Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: fab - 06 Novembre 2007, 08:58:39
-
Ho da poco scoperto che uno dei miei pezzi SID preferiti, Loco (di Ben Daglish, gioco di Tony Crowther), è in realtà una cover di Equinoxe (parti 5 e 6) di Jean-Michel Jarre.
-
Beh, saccheggiare Jarre all'inizio era abitudine comune, lo facevano anche i grandi come Galway, che usò Magnetic Fields parte nei titoli di Yie Ar Kung Fu. Prese perfino il lato b del 45 de la storia infinita [la bella ivory tower, di g. moroder] per fare la tune di Helicopter Jagd :D
Nei corsi e ricorsi storici, adesso invece sono i "musicisti" che copiano dalle musiche per computer, vedi il recente caso Timbaland.
EDIT:
Una buona selezione di sid jarre-derivati è disponibile qui:
http://www.magneticfields.dk/jarre_sid/C64_remixes.html (http://www.magneticfields.dk/jarre_sid/C64_remixes.html)
-
Ho da poco scoperto che uno dei miei pezzi SID preferiti, Loco (di Ben Daglish, gioco di Tony Crowther), è in realtà una cover di Equinoxe (parti 5 e 6) di Jean-Michel Jarre.
Dallo STIL di HVSC (http://hvsc.c64.org) risultano entrambe cover di Equinoxe 5 (e anche a orecchio direi che si tratta della stessa canzone riarrangiata)
/MUSICIANS/D/Daglish_Ben/L_O_C_O.sid
(#1)
TITLE: Equinoxe 5 [from Equinoxe]
ARTIST: Jean Michel Jarre
(#2)
TITLE: Equinoxe 5 [from Equinoxe]
ARTIST: Jean Michel Jarre
-
In entrambe le tracce, la parte 5 occupa i primi 3 minuti circa e la parte 6 il resto.
-
Ciao a tutti, sono nuovissimo qui.
Mentre vi scrivo, nelle cuffie mi sta passando "International Karate" di Rob Hubbard... ebbene sì, sono classe 1977 e sono sempre stato SID-dipendente.
Parlavate di similitudini tra le colonne sonore dei giochi del 64 con canzoni reali... beh, come non citare la traccia 3 di "Savage" (Jeroen Tel / MoN) che assomiglia a "Young guns" degli Wham?
Cambio traccia... "Eliminator", per restare con Jeroen Tel, sub-tune1 (in-game music).
Ma senti che basso funky...
Il bello era quando di risorse non ce n'erano, e con quelle poche che c'erano, si facevano letteralmente miracoli (ricordo quando passavo le ore ad ascoltare la colonna sonora di "Chip War", di Chris Huelsback, con le prime voci e batterie digitalizzate)... oggi spesso purtroppo accade il contrario: c'è abbondanza di risorse, ma carenza originalità.
Lunga vita a tutti ;)