Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Roberto - 17 Marzo 2006, 13:07:49
-
vi segnalo questo articolo sul Cebit, apparso su PI di oggi :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58397&r=PI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=58397&r=PI)
-
Grazie Rob,
articolo piacevole ed interessante!
Ho dato un'occhiata al sito della commodore (il cui link è riportato nell'articolo segnalato), ma che tristezza... Inoltre non vorrei dire una fesseria ma i prezzi dei riprodotti (audio e video) mi sono sembrati un tantino sopra la media, sono più cari dei prodotti apple e di quelli della creative... :huh:
Spero che abbiano una qualità costruttiva e acustica superiore ma ne dubito... :(
Staremo a vedere, l'articolo dice che li troveremo nei negozi già dalla primavera (cioè fra qualche settimana).
:ciauz:
-
Che tristeSSa...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56897 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56897)
Da cui estraggo: il Commodore Navigator, un palmare basato su Windows CE :o
Mi sembra di ricordare gli ultimi anni, quando la Commodore storica si orientò a mettere sul mercato i computer IBM compatibili.
-
Alcune foto che ho scattato allo stand Commodore al Cebit
lo stand:
http://www.geocities.com/SiliconValley/Pla...06/DSCN2259.jpg (http://www.geocities.com/SiliconValley/Platform/8224/cebit2006/DSCN2259.jpg)
il video che veniva mostrato continuamente:
http://www.geocities.com/SiliconValley/Pla...06/DSCN2260.jpg (http://www.geocities.com/SiliconValley/Platform/8224/cebit2006/DSCN2260.jpg)
-
Magnifica foto. Grazie Fab. Sensazione piacevole di nostalgia vedere quel marchio lì campeggiare di nuovo.
-
Nello stand il richiamo al passato era spudorato...
Non solo c'era un mitico C64 ma anche i caratteri usati per lo stand erano in stile c64...
Speriamo bene per il futuro della mitica :c64: .
:ciauz:
-
Il solo rimpianto che mi viene e' che la Commodore abbia solo il marchio e non piu' le macchine.. :(
A volte non so' se provare piacere o dolore, ad essere onesto, davanti a quella :c64: ... sono affezionatissimo all'Amiga, e il ricordare Commodore non mi puo' evitare di farmi tornare in mente come abbiano buttato l'idea, e il sogno di Joy Miler, nella spazzatura, e non mi fa' tanto piacere... :(
Lodi gli devono essere date di sicuro perche' e' stata lei a rendere Commodore 64 e Amiga i miti che sono ancora, ma la sorte che ha fatto da sola mi fanno allo stesso tempo un certo imbarazzo...