Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Evincaro - 22 Febbraio 2006, 19:15:38
-
Salve amici,
nel listino CDC (CDC, computer discount, etc.) è apparso il mitico C64DTV.
Ecco come viene descitto:
PER FAN DEL RETROGAMING
Descrizione commerciale del prodotto:
Il C64 è secondo il Guinness dei Primati il più venduto home computer di tutti i tempi. Con più di 30 milioni di unità vendute nel mondo, il Commodore 64 ha ancora un seguito di appassionati di circa 4 milioni di utenti. Il joystick C 64 è quindi indispensabile per i fan del retrogaming e per chi ama i giochi caratterizzati da un gameplay semplice ma divertentissimo! Fa rivivere tutto il fascino del mitico C 64 Include in memoria 30 grandissimi successi dell’epoca Si collega direttamente alla TV senza richiedere giochi o accessori extra Facilissimo da usare, divertentissimo da giocare!
A presto amici!
:ciauz:
-
. Il joystick C 64 è quindi indispensabile per i fan del retrogaming e per chi ama i giochi caratterizzati da un gameplay semplice ma divertentissimo! Fa rivivere tutto il fascino del mitico C 64 Include in memoria 30 grandissimi successi dell’epoca Si collega direttamente alla TV senza richiedere giochi o accessori extra Facilissimo da usare, divertentissimo da giocare! [/i]
A presto amici!
:ciauz:
potevano traslasciare di mettere tutti quei superlativi assoluti ;)
-
ma a che servono ben 5 tasti nel joystick ?
:ciauz:
-
ma a che servono ben 5 tasti nel joystick ?
:ciauz:
:headshake: fanno tanta tendenza... sic!
-
wow!! qui c'è già chi l'ha hackato :D
http://www.colmer.info/c64/c64dtv.asp (http://www.colmer.info/c64/c64dtv.asp)
ed inoltre ecco per voi una foto del C64DTV (ma ndo stanno 5 tasti? :P)
(http://img.photobucket.com/albums/v624/magicfly/ALBUM%20PHOTOFORUM/C64DTV.jpg)
qualcuno di voi sa quanto costa questo 'issimo' aggeggio?
PS: per chi è curiosissimo in questo sito ci sono una marea di foto:
http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv/IMG_1009 (http://www.jbrain.com/vicug/gallery/c64dtv/IMG_1009)
-
Gli ho dato un'occhiata anche sul sito che ha segnalato Evincaro. Lì c'è anche il prezzo (come siamo caduti in basso).
I tasti sono sul retro rispetto alla foto che vedo qui sul forum. Cmq visto che il c64 in questione (la C è minuscola volutamente nel caso specifico) è tutto dentro il corpo del joystick, immagino che i pulsanti saranno pensati come dei tasti funzione per selezionare cosa caricare ecc...
Personalmente avrei preferito vedere in vendita un bel :c64:65 ;) Allora si che sarebbe stato un vero ritorno in grande stile!
Saluti.
-
wow!! qui c'è già chi l'ha hackato
In realtà l'hack del C64dtv è roba vecchia come la sua uscita. Infatti è stato messo in vendita un po di tempo fa negli USA. Qui in Italia si poteva acquistare solo su internet (per quantro ne so io). La notizia è che a breve si potrà acquistare anche nei negozi.
ma a che servono ben 5 tasti nel joystick ?
Per quanto ne so io servono per selezionare i giochi e per selezionare le varie opzioni all'interno degli stessi.
Per la cronaca il prezzo all'ingrosso è di € 21,50 + IVA.
Mentre il prezzo consigliato al pubblico sarà di circa € 30,00 IVA inclusa.
-
Bello, ma questa cosa dei trenta giochi predefiniti nn mi piace molto... per fortuna che qualcuno ha già proposto un hacking... secondo me sarebbe stato meglio creare uno slot per una sd o qualcosa del genere in cui caricare quello che si vuole... vabbè... ciao! :ciauz:
-
Bello, ma questa cosa dei trenta giochi predefiniti nn mi piace molto... per fortuna che qualcuno ha già proposto un hacking... secondo me sarebbe stato meglio creare uno slot per una sd o qualcosa del genere in cui caricare quello che si vuole... vabbè... ciao!
Quoto e riquoto, ma credo che la scelta sia dovuta a diritti e copyright vari.
Sarebbe bello magari vedere se il chip con dentro i giochi sia sostituibile con una eprom... Con un piccolo programmatore si potrebbero sostituire i giochi mantenendo le sue peculiarità, ossia la trasportabilità e l'immediatezza d'uso. :sabber:
Ma penso che se nessuno l'ha ancora realizzato la difficoltà sia notevole. :doh:
:ciauz:
-
Per mera curiosità, esiste il dump da qualche parte e/o è emulabile con VICE o simili (eventualmente, credo, sostituendo le rom del kernel e via dicendo)?
Solo per vederlo in azione, anche perché se fosse per giocarci a scrocco basterebbe emulare il C64 vero ;)
Comunque io un C64 al giorno d'oggi l'avrei visto più come console portatile, tipo PSP o Nintendo DS per intenderci, che la potenza ce l'avrebbero pure, ovviamente con uno slot USB per caricarci i giochi a mo' di pendrive, come i lettori MP3 e le fotocamere... Ovvio che poi ci carichiamo solo i giochi di cui possediamo gli originali ;)
Mi direte che la PSP (non so il DS) così come molti cellulari possono emulare il C64 più o meno bene, ma io credo che una macchina dedicata via hardware (anche con emulazione interna dei circuiti) e soprattutto venduta al prezzo del C64DTV (che diciamocelo è onesto considerando il valore commerciale), o comunque sotto i 40 euro che sarebbe IMHO il prezzo limite per una macchina del genere (sempre che non sia un C65... ma poi non se lo comprerebbero in molti :D).
-
In effetti massi non hai tutti i torti.
Credo che un discorso del genere per un C64 portatile a basso costo sarebbe fattibile.
Pensa che si trovano in giro telefonini con schermo a colori intorno ai 30 euro...
E' ipotizzabile, secondo me, realizzare un C64P ad un prezzo sui 50-60 euro. Davvero appetibile non trovate.
:metal:
:ciauz:
-
una curiosità, ma l'architettura dei chip del 64dtv è proprio quella dei chip del c64 originale? Cioè per intenderci sul 64dtv c'è un VICII e un SID veri? Dalle foto nn sembrerebbe date le dimensioni... :huh: Ciao!
-
i chip non sono assolutamente quelli dell'epoca (purtroppo), è tutto emulato via hardware... sarebbe stato bellissimo avere un chip SID in miniatura :D
-
Comunque io un C64 al giorno d'oggi l'avrei visto più come console portatile
Comunque in merito a quanto detto se c'è un'altro pazzo come "Benjamin J Heckendorn" nel forum lo può realizzare da solo...
Sul sito del suddetto personaggio oltre ad una galleria di "CONSOLLE PORTATILI" ci sono anche i tutorial per relizzarle... :o
Guardare per credere ;)
http://www.benheck.com/ (http://www.benheck.com/)
:metal:
-
Per ora non e' emulabile con niente perche' non e' un C64 e nemmeno gli somiglia, e' completamente una nuova macchina.
Per maggiori info, sia sull'hw che sw
http://www.dtvhacking.info/ (http://www.dtvhacking.info/)
Nel forum ci sono PARECCHI appassionati che l'hanno oramai rivoltato come un calzino in tutte le versioni: NTSC, PAL, Modello derivato chiamato "hummer" dotato di un nuovo gioco di guida scritto da alcuni sceners americani coinvolti nel progetto. Ci sono anche tools di programmazione come un monitor adattato alle nuove istruzioni implementate nel 6502 emulato, per dumpare la rom, demos, e chi piu' ne ha...
-
comunque sotto i 40 euro che sarebbe IMHO il prezzo limite per una macchina del genere (sempre che non sia un C65... ma poi non se lo comprerebbero in molti :D).
Io lo comprerei di corsa :D
Ovviamente, a parte il fascino di provare quella macchina così come era stata concepita ersta da amatori, è logico che se posta in vendita oggi dovrebbe avere delle specifiche adatte all'epoca. E' come dire che l'amiga OS di oggi doveva rimanere per forza quello di 15 anni fa per essere riproposto in commercio.
Mi fermo perchè sto andando fuori tema.
Non male l'idea del 64 portatile, certo meglio del dtv (scusate ma non riesco ad appassionarmi alla trasformazione fine a se stessa con quei 30 programmi bloccati).