Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Evincaro - 04 Settembre 2006, 19:48:49
-
Salve amici,
sabato un buon amico mi ha regalato il suo biscottone e il suo monitor ossia un 1702.
Fra la roba che mi ha dato non c'era il cavo per collegare il C64 al monitor.
Rovistando fra la componentistica in mio possesso ho trovato una cavo che sembra quello giusto.
Da un lato ha il classico connettore per il biscottone e dall'altro ha 3 spinotti, uno giallo, uno rosso e uno bianco.
Per evitare brutte sorprese vorrei controllare con il tester che i collegamenti siano corretti, qualcuno mi sa indicare dove posso trovare uno schema?
Grazie e a presto.
:ciauz:
-
Alla pagina http://www.hardwarebook.net/connector/av/audiovideoc64.html (http://www.hardwarebook.net/connector/av/audiovideoc64.html) c'è la piedinatura del connettore audio/video del commodore 64. Come puoi vedere dal connettore del computer escono i segnali audio dal pin 3 e quello video dal pin 4. I 3 connettori rosso, bianco e giallo che dici tu penso siano 3 spinotti rca, controlla innanzitutto che le parti esterne degli spinotti siano collegate tra loro e con il pin 2 del connettore (massa). Poi di norma lo spinotto giallo è quello del video, per cui il terminale centrale dovrebbe essere collegato al pin 4 dello spinotto, gli rca rosso e bianco invece dovrebbero essere i segnali audio destro e sinistro... ma dal momento che il biscottone ha l'audio mono non ti saprei dire.... quindi o i pin centrali dei due rca sono collegati insieme e quindi tutti e due al pin 3 dello spinotto oppure magari uno dei due porta il segnale di luminanza... comunque con un tester e lo schemino che ho postato sopra è un gioco da ragazzi vedere come stanno collegati. Facci sapere, intanto cerco su internet se c'è qualcosa...
-
Aspetta un attimo.... quel connettore non so se è giusto... io ho un commodore 64C e il connettore è differente... il mio commodore porta un connettore come questo:
http://www.hardwarebook.net/connector/av/c128c64cvideo.html (http://www.hardwarebook.net/connector/av/c128c64cvideo.html)
che porta anche i segnali di luminanza e crominanza... e si legge
Seems to be available on the C128 and the C64C (white color). Compatible with cables for the 5 pin D-SUB on C64's.
ovvero:
Sembra essere disponibile sul C128 e sul C64C (di colore bianco). Compatibile con i cavi per il connettore D-SUB a 5 pin del C64.
... che dovrebbe essere il connettore di cui ti dicevo al post precedente....
e poi guarda qua:
http://www.myoldcomputers.com/museum/perif/pics/1702b.jpg (http://www.myoldcomputers.com/museum/perif/pics/1702b.jpg)
é il retro di un monitor 1702... Quindi il connettore bianco è l'audio, il giallo porta la scritta "LUMA" e il rosso "CHROMA"... cioè i segnali di luminanza e crominanza...
Non ti resta che provare con un tester a quali pin sono collegati gli rca...
Per curiosità.. sul tuo biscottone come è il connettore?
-
Qui c'è una specie di manuale del monitor 1702:
http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/man...1702-manual.txt (http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/manuals/1702-manual.txt)
e dice che se hai il cavo con il connettore a 8 pin da un lato e 3 rca dall'altro allora colleghi gli rca dietro rispettando i colori: bianco nell'ingresso audio, Giallo nell'ingresso "LUMA" (luminanza) e Rosso nell'ingresso "CHROMA" (Crominanza)... questo è in pratica uno dei primi esempi di collegamento S-Video (Separate Video e NON Super Video come molti pensano di sapere), il commodore 64 negli anni '80 fu uno dei primi ad utilizzare i segnali video separati. In questo collegamento l'interruttore dietro va posto su "Rear" per dire al monitor di prelevare i segnali dai connettori posteriori.
Se invece hai il cavo con il connettore a 5 pin da un lato e due rca alla fine, allori gli rca li colleghi alle prese frontali (giallo=video) e metti l'interruttore posteriore su "FRONT"...
-
Dunque multiman,
Lo schema del cavo l'ho messo on-line al seguente indirizzo:
http://mio.discoremoto.alice.it/evincaro/ (http://mio.discoremoto.alice.it/evincaro/)
da qui scegli "schema del cavo" e avrai la schermata.
Lo spinotto che possiedo è dunque come quello da te indicato all'url:
http://www.hardwarebook.net/connector/av/c128c64cvideo.html (http://www.hardwarebook.net/connector/av/c128c64cvideo.html)
Sembra combaciare...
Stasera vedrò di fare una prova, sperando di non friggere il tutto...
:stordita:
Grazie e a presto!
:ciauz:
-
Ok... Quindi è giusto se il disegno dello spinotto MASCHIO è VISTO DI FRONTE (ovvero in maniera speculare rispetto al connettore femmina che si trova sul computer) analizzando il tuo schema lo spinotto rosso porta il segnale di crominanza, il giallo quello di luminanza e il bianco il segnale audio... tutte le masse collegate insieme.... quindi tutto ok... basta che rispetti i colori.... e anche se inverti gli spinotti di norma non dovresti friggere assolutamente niente... pure se metti un segnale audio in un ingresso video o viceversa... tutto quello che puoi ottenere è che non vedi/senti un tubo... ma li te ne accorgi... stacchi tutto e riattacchi in maniera diversa... hehehe
-
Ciao MultiM@n dove hai preso ispirazione per l'avatar? :D
Saluti e scusate l' OT
:ciauz:
-
Ok, grazie.
Stasera proviamo! B)
A presto.
:ciauz:
-
i cari e buon vecchi monitor 1701 (e buona parte dei monitor commodore) di construzione solida!!.. questi si che sono monitor!
qualcuno li usa ancora per i video montaggi
-
i cari e buon vecchi monitor 1701 (e buona parte dei monitor commodore) di construzione solida!!.. questi si che sono monitor!
qualcuno li usa ancora per i video montaggi
Confermo questa piccola nota curiosa.
Due giorni fa sono andato dal fotografo e ho visto che usava il 1701 per fare i montaggi.
Purtroppo non ha voluto nè vendermelo nè scambiarlo con qualcos'altro :angry:
-
Ciao MultiM@n dove hai preso ispirazione per l'avatar?
Era uno dei miei giochi preferiti, ho fatto la gif animata salvando degli screenshot del gioco con l'emulatore... Spero non ti dispiaccia se uso il tuo stesso personaggio...
Mi scuso anch'io per l'OT
-
Confermo la qualità dei monitor 170x anche a livello di immagine video: un mio amico, riparatore professionista di monitor e tv, mi ha confessato che quei monitor (ed anche i 1084) hanno una resa del blu tra le migliori che abbia mai visto.
:ciauz:
-
In effetti anche l'amico che me l'ha regalato lo usava per i montaggi video. Ma quando ha saputo che faccio collezzione di prodotti commodore non ci ha pensato due volte e me l'ha regalato... :D
Evviva l'amicizia.
:ciauz:
-
Confermo la qualità dei monitor 170x anche a livello di immagine video: un mio amico, riparatore professionista di monitor e tv, mi ha confessato che quei monitor (ed anche i 1084) hanno una resa del blu tra le migliori che abbia mai visto.
:ciauz:
A proposito di differenza tra Monitor 1701 e 1084.
Questa differenza è il mio eterno cruccio dato che ho solo il monitor 1084 e quindi non posso vedere che differenza nella qualità del segnale Video c'è tra i due.
Valutando solo il 1084, devo dire che non riesco ad ottenere un segnale "limpido" come mi sarei aspettato.
La visione d'insieme è tutto sommato buona, se valutata a livello di resa grafica di schermate bitmap o grafica dei giochi, però secondo me il vero test va fatto valutando la resa dell schermate scritte.
Per esempio se usando un 1084 digito:
POKE53821,10
cioe' rendo lo sfondo rosso mantenendo i caratteri blu, noto che le lettere divengono illeggibili perchè il rosso e il blu si confondono.
In pratica il colore "sbava" rendendo indistinguibili le scritte.
Ho provato varie combinazioni C64/Monitor (ho anche un 1081) e vari cavi, avendo costruito sia il composito che quello con luma e croma separato.
Insomma, per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che il 1084 in accoppiata con il C64 non rende alla perfezione.
Sto ancora cercando di capire se sbaglio qualcosa io. :fagiano:
-
Off topic mode ON
Spero non ti dispiaccia se uso il tuo stesso personaggio...
...anzi, mi fa molto piacere sapere che ci sono altri estimatori del mitico Gribbly!!!
Off topic mode OFF
:D
-
In pratica il colore "sbava" rendendo indistinguibili le scritte.
Ho provato varie combinazioni C64/Monitor (ho anche un 1081) e vari cavi, avendo costruito sia il composito che quello con luma e croma separato.
Insomma, per quanto riguarda la mia esperienza devo dire che il 1084 in accoppiata con il C64 non rende alla perfezione.
Sto ancora cercando di capire se sbaglio qualcosa io. fagiano.gif
Se vuoi, se mi funziona il tutto posso fare una prova e magari mandarti una foto. B)
In questo modo potresti avere un metro di confronto.
Che ne dici Rob? :mattsid:
-
Non credo che la foto possa rendere: mi fiderei senz'altro di piu' del tuo occhio e della tua descrizione.
Comunque so già la risposta, nel senso che sicuramente il 1701/2 non ha il problema che ho descritto.
Probabilmente mi sono espresso male a riguardo; la mia intenzione è quella di capire se anche il 1084 può produce un segnale altrettanto nitido.
-
Purtroppo non ho un 1084 (almeno per il momento).
Cmq appena racimolo qualche minuto faccio un piccolo test e ti faccio sapere.
;)
-
Oggi pomeriggio ho collegato il monitor e il C64 ma nulla...
Il C64 si accende e anche il monitor, ma lo schermo resta nero. Però muovendo lo spinotto, leggermente, vicino all'attacco con il computer di vedono dei lampi a video.
Credo che la presa video del C64 non funzioni. Proverò con l'altro biscottone e vediamo.
Ora che ci penso, l'altro non è un biscottone ma un C64 ultima serie... Speriamo bene.
-
fai delle prove per capire se si tratta del monitor o dell'attacco del c64. prova a collegare il c64 a una tv con gli rca (o con la scart tramite adattatore) e a collegare una sorgente audio/video al monitor (una videocamera, videoregistratore ecc). controlla che l'interruttore sul retro sia impostato in posizione corretta... prova sia i connettori davanti che quelli dietro...
-
:D
scusate non ho saputo resistere nella lettura della vostra discussione in fatto di monitor commodore io volevo sapere sè caso mai decidessi di acquistarne uno di questi che menzionate serie 1084 serie 17xx e 18xx ...qual'è il migiore in assoluto volendo provare a navigare su internet con il c64 e per altri usi?
-
Per esempio se usando un 1084 digito:
POKE53821,10
Forse il comando è Poke 53281,10? :huh:
Ho il Commodore 1701, darò un'occhiata
-
Forse il comando è Poke 53281,10? :huh:
Ho il Commodore 1701, darò un'occhiata
si, ho sbagliato a scrivere :angry:
E' la poke che colora lo sfondo di rosso che fa a pugni col blu delle lettere.
Ovviamente gli accostamenti di colore critici sono tanti altri (verde/marrone eccetera)
-
E' la poke che colora lo sfondo di rosso
E ridagli! ROSA :lol:
-
E' la poke che colora lo sfondo di rosso
E ridagli! ROSA :lol:
ma te non hai un hobby? :lol:
-
ma te non hai un hobby? :lol:
Si ma e' OT!1
-
Ho acquistato un 1701 e dovrei costruirmi il cavo per estrapolare luma, chroma e audio...
È possibile avere uno schema?
Grazie