e tirate giù il gancio costui non si chiude?
Pero se lo tiri con un pò di forza in giù si chiude....
fatemi sapere
ciao
:c64: