Ready64 Forum
Commodore 64 => Commodore 64 & Ready64 => Topic aperto da: Evincaro - 08 Marzo 2006, 17:57:16
-
Salve amici,
sulla rivista Winmagazine di questo mese c'è un'articolo che occupa due pagine intitolato "Vecchie consolle alla ribalta" che parla fondamentalmente dei prodotti come il c64dtv.
In un riquadro si parla del :c64: e dicono (testuali parole):
"1982 - Commodore 64
Inizialmente chiamato Vic30, il C64 è stato il computer più venduto della storia. Merito di una gestione hardware della grafica 2d, che consentiva prestazioni eccellenti nei giochi, e di un prezzo bassissimo (595 dollari). La sua fortuna fu la commercializzazione capillare nei centri commerciali e nei discount. E' una delle macchine con la più vasta scelta di giochi, tanto da essere percepita come una vera e propria consolle."
Un'ultima considerazione, sarò ignorante in merito ma non sapevo che il nome del :c64: in origine era "VIC30"... :huh:
Voi cosa ne pensate?
:ciauz:
-
E' una delle macchine con la più vasta scelta di giochi, tanto da essere percepita come una vera e propria consolle
stesso ragionamento fatto per l'Amiga..... per questo è fallita la commodore
-
Un'ultima considerazione, sarò ignorante in merito ma non sapevo che il nome del :c64: in origine era "VIC30"... :huh:
Non si puo' sapere tutto, ma basta una ricerca
http://www.floodgap.com/retrobits/ckb/secret/vic40.html (http://www.floodgap.com/retrobits/ckb/secret/vic40.html)
Questa pagina l'ho riletta giorni fa cercando informazioni su un fantomatico "C64 con 4 banchi da 64kb" di cui un utente in chat declamava il possesso... che si e' rivelato essere un non molto famoso modello di PET, P500 per la precisione, che con il c64 ha solo il VIC-II in comune, nemmeno il processore.
-
He si, mi ricordo che il primissimo progetto del C64 era l'idea di espandere il Vic20,che a quel tempo aveva letteralmente sfondato, con piu' memoria, grafica e sonoro: poi pero' lo hanno rinominato in C64... :mattsid:
Non mi ricordo bene quali differenze ci fossero tra il primo progetto del Vic30 e la forma definitiva del C64, ma mi risulta fossero comunque poche, dato che effettivamente il Vic non ha altro che la prima versione dei chip del 64.