Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: rust - 07 Settembre 2006, 00:35:15
-
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1634294 (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1634294)
che roba... chissà cosa ci sarà dentro quei floppettoni... mah
-
:) magari presto avremo un nuovo utente austriaco che chiederà come collegare un bel drive coi 5.25 al PC :D
-
Chissà che non gli si possa dare una mano... Magari in cambio dell'hardware!
:D
-
Chissà che non gli si possa dare una mano... Magari in cambio dell'hardware! :D
:mellow:
-
Permettetemi ma forse l'articolo è stato scritto così, giusto per fare notizia. Io non credo che gli esperti informatici possano davvero aver detto questo per un semplice motivo: se sono esperti da qualche computer avranno pure iniziato. Magari non il commodore, o l'amiga, ma sempre di computer 'retro' si parla per cui un minimo di capacità di operare con hardware (brutto termine) 'obsoleto' la devono avere.
Poi, in tutta onestà, non credo sia così difficile reperire un drive per il Commodore ed usarlo. Certo se i dischetti sono distrutti è un altro discorso, ma in quell'articolo non lo leggo.
Non mi aspettavo da PI una simile seminotizia.
-
Permettetemi ma forse l'articolo è stato scritto così, giusto per fare notizia.
.........
.........
Poi, in tutta onestà, non credo sia così difficile reperire un drive per il Commodore ed usarlo. Certo se i dischetti sono distrutti è un altro discorso, ma in quell'articolo non lo leggo.
Non mi aspettavo da PI una simile seminotizia.
Se è per questo guarda come viene concluso questo articolo sullo stesso argomento su un noto quotidiano. Io rimango basito. Maghi dell'informatica? (Sic!... n.d.d.)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach...attistini.shtml (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/06/battistini.shtml)
................... :headshake: e ancora :headshake:
-
........
-
Se è per questo guarda come viene concluso questo articolo sullo stesso argomento su un noto quotidiano. Io rimango basito. Maghi dell'informatica?
Molto spesso i tecnici delle forze dell'ordine riescono ad ottenre l'incarico più per amicizie e conoscenze che per meriti reali (almeno qui in Italia). Infatti non sono rari i casi in cui è l'azienda per cui lavoro a dare consulenza al tribunale nel recupero dati da PC sequestrati (naturalmente con il controllo "a vista") delle forze dell'ordine.
Quindi io non mi sorprendo più di nulla... :headshake:
A titolo di precisazione. Io mi riferivo alle conclusioni ehm... "romanzate" (o forse scritte senza conoscere gli home...) degli articoli ad opera dei giornalisti di turno.
-
Spero che Evincaro sia consapevole che quando si rendono pubblicamente simili dichiarazioni(*) poi si puo' essere chiamati a dimostrarle in altra sede.
(*)vedi i Termini di utilizzo del Forum, accettati al momento dell'iscrizione per quanto riguarda la diffusione di messaggi falsi e diffamatori.
-
...
-
Io rimango sconvolto. Ma non potevano usare il C64 usato dal maniaco?
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:c64: ube_Sid
P.S. Allora le barzellette sui carabinieri ce le hanno anche all'estero :mattsid:
-
appunto. O sono imbecilli oppure la notizia è una bufala. Ci sarà pure in Austria un bravo ragazzo in grado di usare un C64???? :ciapet:
-
i tedeschi cosi' come gli austriaci sono dei veri malati/maniaci del retrocomputing oltre ad essere tantissimi.
se la notizia e' vera devono averla scritta senza consultare google....