Ready64 Forum

Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Spoiler - 13 Giugno 2006, 15:58:15

Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Spoiler - 13 Giugno 2006, 15:58:15
 Ciao!


Sabato scorso ero in pizzeria con la mia ragazza, e mentre parlavamo delle nostre attività ludiche da bimbi, lei mi ha confessato che passava le giornate intere a giocare con il commodore 64 ad un gioco dal titolo : La casa di henry.

E così alle 02:00 di notte, la chiamo al cell e gli dico di connettersi...

(nel frattempo ero andato in giro per internet a cercare un emulatore ed il gioco...)

Lei si connette ed io gli invio l'emulatore VICE, e il gioco di cui lei parlava...

 ;)

insomma era su di giri! E' stata fino alle 5:00 a giocare....!!!!

Poi a me dalla mattina successiva, è salita una strana voglia, quella di imparare a programmare con il commodore 64...
Forse perche' a me da ragazzino i miei genitori preferirono comprare un pc128S della Olivetti( che tristezza di pc :(  ...)
ma io volevo un commodore 64!!!!!

Bene cosi' mi sono scaricato da questo stupendo sito, un po' di materiale ed ho inziato a leggere....miii ragazzi mi ha preso la scoppia!!!!
Non riesco a staccarmi!!!! hehehe

Troppo bello!

Io programmo in php, e quindi diciamo un'infarinatura di programmazione ce l'ho...
ma studiare sul C64, mi sembra di essere ripartito da zero, e la cosa mi intriga ancora di piu'.

una domandina, mio cognato ha un c64 perfettamente funzionante con lettore floppy e registratore a cassette,e puo' regalarmelo....
Ma mi chiedevo se con l'emulatore si puo' fare tutto cio' che si puo' fare col pc originale...

un'altra domandina

Consigli per un neofita che sta iniziando a programamre?

A me interesserebbe creare animazioni e giochi, attività che in vita mia ho realizzato con Flash e game maker una piattaforma di sviluppo giochi.

Leggevo per l'appunto del Simon's basic, di una cartuccia che veniva inserita nell'apposito slot della tastiera.
Esiste anche la controparte per winVice?

grazie!!!!!!!!!!!!!

Antonio
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Roberto - 13 Giugno 2006, 16:14:25
 quanta carne al fuoco  :lol:

ti do il benvenuto e ti auguro che la nostalgia lasci al posto al piacere di scoprire e riscoprire ogni giorni il Commodore64.
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Cbm - 13 Giugno 2006, 19:00:03
 Benvenuto.  :) Cosa dire: evviva l'entusiasmo e la nostalgia che trasmettono le tue parole.

Citazione
una domandina, mio cognato ha un c64 perfettamente funzionante con lettore floppy e registratore a cassette,e puo' regalarmelo....
Ma mi chiedevo se con l'emulatore si puo' fare tutto cio' che si puo' fare col pc originale...
Al 99% l'emulatore va bene, ma lavorare sull'originale ha tutt'altro fascino.

Citazione
Leggevo per l'appunto del Simon's basic, di una cartuccia che veniva inserita nell'apposito slot della tastiera.
Esiste anche la controparte per winVice?
Chiedi a google  :D

 :ciauz:  
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: RedPanda - 14 Giugno 2006, 00:56:34
 
Citazione
una domandina, mio cognato ha un c64 perfettamente funzionante con lettore floppy e registratore a cassette,e puo' regalarmelo....
Ma mi chiedevo se con l'emulatore si puo' fare tutto cio' che si puo' fare col pc originale...

Attualmente gli emulatori per Commodore 64 sono diventati molto precisi, e hai qualche comodita' in piu' nel caso inizi ad usarlo seriamente, come il monitor del Linguaggio Macchina.
Sul C64 originario queste cose venivano tramite cartucce.

Citazione
Leggevo per l'appunto del Simon's basic, di una cartuccia che veniva inserita nell'apposito slot della tastiera.
Esiste anche la controparte per winVice?

Non saprei  :stordita: ti consiglierei di vedere i siti che hanno anche i dump delle cartucce del C64 e scoprire se c'è...
Aggiungerei che diversi programmi e utility grafiche venivano date anche dalle riviste dell'epoca, come Commodore Computer Club e SuperCommodore: se hai tempo e voglia ti consiglierei le scansioni delle riviste fatte dagli appassionati, che trovi sui siti, e i dump dei dischetti allegati.

E poi, se il tuo coraggio e' davvero grande... prova a sperimentare l'Assembler, routine e programmi scritti direttamente nel codice del processore sono molto piu' veloci da eseguire, e credo che ti sarebbe utile nel caso fai delle animazioni o delle demo: pero' attento che puo' essere ostico da capire e serve molto impegno per ammaestrarlo...
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Alberto - 14 Giugno 2006, 11:21:14
 Se può interessare,tempo fa avevo uppato su edicola c64 (http://www.edicolac64.com) i TAP di alcuni numeri di Radio Elettronica e Computer (conosciuta come RE&C tra gli smanettoni dell'epoca).Se non erro alcuni di questi contengono il Simon's Basic che cerchi.

Ciao
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: eregil - 14 Giugno 2006, 14:38:48
 Meglio, Simons' Basic si trova sia su .crt (cartuccia), su http://www.pjvdpoel.demon.nl/ (http://www.pjvdpoel.demon.nl/) oppure su No Games (http://www.haddewig.de/nogames64/), che su .d64 addirittura corredato di manuale in .txt, via FTP su ftp.scs-trc.net /pub/c64/Tools/Misc/Simons_Basic.zip

Benvenuto :)
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Spoiler - 14 Giugno 2006, 15:56:03
 Ciao

sono riuscito a trovare il formato cartuccia :)

e funziona!

mi collego al link del manuale e o scarico

grazie!


  :D  
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Evincaro - 14 Giugno 2006, 17:04:54
 Ne approfitto per darti il benvenuto anche io!

 :ciauz:  
Titolo: Eccomi Quì....hemmm Da Dove Inizo?
Inserito da: Commodore - 19 Giugno 2006, 17:30:34
 Per cominciare penso potrebbe esserti utile "La grande guida del programmatore", edizioni Jackson, io ce l'ho ed è molto utile e completa. Non saprei però come trovarla... :huh:
Oppure scaricati i 20 .t64 di "Videobasic" da questo sito, nella sezione download.
Era, sempre della stessa casa editrice, un corso per imparare la programmazione, credo anche in assembler. Inoltre ci sono utili dimostrazioni di animazioni e musica!

Ciao