Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Loky - 21 Aprile 2007, 22:42:49
-
Ho scaricato uno zip relativo ad un gioco del c64
dentro il file zip c'erano 5 immagini di 5 dischi dello stesso gioco.
tutte portavano lo stesso nome (quello del gioco) accompagnate da 5 sigle differenti
nome_gioco [E, SCS].d64
nome_gioco [F4CG, Legend].d64
nome_gioco [Legacy, Unicess].d64
nome_gioco [M8Q, talent].d64
nome_gioco [Vision].d64
Che vogliono dire??? Basta che mi faccio un solo disco per avere il gioco o ne devo fare tutti e 5 percè sono 5 varianti differenti dello stesso gioco?
Altra curiosità...
una volta messo uno di questi sul dischetto e acceso il mio c64, tra i vari file PRG alcuni file erano accompagnati da strane sigle, tipo
+3m[E]
oppure
fm+2
Che voglion dire?
-
I nomi e sigle che vedi sono i gruppi che hanno craccato i giochi
E= Enigma
SCS=Success
M8Q=Motivate
+ indica un trainer
+2 indica 2 trainer
f indica un fix rispetto alla versione originale
h indica l'aggiunta di un high score saver
In parole povere: basta che scegli una versione, se non ti interessano i trainers una vale l'altra, a meno di cattivo dump o crack malfatti, dovrebbero andare tutte indifferentemente.
-
cosa è il trainer??
-
Il trainer e' una opzione aggiunta dal gruppo che ha sprotetto il gioco allo scopo di renderlo piu' facile. Esempi di trainer: "vite infinite", "energia infinita", "tempo infinito", "level skip", eccetera.
-
che schifo...
craccarlo senza aggiungere queste cose,no????!!!
Se non trovo la versione senza trainer e dopo aver scritto l'immagine su sico levo il solo file con tutte quelle sigle strane +2 e simili, il gioco parte lo stesso e senza trainer?
-
che schifo...
craccarlo senza aggiungere queste cose,no????!!!
Perche', "schifo"?
Si tratta di opzioni, quindi facoltative. Non sei obbligato ad utilizzarle.
-
ma allora non partono da sole?
ci sarà tipo un menu o qualcosa del genere?
Scusate, ma sono un purista dei giochi =)
-
:confused: Non capisco la domanda. Fai prima a scaricarteli e vedere di persona, piuttosto che postare un messaggio sul forum.
-
Potevano anche non craccarli e obbligarti a comprarli. Se non ci fossero a quest'ora ci sarebbe pochissimo di emulabile. Quindi non sputare nel piatto in cui mangi gratuitamente.
-
non sputo affatto.
è solo che potevano craccarli senza aggiungerci invincibilita ecc ecc...
tutto qui
comque ho visto...ci sono solo alcune domande iniziali tipo "vuoi vite infinite ecc ecc". basta risp a tutte no =)
-
non sputo affatto.
è solo che potevano craccarli senza aggiungerci invincibilita ecc ecc...
tutto qui
Provo a spiegarti come funziona la cracking scene.
All'epoca - e in maniera minore tutto'oggi - si gareggiava a chi faceva la release craccata migliore, chi la rilasciava prima nelle BBS internazionali, chi faceva le intro migliori, chi la comprimeva meglio magari anche riducendo il gioco da 2 facciate a una sola, e chi metteva piu' modifiche e migliorie.
Le classifiche erano pubblicate in vari "diskmag"(*), giornalini virtuali mensili rilasciati dai vari gruppi in cui apparivano le comparazioni tra le varie versioni e le classifiche dei migliori crackers del mese e di sempre.
Chi non era capace o non aveva tempo perche' voleva rilsciare il crack prima degli altri e ottenere quindi punti per la "first release" faceva il crack senza trainer, chi era capace e non si preoccupava del tempo che ci impiegava a debuggare ed analizzare tutto il codice del gioco, faceva anche le modifiche, selezionabili SEMPRE tramite un menu che viene proposto prima della partenza del gioco.
(*)
La piu' autorevole - secondo molti sceners - fu Gamers Guide (http://noname.c64.org/csdb/search/?content=all&search=gamers+guide&Go.x=0&Go.y=0) dei Triad