Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: djwiper - 22 Febbraio 2007, 15:32:27
-
Capita che mi telefona mia madre e mi dice
"Fabrizio, ho saputo che vicino a dove stai tu si vendono una casa"
"Ah si?"
"Si, andiamo a vederla verso l'1:30, che fai vieni?"
"Si certo. Ma di chi è questa casa?"
"Hai presente quella dove abitavo dieci anni fa? Quella vicino alla chiesa?"
"Ah si, hanno intenzione di venderla?"
"Si. Ci vediamo li".
Consumo un pasto velocemente e vado all'appuntamento. Il padrone ci illustra tutti i motivi per il quale sarebbe un affare comprare la cosa tacendo sui motivi per il quale è meglio salutarsi e cercare altrove. Poi dice
"Saliamo su così vedete anche l'altro piano"
Mia madre, girandosi verso me, mi dice
"Chissà se lissù c'è ancora quel computer?"
"Quale computer?" rispondo io
"Quel coso la che usavi sempre assieme a tuo fratello..."
"Il commodore?"
"Si"
"Ma non l'avevi buttato via nel trasloco?"
"No, l'ho lasciato dentro una scatola, guarda apri quello sportello"
Apro lo sportello e vedo un cumulo di fili, polvere e quant'altro ci si possa aspettare di trovare dopo dieci anni di abbandono. Prendo la scatola, la apro, e ci trovo il mio vecchio commodore. Capite, ragazzi, il mio... proprio quello con il quale ho iniziato tutto. Non quello comprato su eBay ma il mio regalatomi da mia madre chissà quanti anni fa.
"Figurati se funziona -dice il proprietario - ah, da notare l'immenso quantitativo di luce che entra dal balcone"
Stretta di mano e corro subito a casa. C'è tanta polvere ma nulla di impossibile per la bomboletta ad area compressa. Pulisco l'alimentatore, pulisco la tastiera e collego il tutto. C'è anche il datassette tarocco con una cassetta dentro.
"Son passati dieci anni - penso io - figurati se funziona". Metto sul 4, almeno il canale di Fede serve finalmente a qualcosa, controllo un'ultima volta e...
(http://img251.imageshack.us/img251/627/pict1450lu8.th.jpg) (http://img251.imageshack.us/my.php?image=pict1450lu8.jpg)
FUNZIONA! Si che lo urlo FUNZIONA! Si sente un fruscio da far paura ma forse con un pò di pulizia interna passa...
-
Questa... SIIIII che e' una bellissima notizia.
Sono contento per te
E' una gioia avere il propio c64 funzionante.
-
Complimenti e auguri per il "figliol prodigo"... ;)
Io il mio primissimo C64 c'è l'ho ma non funziona... e, in tutti questi anni, non ho mai avuto il coraggio di buttarlo (per fortuna).
:ciauz:
-
i commodore sono indistruttibili ;) .
ottima notizia !!!!
-
:metallica: :metallica: :metallica:
-
Storia analoga alla tua ( sarà l'omonimia? :)
Devo comprare casa, e chiaramente con la mia ragazza andiamo a cercare mobili.
Entriamo in un negozio del basso Polesine per cercare una cucina.
Ad un tratto faccio alla mia ragazza: " Amore... ( ovviamente ) .... vado a vedere il reparto uffici... sisammai che trovi una poltrona piu' comoda..."...
Bhe....entro...
e su una scrivania c'era un C64+1541+monitor!!!!
Che emozione.... ho fatto i complimenti al personale per l'ottima trovata...
è... e rimarrà sempre nei cuori di tutti...
Ma ci pensate un C64 nel 2007 i mostra in un negozio d'arredamento!
:metal: :c64:
-
Beh, oggi alla radio in un programma si parlava di videogiochi e quanto tempo ci si passa davanti ad un monitor e indovinate un po? il conduttore parlava del commodore 64, il registratore che caricava i giochi, il suono della cassetta simile ad un fax, e ricordava i bei tempi andati! non vi sembra bello tutto ciò, siamo nel 2007 ma in ognuno di noi, nel nostro cuore, è rimasto inscalfito il ricordo di questo mitico computer dove spesso viene associate ai bei periodi della nostra infanzia.
Il C64 veramente ha fatto epoca e soprattutto mi sembra che in giro ci sia tanta voglia di retrò! che ne pensate gente? :c64:
-
Penso che se l'attuale Commodore si mettesse a fare un C64 identico al primo, in edizione limitata, ne venderebbe ogni singolo esemplare già in fase di preorder.....
-
Penso che se l'attuale Commodore si mettesse a fare un C64 identico al primo, in edizione limitata, ne venderebbe ogni singolo esemplare già in fase di preorder.....
concordo pienamente con te Vaccaro! :)
PS: ben arrivato sul forum :c64:
-
Penso che se l'attuale Commodore si mettesse a fare un C64 identico al primo, in edizione limitata, ne venderebbe ogni singolo esemplare già in fase di preorder.....
E' quello che hanno fatto con il 64dtv prima versione(NTSC) con 250.000 esemplari circa venduti nelle prime settimane. Purtroppo la 2a versione (PAL) e' venuta una mezza schifezza per colpa degli assemblatori cinesi che hanno tirato al risparmio.
-
Concordo. Ho proprio la versione PAL, acquistata circa un anno fà, e confermo la schifezza.
Commodore, ho letto, sta progettando di mettere in cantiere un altro joystick di quel genere.
Francamente mi auguro spenda meglio il suo tempo e il suo denaro. Ha millemilioni di modi per sfruttare di nuovo il patrimonio cognitivo della vecchia C=, viste anche le dimensioni che sta assumendo il cosiddetto retrogaming (basta vedere alcuni prezzi di vecchi games....io, oltre a C=, mi sto realizzando un minimuseo e nei negozi specializzati in oldgames, a Milano, vedi certi prezzi che ti chiedi se non si vergognino un pò...)
Ma chissà come, a me 'sta nuova C= non convince tanto. Per carità, diamole tempo, ma l'impressione è quella. Di sicuro, fare quel che fece Tramiel, oggi, è molto difficile.
-
Mi piacciono queste storie di incontri ravvicinati del sessantaquattresimo tipo.
Il mio è ancora funzionante ma impacchettato da anni, causa abbandono dell'alimentatore alla fine dello scorso decennio. Il tecnico che lo prese in consegna ebbe la meravigliosa idea di gettarlo via :mah: :doh: :angry:
-
Tra l'altro ho scritto una bestemmia. Minimuseo un corno. I miei computer ho intenzione di usarli, appena avrò lo spazio per sistemarli. Non avete idea di cosa abbia in serbo la mia mente malata.
Però sto andando OT per cui mi fermo.
-
Mi ricorda tanto un episodio capitato a me, solo che invece di ritrovare il mio C64 (che ormai e' nel paradiso dei computer) avevo ritrovato i programmi che avevo scritto a 14 anni e che pensavo di avere buttato. E' stato come vivere in un episodio "Ai Confini della Realta'", per un momento e' stato come tornare indietro nel tempo e rivivere mille pomeriggi ormai dimenticati e perduti.
PS
Questa e' una discussione inerente al C64 anche se in maniera "collaterale".
Sposto da OT in Commodore 64.
-
avevo ritrovato i programmi che avevo scritto a 14 anni e che pensavo di avere buttato
Io dovrei avere qualche programma scritto in tenera età. Avevamo fondato la F&F, software house che distribuiva avventure testuali a livello condominiale... :c64:
-
Purtroppo il mio primo C64 non ha avuto altrettanta fortuna.
Lo riposi (in luogo non torrido e non umido... dentro alla sua scatola originale) per un paio d'anni perfettamente funzionante, e quando lo ritirai fuori era defunto (schermo nero). Non sono mai riuscito a capire cosa si sia guastato, ed anzi ne approfitterei per chiedervi un'opinione. Sembra una follia visto che si puo' trovare facilmente un rimpiazzo, ma mi piacerebbe resuscitare il MIO VERO C64.
-
Non sono mai riuscito a capire cosa si sia guastato, ed anzi ne approfitterei per chiedervi un'opinione.
Per quello ti rimando alla discussione in rilievo nella sezione Hardware in cui e' spiegato come diagnosticare i problemi di malfunzionamento e le relative soluzioni. Inoltre un po' di sana ricerca nel forum ti aiutera' non poco dato che l'argomento "schermo nero" e' stato discusso decine di volte :)