Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Roberto - 26 Settembre 2006, 17:05:50
-
Apro questo thread riguardo a "La Valle Segreta" pubblicata oggi (Scarica (http://ready64.altervista.org/download/scheda_download.php?id_download=45) oppure leggi l'intervista ad Andrea Pecorari (http://ready64.altervista.org/articoli/leggi.php?idart=40)) su suggerimento di AndreaP, per proporre un tentativo di soluzione collettiva del gioco.
Ovviamente chi voglia tentare di risolverlo da solo, NON consulti questo thread dove, almeno nelle intenzioni, ci sara' la soluzione dell'avventura.
Chi se la sente di tentare/partecipare? :)
-
Io (ovviamente) ci sono, ma la mia incapacità nelle avventure testuali si rivela anche in questo caso, dato che sono riuscito a stento a superare l'introduzione :)
In ogni caso, Roberto, bisognerebbe scrivere qualcosa su it.comp.software.avventure.testuali, dato che ad esempio ne avevano parlato qui (http://groups.google.com/group/it.comp.giochi.avventure.testuali/browse_frm/thread/18ac6582252b8bd7/)
Ci penso io o fai tu?
-
In ogni caso, Roberto, bisognerebbe scrivere qualcosa su it.comp.software.avventure.testuali, dato che ad esempio ne avevano parlato qui (http://groups.google.com/group/it.comp.giochi.avventure.testuali/browse_frm/thread/18ac6582252b8bd7/)
Ci penso io o fai tu?
Sicuramente su ICGAT dovrebbero essere interessati alla notizia, sia per quanto riguarda "La Valle Segreta" ma anche per "Shogoth".
Ti cedo volentieri il testimone, del resto sono entrambi frutto del tuo lavoro:)
PS
Per la soluzione, in casi disperati, potremo sempre chiedere a loro. :P
-
Apro questo thread riguardo a "La Valle Segreta" pubblicata oggi (Scarica (http://ready64.altervista.org/download/scheda_download.php?id_download=45) oppure leggi l'intervista ad Andrea Pecorari (http://ready64.altervista.org/articoli/leggi.php?idart=40)) su suggerimento di AndreaP, per proporre un tentativo di soluzione collettiva del gioco.
...
Chi se la sente di tentare/partecipare? :)
Ok... Mi permetto di cominciare io... Mi sono sempre piaciute le avventure testuali.
Posto la soluzione dell'introduzione:
> Bussa porta
A questo punto dare due comandi a caso nel frattempo che Joe carica il gioco (sul fantastico Commodore 64)... qualsiasi cosa scrivete non ha importanza...
Poi:
> Esamina libri
> Prendi libro
> Prendi pagina
> Leggi pagina
> Spegni computer
> Dai pagina
Fine introduzione, qui viene lasciato il codice per poter proseguire con la prima parte... lo dico?!? No non lo dico... tanto è fin troppo facile...
Note:
Pazzesca la prima scena: di fronte alla porta chiusa con un campanello è normale che il primo comando che uno da è: suona campanello.... PROVATECI! hahahahaha :D
Nella stanza provate a dare il comando: Esamina computer
hehehehe la risposta non poteva essere altrimenti!!!! :metallica:
Attenzione a non far arrabbiare Joe sopo aver spento il computer... Al primo comando sbagliato che date vi caccia fuori...
Alcuni suggerimenti per chi si vuole cimentare e non è pratico di avventure testuali:
Le lettere N,S,E,O (oppure W) indicano i quattro punti cardinali e basta digitare solo la lettera per andare in quella direzione (se consentito).
Digitando G e dando invio viene scritto nuovamente come si presenta lo scenario di fronte.
Digitando I viene restituito l'inventario
Il parser dell'introduzione è diverso dal parser del resto del gioco? Nella prima parte vengono segnalate le parole non conosciute (scusate il gioco di parole) mentre nell'introduzione no.
-
Io (ovviamente) ci sono, ma la mia incapacità nelle avventure testuali si rivela anche in questo caso, dato che sono riuscito a stento a superare l'introduzione :)
Idem anche per me. Dopo il lento superamento l'introduzione ho fatto ben poco, troppe visite del branco dei lupi!! Comunque arrivati alla prima parte si può scambiare il personaggio usando la parola "cambia" come comando per scambiare i ruoli. Altro non so indicare.
Nonostante nel gioco mi ci trovi spaesato, devo però fare i complimenti per il recupero di questo lavoro a tutti i fautori, a partire dall'autore. Un gioco ancora "nuovo di fabbrica" proveniente dritto dritto dagli anni '80, con cui cimentarsi per la prima volta è una bella sensazione.
:c64:
-
Grazie a CBM, intervenuto in chat per avvertirci, abbiamo fixato un baco nel parser, questo e' lo screenshot dell'errore verificatosi:
http://i46.photobucket.com/albums/f105/ccc...e/vallerror.png (http://i46.photobucket.com/albums/f105/ccccccte/vallerror.png)
La versione fixata dovrebbe essere online a momenti.
Per distinguerla, vedere l'ultimo file
0 "BUGFIX!20060926!" DEL
-
La versione fixata dovrebbe essere online a momenti.
Per distinguerla, vedere l'ultimo file
0 "BUGFIX!20060926!" DEL
Scusate se ieri sera in chat ho smesso di scrivere, mi ero addormentato :sonno:
Ho uppato LaValleSegreta1.1.d64, sperando che non debba esistere una 1.2 eccetera :sonno: :sonno:
-
> Bussa porta
A questo punto dare due comandi a caso nel frattempo che Joe carica il gioco (sul fantastico Commodore 64)... qualsiasi cosa scrivete non ha importanza...
Suggerirei per rendere piu' elegante e compatta la soluzione l'uso del vero "aspetta" o "attendi".
Soluzione Parte 1
Bussa Porta, Aspetta, Aspetta, Esamina libri, Prendi libro, Leggi pagina, Spegni computer, Dai pagina.
-
Suggerirei per rendere piu' elegante e compatta la soluzione l'uso del vero "aspetta" o "attendi".
Ok, concordo.
In effetti a quel punto si può scrivere qualsiasi cosa, anche comandi non riconosciuti.
Sto avendo un po' di difficoltà nella prima parte a causa di sti lupi affamati... Non so perchè ma qualcosa mi suggerisce di rifugiarmi nella caverna e accendere le sterpaglie... solo che il personaggio dice che gli mancano i fiammiferi.... :huh:
-
Per aiutarmi nella prima parte mi sono disegnato una mappa in formato txt.
La volevo uploadare qui (se può essere d'aiuto a qualcuno)... Come devo fa?
-
Volevo aprire una piccola parentesi per quanto riguarda l'humor di questo gioco. Sono sicuro che si trovano delle piccole 'uova di pasqua'. Proprio all'inizio, ad esempio, potete scrivere 'sfonda porta' per vedere una non proprio felice reazione di Joe.
Secondo me, anche se inutili alla fine del gioco, si potrebbe fare una lista di questi 'alternative endings'
-
(http://img.photobucket.com/albums/v285/ready64/vallesegretamap01.gif)
questa e' la mappa che ho fatto usando OpenOffice Calc (l'alternativa Open ad MS Excel, per capirci)
Per aiutarmi nella prima parte mi sono disegnato una mappa in formato txt.
E' possibile caricare file solo nella sezione programmazione, ed e' un servizio che nemmeno funziona bene. Bisogna attrezzarsi con soluzioni personali indipendenti da questo sito. Per le immagini ti potrei consigliare http://smg.photobucket.com (http://smg.photobucket.com)
===
Per quanto riguarda l'avventura.
Non sono riuscito a salvarmi nemmeno entrando nella baita e non sono riuscito a barricare porte e finestre usando la credenza. I lupi sfondano le finestre e ti mangiano.
Ho provato a salire sul tavolo ed afferrare il gancio ma nisba.
Mangiando la pesca che sta dentro la credenza si ottengono 40 punti e si nota che il nocciolo (della pesca) e' un artefatto non naturale. Sono un po' bloccato:)
-
OK
Ho trovato un scatola di fiammiferi, un pacchetto di sigarette e una piccozza.
Bisogna andare nella locazione del masso e poi
sposta masso, cambia, sposta masso (Joe e Bob insieme riescono a spostarlo), apri sacca, esamina sacca, prendi tutto.
Poi.. arrivano i lupi :angry:
Bisogna completare tutto entro un certo numero di mosse :fagiano:
Comunque multiman ci aveva visto giusto, occorre rifugiarsi nella grotta e aspettare che i lupi si avvicinino e dunque dare fuoco alla sterpaglia.
Poi si aspetta finche' l'eclissi non passa, dopodiche' si puo' tornare alla baita ed aprire il nocciolo della pesca con la piccozza (dopo averla mangiata).
EDIT: 28 settembre 2006
sono andato ancora un po' avanti, provo dunque ad aggiungere altre informazioni.
E' possibile scalare il "picco" (nella mappa indicato come "ai piedi di un picco roccioso") ma puo' farlo solo Joe, e deve possedere la piccozza.
Una volta sul picco: Cambia, S, Spingi Tronco
(spiegazione: Il tronco rotola giu', ma se Bob si trova sotto verra' schiacciato. Quindi prima di spingere il tronco bisogna impersonare Bob e spostarci in un altra locazione)
A questo punto bob puo' tornare sotto il picco e prendere il tronco (solo lui ha la forza necessaria, non deve trasportare altri oggetti).
A questo punto sono di nuovo bloccato. Ho provato ad attraversare il fiume con il tronco, ma questo viene portato via dalla corrente :fagiano:
-
Io invece sono arrivato ad un altro punto.
Dopo aver fatto quello che hai detto tu (aprire il nocciolo con la picozza dopo essermi rifugiato nella caverna e acceso le sterpaglie)
All'interno della caverna: Esamina cunicolo, prendi badile
Con il badile è possibile liberare la jeep e prendere dell'altra roba.
Nella locazione della Jeep: Scava, prendi piccone, prendi stivali, prendi corda
Una volta presa questa roba si puo andare nella locazione con il fiume. Qui mi è stata di grande aiuto la demo :D , infatti da li ho sbirciato alcuni movimenti:
Lega la fune all'albero (in vice l'apostrofo si fa con shift+7).
Qui ci ho perso molto tempo all'inizio perchè formulavo la frase come:
lega fune su albero
e non veniva accettato dal parser, si deve scrivere la frase proprio come Lega la fune all'albero con tutto l'apostrofo... ero abituato con avventure testuali molto più grezze... (tipo aztec tomb.... hehehehehe)
poi: indossa stivali, entra nella spelonca.
Arrivati qui dirà che la spelonca è troppo stretta per cui (demo docet):
allarga la spelonca con il piccone :mattsid:
e quindi di nuovo: entra nella spelonca.
Io mi sono fermato qui per ora
-
All'interno della caverna: Esamina cunicolo, prendi badile
Con il badile è possibile liberare la jeep e prendere dell'altra roba.
Nella locazione della Jeep: Scava, prendi piccone, prendi stivali, prendi corda
geniale :lol:
Avevo il badile ma non avrei assolutamente mai pensato di sbadilare la Jeep!
Mi fermo qui con la lettura e procedo da solo :metallica: :)
-
Bene... anzi, male.
Non ho piu' avuto tempo di giocare, ma posso comunque dire di essermi bloccato, quindi aspetto eventuali altri aiuti e magari anche altri partecipanti.
Per ora quello che posso fare e' mettere il thread in rilievo e lasciarlo fino a gioco finito :)
-
Hmm..
Nulla da due anni?
Penso di acettare questa sfida :)
Sono stato "warpato" qui perché io non sapevo più che pesci pigliare (come fare Bob o Joe aiutarmi!)
Ahhh anzi bisogna usare CAMBIA?
Un po' come Zak McKracken, eheh...(become Annie, become Melissa ... :metallica: )
Finalmente l'ostacolo il più difficile è superato! Grazie mille...
(Ho veramente già avuto in mente di piantare tutto in asso!!)
Stay tuned :)
-
ok, parte I è ora risoluto :)
Chiedimi se sei bloccato in qualche tratto...
La mia soluzione (ed anche il codice) è SENZA il dinamite, perché quello ostacola i due amici quando devono scalare...´
(non si può scalare con troppi oggetti trasportati)
C'è anche un'altro codice con cui l'eroe già possiede il dinamite dall'inizio della seconda parte!
-
Questo thread fu un esperimento riuscito a metà, il tentativo di soluzione collettiva ad un certo punto si arenò.
Alla fine Andrea Pecorari divulgò la soluzione (cliccare su soluzione):
http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/...alle-segreta-la (http://ready64.org/giochi/scheda_gioco/id/1036/valle-segreta-la)
Eventualmente va dipanato il DUBBIO espresso dallo stesso autore che il gioco sia effettivamente completabile.
-
ah grazie! :)
Ma .. un dubbio?
Si può leggere ancora:
"(Attenzione: la soluzione, sebbene consenta con successo di fuggire
al termine dell'avventura, si conclude con un messaggio che dice che
il tesoro non è completato. Saprai trovare la soluzione completa di
questo gioco?)"
Anzi, ancora c'è qualcosa a scoprire??