Ready64 Forum

Commodore 64 => Programmazione, Grafica e Musica => Topic aperto da: Spoiler - 15 Giugno 2006, 18:58:50

Titolo: Peek E Poke
Inserito da: Spoiler - 15 Giugno 2006, 18:58:50
 ciao

una domandina da completo neofita....

leggevo che

...."L'interprete usato nel C64 è il CBM BASIC V 2.0, e' privo di comandi per la gestione della grafica bit-map, sprites e di gestione del suono. In ogni caso, sono  disponibili come estensione il Simon's BASIC e altri interpreti.

 Tuttavia, la grafica ed il suono possono essere gestiti anche da BASIC 2.0, utilizzando le istruzioni PEEK e POKE, rispettivamente per leggere e modificare un valore nella memoria (gli adattatori di interfaccia dei sistemi Commodore 8-bit erano infatti mappati in memoria)."....

questo vuol dire che utilizzando il Simon basic queste istruzioni peek e poke non vengono utilizzate?

grazie!

 
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: Cbm - 15 Giugno 2006, 19:37:14
 Se non erro, ma ho i ricordi troppo sbiaditi, il simons basic si appoggia direttamente alla macchina per i nuovi comandi. Spero di avere conferma o smentita.
Comunque, usare peek/poke ha il vantaggio di avvicinarti mentalmente di più al linguaggio macchina, a scapito della ...salute.  :lol:

Ricordati che un programma generato con l'ausilio del simons basic non potrà girare su un C64 sprovvisto dello stesso.
In effetti, non so, e interesserebbe saperlo anche a me, ma non ho mai avuto l'occasione per chiedere, se esistono compilatori in grado di convertire programmi sviluppati col simons.
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: zimox - 15 Giugno 2006, 20:35:56
 
Citazione da: "Spoiler"
questo vuol dire che utilizzando il Simon basic queste istruzioni peek e poke non vengono utilizzate?
non vengono utilizzate perche' c'e' gia' il simons' basic(che fra l' altro si prende anche un bel po' di memoria), comunque il basic 2 e' sempre e cmq presente.
citazione dal manuale...

(la cartuccia SB e' stata progettata per darvi la possibilita' di accedere a tutta la potenza del vostro c64.cio' e' possibile grazie ad un set di 114 comadi basic addizionali che si aggiunge a quello del basic standard del c64)

esempio con cartuccia inserita
se con simons' basic digiti
poke53280,0:poke 53281,0
resetti e poi fai
colour 0,0
noterai che l' effetto e' lo stesso a patto che tu ad ogni linea premi return   :D  
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: iAN CooG - 15 Giugno 2006, 21:00:23
 
Citazione
il simons basic si appoggia direttamente alla macchina per i nuovi comandi
:o mumble, non capisco cosa intendi dire con questa frase.
Il Simon's basic e' un estensione che bypassa quasi totalmente il basic in rom; lo utilizza ovviamente, ma durante il parsing prima vengono eseguite le routine del Simons, se non trova niente, passa al basic normale. Le routine proprie del simons pero' NON fanno uso di routine della rom, sono indipendenti.
Citazione
Spero di avere conferma o smentita.
dipende da cosa intendi

Citazione
non ho mai avuto l'occasione per chiedere, se esistono compilatori in grado di convertire programmi sviluppati col simons.
Non ne esistono, gira un tal "simons compiler" ma e' una bufala, altro non e' che un Austrospeed con cambiato il nome.

Di programmi che necessitano di Simon's basic ne posso contare una decina al max nella mia collezione, e quasi tutti provenienti da RE&C, dalla scena internazionale solo uno... dovrebbe essere indicativo di quanto fosse utilizzato, ma e' un discorso generale riguardante ai basic estesi, che restano dei bei esperimenti, che possono attirare l'attenzione per qualche tempo, ma di pochissima utilita' pratica ;)  
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: Cbm - 15 Giugno 2006, 23:59:49
 
Citazione
mumble, non capisco cosa intendi dire con questa frase.

Hai ragione. Volevo e dovevo dire che il risultato di un comando simons non è il prodotto nascosto dell'uso dei comandi basic v2, come se fosse una specie di interfaccia insomma, ma quando viene chiamato in causa dialoga direttamente coi processori.
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: RedPanda - 16 Giugno 2006, 00:16:54
 Il Simon Basic aggiunge solo dei comandi, pero' i vecchi Peek e Poke li puoi usare lo stesso.

Il fatto che il Basic v2.0 non abbia comandi per gestire la grafica e suono e' vero, pero' si intendono comandi diretti, tipo "colour".
Nel C64 "normale" puoi usare qualsiasi funzione grafica e sonora anche con il Basic standar, solo che lo fai tramite una sequela di Peek e Poke, piu' che altro scomode da leggere e da scrivere.
Il Simon's Basic e' solo una facilitazione, ma e' puramente facoltativo.
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: fab - 18 Giugno 2006, 10:59:22
 In fondo, neanche l'Assembler del C64 ha comandi specifici per manipolare grafica e suono, ma quasi tutti i giochi sono scritti in Assembler. Per accedere ai chip grafico e sonoro, si usano gli equivalenti di POKE (STA ecc.) e PEEK (LDA ecc.)
Titolo: Peek E Poke
Inserito da: iAN CooG - 18 Giugno 2006, 15:31:33
 Gia', tutti i comandi basic, normali o estesi che siano, sono comunque routine in assembly.
Alla fine e' tutto un gran giramento di lda/sta

 :lol: