Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Loky - 20 Aprile 2007, 23:16:34
-
E' una curiosità, anche questa a forma di sondaggio.
Cosa fanno oggi nella vita i vecchi c64isti???
Io l'ing informatico presso l'univ di pisa (laureato triennale da poco)
-
Programmatore, autodidatta, grazie al C64
-
Non faccio un mestiere attinente al 64 (ho una impresa edile e faccio ristrutturazioni anche vincolate dalle Belle Arti), ma grazie al 64 mi si è accesa la passione per l'informatica consentendomi da autodidatta di imparare quello che so fare oggi con il PC (assemblaggio, installazione, reti, grafica, un pò di Flash, pagine Web, etc. etc.). Non sono ad un livello eccelso, ma ovviamente per molti miei amici io sono "l'esperto" ... e ogni tanto mi chiedono consulenze o assemblaggi ... giusto per le sigarette. ;)
-
Lavoro in un azienda che si occupa di vendita e assistenza tecnica nell'ambito dell'informatica.
Io sono l'esperto di PC. B)
-
Ho fatto il programmatore, web designer, grafico, webmaster e altre cose che riguardano l'informatica, ma ora mi sto buttando nel canpo dell'audio, tecnico suono, luci e dj
-
bel sondaggio:)
io non faccio nulla di attinente all'informatica, sono medico internista. Negli anni ho sempre mantenuto un forte interesse per l'informatica e per i retrocomputer dell'area commodore (amiga inclusi).... anche grazie a questo sito :)
-
Laureando in biologia, (triennale raddoppiata :D) nei ritagli di tempo mi guadagno da vivere in PHP/MySQL. Nulla di molto attinente al Commodore...
-
Ho lavorato nel settore informatico (tecnico, operatore, programmatore)... Oggi continuo a programmare... Il Commodore 64 è una pietra miliare nella mia vita. Davvero.
Ciao!
Joe
-
Neanche io svolgo un'attività legata al mondo dell'informatica.
Sono laureato in medicina e specializzato in anestesia e rianimazione.
Tuttavia non sono mai riuscito a togliermi di dosso la voglia di giocare e rigiocare con quei pixel del commodore 64 che tanto mi hanno fatto divertire da piccolo.
-
Ho lavorato come programmatore in varie aziende, sviluppando progetti per Il Mattino di Napoli, il Ministero della Difesa e il Ministero di Giustizia. Poi mi sono licenziato e ho fatto un piccolo progettino come "Freelance", dopo di che mi sono completamente fermato. Oggi mi piacerebbe tanto trovare un lavoro che non abbia nulla a che vedere con i computer!
--
TSM
-
lavoro in un'azienda da 27 anni (1980) dove i primi 3 anni ho fatto il meccanico, poi sono passato elettricista dietro mia richiesta perche' del lavoro di meccanico non me ne poteva fregare di meno. nel 1992 dopo un breve corso di 6 mesi divento programmatore di plc industriali, lavoro attinente a quello di elettricista. il plc che programmiamo e' della siemens serie step5. nel frattempo tra una trasferta e l'altra preparo i manuali dei macchinari che realizziamo, questo lavoro lo svolgo fino al 1998. nel 2000, sempre dopo un breve corso di una settimana direttamente in siemens inizio a programmare con i plc siemens della serie step7. sempre in quell'anno inizio a progettare schemi elettrici tramite cad eplan.
allo stato attuale nella mia ditta progetto schemi elettrici tramite cad eplan, collaudo macchinari, quindi faccio programmazione s7 (in particolare con il linguaggio awl) e ovviamente quando c'e' bisogno faccio ancora l'elettricista.
penserete che sia contento del mio lavoro... per niente. lo trovo noioso. ma non so fare altro e a 41 anni non mi viene certo in mente di cambiare considerando anche che nonostante tutta la pappardella che ho scritto non ho un titolo di studio e che quindi difficilmente un'altra ditta mi prenderebbe solo per l'esperienza acquisita.
--
ZaXxon
-
Studio legge. Ma la passione per i videogame e il C64 non muore mai, e tuttora gioco al C64... emulato.
-
Commerciale/Tecnico per un'azienda che fa consulenza informatica a Vicenza.