Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Roberto - 04 Marzo 2008, 11:27:27
-
Da punto informatico:
http://punto-informatico.it/2208857/PI/Let...iografie/p.aspx (http://punto-informatico.it/2208857/PI/Lettere/Wikipedia--Bonaventura-Di-Bello-e-le-autobiografie/p.aspx)
-
Se l'hanno cancellata sicuramente c'e' un motivo, conoscendo il modus operandi (e scrivendi) di BDB sara' stata troppo autocelebrativa e poco interessante da leggere. :ciapet:
-
Mah... su Wikipedia indubbiamente ci sono voci per individui meno meritevoli, ma se devo essere franco, preferirei che le voci di Wikipedia non fossero scritte dai diretti interessati... al massimo posso capire quando correggono o eliminano inesattezze palesi.
-
Assolutamente d'accordo: le voci dovrebbero SEMPRE essere compilate da terzi, per quanto mi riguarda. In ogni caso, prescindendo da giudizi personali di merito, non posso fare a meno di notare il comportamento "bifronte" di Wikipedia, che non ci pensa due secondi a segare il bdb di turno, ma lascia senza problemi pagine assurde come quella (scusate l'ot) di Luttazzi.
-
La Brioschi ha esposto in modo chiaro le già facilmente intuibili motivazioni che hanno spinto lo staff di it.wiki ad escludere la scheda di BdB.
Senza nulla togliere al valore del personaggio , mi associo al pensiero di iAN. Che valenza può mai avere una scheda impostata a mo' di "curriculum", sostanzilmente priva di informazioni caratterizzanti e, dico forse. pervasa anche da un senso di arroganza?
Bisogna poi prendere atto del fatto che su wiki molto spesso s'incappa in 'spazzatura', nel senso che ci sono tante informazioni decisamente non corrette o inutili... :fagiano:
-
http://www.jackventura.com/superbia-o-modestia/ (http://www.jackventura.com/superbia-o-modestia/)
" La modestia non paga "
" Della mia carenza di superbia e vanagloria possono testimoniare volti noti del settore"
per poi finire in
" il mio alter-ego Scott Adams merita invece sull’edizione inglese. "
Ma ROTFL! Addirittura, alla faccia della modestia, nemmeno avesse realizzato sti capolavori.
Solo io noto una stupenda contraddizione in termini?
-
Ma Scott Adams, quello di Dilbert?? Scusate, non ho saputo resistere :D
-
Ma Scott Adams, quello di Dilbert?? Scusate, non ho saputo resistere :D
:paolone: <- te lo sei dimenticato, e' stato inserito apposta per queste occasioni
-
Tra i commenti di PI ce n'è anche uno lungo di BDB, casomai qualcuno non l'avesse notato. Che tristezza 'sta storia, comunque.
-
Non voglio sembrare ora il difensore di Bdb, ma...
Sicuramente Bdb ha sbagliato e avrà scritto la sua biografia in maniera autocelebrativa ( che non però posso giudicare in quanto non posso leggerla ;) ) e non indicata ai contenuti "enciclopedici" di wikipedia, ma mi sembra ( da semplice lettore dei botta e risposta ) che gli amministratori di wikipedia si stiano arroccando in posizioni altrettanto estremiste:
"era una biografia che secondo me non è enciclopedica: si può considerare alla stregua di un curriculum vitae, non leggo nulla che possa configurarsi come attività che ti renda famoso da poter stare su un'enciclopedia"
Se si fermava alla prima osservazione potevo sicuramente essere d’accordo con il wikimaster, ma sulla seconda affermazione denota una notevole supponenza e (imho) ignoranza nei riguardi della storia videoludica italiana.
E' indubbio che in wikipedia (perlomeno it) su alcuni argomenti si tenda ad essere molto più intransigenti che su altri... e questo non è molto "enciclopedico".
-
Completamente d'accordo cepsanta.
Il criterio di "fama" è qui utilizzato in maniera arbitraria e insensata. Quanti pittori, scultori, scienziati "minori" sono sconosciuti ai più ma si trovano in ogni (buona) enciclopedia a volumi, sia pure con una voce di poche righe?
A chi per esempio non si interessa di pittura, normalmente, sembrano poi ingiuste o uno spreco quelle poche righe? Solitamente no...
IMHO chi asserisce che un BDB non abbia ragione di stare su un'enciclopedia, con tale motivazione, non dimostra meno arroganza di quanta se ne dimostri scrivendo una propria pagina autocelebrativa.
Poi, anch'io la voce cancellata non l'ho potuta leggere, quindi qua non voglio fare una "classifica dell'arroganza", soltanto porre in evidenza questo punto.
-
Condivido e rilancio. A dire la verità non avevo mai consultato wikipedia italia prima di questi giorni, e oggi sono davvero senza parole. A questo punto non parlo neanche più del caso specifico, ma sinceramente trovo il "quoting" offensivo nei confronti del "media" di cui tutti più o meno ci occupiamo ed amiamo.
Se un sito "serio" vuole fare cose "serie", allora come prima cosa deve applicare le proprie linee guida sempre e ovunque. Tanto per fare un pò d'esempi a caso, perche Carlà, Giustozzi e Bittanti sì? Non si occupano dello stesso settore?
E andando a cercare nelle varie categorie, vediamo magari:
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Sho...howman_italiani (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Showgirl_e_showman_italiani)
C'è qualcuno di culturalmente rilevante? No, davvero, e' enciclopedico sapere il numero di scarpe di Heather Parisi? Mi sembra una colossale presa per i fondelli...
-
BDB è un grande, ha fatto molto per l'informatica italiana, e merita sicuramente di essere enciclopedicizzato e biografato (scusate i latinismi!).
Wikipedia è una mare di inesattezze, imprecisioni, omissioni, o, più semplicemente, CAZZATE.
Non sono un enciclopedico, ma tutte le volte che ho consultato wiki per approfondire argomenti che conosco MOLTO BENE, ho letto solo CAZZATE.
Ergo: wiki è come la stampa e la tv italiana, ovvero un insieme di notizie e informazioni che con la reltà dei fatti hanno POCO (NIENTE) da spartire.
-
BDB è un grande, ha fatto molto per l'informatica italiana
Ecco, mancava anche il fanboi. :lol:
Ma per favore, per una manciata di adventurette fatte con lo stampino (quill)?