Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Cbm - 14 Maggio 2006, 23:21:37
-
Stavo pensando all'introduzione di un indice testuale che raccolga il contenuto di tutti i singoli indici cartacei dei vari numeri presenti sul sito. Servirebbe a dare una rapida visione d'insieme e permetterebbe di fare ricerche di argomenti per parole chiave.
Ovviamente mi offrirei come volontario per la compilazione qualora l'idea passasse. Cosa ne pensate?
-
Ne discutevo proprio l'altro giorno in chat con ian coog, è già nella TODO list.
Ti tengo presente per l'inserimento dati.
-
Oggi tra una pennichella domenicale e l'altra ho predisposto lo script per l'inserimento e catalogazioni dei contenuti di CCC.
Se sei ancora interessato fammelo sapere e ti darò maggiori info.
Posto questo messaggio pubblicamente per raccogliere altre eventuali adesioni.
-
Io ci sono, se posso contribuire lo faccio volentieri!
Ne approfitto per chiedere venia dell'immane lentezza con cui sto finalizzando le scansioni di CCC che mi erano state assegnate (status: TIFF tutte acquisite, JPG ottimizzate ancora da fare...). Prima o poi finirò...!
-
Se sei ancora interessato fammelo sapere e ti darò maggiori info.
Presente!
-
grazie ad entrambi!
personate la rudimentalità del form, è stato tutto fatto in fretta.
(I dettagli nel MP)
-
Ciao Roberto. Ho fatto una prova e il meccanismo va bene. ;)
Pensando a qualcosa più vicina ad un indice vero e proprio mi sono trovato un pò spiazzato davanti all'elenco, volevo chiederti però se la vista attuale in ordine cronologico è solo provvisoria; penso che quando ci saranno molti articoli elencati, sarebbe necessario almeno accorpare gli articoli per numero, argomento, autore ecc., insomma sul genere di quanto avviene per i giochi (autore, anno ecc).
-
Pensando a qualcosa più vicina ad un indice vero e proprio mi sono trovato un pò spiazzato davanti all'elenco, volevo chiederti però se la vista attuale in ordine cronologico è solo provvisoria
L'ordine cronologico solo a notificare gli ultimi movimenti avvenuti in fase di inserimento. La terremo fino a quando non avremo completato il menu, dopodichè sparirà.
penso che quando ci saranno molti articoli elencati, sarebbe necessario almeno accorpare gli articoli per numero, argomento, autore ecc., insomma sul genere di quanto avviene per i giochi (autore, anno ecc).
Sarà così; solo che per il momento non ho tempo di fare una navigazione completa con ricerche incrociate. :fagiano:
-
Okay, l'importante, al fine di uniformarci, è che mi confermi se il tenore della descrizione va bene se devo sintetizzarla come ho fatto ora, visto che il sottotitolo originale era enorme e granchè indicativo, o se riportiamo interamente o parzialmente quello esistente anche in casi come questo?
Nel frattempo ho inviato la recensione di 3d pinball power tra i giochi. :D
-
Si, è assolutamente necessario uniformarci. Premesso che imho si potrebbe decidere tutti insieme; secondo me l'ideale sarebbe trascrivere l'occhiello originale e in seguito magari anche una descrizione dell'articolo che contenga alcune keyword (oppure si potrebbe aggiungere un altro campo al database a tal scopo) che saranno utili quando ci sarà il motore di ricerca.
Aspetto i pareri di ian e ziomau che sono gli altri ad aver aderito all'iniziativa.
(dunque 3 volontari, visto che non si è fatto avanti nessun'altro chiudo le iscrizioni!)
Nel frattempo ho inviato la recensione di 3d pinball power tra i giochi. biggrin.gif
Ok!
-
secondo me l'ideale sarebbe trascrivere l'occhiello originale e in seguito magari anche una descrizione dell'articolo che contenga alcune keyword (oppure si potrebbe aggiungere un altro campo al database a tal scopo) che saranno utili quando ci sarà il motore di ricerca.
Sono d'accordo, mi sembra opportuno riportare fedelmente le informazioni originali (oggettive) anche se a volte sono discutibili o poco significative. Per fare questo direi che i campi previsti nel form attuale vadano benone.
Poi, volendo, si potrebbero prevedere nuovi campi per aggiungere altre informazioni (soggettive) anche a posteriori, per es.
- una descrizione più significativa dell'articolo
- eventuali riferimenti ad articoli correlati (particolarmente utile nel caso di articoli a puntate o continuazioni/evoluzioni)
- eventuali segnalazioni di errata corrige
- keyword per facilitare ulteriormente la ricerca
- altro?
(Ovviamente sulla fattibilità di queste estensioni è Roberto a potersi pronunciare.)
Il problema che intravedo è che più i dati inseriti diventano soggettivi e più rischiano di non essere omogenei e quindi "divergere", rendendo magari meno efficace la ricerca. Per questo preferirei riportare anzitutto le informazioni così come sono state pubblicate.
Negli altri casi (es. keyword) sarebbe necessario stabilire almeno un approccio comune, ma comunque non mi sembra una priorità.
Altra idea in libertà: prevedere un campo in cui inserire il link alla scansione della pagina in cui inizia l'articolo...
Cosa ne pensate?
-
Altra idea in libertà: prevedere un campo in cui inserire il link alla scansione della pagina in cui inizia l'articolo...
Cosa ne pensate?
A quella ci avevo già pensato, questa funzione c'è già :lol:
Tra l'altro prende pagina e numero di CCC in automatico, per cui non occorre fare niente di aggiuntivo.
Negli ultimi 10 articoli inseriti, dove c'è scritto la pagina tra parentesi, il numero è cliccabile ed è collegato alla scansione.
C'è un bug per il momento, il link è corretto solo se il numero e la pagina sono in doppia cifra, quindi non vanno i CCC dall' 1 al 9 e le pagine dall' 1 al 9.
Appena risolvo, estendo la feature anche al sommario vero e proprio.
Devo solo lavoricchiare un pò di printf()
Stasera vedo di implementare la funzione di modifica dei record inseriti, in modo da correggere gli errori di inserimento.
:metal:
-
Caso pratico: http://ready64.altervista.org/ccc/01/11.jpg (http://ready64.altervista.org/ccc/01/11.jpg)
Qui manca del tutto un occhiello e l'esordio dell'articolo non chiarisce se si tratti di programmazione, recensione o altro. Allora ho inserito la descrizione del gioco contenuta nel remark del listato.
Secondo me dobbiamo trovare il modo di arrivare ad un compromesso tra la fedeltà all'originale, senza la quale stravolgeremmo il tutto, e la chiarezza e sintesi propria di un indice a favore di chi deve cercare rapidamente qualcosa.
-
A quella ci avevo già pensato, questa funzione c'è già
Wow, grande Rob! :metal:
Qui manca del tutto un occhiello e l'esordio dell'articolo non chiarisce se si tratti di programmazione, recensione o altro. Allora ho inserito la descrizione del gioco contenuta nel remark del listato.
Secondo me dobbiamo trovare il modo di arrivare ad un compromesso tra la fedeltà all'originale, senza la quale stravolgeremmo il tutto, e la chiarezza e sintesi propria di un indice a favore di chi deve cercare rapidamente qualcosa.
Non saprei, sono aperte diverse strade. Si può decidere di lasciare in bianco il campo 'Descrizione Articolo' e scrivere qualcosa in un altro campo ('Commenti'?) se e quando sarà disponibile. Oppure fare come proponi tu, magari mettendo il testo tra parentesi per indicare che non è proprio quello dell'occhiello originale bensì un adattamento. Non so, ditemi voi.
Ne approfitto per chiedere come ci regoliamo con gli articoli privi di autori espliciti (per es. alcune recensioni). Io proporrei di indicare 'Redazione', che ne dite?
EDIT: ripensandoci, 'Redazione' andrebbe bene solo per le recensioni e poco altro. Sto incontrando articoli che sicuramente hanno un autore ma non è stato indicato. Meglio allora lasciare il campo in bianco.
-
Che ne dite?
Titolo: seguito dal sottotitolo in corsivo qualora presente
Autore - se presente
Descrizione articolo - commento esplicativo con termini chiave
-
eccomi...
l'aggiornamento è stato devastante in termini di tempo impiegato.
Penso che d'ora in poi mi limiterò a fissare gli eventuali bug (sperando che non ce ne siano); in futuro si potrà pensare di ampliare lo script magari aggiungendo campi in più per la versione e-text degli articoli, o dei listati (possibile qualora ci fossero più volontari).
@ Ziomau, ti aggiorno su quanto si è convenuto ieri sera in chat dopo un tafferuglio di stampo "lite condominiale" :)
1) Il campo descrizione viene completato con le indicazioni fornite dalla rivista.
2) Si è aggiunto un campo in più, chiamato keywords, che va riempito con keywords e descrizione, a discrezione (scusa il bisticcio di parole) di chi inserisce i dati.
@Ziomau, ian coog e cbm, vi riporto le modifiche che ho fatto:
1) Il form per l'inserimento rimane sempre in primo piano dopo ogni invio(si riducono i passaggi);
2) Aggiunto campo "Keywords" destinato a contenere le parole chiave e una descrizione aggiuntiva;
3) Aggiunta la funzione "Modifica" dei dati inseriti per la correzione di eventuali errori
4) Storico delle modifiche (traccia di tutti gli utenti);
La cosa più importante è il campo modifica, ora chiunque può modificare gli articoli inseriti dagli altri se ci fosse bisogno di miglioramenti o correzioni.
-
@ Ziomau, ti aggiorno su quanto si è convenuto ieri sera in chat
Ok, grazie.
Ho "sbirciato" poco fa e ho visto la nuova versione del sistema di inserimento. Ho fatto anche una piccola prova di modifica su dati che avevo inserito ieri. Complimenti, è molto carino anche graficamente.
Ho un'unica piccola segnalazione sul riepilogo degli articoli di un certo numero (click su un numero del 'Menu articoli CCC'): se non sbaglio lì si vede il campo 'Descrizione' (cioè 'Occhiello') ma non quello 'Keywords', quindi a colpo d'occhio non si vedono tutti i dati inseriti per quel numero.
Spero di riuscire a fare un salto in chat... se promettete di non coinvolgermi nei vostri tafferugli ;)
-
Ho un'unica piccola segnalazione sul riepilogo degli articoli di un certo numero (...): se non sbaglio lì si vede il campo 'Descrizione' (cioè 'Occhiello') ma non quello 'Keywords'.
si giusto, mia dimenticanza :stordita:
(già sistemato).
Altra cosa che mi sono dimenticato (di dire):
prima di inserire un articolo è bene controllare che non sia già stato inserito da qualcun'altro, quindi bisogna di volta in volta consultare il sommario del numero che si vuole andare ad inserire.
A tal proposito, si era convenuto di assegnarci un "tot" di riviste a testa.
Spero di riuscire a fare un salto in chat... se promettete di non coinvolgermi nei vostri tafferugli ;)
ma certo :lol:
-
Ottimo lavoro, con l'aggiornamento è diventato tutto più produttivo.
Ho inserito l'intero primo numero, ma alla fine mi sono accorto che la pagina 5, cioè la prima pagina che aveva inserito Ian per prova l'altro ieri è sparita dall'elenco del numero.
Eppure sono certo che non l'ho cancellata per sbaglio e che quando ho iniziato prima, c'era ancora. Magari non è un problema, ma se c'è il modo di controllare cosa è successo sarei più tranquillo. Così possiamo inserirla nuovamente, anche se non ricordo esattamente il testo originale di Ian.
N.B.: A tal proposito, si era convenuto di assegnarci un "tot" di riviste a testa.
In mancanza di accordi diversi, per adesso sto provvedendo ai primi 10 numeri.
-
Ho inserito l'intero primo numero, ma alla fine mi sono accorto che la pagina 5, cioè la prima pagina che aveva inserito Ian per prova l'altro ieri è sparita dall'elenco del numero.
Eppure sono certo che non l'ho cancellata per sbaglio e che quando ho iniziato prima, c'era ancora.
Accidenti.
In effetti non mi viene in mente nessun comportamento del codice che possa causare la cancellazione di un inserimento :huh:
Purtroppo l'unica strada è continuare a inserire i dati e magari cercare di capire come ripetere il bug, se di bug si tratta.
-
Ciao. Sto proseguendo nell'acquisizione degli articoli. Sembra procedere tutto bene tecnicamente e già questo è un bene.
Inizio ad imbattermi anche in articoli rivolti a più computer, ultimo in ordine di tempo (Vic20 e C64 insieme), ma purtroppo posso catalogarlo sotto una voce sola o, come ho fatto in qualche caso per altri sistemi cbm, come argomento generale.
C'è anche la voce PC (??) ma non so per quale occasione sia stato previsto l'uso.
Come ci regoliamo? L'ideale sarebbe fare in modo che si potessero inserire più categorie alla volta. Che ne pensate? Ciao.
Edit: finora sto comunque usando i nomi delle varie macchine, computer e non, coinvolte nell'articolo, come chiavi di ricerca; magari va bene anche così, inserire una categoria e le altre come chiavi.
-
Inizio ad imbattermi anche in articoli rivolti a più computer, ultimo in ordine di tempo (Vic20 e C64 insieme), ma purtroppo posso catalogarlo sotto una voce sola o, come ho fatto in qualche caso per altri sistemi cbm, come argomento generale.
C'è anche la voce PC (??) ma non so per quale occasione sia stato previsto l'uso.
Come ci regoliamo? L'ideale sarebbe fare in modo che si potessero inserire più categorie alla volta. Che ne pensate?
la tua osservazione è giusta, ma non posso che risponderti ribadendo quanto ho già scritto sopra:
l'aggiornamento è stato devastante in termini di tempo impiegato.
Penso che d'ora in poi mi limiterò a fissare gli eventuali bug
Avrei potuto effettivamente sviluppare uno strumento più completo, nella fattispecie sfruttando meglio le possibilità offerte dall'usare un DB relazionale, ma il tempo a mia disposizione non è infinito e sinceramente preferisco dedicarmi ad altre attività, anche tenuto conto che le voci del sommario non sono infinite e che quindi prima o poi il lavoro di inserimento terminerà (rendendo lo script scarsamente riutilizzabile per altri scopi).
Io direi usare il campo keyword per scrivere anche quali sono le altre macchine trattate nell'articolo.
-
Anch'io sto proseguendo con l'inserimento, se per voi (Rob, iAN, Cbm) va bene oltre al numero 13 potrei occuparmi dello slot dei numeri dal 38 al 49 (sono tra quelli che ho sottomano in formato cartaceo e che mi viene molto più semplice inserire).
Roberto: ho visto che hai già inserito un paio di articoli del numero 45, se vuoi completarlo tu avvertimi che così nel caso lo salto.
In alcuni numeri c'è la rubrica "n.b. nota bene", in pratica l'errata corrige dei numeri immediatamente precedenti. Pensavo che si potrebbe aggiungere un opportuno riferimento (testuale) a questa rubrica (per esempio numero CCC e pagina) nel campo 'Keywords/description' degli articoli "incriminati". Che ne pensate?
Ah, come ci si regola con l'inserimento degli inserti? (per esempio per quanto riguarda la numerazione delle pagine)
Io direi usare il campo keyword per scrivere anche quali sono le altre macchine trattate nell'articolo.
Mi sto attenendo a questo approccio, e sottolineo "altre", nel senso che nel campo 'Keywords' non ripeto il nome della macchina già indicata nel campo 'Categoria'. In generale tenderei a non ripetere informazioni (parole) già presenti nel titolo o nell'occhiello, ma non so se questo ha senso ai fini dei meccanismi di search che verranno implementati.
Ricordo anche che mi sto attenendo alla convenzione, decisa qualche giorno fa in chat, di inserire un trattino ('-') nei campi "vuoti" (per esempio assenza di un autore esplicito).
C'è anche la voce PC (??) ma non so per quale occasione sia stato previsto l'uso.
Credo serva per classificare gli articoli relativi solo ai computer MS-DOS, presenti nei CCC più recenti.
...E buon lavoro a tutti gli "indicizzatori"! :ciauz:
-
Anch'io sto proseguendo con l'inserimento, se per voi (Rob, iAN, Cbm) va bene oltre al numero 13 potrei occuparmi dello slot dei numeri dal 38 al 49 (sono tra quelli che ho sottomano in formato cartaceo e che mi viene molto più semplice inserire).
Per me ok, io arrivo fino al 12 per adesso, poi prenderò un altro blocco in base a ciò che rimane.
In generale tenderei a non ripetere informazioni (parole) già presenti nel titolo o nell'occhiello, ma non so se questo ha senso ai fini dei meccanismi di search che verranno implementati.
Sin dall'inizio ho seguito questa linea, quindi se fai anche tu così tutto a vantaggio dell'uniformità. Auspico quindi che la ricerca tenga conto non solo delle parole chiave, credo sia una scelta obbligata per garantire che la ricerca stessa possa essere produttiva per chi la usa.
Ricordo anche che mi sto attenendo alla convenzione, decisa qualche giorno fa in chat, di inserire un trattino ('-') nei campi "vuoti" (per esempio assenza di un autore esplicito).
Non sapevo di questa convenzione, ma ho usato il trattino di mia iniziativa, in fondo il campo è obbligatorio. e fu così il trattino divenne l'autore più prolifico di ccc. :lol:
...E buon lavoro a tutti gli "indicizzatori"!
Altrettanto. Ciao.
-
Spesso capita che l'articolo manchi di autore, ma che sia citato il nome dell'autore del listato (all'interno dello stesso). A volte il nome è citato sia nell'articolo che nel listato e coincide, ciò può essere un indizio, ma non mi garantisce che nel primo caso l'articolo sia stato anche scritto da chi ha spedito il listato, anzi la mancanza di un nome alla fine dell'articolo potrebbe suggerire il fatto che sia stato aggiunto dalla redazione perchè l'autore del listato non ha inviato anche una recensione dello stesso.
Forse mi sono spiegato un pò confusamente, ma arrivo al dunque. Che ne dite di citare lo stesso come autore quello del listato, quando manca nell'articolo, ma tra parentesi specificare che si tratta del listato?
Es: Autore - Pinco Pallino (autore listato)
Le ultime pagine le sto trattando così, per cui Roberto, ti chiedo di dirmi cosa ne pensi, così in caso eliminerò la voce tra parentesi a quelle voci già inserite.
-
io arrivo fino al 12 per adesso, poi prenderò un altro blocco in base a ciò che rimane.
Volevo solo avvisare che ho completato quel blocco di 12 numeri e che, visto che i numeri successivi, a parte il numero 13, sono ancora tutti liberi, proseguirò nei prossimi giorni fino al numero 20 compreso. Quando prenderò "in consegna" altri numeri avviserò qui senz'altro.
-
Non sto a scrivere una news apposta in home page: ho terminato di scrivere la versione Pubblica dello script che visualizza il sommario testuale di CCC. Lo trovate a questa pagina: http://ready64.altervista.org/ccc/sommario.php (http://ready64.altervista.org/ccc/sommario.php) (ed è accessibile dalla pagina principale della sezione di CCC)
Penso di aver realizzato un menu tutto sommato intuitivo, in caso contrario fatemi sapere. E' uguale ad un classico sommario, con titolo dell'articolo e numero di pagina, ma cliccando sul titolo si espande un menu e vengono visualizzate informazioni aggiuntive. (Utilizza tecnologia javascript)
Successivamente - come già preannunciato - verrano inserite altre feature (motore di ricerca) ma se ne riparlerà a sommario concluso.
Cbm mi ha segnalato una non corretta gestione delle pagine numerate in tripla cifra (xxx.jpg): ne ero al corrente, ma per il momento non posso dedicarmici.
-
Penso di aver realizzato un menu tutto sommato intuitivo, in caso contrario fatemi sapere. E' uguale ad un classico sommario, con titolo dell'articolo e numero di pagina, ma cliccando sul titolo si espande un menu e vengono visualizzate informazioni aggiuntive. (Utilizza tecnologia javascript)
Mi piace. Leggero e con ottima gestione dello spazio.
Cbm mi ha segnalato una non corretta gestione delle pagine numerate in tripla cifra (xxx.jpg): ne ero al corrente, ma per il momento non posso dedicarmici.
Il prossimo passo sarà quello di programmare un C64 che ti possa coadiuvare nei momenti di carico di lavoro eccessivo. Stiamo o no entrando nell'epoca della robotica? :D
-
proseguirò nei prossimi giorni fino al numero 20 compreso. Quando prenderò "in consegna" altri numeri avviserò qui senz'altro.
:c64: iao, solo per comunicare che ho già superato il numero 20, e visto che i successivi numeri rimangono tuttora non trattati, continuerò finchè posso limitandomi a seguire l'ordine numerico. A beneficio dei potenziali utilizzatori aggiungo che anche del numero 5, di cui prima mancavano le scansioni ed appena pubblicato, potete già trovare l'indice a completamento della serie.
-
magari possiamo anche rinnovare l'invito ad eventuali altri volontari :)
-
Vedo che CBM ha inserito il sommario di quasi tutti i numeri, vivi complimenti.
A questo punto, avendo adottato la nuova numerazione, tutte le pagine delle scansioni sono direttamente linkate al Sommario, risolvendo cosi' il piccolo problema segnalato in questo thread qualche tempo fa.
-
Pensa che quando mi sono collegato pensavo di ricordartelo (la volta scorsa avevo notato la novità in tutta fretta), visto che, con l'ultima corposa sessione di novità del sito, avevi modificato la numerazione per tutti i numeri; ed invece avevi già fatto tutto :mavieni: ; opera come al solito molto efficiente la tua!
Mi resta solo da segnalarti un'inezia. Nelle schermate di servizio, a livello di riepilogo dei singoli numeri c'è da controllare il percorso delle icone che indicano i pulsanti Cancella/Modifica delle singole pagine. Si capisce lo stesso ma è più "rilassante" che ci siano, vista la funzione di cancellazione che evidenziano :)
Riguardo l'avanzamento dell'indice (ad occhio sono giunto all'85% circa dei numeri attuali), ti ringrazio, ma se avessi mantenuto il ritmo previsto, a quest'ora il lavoro sarebbe stato completato da un bel pezzo, e sarebbe rimasto solo un lavoro di aggiornamento in seguito all'inserimento di nuove scansioni. Voglio ricordare che anche Ziomau mi ha dato una mano a suo tempo, prendendo in carico la redazione di alcuni numeri, per cui mi permetto di girare i tuoi complimenti anche a lui.
Purtroppo, per quello che mi riguarda, negli ultimi mesi il tempo a disposizione per fare lunghi collegamenti è stato man mano sempre più raro, e di questo mi dispiace davvero; ora come ora non so immaginare quando potrò completare.
Approfitto per un saluto a tutti gli assidui :ciauz:
-
Voglio ricordare che anche Ziomau mi ha dato una mano a suo tempo, prendendo in carico la redazione di alcuni numeri, per cui mi permetto di girare i tuoi complimenti anche a lui.
Cbm, sei molto gentile ma non merito molti complimenti: non ho proseguito il lavoro di inserimento degli indici e soprattutto ho ancora un discreto arretrato di scansioni raw da convertire in jpg... :(
Mi spiace molto per questo improvviso e continuato "calo di ritmo" - lo dico a Roberto e ai collaboratori di Ready64. Spero di rimediare prima o poi (se sono ancora in tempo).
Intanto i complimenti vanno a te, a Rob e a tutti coloro che sono veramente assidui nel contribuire al sito!
Ciao e (spero) a presto!
-
Cbm, sei molto gentile ma non merito molti complimenti: non ho proseguito il lavoro di inserimento degli indici e soprattutto ho ancora un discreto arretrato di scansioni raw da convertire in jpg...
Orsu' non scherziamo... avercene ! :)
A parte le scansioni che hai gia' fatto e che abbiamo pubblicato, visto che comunque hai fatto il lavoro pesante di scansioni anche degli altri numeri, se vuoi ci penso io a ritagliare e squadrare le pagine.
Contattami in privato quando vuoi senza fretta, la mia mail ce l'hai.