Ready64 Forum
Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: KONEY - 31 Marzo 2006, 10:37:20
-
Salve
Ho un monitor 1085s e un commodore 64. Ho anche una SCART per commodore 64, di quelle grandi per le televisioni. Allora ho pensato di costruire una SCART anche per il 1085s copiando la disposizione dei connettori dalla SCART che avevo.
Purtroppo, aperta la SCART ho scoperto che dentro era collegato solo il segnale videocomposito e l'audio, sdoppiato per far suonare in stereo.
Effettivamente guardando gli schemi dell'uscita video non ci sono i 3 sengali RGB e quindi MI PARE e chiedo conferma, che non sia proprio possibile avere un'uscita del genere....
Quindi mi devo tenere il segnale videocomposito?
Grazie a chiunque sappia darmi qualche dritta
-
Purtroppo il C64 (il VIC in particolare) non fornisce i singoli canali RGB separati.
-
Quindi mi devo tenere il segnale videocomposito?
Sì. In alternativa usa un C128, che ha la presa RGB per le 80 colonne che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) funzionare anche su C64.
-
Sì. In alternativa usa un C128, che ha la presa RGB per le 80 colonne che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) funzionare anche su C64.
Ok. Dopo varie peripezio sono riuscito a trovare il tempo per costruire sto cavo 128D->1085s.
Allora partendo da qui: http://www.technick.net/public/code/cp_dpa...convid_c128_rgb (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconvid_c128_rgb) e da qui: http://www.technick.net/public/code/cp_dpa...convid_c1084_ds (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconvid_c1084_ds) ho csotruito il mio cavo doppio seriale 9pin in cui ogni pin e' collegato al pin opposto dell'altro lato.
A guardare gli schemi sembrerebbe che di dovesse fare cosi', invece all'accensione del computer arrivano strani sengali e poi resta a far linee grigiorosse, come se un sync mancasse o non so cosa...
Nessuno ha un cavo simile e mi sa dice se sto sbagliando io o se si sta sbagliando il computer? ;)) :c64: :c64:
-
Allora partendo da qui: http://www.technick.net/public/code/cp_dpa...convid_c128_rgb (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconvid_c128_rgb) e da qui: http://www.technick.net/public/code/cp_dpa...convid_c1084_ds (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconvid_c1084_ds) ho csotruito il mio cavo doppio seriale 9pin in cui ogni pin e' collegato al pin opposto dell'altro lato.
A guardare gli schemi sembrerebbe che di dovesse fare cosi', invece all'accensione del computer arrivano strani sengali e poi resta a far linee grigiorosse, come se un sync mancasse o non so cosa...
Nessuno ha un cavo simile e mi sa dice se sto sbagliando io o se si sta sbagliando il computer? ;)) :c64: :c64:
Non ho il cavo in questione ma credo proprio che uno dei due mostri il cavo dal lato della presa femmina e l'altro dal lato interno (maschio).
Dando per scontato che anche sul monitor c'è una femmina, quindi servono due attacchi maschio.
Il punto è che le immagini mostrano un maschio per il monitor (cerchi bianchi) e il numero dei pin è invertito rispetto a come dovrebbe essere se fosse femmina come dice il testo (il pin "1" in qualsiasi schema di connettore, visto dal lato ESTERNO di una presa femmina è SEMPRE quello in alto a DESTRA, mentre in una spina maschio è SEMPRE quello in alto a SINISTRA).
A questo punto ti chiedo di provare a collegare i fili allo stesso modo su una presa e sull'altra, ossia devi trovarti le due spine del cavo aperte con i colori perfettamente identici.
Se come penso il punto è tutto lì, dovresti risolvere.
Ovviamente se sul monitor (non lo so, ma non credo) l'attacco fosse maschio (quindi è sbagliato il testo e non la figura del connettore) e quindi ti trovi in mano, come cavo, una prolunga con i due capi femmina (che andrebbe nella presa maschio dietro al monitor) e maschio (che andrebbe nella presa femmina dietro al computer) che puoi mettere uno nell'altro, allora i collegamenti sarebbero giusti come hai fatto tu...
-
A questo punto ti chiedo di provare a collegare i fili allo stesso modo su una presa e sull'altra, ossia devi trovarti le due spine del cavo aperte con i colori perfettamente identici.
Se come penso il punto è tutto lì, dovresti risolvere.
OK. anchio avevo fatto questa ipotesi, d'altrone e' anche la + logica. I conettori sono entrambi femmina, quindi anche qui ci siamo.
O invertito i fili, ora chiaramente il display cambia comportamente, ma non ne vuol sapere di andare. All'accensione si vede un'immagine bianca che cera di prendere forma ma alla fine...schermo grigio....
Sinceramente mi stuopisco un po...sto monitor fl'ho testato con l'amiga 600 che ho a casa e funziona...e' per forza il cavo sbagliato ma dove/come??
8(
Ah. Anni fa costruii una scart per il supernintendo-1084 seguendo questi schemi da AMINET: http://www.aminet.net/package.php?package=...ck/SNES1084.lha (http://www.aminet.net/package.php?package=hard/hack/SNES1084.lha)
Magari danno qualche spunto per capirne...
-
O invertito i fili, ora chiaramente il display cambia comportamente, ma non ne vuol sapere di andare. All'accensione si vede un'immagine bianca che cera di prendere forma ma alla fine...schermo grigio....
Mi viene un dubbio... Sul C128 il tasto 40/80 è abbassato, VERO? Altrimenti per forza che vedi uno schermo vuoto... prova ad abbassarlo e POI accendere il computer...
Se ancora non vedi niente, prova ad accendere il C128 in modalità C64 (tasto :c64: tenuto premuto all'accensione) e vedi se cambia qualcosa.
PS Non sono sicuro che il modo C64 funzioni via RGB però "dovrebbe" a rigor di logica (se uno aveva un monitor con solo l'ingresso RGB non poteva usare il modo 64? Mi sembra assurdo, non parliamo del modo128 a 40 colonne dove c'è "l'alternativa" delle 80...)
PPS Forse questa che ti sto per dire è una stupidata, non sono sicuro che valga per il 1084 (sicuramente valeva per il 1901) ma controlla anche gli eventuali settaggi sul monitor (in pratica devi aver selezionato l'ingresso RGB).
-
Faro' queste prove...cmq il 128d dall'uscita AV videocomposita si vede quindi...
Poi mi arrivera' anche un 126 normale...testero' anche li, magari l'uscira RGB non va proprio...
Il monitor avevo provato gia coi tastini dietro a selezionare l'RGB ma nulla 8(
-
Faro' queste prove...cmq il 128d dall'uscita AV videocomposita si vede quindi...
Poi mi arrivera' anche un 126 normale...testero' anche li, magari l'uscira RGB non va proprio...
Il monitor avevo provato gia coi tastini dietro a selezionare l'RGB ma nulla 8(
Ripeto, propendo per il tasto 40/80 alzato. Anche perché se non lo tocchi e l'uscita composita da 40 colonne va, è normale (se invece fosse premuto vedresti schermo vuoto sull'uscita composita).
-
Mi hanno detto che comuqnue vada passando in modalita' GO64 l'uscita RGB viene bypassata, perche' questa viene gestita da dei registri aggiuntivi del VIC-II del 128 e passando ai registri del 64 non funziona piu'...
I miei sogni di avere un commodore 64 col display come quello dell'amiga tornano in alto mare...
-
Mi hanno detto che comuqnue vada passando in modalita' GO64 l'uscita RGB viene bypassata
A me il buonsenso fa credere il contrario, se uno aveva un monitor solo con entrata RGB che doveva fare? Non usava il modo 64? Mi pare assurdo... :confused: