Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Loky - 14 Novembre 2007, 10:45:30
-
Raga, sapete dirmi se il monitor 1084s COMMODORE per Amiga, sia compatibile con il C64?
Ha gli ingressi RCA quindi dovrebbe poter andare bene, ma mi chiedevo se ci siamo come frequenze di aggiornamento o roba tecnica simile, non so se un monitor vale l'altro.
Avete, tra l'altro, dei pareri su questo monitor, magari esperienze fatte che ne quantifichino in qualche modo la qualità...
-
Il monitor 1084s è compatibile col C64 (e anche C128). Sebbene non sia esperto in fatto di frequenze d'aggiornamento posso però assicurati che il cavo da utilizzare per collegarlo al computer è il luma/croma. In questo thread (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1646.0) si è discusso della qualità ottenibile tra i due modelli 17** e 18**. Considera che molto dipende dallo stato di conservazione, dal grado di ossidazione delle prese, e dalla qualità dei cavi di collegamento. Essendo materiale usato e datato, chairamente non ci si può aspettare una resa grafica eccelsa... Ad ogni modo, rob-erto ed io abbiamo fatto delle prove fotografiche più o meno serie (lui con un 1702... io con 1084s e 1085s) e confrontando i risultati si è notato che la resa migliore si ottiene con il 1702 nel senso che i contrasti tra i colori sono più nitidi mentre coi modelli 18** si nota un "impasto" maggiore.
-
ok grazie.
Ultima curiosità, ma se uno non usa un cavo L/C ma uno normale che risultato si ottiene?
-
se uno non usa un cavo L/C ma uno normale che risultato si ottiene?
Bianco e nero?
Non lo so, meglio che risponda un esperto. Ma il segnale Luma altro non è che il segnale in bianco e nero. Quindi, teoricamente, se il cavo o il monitor supportano un solo segnale, questo dovrebbe essere l'immagine in bianco e nero.
-
Si, meglio attendere risposte da esperti del settore =)
-
Non capisco perchè ci si ostina a non usare la funzione "cerca". Tutte le domande fatte in questo thread hanno già avuto risposte molto articolate e dettagliate in passato, quindi si farebbe molto prima ad andare a vedere cosa è stato detto invece di chiederlo di nuovo.
Tra l'altro in questa sede sono state date informazioni frammentarie e superficiali che non aggiungono nulla di nuovo a quanto già detto e che andranno sicuramente a svantaggio di chi - coscienziosamente - userà la funzione ricerca in futuro perchè si troverà a dover consultare questo thread-fuffa con conseguente perdita di tempo.
Sinceramente, non so cosa mi trattenga dal cancellarlo.
Consiglio comunque i seguenti link:
Disamina sul tema "Qual è il miglior monitor per C64"
http://ready64.org/forum/index.php?showtop...indpost&p=13945 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2001.msg13945#msg13945)
Disamina sul segnale S-Video, con utili informazioni di carattere generale.
http://ready64.org/smf/index.php?topic=2105.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2105.0)
Inoltre, un romantico sognatore ha persino messo in rete il manuale, in cui si dice chiaramente che è utilizzabile con un c64:
http://project64.c64.org/hw/1084s%20Monitor.txt (http://project64.c64.org/hw/1084s%20Monitor.txt)
-
Ad ogni modo, rob-erto ed io abbiamo fatto delle prove fotografiche più o meno serie (lui con un 1702... io con 1084s e 1085s) e confrontando i risultati si è notato che la resa migliore si ottiene con il 1702 nel senso che i contrasti tra i colori sono più nitidi mentre coi modelli 18** si nota un "impasto" maggiore.
Non ho mai avuto un 1702 quindi non posso aver fatto nessuna prova del genere :)
Tra l'altro anche se così fosse, non vedo proprio come si potrebbe fare un confronto attendibile basato solo su fotografie. Senza tener conto, poi, che ci possono essere differenze anche tra due monitor della stessa marca e modello: basta che uno dei due sia più usurato per esempio.
-
- Errata Corrige -
Rob-erto ha ragione, nel rispondere ho fatto un pò di confusione... in realtà le sue foto erano di un monitor 1084.
Pardon! Quando la memoria fa cilecca è segno che la senilità avanza... :paolone: