Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: Evincaro - 24 Giugno 2006, 09:23:28

Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Evincaro - 24 Giugno 2006, 09:23:28
 Salve amici,
il mio primo c64 (comprato nel 1987) molti anni fa, a causa della prematura dipartita del 6510 (cosi mi disse il tecnico), è rimasto inattivo per molti anni.
Proprio ieri in un laboratorio di un'amico ho trovato 2 6510... Quindi ho pensato di riparare il mio fido  :c64: ...
A suo tempo feci togliere la CPU e feci mettere uno zoccolo per rendere + agevole l'installazione della CPU una volta che l'avessi trovata. Ora prima di aprire la macchina vorrei sapere dove va il piedino 1? Dove posso trovare una foto della piastra madre completa leggibile per vedere il senso di montaggio della CPU?
In ultimo, scusate la mia ignoranza, ma vorrei sapere se c'era differenza fra il 6510 del  :c64:  e quello del drive.
Grazie e a presto.
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Fabbroz75 - 24 Giugno 2006, 11:26:29
 I chip hanno una direzione, te ne accorgi per un piccolo semicerchio detto "testa" all'inizio del chip.. e dello zoccolo... ovviamente devono combaciare :)

Fai piano ed inserire il 6510, i piedini sono delicati.
appena tutti sono allineati, premi con tranquillità.

Il 6510 del floppy e del c64.. sono identici :)

 
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: eregil - 24 Giugno 2006, 13:15:14
 Secondo le specifiche, il 1541 monta un processore 6502, non un 6510.

Anche se esistessero casi di drive 1541 o 1541-II che montano 6510 (io personalmente non sono a conoscenza di casi del genere), sarebbero delle eccezioni.

Non ci si può aspettare che un C64 funzioni correttamente montandoci un 6502 in luogo del 6510, perché solo il secondo supporta lo switching fra banchi di RAM e di ROM, tipico del C64. Pertanto, non si possono considerare intercambiabili i processori di C64 e 1541.
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: iAN CooG - 24 Giugno 2006, 14:08:08
 Se ne e' parlato anche a proposito dell'utilizzo del drive come processore aggiuntivo, dove si diceva che le velocita' dei 2 chip sono diverse, e quindi sono diversi.
Il 1541 monta un 6502 a ~1.0Mhz, mentre il C64 (PAL) un 6510 a ~0.987Mhz.
 
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Fabbroz75 - 24 Giugno 2006, 16:06:52
 Ho aperto 2 1541 di qui uno un 1541-II ( quello che uso di norma ).... e non mi ero mai accorto che fosse un 6502. :doh:  
Ritiro tutto...anzi.. motivo in piu' per conoscere meglio le specifiche del 1541. B)  
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: KONEY - 24 Giugno 2006, 18:04:17
 A che tipo di inconvenienti si puo' andare in contro montando la CPU di un 1541 su un commodore?? Intendo: funziona ma non tutto o proprio zero?
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: iAN CooG - 24 Giugno 2006, 18:40:12
 Non puo' funzionare perche' i pin delle locazioni 0 e 1 del 6510 servono per il corretto funzionamento del bankswitching. La piedinatura e' persino diversa, da quanto leggo.
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Evincaro - 26 Giugno 2006, 12:52:11
 
Citazione
I chip hanno una direzione, te ne accorgi per un piccolo semicerchio detto "testa" all'inizio del chip.. e dello zoccolo... ovviamente devono combaciare smile.gif

So che hanno un verso i chip, ma non so se chi ha montato lo zocclo sapesse in che modo era montato il processore. La persona che ha tolto il CHIP e quello che ha messo lo zoccolo erano due persone diverse. Per questo motivo lo zoccolo potrebbe essere stato montato male...  :doh:
Ecco perchè chiedevo a voi... In rete non ho trovato uno schema che mi aiutasse in tale frangente.
Attendo fiducioso!
 :metallica:  
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Evincaro - 02 Agosto 2006, 11:59:04
 Finalmente sono riuscito a trovare uno schema della piastra madre dove è possibile vedere il senso di montaggio del Chip!

(http://www.ntrautanen.fi/computers/commodore/images/c64/sisa.jpg)

Se può servire a qualcuno....

A presto.
 :ciauz:  
Titolo: Installazione 6510
Inserito da: Wildwolf90 - 03 Agosto 2006, 08:21:34
 A questa pagina di Wikipedia si vedono le foto di entrambe le schede madri:

http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64 (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64)

Andate in fondo (non proprio alla fine) e troverete 2 collegamenti: uno per la 1^ versione (REV. A) e una per quello del c64c.

Tra l'altro mi sono accorto di essere stato "ciofecato": su ebay mi sono beccato un C64 marrone con una scheda C64C  :mellow:  :)  :D .