Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: jacks - 13 Marzo 2008, 15:19:42
-
ciao a tutti!
utilizzo l'interfaccia tramite porta parallela per il collegamento tra joystick e c64 e
vorrei sapere dove trovare dei driver per linux aggiornati che facciano girare il joystick.
utilizzo ubuntu 7.10 con il kernel 2.6.
ho trovato dei driver in questo sito : http://atrey.karlin.mff.cuni.cz/~vojtech/joystick/ (http://atrey.karlin.mff.cuni.cz/~vojtech/joystick/) che però supportano al max il kernel 2.4.
-
Sei sicuro di aver bisogno di un driver? C'è la possibilità che il supporto per i joystick sia stato inserito direttamente nei moduli standard del kernel 2.6 e quindi che basti caricare il modulo corretto (sempre che sia stato compilato, altrimenti c'è da ricompilare il kernel).
Dài un'occhiata a Documentation/input/joystick-parport.txt se hai sottomano i sorgenti del tuo kernel, altrimenti trovi una versione recente del file di testo in questione all'indirizzo: http://www.mjmwired.net/kernel/Documentati...ick-parport.txt (http://www.mjmwired.net/kernel/Documentation/input/joystick-parport.txt)
Sempre che la tua interfaccia abbia gli stessi collegamenti descritti qui, direi che puoi provare il modulo db9.
Fai sapere.
-
ciao
ti chiedo altre informazioni prima di fare danno al computer poichè non è molto che uso ubuntu ;).
praticamente dovrei installare il sorgente del kernel (pacchetto linux-source-2.6.22) e poi dare il comando db9.dev=port,type (sostituendo naturalmente i relativi numeri a port e type)?
-
Hai determinato dalla documentazione se il modulo db9 faccia al caso tuo? E come hai determinato che devi ricompilare il kernel? Ammesso che vada bene, ce l'hai il modulo db9? Cerca db9.ko in /lib/modules, ad esempio io (in debian) ho:
/lib/modules/2.6.24-1-686/kernel/drivers/input/joystick/db9.ko
/lib/modules/2.6.22-3-k7/kernel/drivers/input/joystick/db9.ko
Se ce l'hai, è inutile ricompilare il kernel ed è dannoso l'atteggiamento del "volerlo ricompilare a tutti i costi"; prova a caricare il modulo (a joystick collegato) con "modprobe db9" (da root o con sudo). Riporta esattamente eventuali messaggi di errore.
db9.dev=port,type non è un comando di shell ma parametri da passare al modulo db9, credo che vada bene anche con modprobe (es. modprobe db9 dev=0,1). Leggiti il man modprobe se hai dubbi su modprobe.
L'aiuto che posso darti è già limitato perché non possiedo l'interfaccia (a proposito, che interfaccia? come sono collegati i pin?), se poi parti in quarta chiedendo cose in maniera vaga come stai facendo l'aiuto che ti si può dare diventa limitatissimo.
-
grazie per le risposte eregil!
cerco di essere il più preciso possibile :
- l'interfaccia che ho costruito è la seguente (premetto inoltre che su windows mi funziona
correttamente) : http://ready64.org/articoli/leggi/idart/18...k-del-c64-al-pc (http://ready64.org/articoli/leggi/idart/18/collegare-il-joystick-del-c64-al-pc)
- il file db9.ko è presente nella directory "joystick" ed è grande 17 kb.
- se digito il comando sudo modprobe db9 :
FATAL: Error inserting db9 (/lib/modules/2.6.22-14-generic/kernel/drivers/input/joystick/db9.ko): No such device
- - se digito il comando sudo modprobe db9 dev= 2,1
FATAL: Error inserting db9 (/lib/modules/2.6.22-14-generic/kernel/drivers/input/joystick/db9.ko): Invalid argument
- la porta è impostata in modalità bidirezionale