Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: rust - 26 Agosto 2007, 13:52:07

Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: rust - 26 Agosto 2007, 13:52:07
 ciao a tutti, se a qualcuno interessa ho ritrovato i manuali del vic-1541 (inglese) e della stampante mps-801 (inglese). possiedo lo scanner quindi posso creare un pdf con tutte le pagine.

inoltre, ho da poco acquistato il cavo XE1541 + adattatore XE-XM e quindi vorrei proporvi alcuni giochi sviluppati da mio zio all'epoca.

possiedo un sacco di giochi e programmi, tra cui alcuni turbodisk (che compravo in edicola mi pare).

ciao a tutti

-rust

Giochi:

- SPAZIO 1999
- GIOCHI SENZA FRONTIERE
- MOTUS
- FANTASTICI 4
- VILLA MARTINI 2
- SLOTE MACHINE
- DESERTO
- MARCO IL BARBARO
- RUOTA DELLA FORTUNA

http://rust.altervista.org/marco.d64 (http://rust.altervista.org/marco.d64)

 
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Roberto - 26 Agosto 2007, 21:43:36
 - Per i manuali (1541 e MPS) direi che il luogo deputato e' Project 64: http://project64.c64.org (http://project64.c64.org). Tuttavia entrambi pare siano gia' a disposizione.

- Turbodisk, ho visto che edicola64 li colleziona, quindi potresti proporli a loro.

- Divertente l'omaggio a Spazio 1999. Ovviamente il gioco presenta dei limiti ma e' un simpatico esempio di come si puo' utilizzare un computer a scopi creativi. :)
Gli altri giochi della compilation li devo ancora vedere.
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: AndreaP - 28 Agosto 2007, 13:13:41
Citazione da: "Roberto"
Gli altri giochi della compilation li devo ancora vedere.
Perche' non hai provato subito quello dei fantastici quattro? :)
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Roberto - 28 Agosto 2007, 13:33:12
Citazione da: "AndreaP"
Citazione da: "Roberto"
Gli altri giochi della compilation li devo ancora vedere.
Perche' non hai provato subito quello dei fantastici quattro? :)
Perche' mi devo ancora riprendere dal contraccolpo psicologico subito dalla visione dell'orrido film  :P  
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: rust - 28 Agosto 2007, 14:03:53
 qualcun altro li ha provati ??
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Cbm - 30 Agosto 2007, 21:25:14
 Ciao Rust! Presente all'appello. Li ho provati un pò tutti questa sera, non ho ancora deciso quale mi piace di più perchè sono tutti degni di essere giocati, piacevoli e originali, volendo persino superiori a certa roba commerciale. Complimenti sinceri.

Citazione da: "rust"
qualcun altro li ha provati ??
Hai appena sperimentato la calorosa (bugia :overkiller: ) accoglienza riservata a tutte le nuove uscite segnalate.  :( Il silenzio è d'oro...  :)  
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: albman - 30 Agosto 2007, 22:40:08
 Anche io li ho giocati un po' tutti, il mio preferito è sempre "mistero a villa Martini", con il quale passavo interi pomeriggi con gli amici quando ero alle medie
Carino anche  "La ruota della fortuna" ...  ci ho giocato un po' e mi sono fatto l'idea che quando la ruota gira esca il "700" un po' troppo spesso... una frequenza  statisticamente poco credibile.
Se qualcuno ha voglia di guardare il listato per vedere come viene generato il valore random che determina il risultato, è il benvenuto :)
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: rust - 31 Agosto 2007, 01:52:09
 beh bene sono contento che tutto sommato vi siano piaciuti. fanno parte della mia storia, sono cresciuto a livello informatico con il commodore e volevo condividere alcuni giochi che non erano mai usciti dalla mia casa!

ps: Villa Martini non era stato creato da mio zio, ma ampliato rispetto all'originale (mappa, possibilità di organizzare gli indizi, etc...)
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: albman - 31 Agosto 2007, 08:58:13
 
Citazione
ps: Villa Martini non era stato creato da mio zio, ma ampliato rispetto all'originale (mappa, possibilità di organizzare gli indizi, etc...)

Si, certo, il "Mistero a villa Martini" col quale giocavo da piccolo non era quello modificato da tuo zio :) ma l'originale... originale per modo di dire dato che, come  qualcuno fa mi ha fatto notare in chat tempo fa, altro non è che la traduzione di un gioco in inglese del quale ora non ricordo il nome.
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Loky - 02 Settembre 2007, 01:08:21
 qualcuno ha gli screen di mistero a villa martini?
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: fab - 02 Settembre 2007, 12:31:03
Citazione da: "albman"
Citazione
ps: Villa Martini non era stato creato da mio zio, ma ampliato rispetto all'originale (mappa, possibilità di organizzare gli indizi, etc...)

Si, certo, il "Mistero a villa Martini" col quale giocavo da piccolo non era quello modificato da tuo zio :) ma l'originale... originale per modo di dire dato che, come  qualcuno fa mi ha fatto notare in chat tempo fa, altro non è che la traduzione di un gioco in inglese del quale ora non ricordo il nome.
Mistero a Villa Martini fu pubblicato da Jackson Soft Compilation vecchia serie numero 6 (http://www.edicolac64.com/public/listagiochi.php?cassetta=692&editore=17), che ripubblicava giochi già presenti in precedenza su altre riviste Jackson. Non so su quale rivista Jackson fosse apparso prima.

La Jackson a volte traduceva giochi originariamente di Compute's Gazette. Non so se sia anche il caso di Villa Martini, o se l'originale inglese (di cui non conosco il nome) venisse da qualche altra parte.
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Roberto - 02 Settembre 2007, 12:35:18
 L'originale si chiama Mystery at Marple Manor, si trova facilmente sul GameBase64.

http://gb64.com/game.php?id=5118&d=18&h=0 (http://gb64.com/game.php?id=5118&d=18&h=0)
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: fab - 02 Settembre 2007, 21:43:21
Citazione da: "Roberto"
L'originale si chiama Mystery at Marple Manor, si trova facilmente sul GameBase64.

http://gb64.com/game.php?id=5118&d=18&h=0 (http://gb64.com/game.php?id=5118&d=18&h=0)
Grazie! E, in effetti, era su Compute's Gazette
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Roberto - 17 Febbraio 2008, 16:23:50
 Nelle ultime settimane ho intrapreso la catalogazione di questi giochi di Marco Borsari. In quanto "giochi italiani" è mia intenziona aggiungerli al database.
Però nel frattempo ho scoperto che non soltanto "Villa Martini" è un hack, ma anche "Marco il Barbaro".
Quest'ultimo risulta in realtà essere l'avventura "Conan", presentato su Papersoft numero 20: http://ready64.org/download/scheda_downloa...id_download=265 (http://ready64.org/download/scheda_download.php?id_download=265) (messo online oggi su ready64).

Visto che non ho modo di sapere dove finiscono gli originali e dove cominciano gli hack, ho sospeso l'inserimento. Ad ogni modo si tratta comunque di giochi utili: sarà facile ricreare gli originali sostituendo le linee basic che differiscono invece di digitare tutto il type-in daccapo.

Questa circostanza rinnova i dubbi circa l'origine di questo gioco, che stando alla versione "Papersoft" parrebbe essere di un certo Luke Sever. Verrebbe da chiedersi se ci sia un nesso con le avventure Conan e Avventura 1 di Systems Editoriale.
Per quanto riguarda questi ultimi due giochi ho chiesto a diverse persone che hanno fatto di Systems ma nessuno ricorda nulla. Le scuole di pensiero sono due: originale italiano o traduzione di un gioco inglese. Quest'ultima teoria sembra essere quella prevalente.

La ricerca continua...
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: rust - 17 Febbraio 2008, 18:11:34
 per quanto riguarda Villa Martini ricordavo che era partito da un gioco già esistente.
Ma invece su Marco il Barbaro non sapevo nulla. Posso provare a chiederglielo a questo punto, però poi rimane il problema di capire se anche la versione di Conan era o meno una traduzione da un gioco inglese!
Titolo: Manuale 1541 + Giochi
Inserito da: Roberto - 17 Febbraio 2008, 18:19:40
Sì, c'è sempre la vaga possibilitò che Conan fosse un gioco inglese tradotto da Jackson con regolare licenza. Anche se al momento manca la controprova dato che non c'è traccia nel Gamebase, nè altrove del gioco originale (almeno, a me è sfuggito).

Certo, Luke Sever potrebbe essere benissimo lo speudonimo di Luca Severi. Infatti nel sommario di Papersoft numero 20, c'è solo il suo nome e manca il nome del traduttore/adattatore del software.