Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Wildwolf90 - 02 Luglio 2006, 14:55:40
-
Salve a tutti, ho cercato in rete un programma che mi convertisse il formato d64 in tap o wav, ma purtroppo non ho trovato nulla. Mi spiego meglio, possiedo un'immagine in formato d64 e volevo convertirla in tep o wav per poi registrarla su una cassetta. C'è un programma che fa tutto ciò?
-
Naturalmente questo non è possibile, perché i d64 sono immagini disco mentre i tap sono immagini cassetta.
Se però devi passare in tap un file singolo presente su d64 (di un programma che non richiederà il drive in runtime, verosimilmente), puoi estrarre il file come .prg ad esempio con Star Commander, e poi convertire il prg con WAV-PRG.
Se il drive è richiesto solo nel caricamento (in file multipli) ma non in runtime, entriamo nel merito della realizzazione di "freeze" (salvataggio su file della memoria e dello stato del c64) e di "onefile". Sono operazioni che richiedono dell'hacking e quindi si fanno "a mano". :) Sono esistite delle cartucce che potevano in molti casi realizzare automaticamente un freeze, ma non sono utilizzabili su un emulatore perché basate su hardware aggiuntivo.
Immagino che tu abbia un C64 vero col solo datassette e voglia giocare con dei d64. Ti dirò... secondo me fai prima a procurarti un drive... :)
(Thread spostato perché non mi pare tu stia parlando di hardware)
-
Naturalmente questo non è possibile, perché i d64 sono immagini disco mentre i tap sono immagini cassetta.
Se però devi passare in tap un file singolo presente su d64 (di un programma che non richiederà il drive in runtime, verosimilmente), puoi estrarre il file come .prg ad esempio con Star Commander, e poi convertire il prg con WAV-PRG.
Se il drive è richiesto solo nel caricamento (in file multipli) ma non in runtime, entriamo nel merito della realizzazione di "freeze" (salvataggio su file della memoria e dello stato del c64) e di "onefile". Sono operazioni che richiedono dell'hacking e quindi si fanno "a mano". :) Sono esistite delle cartucce che potevano in molti casi realizzare automaticamente un freeze, ma non sono utilizzabili su un emulatore perché basate su hardware aggiuntivo.
Immagino che tu abbia un C64 vero col solo datassette e voglia giocare con dei d64. Ti dirò... secondo me fai prima a procurarti un drive... :)
(Thread spostato perché non mi pare tu stia parlando di hardware)
E' quasi così.... Ho un drive che molto probabilmentenon funziona. In più non saprei come trasferire i d64 al drive ma suppongo che c'è una soluzione!
Questa verrà più avanti... Come faccio a sapere se un programma che non richiederà il drive in runtime?
-
E' quasi così.... Ho un drive che molto probabilmentenon funziona. In più non saprei come trasferire i d64 al drive ma suppongo che c'è una soluzione!
Con lo Star Commander sotto DOS e un cavo apposito (XE1541, XA1541, XM1541, dipende dal computer a tua disposizione). Consiglio una bella ricerca. :) Credo che da qualche tempo sia uscito anche un tool per windows ma non ricordo nome e dettagli. Naturalmente rimane richiesto l'utilizzo di un cavo 1541-PC.
Questa verrà più avanti... Come faccio a sapere se un programma che non richiederà il drive in runtime?
Il modo più semplice è eseguirlo e guardare se accede al drive durante l'esecuzione (in runtime).
Addendum alla risposta precedente: per l'estrazione di prg da un d64 esiste anche un tool apposito (d642prg) che trovi sul sito di Ian Coog: http://iancoog.altervista.org/ (http://iancoog.altervista.org/)
-
E' quasi così.... Ho un drive che molto probabilmentenon funziona. In più non saprei come trasferire i d64 al drive ma suppongo che c'è una soluzione!
Con lo Star Commander sotto DOS e un cavo apposito (XE1541, XA1541, XM1541, dipende dal computer a tua disposizione). Consiglio una bella ricerca. :) Credo che da qualche tempo sia uscito anche un tool per windows ma non ricordo nome e dettagli. Naturalmente rimane richiesto l'utilizzo di un cavo 1541-PC.
Questa verrà più avanti... Come faccio a sapere se un programma che non richiederà il drive in runtime?
Il modo più semplice è eseguirlo e guardare se accede al drive durante l'esecuzione (in runtime).
Addendum alla risposta precedente: per l'estrazione di prg da un d64 esiste anche un tool apposito (d642prg) che trovi sul sito di Ian Coog: http://iancoog.altervista.org/ (http://iancoog.altervista.org/)
Mhh. non sembra utilizzare il drive.. Si tratta del Say it, un programma che usa il sam per parlare (il mio tormento)!
-
:huh: Aspetta.... quando avvio il programma e gli indico il file sa.d64 egli mi da la lista dei file all'interno del disco... Come li converto? Le istruzioni sono complicatine da capire
Annullo tutto! Ho capito come estrarre!
-
Nel WAV-PRG devo usare Loader+TurboTape64, Turbo Tape 64 only oppure Kernel loader?
-
Kernel loader si riferisce al loader standard da cassetta del C64. Sapendo questo, fai tu.
-
Kernel loader si riferisce al loader standard da cassetta del C64. Sapendo questo, fai tu.
Kernel loader allora.... ma non riesce a caricare. Niente, troverò un altro 1541 funzionante!
-
Sono esistite delle cartucce che potevano in molti casi realizzare automaticamente un freeze, ma non sono utilizzabili su un emulatore perché basate su hardware aggiuntivo.
Non è vero che non sono utilizzabili, certo serve il dump in formato CRT della cartuccia.
PS Se un certo crucco si fosse curato delle email che io e Hiryu gli mandammo, forse oggi avremmo il dump in CRT anche della mia Captain Miky II, che essendo in italiano (ed essendo il suo manuale già digitalizzato) renderebbe il lavoro ben più facile.
PPS Comunque oltre alle cartucce esistono i programmi Disk to Tape e Megadisk da usare per convertire da disco a cassetta, certo dipende dal programma su disco da convertire di che si tratta, se è roba tipo Maniac Mansion o GEOS è meglio lasciar perdere; se è a caricamento unico (dubbi? perplessità? togli il disco dal drive DOPO che hai finito di caricare e accertati che il gioco non dia problemi fino alla fine) il problema non si pone, se il caricamento è multiplo e non si usano fastdisk troppo astrusi nemmeno, se invece si usano l'unica è disassemblare, ma per un motivo simile non mi ci metterei mai oggi (già mi ci mettevo pochissimo ieri).
Kernel loader allora.... ma non riesce a caricare. Niente, troverò un altro 1541 funzionante!
Magari non carica perché hai provato a registrare dalla scheda audio direttamente su un registratore.
Masterizza prima il wav con Nero su un CD AUDIO e registra da CD su cassetta direttamente dall'impianto hi-fi senza passare da cavi vari e regolazioni (probabilmente) sballate di volumi (che provocano ovvie distorsioni del segnale e di conseguenza problemi di caricamento): vedrai che il risultato sarà molto migliore, ed è possibile (anche se tutt'altro che sicuro) che il C64 carichi.
PS Il Kernel loader è LENTO, non stupirti se verrà un caricamento di durata superiore ai 20 minuti (tanti ce ne vogliono per riempire tutta la RAM disponibile caricando in quel modo).
-
Sono esistite delle cartucce che potevano in molti casi realizzare automaticamente un freeze, ma non sono utilizzabili su un emulatore perché basate su hardware aggiuntivo.
Non è vero che non sono utilizzabili, certo serve il dump in formato CRT della cartuccia.
Oops! A meglio guardare, su questo ha ragione il buon Massi cadenti. Per qualche oscuro motivo, nella mia mente ero convinto che non ci fosse ancora un pieno supporto degli emulatori per questo genere di cartucce. Grazie per la correzione~ :)
-
Nel WAV-PRG devo usare Loader+TurboTape64, Turbo Tape 64 only oppure Kernel loader?
Loader+TurboTape64, a meno che il programma non sia molto piccolo. Come già detto, Kernel loader è molto lento (e molto significa MOLTO)