Ready64 Forum

Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Commodore - 09 Febbraio 2006, 14:48:49

Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 09 Febbraio 2006, 14:48:49
 Pochi giorni fa ho acquistato una versione 1.2 di geos e ho subito pensato di aggiornarla alla 1.3 sfruttando il retro del floppy del 1531, che contiene appunto l'aggiornamento.
Ho avviato il programma di aggiornamento e ho eseguito correttamente lo scambio dei dischetti. Alla fine tutto era stato completato.
Piccolo problema: sul nuovo floppy ci sono moltissimi driver per stampanti, ma mancano tutti i font (tranne 1), la sveglia e la calcolatrice.
Inoltre, quando dal floppy di lavoro cerco di cancellare un file, ad esempio di geowrite, mi diceche "l'operazione è impossibile su un disco di boot di geos".

È normale tutto ciò?
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: zimox - 09 Febbraio 2006, 19:07:14
 l' unica cosa e andare sul sito della cmdrkey
trovi i driver e le patch di alcune applicazioni oltre al download gratuito di alcuni geos
www.cmdrkey.com
a tal proposito c'e' una vecchia discussione che penso potra' interessarti
http://ready64.altervista.org/forum/index....pic=903&hl=geos (http://ready64.org/smf/index.php?topic=903.0)
sono procedure un po' dirette ma penso comprensibili
 
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 10 Febbraio 2006, 14:18:59
 Ok, ma perchè non riesco a cancellare i files?
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: zimox - 10 Febbraio 2006, 18:35:39
Citazione da: "Commodore"
Ok, ma perchè non riesco a cancellare i files?
ciao

 il disco originale e' preposto solo per il caricamento iniziale e di copia
mai effettuare operazioni sul disco originale che non siano quelle di creazione di una copia o di boot iniziale
ci vogliono in sostanza  3 dischi
1 originale di boot..finito il boot inserire la.....
2  sua "copia" detta sistema fatta col backup del 1.  copia  tra virgolette  perche' non permette il boot. qui si creano i dischi....
3 di lavoro  tramite il  backup del 2 -  un disco di lavoro per ogni applicazione ed e' qui che si puo' cancellare quello che si vuole e lasciare quello che ci serve

e' necessario cambiare il nome dei dischi lavoro con il suo rename altrimenti lo interpreta come se fosse di boot o di sistema e forse e' qui l' inghippo

questa e' la procedura per chi adotta il geos --originale--  che deve essere scritta per forza nel suo manuale ed e' detta cosi' senza che io abbia provato
e' gradita una conferma
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 11 Febbraio 2006, 15:15:16
 Il manuale lo sto cercando...
Io ho fatto due copie dal disco di boot: una di riserva e una di lavoro...
Probabilmente quella di lavoro la dovevo fare da quella di riserva....
Tra poco provo.

Sul disco originale, posso aggiungere le tracce di altri programmi?
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 11 Febbraio 2006, 18:48:51
 Ecco cosa ho provato a fare: dal disco originale ho lanciato il "BACKUP" e ho creato una copia. Da quest'ultima, poi, ho eseguito un ulteriore backup, creando un disco chiamato "Lavoro1"

Poi ho lanciato il geos partendo dal disco originale, e ho inserito il disco di lavoro.
A questo punto ho tolto la protezione al file "geos kernal" e ho cercato di cancellarlo trascinandolo sul cestino. Mi dice però che non è possibile eseguire l'operazione in un disco di boot del geos.
Provo allora a creare un file di geowrite.
Quando cerco di eliminarlo stesso messaggio. In questo caso, però, trascinando il file prima sotto al taccuino e poi sul cestino il file viene eliminato.

Come mai? :huh:    
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: eregil - 11 Febbraio 2006, 19:11:13
 Non è che devi semplicemente chiudere la finestra del disco di boot prima di togliere il disco dal drive, e riaprire la finestra quando hai inserito il disco di lavoro? Senza questo accorgimento, magari GEOS crede di avere ancora il disco di boot inserito...
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: gribbly - 12 Febbraio 2006, 01:41:55
 
Citazione
magari GEOS crede di avere ancora il disco di boot inserito...

Credo che eregil abbia ragione, chiudendo il disco di boot ti dovrebbe apparire un icona bianca di un floppy con un punto interrogativo disegnato al centro (guarda in alto a dx).
A questo punto cambia il floppy e fai doppio click su questa icona.
Dopo puoi cancellare o spostare quello che vuoi.

Mi sembra che la procedura sia questa ma se non lo fosse... chiedo scusa in anticipo ma sono passati troppi anni  :P
Ciao!
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 12 Febbraio 2006, 14:56:10
 Già Già.....

Io cliccavo semplicemente sull'icona del floppy senza chiudere quello prima...

Ora provo...
Titolo: Aggiornamento Geos
Inserito da: Commodore - 13 Febbraio 2006, 15:19:30
 Ho provato a chiudere prima il disco, e inserire poi quello di lavoro, ma me lo vede sempre come disco di boot. Per togliere il file"geos kernal" sono ricorso al comando "open15,8,15,"s0:geos kernal":close15" dopo averlo sprotetto.

Boh!!!!