Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Wildwolf90 - 20 Luglio 2006, 22:24:41
-
Salve a tutti! :ciauz:
E' possibile che su un C64 di prima serie sia montata una tastiera del C64 seconda serie :huh: ? RedPanda me ne ha parlato su Funware ed entrambi stiamo cercando una soluzione. Ha un C64 I serie dai tasti bianchi della seconda serie :D ! E il tutto funziona!
-
Bhe guarda qui:
http://www.koney.org/files/commodoresetup_1.jpg (http://www.koney.org/files/commodoresetup_1.jpg)
Con doppio SID ;)
O qui:
http://www.koney.org/files/PADDLES_2.JPG (http://www.koney.org/files/PADDLES_2.JPG)
Con rasissimi paddles 8)
Questi sono i miei due commodore coi tasti invertiti. L'incastro e' identico: basta toglierli con attenzione e reincastrarli...
Il commodore 64 seconda versione TEDESCO poi ha la forma della prima versione ma e' bianco coi tasti bianci (questo per far continuare a funzionare le tastierine musicali che si sovrapponevano al computer molto diffuse in germania...)
-
RedPanda me ne ha parlato su Funware
Ah! Stai in una botte de fero allora! :ciapet:
-
Fantastico! Però lo preferisco con i tasti originali (in entrambe le versioni)!
-
Bhe guarda qui:
http://www.koney.org/files/commodoresetup_1.jpg (http://www.koney.org/files/commodoresetup_1.jpg)
Con doppio SID ;)
O qui:
http://www.koney.org/files/PADDLES_2.JPG (http://www.koney.org/files/PADDLES_2.JPG)
Con rasissimi paddles 8)
Questi sono i miei due commodore coi tasti invertiti. L'incastro e' identico: basta toglierli con attenzione e reincastrarli...
Con i Led blu! Stanno meglio di quando pensavo! :metallica:
So che non cambia nulla, e' solo che ne ho visti sempre con led rossi o verdi. Blu e' una bella variante ;)
-
si tratta probabilmente ( se non tarocco ) del C64G C64g (http://www.system-cfg.com/pages/commodore_c64g.html)
che, come dice Koney, è stato venduto in germania per ovviare a problemi di compatibilità con la tastiera musicale venduta separatamente.
E' di fatto un C64C ( Commodore64 seconda serie ) in tutto e pertutto :)
-
Interessante Fabbroz... dunque il G sarebbe una scheda corta dentro un case vecchio?
Purtroppo non credo che sia il mio caso, perche' la macchina sul fondo reca una etichetta che lo sigla come "C64" (dunque la prima edizione) e non "C64G". Inoltre, ma non credo sia indicativo, il led e' Rosso e non Verde, come in questo in figura. Credo sia un taroccamento all'italiana :lol:
-
Evviva il tarocco :metallica:
Il C64G... manca alla mia collezione... interessante se ami il vecchio stile unito al "nuovo"... :)
-
Interessante Fabbroz... dunque il G sarebbe una scheda corta dentro un case vecchio?
Purtroppo non credo che sia il mio caso, perche' la macchina sul fondo reca una etichetta che lo sigla come "C64" (dunque la prima edizione) e non "C64G". Inoltre, ma non credo sia indicativo, il led e' Rosso e non Verde, come in questo in figura. Credo sia un taroccamento all'italiana :lol:
Non stavamo parlando di questi taroccamenti all'italiana su funware, in particolare su e-bay? :D :metal: Chi ci frega!!!!!!!!!
-
Vabbe', parlarne qui' o parlarne la,
sempre tarocco all'italiana ci sta'. :D
(e pure la rima :mattsid: )
-
Con i Led blu! Stanno meglio di quando pensavo! :metallica:
So che non cambia nulla, e' solo che ne ho visti sempre con led rossi o verdi. Blu e' una bella variante ;)
Sissi i led blu sono un tarokkamento all'italiana by me ;)
Prossima prova: con led bianco...
-
Ne ho imparata un'altra......
Anzi meglio..... ho scoperto di POSSEDERE il C64G!!!!!!!!
Il bello è che l'ho acquistato su e-bay.... non sapendo che fosse una "versione particolare".
In effetti l'ho sempre trovato troppo figo!!!!! :fagiano:
Sto gongolando. :mavieni:
Ora che ci sono vi chiedo un'info. Ho il primo C64 (il grigione) che ha alcuni tasti che non fungono.... praticamente la striscia centrale dal 6 allo 0 a scendere ..... cosa ne pensate???? Sarà un problema di "ossidazione" dei contatti dei tasti???? Che prove potrei fare per risolvere???? :maximo:
Bbonanotte :stordita:
-
ma dai???!!! :lol:
taroccamenti all' italiana ed esteri esistono(come quello che tentava su ebay di vedere un c64 spacciandolo per versione gold avendolo prima verniciato d'oro)
ma vi assicuro che la commodore con il 64 ha fatto un po' i loro comodi
alcuni case new hanno la scheda old e viceversa anche nel modello g hanno fatto un po' di strafalcioni.
pero' ognuno e' in grado di personalizzarlo (rovinarlo)come vuole
tipo scheda old con sid new(combiando un po' di cosette) mettendolo in un case new, con la tastiera a scacchi e pitturandolo meta' dark e l' altra meta' viola con led tipo alla supercar o led arcobaleno, ma per me sono fesserie estetiche che non aggiungono nulla
(le tastire sono intercambiabili a piacimento avendo il connettore identico)
un giro qui che e' un sito serio...
http://www.old-computers.com (http://www.old-computers.com)
-
supercar o led arcobaleno, ma per me sono fesserie estetiche che non aggiungono nulla
Non sono fesserie.
Se io non mi fossi messo a cambiare i LED con quelli blu non avrei mai imparato a montarmi il SID2SID, a mettere l'uscita audio sul jack, a spostare il videocomposito al posto dell'RF e di mille futuri modding. A me non interessa se e' estetico o funzionale, io lo faccio a prescindere, e' sempre un'esperienza di modding che aggiunge confidenza col mio adorato computer....
E non e' rovinarli, perche' metterli in uso, alla prova, modificarli e interessarsi a loro e' un modo perche' siano ancora usati e al centro dell'attenzione dopo 25 anni. Scommetto che nessuno moddera' mai i PC di adesso (anche perche' lo fanno gia' e com risultati tamarrissimi...)
-
Vero che non aggiungera' nulla di funzionale, pero' si dice che anche l'occhio vuole la sua parte. In un certo senso, un c64 lo si vede un po piu' proprio se lo si gioca un po' anche se solo nell'estetica ;)
-
Non sono fesserie.
Punti di vista, ci sono modding utili e inutili,vanno distinti.
Per me cambiare il led con uno blu e' una delle fesserie fatte da chi con un computer non sa (o vuole imparare) a farci nulla e allora lo smonta e lo rimonta. Ognuno si diverte come puo'.
Se si fa un modding DEVE avere un utilizzo pratico e UTILE, come ad esempio un display della traccia attuale su un 1541 o uno switch per inibire/permettere la scrittura bypassando il sensore della tacca di protezione, etc...
-
ma dai???!!! :lol:
taroccamenti all' italiana ed esteri esistono(come quello che tentava su ebay di vedere un c64 spacciandolo per versione gold avendolo prima verniciato d'oro)
ma vi assicuro che la commodore con il 64 ha fatto un po' i loro comodi
alcuni case new hanno la scheda old e viceversa anche nel modello g hanno fatto un po' di strafalcioni.
pero' ognuno e' in grado di personalizzarlo (rovinarlo)come vuole
tipo scheda old con sid new(combiando un po' di cosette) mettendolo in un case new, con la tastiera a scacchi e pitturandolo meta' dark e l' altra meta' viola con led tipo alla supercar o led arcobaleno, ma per me sono fesserie estetiche che non aggiungono nulla
(le tastire sono intercambiabili a piacimento avendo il connettore identico)
un giro qui che e' un sito serio...
http://www.old-computers.com (http://www.old-computers.com)
Ma che maledetti (per non dire null'altro): spacciare un comune (ma sempre mitico) C64 per la versione gold ( :sabber: ) è un attentato alla storia Commodore! :D
Comunque il problema di Goldrake sembra strano. Sono una striscia di tasti consecutivi che non funziona. Escludo l'ossidazione. Non posso dire nulla di più perchè non conosco il sistema tastiera del C64
-
Punti di vista, ci sono modding utili e inutili,vanno distinti.
Se si fa un modding DEVE avere un utilizzo pratico e UTILE, come ad esempio un display della traccia attuale su un 1541 o uno switch per inibire/permettere la scrittura bypassando il sensore della tacca di protezione, etc...
Che ce ne siano di utiili e inutili, o di prettamente estetici non c'e' dubbio.
Ma dal momento che nessuno qui sta usando il commodore 64 produttivamente ma solo per DIVERTIRSI e DILETTARSI e' inutile star li a storcere il naso per come uno si diverte e si diletta, visto che la cosa a nessuno fa prendere uno stipendio a fine mese...
Ripeto di questi tempi l'importante e' metterci le mani sopra perche' cosi si mantiene il commodore 64 vivo. Aprirlo, programmarlo, parlarne, e metterci fantasia. Questo e' l'importante, perche' se stai li a vedere l'utilizzo PRATICO e UTILE bhe puoi tenerti il pc.
Comunque le invenzioni pratiche e utili verranno acclamate, ma perche' queste accadano c'e' bisogno di tutto l'interesse possibile a tutti i ilvelli.
Detto questo i miei LED blu sono un gran figata, tutti quelli che li vedono si prendono bene e si interessano del commodore e di come lo uso per suonare.
-
Punti di vista, ci sono modding utili e inutili,vanno distinti.
Per me cambiare il led con uno blu e' una delle fesserie fatte da chi con un computer non sa (o vuole imparare) a farci nulla e allora lo smonta e lo rimonta. Ognuno si diverte come puo'.
Se si fa un modding DEVE avere un utilizzo pratico e UTILE, come ad esempio un display della traccia attuale su un 1541 o uno switch per inibire/permettere la scrittura bypassando il sensore della tacca di protezione, etc...
E adesso :D !!!!! C'è chi ci monta una scheda madre cusi-fx e lo fa funzionare con le CPU P III.... E' un modo per divertirsi quando fuori piove!
C'è chi fa modifiche grosse e chi solo a livllo estetico. Non dipende solo dalle capacità ma anche da ciò che si vuole ottenere: un C64 "estetico" o un C64 "funzionale"