Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: Raffox - 20 Settembre 2007, 23:40:24
-
L'idea di sfruttare il marchio Commodore per commercializzare pc super-performanti in ambito videoludico non mi ha mai entusiasmato... anzi. Però, un paio di settimane fà, leggendo il giornale locale mi sono imbattuto in quest'articolo (http://i2.tinypic.com/34s2qt0.jpg) relativo alla "riesumazione" del nostro amato logo. L'aspetto interessante, almeno per il sottoscritto, è che la sede centrale della rediviva Commodore si trova nella città in cui abito in US: Stamford, in Connecticut. Per l'occasione ho scattato una foto dell'edificio (http://i1.tinypic.com/4ujuc2f.jpg) che dovrebbe ospitare gli uffici... per motivi di sicurezza, ovviamente, si tratta di una fotografia esterna e poco rappresentativa. Magari in un prossimo futuro chissà non riesca ad ottenere notizie più esaustive direttamente dalla fonte (e forse qualche foto più ricca di contenuti).
Buona lettura.
-
Il sito ufficiale è www.commodoregaming.com (http://www.commodoregaming.com).
Alcuni design dei case sono piuttosto belli.
Sul sito è possibile giocare online ad alcuni giochi del C64.
-
Il sito ufficiale è www.commodoregaming.com (http://www.commodoregaming.com).
Alcuni design dei case sono piuttosto belli.
Sul sito è possibile giocare online ad alcuni giochi del C64.
Sì Philsan, grazie per la precisazione ma in questo stessa sezione del forum è già presente un topic (http://ready64.org/smf/index.php?topic=2003.0) con link, informazioni e commenti... però essendo stato aperto ad aprile ho preferito non riesumarlo e aprirne uno nuovo, come da regolamento. :fagiano:
-
Grazie della segnalazione dell'articolo e del link alla vecchia discussione sulla nuova Commodore, diventata ormai un confronto d'idee sull'economicità o meno dei vecchi e nuovi prodotti Commodore.
Per quanto riguarda il regolamento, in generale penso che sia giusto non riesumare thread troppo vecchi ed esauriti.
Però in certi casi a me non dispiace che venga utilizzato il thread originale per non perdere informazioni interessanti e non spezzettare una discussione.
Sul forum AtariAge ogni tanto riaffiorano thread del passato e devo dire che non mi dispiace leggerli.