Ready64 Forum
Commodore 64 => Off Topic => Topic aperto da: MultiM@n - 04 Settembre 2007, 14:38:50
-
Vi invito a vedere questi 2 video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=_jVNWE7XciQ (http://www.youtube.com/watch?v=_jVNWE7XciQ)
http://www.youtube.com/watch?v=J9V0IZkU8ko (http://www.youtube.com/watch?v=J9V0IZkU8ko)
Il primo ha come protagonista il commodore64 e la musica è realizzata con un remix di varie composizioni fatte col biscottone, ho riconosciuto la musica di "commando" verso la fine del video. E' stato realizzato in stop-motion e lo trovo geniale sotto alcuni aspetti.
Il secondo invece di commodore ha soltanto lo sfondo e qualche effetto sonoro generato col commodore64, realizzato in claymation, pure lo trovo molto simpatico, ma la cosa bella è soprattutto il sito di questo gruppo musicale:
http://www.golgoth13.net/ (http://www.golgoth13.net/), davvero carino, tutto fatto con immagini, sprites e suoni commodoriani.
-
Il video con i personaggi "RGB" di plastilina è simpatico, e il sito è davvero notevole: questo sì che è Web 2.0! :lol:
Grazie della segnalazione!
-
Allora, vediamo cosa ne penso di golgoth13
Iniziamo dal sito, giudicato in una scala da 1 a 10.
Sito interamente in flash: -10 punti
Intro con schermata simil-C64: +1 punto
Non si capisce dove portino i link finché non ci passi sopra: -5 punti
Non si capisce neanche che qualcosa sia un link finché non ci passi sopra: -8 punti
Rapido lampeggio aggiunto deliberatamente: -4 punti
Contenuto piuttosto disordinato: -5 punti
Interattività inesistente: -2 punti
Giudizio complessivo: -33
Io non credo al Web 2.0, ma se il Web 2.0 esistesse, questo sito sarebbe agli antipodi del Web 2.0 :P
Il primo video è isterico ma in fondo non è peggio di molte cose che circolano in giro, sarò buono e dirò solo che non è il mio tipo. Nel secondo video, per quanto simpatico come idea, a me sinceramente sembra che il C64 faccia da tappezzeria, potevano sostituire il C64 con un frullatore e il video avrebbe avuto più o meno la stessa valenza. Chiaramente IMHO non è il modo migliore di tenere da conto il C64, chi programma demo dovrebbe ritenersi offeso.
È tutto.
-
I due video sono carini,molto simpatico il Commodore 64 che sale e scende le sale nel primo,sara' che la stop-motion mi e' sempre piaciuta...
Il sito e' divertente ma un po' difficile da navigare all'inizio e ho trovato i lampeggiamenti fastidiosi.Diciamo che c'e' piu' stile che sostanza.
-
Sono nel campo del web publishing già da molti anni e diciamo che ormai lo faccio quasi come mestiere.... Sono il primo a dire che il sito dei golgoth 13 è assolutamente non navigabile, confusionario, non si capisce assolutamente dove cliccare e il fatto che sia fatto interamente in flash penalizza quasi la metà del popolo di internet... per non parlare del lampeggiamento quando si va sul monitor che è una cosa davvero assurda e fastidiosa... l'ho segnalato un po perchè, dopo un venti minuti di ravanare tra le immagini, sono riuscito a sentire le canzoni (che sono in mp3 e si possono scaricare) e mi sono piaciute parecchio, e un po... diciamo per una certa originalità che purtroppo prescinde dall'usabilità del sito. Gli effetti sonori commodoriani associati agli eventi li trovo carini.
Non sono riuscito a trovare molte informazioni su questo gruppo ne foto degli strumenti che utilizzano ma comunque nelle loro musiche io sento degli effetti sonori che attribuisco al commodore64 ma potrebbe anche non essere così... Lo dovrebbe dire un orecchio esperto... La stessa canzone introduttiva del sito a me sembra fatta con il commodore64 (la parte iniziale che poi si trasforma in chitarra elettrica). Se riuscite a pescare le musiche in quell'ambaradan (dovete cliccare sul reset del registratore) ascoltatele... se vi piace la musica elettronica e la micromusic come piacciono a me penso siano carine da ascoltare e molto orecchiabili....
Il video effettivamente si... può dare fastidio ai puristi del commodore64 dal momento che il commodore64 appare effettivamente come tappezzeria... ma se si pensa che questo gruppo lo usa come strumento musicale facendo della bella musica allora penso si possa anche chiudere un occhio... a me piu che altro piace la musica e mi piacciono le animazioni in claymation per cui l'ho trovato bellino per questo, il fatto che c'è un commodore64 e che il sito del gruppo è incentrato intorno a questo mi ha portato a postarlo qui