Ready64 Forum

Commodore 64 => CBM Hardware => Topic aperto da: storky1964 - 20 Gennaio 2006, 12:33:19

Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: storky1964 - 20 Gennaio 2006, 12:33:19
  :doh:
Buongiorno a tutti, consentitemi una domanda forse sciocca ma non riesco a risolvere il problema.

Vorrei trasferire i nastri (giochi/programmi) dal datasette al drive 1541.

Ho provato due programmi del C64 (copy135 e copy136) senza riuscire, anzi sono riuscito a fare il contrario (da drive a cassetta).

Ho provato con un cavo + mtpap/ptap (quello solito per il DUMP delle cassette), ma avendo l'OS XP non riesco a farlo funzionare in ambiente DOS. Ho provato anche con il disco di avvio di WIN98 ma avendo l'hard disk formattato nel formato NTFS non riesco a vedere l'hard disk stesso.

L'unica cosa che riesco a collegare al PC è il drive 1541 del C64 per il DUMP delle immagini dei giochi/programmi (d64) attraverso il cavo XE1541 + un adapter, acquistato su internet, che converte il cavo XE1541 in un XM1541 compatibile con gli OS Win200, XP w NT.

Sapete se esiste uno schema, o direttamente dell' hardware costruito, per collegare il datasette al drive?
Oppure sapete il nome di un software Commodore, in formato d64 sarebbe perfetto, per il salvataggio dei file da cassetta a drive?


 :hail: Grazie per una vostra eventuale risposta. :hail:

Ciao e buona giornata a tutti.

Storky
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Roberto - 20 Gennaio 2006, 13:08:05
 Ciao, benvenuto sul forum.
C'è un pò di confusione nel tuo post, imho. Cominciamo a restringere il campo delle cose da fare :-)
Se devi trasferire da datasette a drive, non ti servono programmi per PC e di conseguenza nemmeno cavi X(*)1541.
Se hai dei programmi su cassetta e li devi salvare su disco floppy, devi affrontare il problema via software, quindi verificare che i programmi che vuoi trasferire non abbiano protezioni.
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: storky1964 - 20 Gennaio 2006, 14:12:59
 Ciao e grazie per la risposta.

Effettivamente, ho concetrato le cose ed è venuta fuori un po' di confusione.

Cerco di spiegarmi meglio

I programmi utilizzati (copy136 e copy135) sono usati chiaramente con il Commodore 64.
Avevo pensato ad una eventuale protezione del software da copiare, ma non ne ero molto convinto visto che da drive a cassetta sono riuscito nell'intento.

L'adattatore per il trasferimento dei files immagine da/a PC + il software cbm4Win sono utilizzati chiaramente in ambiente Windows, e funzionano regolarmente.
Con questi sono riuscito a fare il dump di vecchi programmi e giochi, da drive 1541 a PC.

Nella tua gentile risposta, capisco che attraverso il software è possibile salvare il contenuto dei nastri su disco (da disco poi li trasferisco su PC). Saresti così gentile di indicarmi l'eventuale software, il sito, oppure, se eventualmente l'argomento è stato già discusso nel forum

Grazie

Storky


 
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Roberto - 20 Gennaio 2006, 14:58:49
 Se il software che cerchi di copiare non è protetto, basta caricarlo digitando LOAD sulla la tastiera (non shift+run/stop poichè dà l'autorun).
Una volta caricato, al cursore salvarlo con SAVE"NOMEPROG",8 dove "8" l'identificativo del Drive.
Viceversa se il software che vuoi copiare ha qualche protezione, credo che i normali copiatori possano fare ben poco e quindi io ti consiglierei di lasciarli proprio stare.
Sarebbe utile sapere cosa stai cercando di trasferire (giochi originali, giochi da edicola, cassette con turbo tape eccetera), giusto per focalizzare ancora meglio la discussione.
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: storky1964 - 20 Gennaio 2006, 15:55:28
 Grazie ancora per la risposta.

Avevo chiaramente tralasciato la copia di programmi non protetti o comunque fatti in proprio. E' evidente che la copia può essere fatta indifferentemente su di un supporto diverso.

I tentativi di trasferimento da cassetta a drive falliscono anche con il semplice programma "turbotape" ecco perchè pensavo a qualcosa di hardware che facesse la copia bit a bit, un po' come avviene/avveniva con il copiatore di cassette invertendo semplicemente il segnale di read.

Su quelli acquistati in edicola (anni 80) preferisco stendere un velo pietoso


Ciao

Storky
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 20 Gennaio 2006, 16:24:27
Citazione da: "storky1964"
Ho provato con un cavo + mtpap/ptap (quello solito per il DUMP delle cassette), ma avendo l'OS XP non riesco a farlo funzionare in ambiente DOS. Ho provato anche con il disco di avvio di WIN98 ma avendo l'hard disk formattato nel formato NTFS non riesco a vedere l'hard disk stesso.
Usa Partition Magic, o equivalente, e creati ALL'INIZIO DEL DISCO due partizioni:
- una piccola (anche 40 MB bastano), primaria, in FAT16 (FAT16 non FAT32) e ci installi MS-DOS 6.22 o equivalente.
- un'altra più grande (qualche centinaio di MB, dipende da cosa vuoi farci) sempre in FAT16. Questa dev'essere all'interno di una partizione estesa, e sarà visibile sia da Windows XP che da MS-DOS 6.22 (mentre l'altra non sarà visibile sotto Windows XP).
Usa pue BootMagic o equivalente per farti un menù di avvio che ti permetta di scegliere quale partizione primaria usare, se la FAT16 per il DOS o la NTFS per WinXP.

In alternativa fai lo stesso usando Windows 95 o 98 al posto di MS-DOS, in quel caso la partizione piccola dovrà essere più grande (con l'installazione minima di Win98 almeno 300 MB tra file di swap e sistema vero e proprio, per Win95 non ricordo).
La differenza rispetto al DOS 6.22 è che puoi (non "devi", ma "puoi") usare la FAT32, col supporto per i nomi lunghi e un filesystem più veloce.

In alternativa ancora, puoi usare un disco di boot, ma comunque devi crearti almeno una partizione FAT32 o FAT16 da usare per scambiare i file tra DOS e WindowsXP.

(PS Ovviamente hai già provato selezionando con F8 all'avvio "Modalità provvisoria con prompt dei comandi", vero?)

Citazione
Sapete se esiste uno schema, o direttamente dell' hardware costruito, per collegare il datasette al drive?
Impossibile, usano protocolli completamente diversi.

Citazione
Oppure sapete il nome di un software Commodore, in formato d64 sarebbe perfetto, per il salvataggio dei file da cassetta a drive?
Ne esistono diversi (DSAVE, DSAVEv2, MEGADISKv4.2 sono i primi che mi vengono in mente), ma non esiste un metodo universale. Tant'è che il più delle volte si usavano delle cartucce per freezare il programma e salvare quindi su disco.
Per i multiload è più complicato, ma in quel caso fai prima a procurarti una versione floppy direttamente da Internet.
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 20 Gennaio 2006, 16:39:56
 Comunque, se il problema è solo convertire quelle cassette in file da usare con gli emulatori, puoi benissimo fare la conversione via audio. In pratica, registrare con la scheda audio del PC l'audio della cassetta da un walkman o (sconsigliato) da un hi-fi, e usare le varie utility che servono per quello. Da emulatore poi puoi (volendo) usare l'immagine di una cartuccia oppure (meglio) sfruttare direttamente l'emulatore per trovarti con un file prg perfettamente funzionante che puoi mettere su un d64.
Se invece lo scopo è fare tutto usando poi i floppy sul C64 vero, allora la situazione è più complicata, dipende dal tipo di cassetta e dal loader che usa, possono esserci sistemi semplici, "trucchetti" software, una cartuccia oppure roba che richiede il disassemblaggio del programma o del loader... in quest'ultimo caso fai prima a procurarti il d64 del gioco...
Ma a questo punto la domanda è ovvia: cosa ci devi fare coi programmi di quelle cassette?
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: zimox - 20 Gennaio 2006, 18:51:40
 
Citazione da: "storky1964"

Avevo chiaramente tralasciato la copia di programmi non protetti o comunque fatti in proprio. E' evidente che la copia può essere fatta indifferentemente su di un supporto diverso.
ciao

bhe se l' autorun e' di tipo banale e non hai una cartuccia sprotettrice puoi digitare
poke2048,1
caricare il programma
al sintax error digitare 2048,0
e hai il ready... :D
il perche' potrebbe funzionare...troppo lunga
in sintesi..traslazione dei token  ;)  
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: iAN CooG - 20 Gennaio 2006, 23:44:01
Citazione da: "zimox"
in sintesi..traslazione dei token  ;)
Ma perche' dare risposte sbagliate se non le si sa?
 
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 21 Gennaio 2006, 00:30:46
Citazione da: "iAN CooG/HF"
Citazione da: "zimox"
in sintesi..traslazione dei token  ;)
Ma perche' dare risposte sbagliate se non le si sa?
Infatti mi stavo chiedendo cosa significasse "Traslazione dei token", ma ho evitato di rispondere per non dire delle castronerie io...
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: zimox - 21 Gennaio 2006, 10:18:27
 mea culpa
...iAN e Massi hanno ragione
ho detto una castroneria pazzesca ma che volete... andavo a memoria
ora che ricordo "bene" sposta la locazione precedente di inizio basic che deve contenere uno 0 ma mettendoci 1 compare il systax error in modo da restituire il ready a fine load ....giusto? si?
ma!?....sono troppo arrugginito per ostinarmi a far parte di questo forum e del c64 in generale
prima di dire altre fesserie meglio farsi sentire molto, ma molto di meno (forse per niente) e dire cose giuste.
scusate e saluti
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 21 Gennaio 2006, 15:32:39
 
Citazione da: "zimox"
la locazione precedente di inizio basic che deve contenere uno 0 ma mettendoci 1 compare il systax error in modo da restituire il ready a fine load ....giusto? si?
 
Giusto.

Citazione da: "zimox"
ma!?....sono troppo arrugginito per ostinarmi a far parte di questo forum e del c64 in generale
prima di dire altre fesserie meglio farsi sentire molto, ma molto di meno (forse per niente) e dire cose giuste.
scusate e saluti
Non essere ridicolo, nessuno ha detto che questo forum è per gli espertoni, altrimenti anche io me ne sarei andato da un pezzo.
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: jacks - 21 Gennaio 2006, 19:47:47
 dai comunque capita di sbagliare, siamo esseri umani o no ?
poi la maggior parte degli utenti di questo forum (compreso me) sono utenti "casalinghi" del commodore cioè ne programmatori ne tecnici ed è naturale che qualche volta diciamo sfondoni :D.
è giusto appunto che quelli più esperti ci correggano ma in modo a volte magari meno aggressivo così eviteremmo discussioni.
però,zimox non è che si può andare via per una banalità del genere nessuno ti ha detto che sei arrugginito :).

ciao
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Roberto - 22 Gennaio 2006, 17:07:10
 Ian, evitiamo di stare sempre col fucile puntato su chi sbaglia altrimenti ti rendi antipatico. Anche perchè alla fine l'unico risultato che si ottiene è che viene fuori una zuffa e siamo costretti chiudere il thread.
Le stupidate escono dalla bocca di tutti, compresa la mia e la tua e sono certo che se lo si fa notare con più tatto la correzione è sempre ben accetta da chiunque. Ti ringrazio.
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: storky1964 - 23 Gennaio 2006, 11:07:00
 Per Massi Cadenti

Grazie per la duplice risposta di Venerdì. Proverò a fare una partizione sull' hard disk.

Circa la tua domanda:
Ma a questo punto la domanda è ovvia: cosa ci devi fare coi programmi di quelle cassette?

Nulla di particolare, ho alcuni programmi, non giochi ma utility varie, che sono su nastro. Per alcuni di essi oramai, visto che è passato molto tempo, trovo difficoltà nel caricamento, pur tarando l'azimut della testina.
Allora, prima di perdere completamente tutto, volevo fare il dump delle cassette.

Per gli altri, che gentilmente si sono prodigati in una risposta, mi spiace, non volevo certo creare un polverone tale. Acceeto tutti i consigli, faccio un po' di prove e vi faccio sapere

grazie
 
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Roberto - 23 Gennaio 2006, 12:07:34
 
Citazione
Per alcuni di essi oramai, visto che è passato molto tempo, trovo difficoltà nel caricamento, pur tarando l'azimut della testina.
Allora la vedo dura, il requisito base per la riuscita dei dump è che i programmi funzionino e siano caricabili dal C64 vero.


 
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: storky1964 - 25 Gennaio 2006, 11:39:39
 Buongiorno, come promesso volevo aggiornarvi sulla situazione dump cassette.

 :huh:
Si vede un po' di luce rispetto a qualche giorno addietro. Ora riesco almeno a trasferire il contenuto del nastro sul PC. Purtroppo però che poi con l'emulatore Vice, non funziona nulla (solo una volta sono riuscito a trasferire correttamente il programma turbotape). L'emulatore riesce a leggere la struttura del file .tap, legge correttamente l'header del gioco, ma poi genera LOAD ERROR oppure OUT OF DATA MEMORY.

Attualmente sto utilizzando un PC con windows 2000 ed hard disk in FAT32.  
Ho recuperato un disco di avvio con windows 98 e con il boot da disco A, riesco ad usare i comandi DOS.

L'azimut del registratore, l'ho tarato con un programma in formato d64 scaricato dalla rete. Con il cavo xm1541 l'ho trasferito su di un dischetto per C64 e così facendo sono riuscito ad avere almeno 2 cassette che non danno nessun problema durante i caricamenti con il C64.

A questo punto ho cercato di trasferire il contenuto dei due nastri sul PC. Per questo ho utilizzato lo schema delll'adattatore preso dal sito di Edicola64. L'alimentazione è stata prelevata dal connettore per il mouse.

Nel Bios ho impostato la porta parallela in ECP mode e l'indirizzo è 0378.

Visti i vari fallimenti:

con un multimetro digitale ho misurato, la tensione di alimentazione proveniente dal PC, a vuoto misura 5V, durante il play del registatore 4.99 V e durante record & play 4,97V.

ho provato a trasferire da PC a nastro un gioco Arkanoid.tap utilizzando i pulse recorded 9C7AE come una sorta di "checksum". Finito il trasferimento su nastro, ho effettuato il trasferimento del contenuto dello stesso nuovamente sul PC. Il risultato è sempre diverso (per pochi bit 9A7A1...9A7AE)
Dopo questo test ho inserito due resistenze da 22K come pull-up sui segnali di read e di write per "aiutare" un pochino il livello degli stessi, ma niente da fare.

Mi rimangono due tentativi.

Aggiungere un buffer tipo 74F244 sui segnali di read e di write.
Ridurre la lunghezza del cavo segnali verso la porta parallela. Attualmente la lunghezza è di 150 cm + il cavo del registratore.

Sicuramente voi avete un po' più di esperienza e già avete affrontato questi problemi, sapete dove è che sto sbagliando?
E scusate se sono stato un po' prolisso.

Grazie

Storky
 
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 25 Gennaio 2006, 18:57:17
Citazione da: "storky1964"
Purtroppo però che poi con l'emulatore Vice, non funziona nulla (solo una volta sono riuscito a trasferire correttamente il programma turbotape).
Il programma turbotape (che logica vorrebbe NON fosse salvato col turbotape stesso) era stato salvato con SAVE? Se sì è normale, il loader standard ha una tolleranza maggiore (per ovvi motivi) di quelli in turbo.

Citazione
L'emulatore riesce a leggere la struttura del file .tap, legge correttamente l'header del gioco, ma poi genera LOAD ERROR oppure OUT OF DATA MEMORY.
I caricamenti in loader diversi da quello standard? Ad esempio, quello del turbo202 (le righe colorate insomma). Si vedono le righe su tutto il quadro?

Citazione
L'azimut del registratore, l'ho tarato con un programma in formato d64 scaricato dalla rete.
Devi tararlo usando le parti in turbo e non quelle in loader standard. Gira finché il segnale non è il più stretto possibile. Le parti in turbo sono genealmente coi due segnali sulla sinistra del quadro e non al centro. Questo almeno col programma che avevo io (ma sono più o meno tutti hack di quello lì).

Citazione
Con il cavo xm1541 l'ho trasferito su di un dischetto per C64 e così facendo sono riuscito ad avere almeno 2 cassette che non danno nessun problema durante i caricamenti con il C64.
Se vanno col C64 vero DEVONO andare anche col PC, a patto che il registratore usato sia lo stesso. A questo punto credo tu abbia sbagliato qualcosa nel cavo o nel settaggio...

Citazione
A questo punto ho cercato di trasferire il contenuto dei due nastri sul PC. Per questo ho utilizzato lo schema delll'adattatore preso dal sito di Edicola64. L'alimentazione è stata prelevata dal connettore per il mouse.
Io usavo la porta joystick, comunque l'importante è che fornisca +5v continui e stabili, e la porta del mouse dovrebbe fornirli.

Citazione
Nel Bios ho impostato la porta parallela in ECP mode e l'indirizzo è 0378.
Ecchilo là. Settala standard o SPP (comunque non EPP né ECP) e ritenta. Se anche così non funziona, il problema è nel cavo.

Citazione
con un multimetro digitale ho misurato, la tensione di alimentazione proveniente dal PC, a vuoto misura 5V, durante il play del registatore 4.99 V e durante record & play 4,97V.
Suppongo sia normale, il registratore assorbe corrente e il record aziona sia testina di cancellazione sia il led rosso.

Citazione
ho provato a trasferire da PC a nastro un gioco Arkanoid.tap utilizzando i pulse recorded 9C7AE come una sorta di "checksum". Finito il trasferimento su nastro, ho effettuato il trasferimento del contenuto dello stesso nuovamente sul PC. Il risultato è sempre diverso (per pochi bit 9A7A1...9A7AE)
Normale anche questo. Non usare quel dato come acqua santa, perché basta che il nastro sia un millimetro prima o dopo (ed è facilissimo quando premi stop dopo il rewind, oppure a fine nastro, che ci sia un lieve spostamento) perché non ti trovi più.
L'unico modo per verificare un tap è provarlo, con gli emulatori o col C64 vero.
Visto che hai fatto il cavo, prova a usare PTAP (è sul sito di Markus Brenner dove hai preso anche MTAP) con un file tap appena trasferito, registrandolo quindi su una cassetta vuota, provala sul C64 e vedi che succede.

Citazione
Dopo questo test ho inserito due resistenze da 22K come pull-up sui segnali di read e di write per "aiutare" un pochino il livello degli stessi, ma niente da fare.
Non credo onestamente sia quello il problema.

Citazione
Ridurre la lunghezza del cavo segnali verso la porta parallela. Attualmente la lunghezza è di 150 cm + il cavo del registratore.
Questo FORSE aiuta, in particolare dev'essere più corta possibile la parte che va dalla parallela al connettore del registratore. Quello che dà l'alimentazione può essere un po' più lungo (ma non troppo). Considera che il cavo del registratore è di solito già abbastanza lungo. Prova quindi a ridurre al minimo (mezzo metro al più) la parte dalla parallela al connettore. Il mio cavo in quel tratto è molto corto (forse anche meno di mezzo metro) e ha sempre funzionato. Considera che io su quel cavo normalmente ci uso un accrocchio chiamato "duplicatore" che si usava ai bei tempi per copiare le cassette del C64 usando due registratori, questo perché il registratore sul lato "rec" pur essendo letteralmente distrutto ha un altoparlante interno che mi è molto comodo per verificare in corsa la pulizia del segnale (certo devi farci l'orecchio, e il fatto che io sia musicista aiuta).

Citazione
Sicuramente voi avete un po' più di esperienza e già avete affrontato questi problemi, sapete dove è che sto sbagliando?
Ti ho dato delle ipotesi. Da qui non credo di poter fare altro.
Riassumendo, in primis setta la parallela come SPP e in secundis se ancora non funziona accorcia il cavo.

PS Ovviamente usi un disco che ti porta in ambiente DOS e non Windows, voglio sperare... se usi MTAP in finestra è normale che non funzioni (credo che sotto DOS vero devi avere cwsdpmi nel path o nella dir di mtap).
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: tsm_carmine - 26 Gennaio 2006, 13:47:55
  ;)  Occhio che a me, con lo stesso registratore e con lo stesso allineamento, la stessa cassetta caricava sul 64 vero e non sul PC, costringendomi a rifare la taratura.

Come farla?

Ma semplice:

Dumpa, prova, cambia l'azimuth...
Dumpa, prova, cambia l'azimuth...
Dumpa, prova, cambia l'azimuth...
Dumpa, prova, cambia l'azimuth...
Dumpa, prova, cambia l'azimuth...
Dumpa, prova, cambia l'azimuth...

Finché non si riesce! Il motivo della necessità di 2 allineamenti diversi tra C64 e PC credo sia da ricercare in delle piccolissime differenze nella tensione di alimentazione, seppur corretta in entrambi i casi (rispettando una tolleranza di cui non conosco l'esatta entità).

Prova a prenderti l'alimentazione dal C64!! Se non sbaglio i 5V escono pure sulla porta Joystick, quindi puoi usare un comodo spinotto a 9 pin, ma attento a quello che fai, magari fatti consigliare da qualcuno più "ganzo" di me in elettronica.

Se vuoi tentare la strada del riallineamento su PC e stai usando le "cassette con le righine", puoi usare questo metodo che ho imparato da bambino e che non mi ha deluso quasi mai:

- Dumpa il gioco
- Provalo e vedi se funzionano il "found" e le righe
- Se hai problemi con il "found", avvita leggerissimamente l'azimuth. Se hai problemi con le righe, svitalo

E ricomincia, magari dumpando solo 1/3 del gioco e riprovando, finché non vedi che tutto "gira bene". A quel punto comincia a fare le prove acquisendo il gioco per intero. Se il found funziona e le righe sembrano ok ma poi il gioco non parte, prova a svitare leggerissimissimamente. Quando io arrivo a questo punto e il gioco non mi parte comunque, comincio a pensare che sia andato per sempre. Allora apro il .TAP con CoolEdit96 e do un'occhiata agli impulsi in turbo. Controllo se la sequenza sballata capita nello stesso punto e mi rendo conto che quel giochino non lo rivedrò mai più.  ;)

--
TSM
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: RedPanda - 17 Marzo 2006, 15:31:27
 Hum... nella mia ignoranza, provo a rispondere:

1)Per dumpare le cassette da commodore a PC, penso che la via piu' veloce sia quella di sfruttare quel programma di dumpaggio che legge il segnale audio di un mangianastri e lo traduce in TAP per emulatori (come si chiama?). Basta collegare l'uscita audio del registratore all'ingresso di quella del PC, poi si fa' masticare quella cacofonia di suoni al programma per PC. Purtroppo succede che spesso e volentieri i dump non escono perfetti, percio' capita di dover fare la cosa piu' volte.
So che ci sono anche utiliy per modificare/cambiare/tagliare blocchi di dati ai file tap, cosi' che puoi prendere diverse parti "buone" ed incollarle in un solo file funzionante.

2) Per C64 ho avuto un programma efficacissimo per trasferire i programmi da nastro a disco, e lo ho usato fino alla nausea  :ciapet: dato che dumpavo le cassette da edicola su nastro. Purtroppo non mi ricordo il nome -.- ma arrivava a dumpare con facilita' perfetta anche il turboload: sola difficolta', non si poteva fare nulla con i multiload, perche' non fa altro che leggere un file e travasarlo su disco. Inoltre, col Commodore 128 ho visto che e' incompatibile (il 128 si inchioda nell'eseguirlo).
Non so' quando ho tempo, o quando posso, di ribaltare la mia collezione (sigillata) di nastri per C64, ma se vi interessa posso darci un'occhiata e farvi sapere, o magari di dumparlo se lo ho ancora...
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: fab - 18 Marzo 2006, 21:12:07
Citazione da: "RedPanda"
quel programma di dumpaggio che legge il segnale audio di un mangianastri e lo traduce in TAP per emulatori (come si chiama?).
MTAP (http://markus.brenner.de)

Oppure Audiotap (http://wav-prg.sf.net/audiotap.html), che non richiede cavi speciali (ma non posso dare un giudizio obiettivo su di esso)
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: koseidon72 - 19 Marzo 2006, 18:54:07
 la soluzione a tutti i problemi di azimuth e' questa.
Munitevi di un registratore c64 compatibile con la possibilita' di udire i suoni mentre carica, aiuta tantissimo e non serve perdere tanto tempo a caricare una cosa che poi dopo 5 minuti di attesa non va, ma ci si accorge subito dall'acuto del suono se va tarata la testina.

Ne ho comprato uno su ebay a pochi euro e con mtap e cavo apposito va che e' una meraviglia ma occhio che il cavo sia fatto bene altrimenti basta un falso contatto e mtap vi fa la pernacchia ;-)

Cmq generalmente presa la mano, dopo qualche dump, al secondo tentativo si riescono con questo sistema a dumpare nastri con turbo, biturbo e triturbo.

 :mavieni:
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: Massi cadenti - 19 Marzo 2006, 22:20:06
 
Citazione da: "koseidon72"
la soluzione a tutti i problemi di azimuth e' questa.
Munitevi di un registratore c64 compatibile con la possibilita' di udire i suoni mentre carica, aiuta tantissimo e non serve perdere tanto tempo a caricare una cosa che poi dopo 5 minuti di attesa non va, ma ci si accorge subito dall'acuto del suono se va tarata la testina.

Ne ho comprato uno su ebay a pochi euro e con mtap e cavo apposito va che e' una meraviglia ma occhio che il cavo sia fatto bene altrimenti basta un falso contatto e mtap vi fa la pernacchia ;-)

Cmq generalmente presa la mano, dopo qualche dump, al secondo tentativo si riescono con questo sistema a dumpare nastri con turbo, biturbo e triturbo.

 :mavieni:
STRAQUOTISSIMO!!! Il registratore con l'altoparlantino incorporato per controllare l'udio, magari collegato a un duplicatore dei bei tempi andati messo sul lato REC...
In questo modo:

Codice: [Seleziona]
         ---
         | D |
         | U |
         | P |
         | L |
     play| I |rec
REG.1---| C |---REG.2
normale | A |   con
per le  | T |altoparlante
prove   | O |incorporato
azimuth | R |
         | E |
          ---
           |
           |
           |
         AL PC
Titolo: Trasferimento Da Datasette A Drive
Inserito da: koseidon72 - 20 Marzo 2006, 00:48:32
 ahahaa grande sta storia del duplicatore attaccato!!!

Bei tempi in cui copiare era solo un mestiere non un divieto... ;-)
 :ciauz: