Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: Massi cadenti - 18 Gennaio 2006, 17:20:56
-
Visto che sto diventando vecchio ;) tanto vale che mi affretti a farlo :D
Come saprete, il 2006 è l'anno del rilascio pubblico di TUTTI i miei dump: molti di questi sono ancora inediti in rete e quindi possono presentare per la comunità un piatto piuttosto succulento.
A questo punto vanno considerate le varie possibilità: rilasciarlo su un sito pubblico non se ne parla perché data la natura del file starebbe su davvero troppo poco tempo e in più le dimensioni molto corpose (superiamo di gran lunga il GB e mezzo) ne provocherebbero un affossamento della banda e dello spazio.
Rilasciarlo su un FTP è possibile, ma data la natura di Fastweb o qualcuno con ADSL si offre di tenermi su il server di Origamolo (è un prg che permette a me di essere visto "fuori", sull'ADSL quindi passano solo le chiamate e i dati vanno direttamente tra me e chi mi chiama), o (impraticabile all'atto pratico) qualcuno mi paga i 4 euro al giorno per l'IP pubblico.
Per il P2P si può provare con Bittorrent (eMule sopra il GB è impraticabile, ci vorrebbero mesi per scaricare data la natura delle code), ma aspetto di sapere il feedback del rilascio dell'altro file (vedi thread "Le musiche del C64") visto che finora nessuno m'ha detto che l'ha scaricato tutto e più o meno quanto tempo c'è voluto.
Ci sono in verità altri due sistemi, meno pratici ma che funzionano meglio:
1) Io dò un termine (es. 31 marzo 2006) per le prenotazioni, chi fosse interessato entro quella data mi scrive in mail privata e mi dice un account GMail che ha (se non ha un account GMail mi dice una mail "normale" e gli mando l'invito per aprirselo). Passata quella data io spezzetto il tutto in tanti rar da 10 MB l'uno (di più a ogni mail non si può fare) e ve lo mando a tutti contemporaneamente. Richiede un certo impegno da parte mia e per questo motivo manderò il file una volta sola per tutti (poi ognuno sarà libero di ridistribuirlo secondo le condizioni della licenza che deciderò), più eventuali rimandi di qualcosa che fosse arrivata corrotta (manderò ovviamente anche un SFV per verificare il CRC dei file).
2) Ogni interessato si fa un account su Skype o un server FTP sul suo computer (ovviamente raggiungibile e su IP pubblico non dietro NAT, a meno che ovviamente non sia il NAT di Fastweb) e mi premuro io di mandargli il file volta per volta. Ho detto Skype perché è notevolmente veloce nel trasferimento dei file, molto più di MSN. Il problema è che comunque dovremo trovarci sugli orari e dovrò inviare il file tante volte manualmente, quindi vorrei evitare.
Personalmente, a finale, preferisco il metodo del punto 1.
Fatemi sapere i vostri pareri, entro il 31 gennaio deciderò definitivamente e nel caso del punto 1 avrete febbraio e marzo di tempo e il 1 aprile invierei (ovviamente senza il pesce d'aprile ;) ).
I pochi che avessero già avuto l'intero paccone per un eventuale betatesting, sono pregati di continuare a non ridistribuirlo almeno fino a quando non deciderò la data ufficiale (al momento sono date ufficiose) e probabilmente di non ridistribuirlo comunque (potrebbero esserci alcuni -molto pochi- file "privati" che eradicherò dalla release pubblica) ma di attenersi alla release pubblica.
PS Nel caso di account GMail mancante, la data per richiedermene uno sarà ovviamente precedente alla data "finale", e dovrete poi comunque chiedermi, dall'account di GMail, di ricevere il paccone. E tenere ovviamente libera la casella per ricevere i rar.
PPS Questo messaggio lo posto solo qui sul forum di Ready64, ma il prossimo (una volta deciso il metodo) sarà postato anche altrove ;) Niente contro Ready64 (anzi) ma vorrei dare a questi file la massima diffusione possibile.
-
anche se io nn ho finito di scaricare il torrentone musicale però devo dire che quello andava sicchè creare un nuovo torrent su DEMONOID.COM mi sembra un'ottima cosa, che poi sarebbe linkato qui sul forum, e via...
magari se la roba è tanta potresti splittare tutto il paccone in 2 torrent o 3...che ne dici?
PS: un'anteprima sul materiale inedito ce la puoi dare? ;)
GRAZIE!! :D
PPS: ehi massi, stavolta hai usato la 'C' maiuscola?? sarà l'effetto del Commodore? :)
-
Ciao massi,
ti confermo la mia disponibilita' nel poter ricevere questo paccotto e pubblicarlo sul sito edicolac64 con i relativi crediti con metodo giga email.
Fammi sapere se per te va bene saluti giovanni.
-
anche se io nn ho finito di scaricare il torrentone musicale però devo dire che quello andava
Io ce l'ho sempre aperto (salvo i pochi momenti che riavvio e quelle poche volte che il PC crasha oppure l'unica notte -mediamente ogni 10 giorni- che lo tengo spento).
sicchè creare un nuovo torrent su DEMONOID.COM mi sembra un'ottima cosa, che poi sarebbe linkato qui sul forum, e via...
Sì ma non mi convince riguardo la disponibilità immediata per voi dei file. Che poi in fondo è quello che vogliamo tutti, no?
magari se la roba è tanta potresti splittare tutto il paccone in 2 torrent o 3...che ne dici?
L'unica divisione possibile sarebbe "floppy" e "cassette". Ma rimane che le cassette sono il materiale più corposo, e considera che non ho dumpato neanche 1/4 di quelle che ho. Ma per il momento non posso fare nuovi dump quindi preferisco rilasciare questi (che hanno mediamente dai 2 ai 5 anni) e non rimandare ulteriormente.
PS: un'anteprima sul materiale inedito ce la puoi dare? ;)
Eccola.
Parliamo dei floppy, per cominciare.
Considera che per quanto riguarda i floppy, i nomi dei file hanno un codice composto da una o più lettere, seguite da un numero di due cifre e un'altra lettera a o b, tecnicamente le lettere sono tutte dalla A alla T (escluse le lettere straniere e le lettere O ed S per motivi che spiego sotto), quelli di più lettere sono PV (che sta per "programmi vari"), BP (che sarebbero i floppy di mio padre, ma non so se li rilascerò) e RACC (che sta per "raccolta" e in realtà li ho creati da zero per gli emu). Il numero di floppy di ogni lettera varia da una decina a oltre 70 (nel caso della C). Il "motivo" delle lettere era solo in origine con un senso, cioè man mano che si andava avanti aveva mero scopo catalogativo e basta.
Ad esempio nomi validi nei miei dump sono pv01a.d64, b23b.d64 che stanno rispettivamente per "Programmi vari 1 lato A" e "B23 lato B".
Non chiedetemi come facevo a capire cosa c'era su un floppy o come cercare un gioco: avevo (e ho tuttora) un'agenda in cui avevo scritto tutto. L'agenda è cartacea, e non è scannerizzabile, prima che me lo chiedete. E comunque a un certo punto smisi di usarla, specie per tutti i "recuperi" che ho fatto negli anni. Iniziai a usare MiAmigaFileII su Amiga (per chi non lo conosce, è un prg tipo Excel). Ma anche quello cmq non è aggiornato a causa dei tanti recuperi che ho fatto anche nella seconda metà degli anni '90 (l'ultimo risale al 1999).
Comunque un riassunto posso darvelo lo stesso. I floppy sono tutti o cmq quasi tutti su due facciate, quindi "13 floppy" si riferisce a 26 file d64/g64. Se mi riferisco a cose che non verranno rilasciate mi riferisco in linea di massima a una singola immagine e non a un intero floppy:
- A (44 floppy) sono floppy pirata "da edicola" con nomi originali, principalmente con giochi.
- B (38 floppy) sono tutti floppy copiati o creati da me, principalmente da altri floppy prestati da amici, oppure copie meglio funzionanti di altri floppy con problemi, oppure con file di salvataggio o altro, oppure compilation (ad esempio B2 e B3 sono copiatori e utility varie che ho raccolto e ripostato anche su IBE col nome "Copy 100%"). Tra queste dovrebbe esserci anche il mio primo dump rilasciato in g64 (che dimostrò l'inefficacia del zipcode sixpack con certi tipi di errore e creò il famoso "Metodo Massi" per i dump ostici dei floppy ;) ), ossia Silent Service crackato da Pier.
- BP (10 floppy) sono i floppy di mio padre. Ma come detto probabilmente non verranno rilasciati.
- C (33 floppy) sono altri floppy "da edicola" con sopra utility per il drive e altro, da metà in poi ci sono anche giochi. Questa è la lettera più eterogenea di tutte, perché quasi tutti i floppy che compravo (tra cui molti della Di.Erre) finivano catalogati qui.
- D (15 floppy) sono floppy originali. Geos, utility del drive, disco del CP/M, giochi originali e floppy da edicola della Jackson (quindi originali) stanno qui.
- E (25 floppy) sono tutti giochi delle FSN che avevo travasati da cassetta a floppy.
- F (50 floppy) sono tutti floppy facenti parte di un recupero dal mitico Magicsoft. Qualcuno ha qualche problemino che ho risolto brillantemente modificando l'immagine sostituendoci qualche file dalle versioni prese da Internet (c'era un documento che diceva quali, ma non ce l'ho sottomano. Comunque lo includerò).
- G (12 floppy) sono floppy creati da me, un po' come la B, ma fatti da me per altri e non per me. Alcuni non saranno rilasciati.
- H (10 floppy) sono floppy di un altro recupero. Sono per lo più giochi singoli.
- I (18 floppy) stesso recupero del precedente, ma ogni floppy contiene più giochi.
- L (22 floppy) non mi ricordo ma credo come sopra.
- M (17 floppy) altro recupero.
- N (24 floppy) stesso della M
- la O è stata saltata per evitare confusione con il numero 0 (zero) che in alcuni floppy era scritto inizialmente da altre catalogazioni di altre persone
- P (14 floppy) stesso della M
- PV (13 floppy) come detto sta per "Programmi vari", ci sono programmi fatti da me, giochi copiati da floppy di amici (Rainbow Island tra questi) o da cassette che avevo, molte utility. Qualcuno potrebbe non essere rilasciato.
- Q (17 floppy) li copiai da un amico che me li aveva prestati
- R (15 floppy) sono raccolte che feci io, alcuni potrebbero non essere rilasciati.
- la S è stata saltata per evitare confusione con il numero 5 (cinque) che in alcuni floppy era scritto inizialmente da altre catalogazioni di altre persone
- T (56 floppy) sono cassette che l'amico della Q mi ha prestato e io ho travasato su floppy (per lo più usando la Captain Miky II).
A tutti questi vanno aggiunti un po' di immagini non catalogate o catalogate con nomi "strani", più quelle che ho rilasciato con altri nomi.
Delle cassette (che sono molto più corpose) parlerò un'altra volta.
GRAZIE!! :D
E de che?
PPS: ehi massi, stavolta hai usato la 'C' maiuscola?? sarà l'effetto del Commodore? :)
Sono sicuro che nel mio post non c'era... quindi o ho bevuto o il database s'è fumato qualcosa (o qualcuno l'ha rieditato). A dire il vero non mi sembra neanche che il mio post si intitolasse così, ma era un più generico (e probabilmente sbagliato) "I miei dump"... visto che io non posso correggerlo prego Rob o altri di correggere la "C" nel subject. Grazie.
-
Ciao massi,
ti confermo la mia disponibilita' nel poter ricevere questo paccotto e pubblicarlo sul sito edicolac64 con i relativi crediti con metodo giga email.
Fammi sapere se per te va bene saluti giovanni.
Va benissimo (ne riparliamo dopo il 31 gennaio quando darò -anche sul tuo forum- le istruzioni per richiedermi "ufficialmente" i dump). Le uniche cose che chiedo sono:
- che mi siano dati i giusti crediti (e tu dici che lo farai quindi è ok)
- che il sito non sia a pagamento per chi scarica (e il tuo non lo è quindi è ok)
- che il sito non rivendichi "esclusività" dei dump: i miei dump devono poter circolare il più possibile quindi nessuno deve chiedere l'esclusiva. Se vuole farlo per altri dump sono affari suoi, ma per i miei decido io. Se non è d'accordo, meglio che li lasci tenere online da altri.
PS Considera che è TANTA roba, prima che tu li metti sul sito con un minimo di catalogazione è meglio che mi occupo io di fare una prima distribuzione via GMail e/o bittorrent ;)
PPS Ovviamente grazie e ancora complimenti per il sito (ovviamente complimenti e grazie anche a Rob) :D
-
ciao massi,
per me non ci sono problemi sono d'accordo su tutto.
Anche io posso disporre di un account gmail per ricevere il materiale quindi non problem.
Come hai detto tu pensero' io alla catalogazione e quindi pubblicarlo sul sito.
-
QUOTE (magicfly @ Jan 18 2006, 05:27 PM)
sicchè creare un nuovo torrent su DEMONOID.COM mi sembra un'ottima cosa, che poi sarebbe linkato qui sul forum, e via...
Sì ma non mi convince riguardo la disponibilità immediata per voi dei file. Che poi in fondo è quello che vogliamo tutti, no?
------------
in ogni caso in nessun modo si può avere la disponibilità 'immediata' dei file..un pò di tempo lo richiede comunque..poi sarà che io sono un gran sostenitore dei ruscelli :D
cmq il mio parere è adottare un torrent
-
anche per me il miglior metodo è con il torrent.
usando la posta elettronica staresti lustro a mandarli a tutti quelli che te lo chiedono :D.
cmq complimentoni per il lavoro che stai svolgendo.
:ciauz:
-
/me corregge la C :)
forse hai scritto il titolo del topic tutto in maiuscolo? In quel caso, infatti, il forum ha la funzione automatica di riconvertire il titolo in minuscolo, ma lasciando in Capitale le iniziali.
-
usando la posta elettronica staresti lustro a mandarli a tutti quelli che te lo chiedono :D.
Alt, no. Li manderei una volta sola mettendo tutti i destinatari nel campo bcc:. E' vero che dovrei preparare l'invio, ma posso farlo con calma (salvando tutto come bozza) e mettere solo gli indirizzi all'ultimo momento. Riguardo alla disponibilità sarebbe immediata.
In buona sostanza:
- io preparo (da qui a fine marzo) gli invii con i relativi allegati salvando tutto come bozze
- la notte del 1 aprile metto gli indirizzi a ogni mail che conterrà ogni parte e invio tutto insieme (il tempo è assolutamente trascurabile visto che i file sono già stati caricati)
-
In buona sostanza:
- io preparo (da qui a fine marzo) gli invii con i relativi allegati salvando tutto come bozze
- la notte del 1 aprile
...siamo sicuri che mandi i tuoi dump? :D
-
la notte del 1 aprile
:D :D
-
In buona sostanza:
- io preparo (da qui a fine marzo) gli invii con i relativi allegati salvando tutto come bozze
- la notte del 1 aprile
...siamo sicuri che mandi i tuoi dump? :D
Hehehe... No manderò un quintale di tonno freschissimo direttamente nelle caselle email di tutti... Ci aggiungo pure qualche sfilatino così da un quintale di pesce e un po' di pane avremo la moltiplicazione dei pani e dei pesci :D
-
ahahahaha!! massi guarda mi sono fatto una risata che i miei hanno avuto paura x un istante...bella davvero!!!
comunque a parte tutto, ti consiglio di adottare bit ruscello;)
-
Visto che sto diventando vecchio ;) tanto vale che mi affretti a farlo :D
Come saprete, il 2006 è l'anno del rilascio pubblico di TUTTI i miei dump: molti di questi sono ancora inediti in rete e quindi possono presentare per la comunità un piatto piuttosto succulento.
Ciao Massi, felice di rileggerti. Sono felice di sapere che sei riuscito finalmente a convertire tutto il tuo materiale e che tu voglia distribuirlo... Questo mi fa sperare che prima o poi riuscirò a finire anch'io :)
In linea di principio sarei interessato esclusivamente ai floppy, ma ovviamente va bene anche tutto. Ho già un account gmail in cui terrei volentieri i tuoi file "al fresco" in attesa di poter disporre di nuovo di una connessione a banda larga.
Sono ansioso soprattutto di dare un'occhiata ai dischi delle di.erre, per confrontarli con quelli (pochi in verità) che avevo convertito io.
-
Ciao Massi, felice di rileggerti. Sono felice di sapere che sei riuscito finalmente a convertire tutto il tuo materiale e che tu voglia distribuirlo... Questo mi fa sperare che prima o poi riuscirò a finire anch'io :)
Tutto? Magari. La situazione cassette è drammatica, ce ne sono ancora tantissime da convertire e al momento non posso più farlo a meno che qualcuno non mi dia un PC vecchio (fino al Pentium MMX, dopo no) e con HD piccolo (diciamo anche <6 GB) ma con Win95 o 98 e una scheda di rete.
Al momento solo i floppy sono finiti, ma comunque ci sarebbe qualche redump da fare, o qualcuno da fare in .g64.
Ma preferisco rilasciare quello che ho fatto finora, è passato troppo tempo che sto fermo e non mi pare giusto nei confronti di chi aspetta. Molti dei dump, specie i floppy, risalgono a molti anni fa (prima del 2000). Qualcuno addirittura lo feci col 486 e quel programma che era dato insieme a C64S... mi sfugge il nome...
-
Tutto? Magari. La situazione cassette è drammatica
[cut]
Ma almeno hai finito con i dischi, e mi sembra un gran bel successo. Anch'io ho tante cassette che giacciono imballate in attesa di tempi migliori, ma da qualche anno il mio interesse é esclusivamente rivolto alle conversioni dei floppy. Tra l'altro non ho il cavo per collegare il datassette, dunque mi dovrei ridurre ad un inaffidabile campionamento via scheda sonora, e rinuncio proprio.
Per quanto riguarda il pc, se il problema é solo quello non dovresti avere molti problemi: non so com'è la situazione dalle tue parti, ma i pentium ormai li trovi alle piattaforme ecologiche a costo zero... Ne ho racimolati recentemente un paio che devo però ancora testare. Uno viene da un collega di mio cugino (da cui ho avuto anche un 486 ibm), l'altro dal cassonetto vicino alla mia nuova casa...
-
Per quanto riguarda il pc, se il problema é solo quello non dovresti avere molti problemi: non so com'è la situazione dalle tue parti, ma i pentium ormai li trovi alle piattaforme ecologiche a costo zero... Ne ho racimolati recentemente un paio che devo però ancora testare. Uno viene da un collega di mio cugino (da cui ho avuto anche un 486 ibm), l'altro dal cassonetto vicino alla mia nuova casa...
Dove sei? ;)
-
Dove sei? ;)
Massi, non ti ricordi che il vecchio anx vive in toscana...? Se tu fossi stato più vicino stai sicuro che un pc te lo avrei fornito io, dato che ormai non ho più posto e tenderei per forza di cose a liberarmi di un bel po' di ciarpame :) , ma ti assicuro che per trovare pc obsoleti basta spargere la voce tra amici e parenti che la "robaccia" arriva come per magia.
-
Dove sei? ;)
Massi, non ti ricordi che il vecchio anx vive in toscana...?
E chi aveva collegato AndreaP ad anx? :D Ciao cmq ;)
-
E chi aveva collegato AndreaP ad anx? :D Ciao cmq ;)
Dimenticavo che è da un bel po' che non segui più i.c.s.e. , comunque sì, son sempre io. Alla mia veneranda età ho deciso di smetterla con i soprannomi e iniziare ad usare il mio (più banale) nome vero e proprio.
-
Peccato, Anx non era male :)
Entro breve (quei 6-7 anni di prassi) correggerò i crediti negli articoli col tuo nuovo nick.
Per quanto riguarda i dump di massi io sto alla finestra, e procedo a liberare spazio sul mio oberatissimo hard disco.
-
E chi aveva collegato AndreaP ad anx? :D Ciao cmq ;)
Dimenticavo che è da un bel po' che non segui più i.c.s.e. ,
Quasi un anno... a parte il post di saluti che ho mandato qualche settimana fa ;)
-
Peccato, Anx non era male :)
Beh, sì, ma quando si raggiunge un'età veneranda, si inizia anche a pensare a certe cose come a delle sciocchezze. Scherzi a parte, l'ho fatto principalmente perché in futuro vorrei iniziare a scrivere qualcosa di leggermente più serio (recensioni e altro) pubblicando in rete, e l'attribuzione dei diritti di eventuale copyright sono più semplici usando il proprio nome, piuttosto che un nickname qualunque. Mi sono iniziato a porre il problema proprio quando scrivevo per Still Alive.
Entro breve (quei 6-7 anni di prassi) correggerò i crediti negli articoli col tuo nuovo nick.
Fai come ti torna meglio, se è un problema lascia anche tutto com'è.
Per quanto riguarda i dump di massi io sto alla finestra, e procedo a liberare spazio sul mio oberatissimo hard disco.
Come dicevo sopra, prima o poi farò così anch'io con tutti i dischi che ho raccolto(principalmente di crack italiani o riviste da edicola, sono qualche centinaio): se Massi ha deciso per il 2006, io in versione ottimistica posso supporre metà 2007 o inizio 2008.
-
Entro breve (quei 6-7 anni di prassi) correggerò i crediti negli articoli col tuo nuovo nick.
Fai come ti torna meglio, se è un problema lascia anche tutto com'è.
Non ti preoccupare, è già tutto programmato nei piani futuri che ho per il sito:
1) finire la pubblicazione delle scansioni di ccc
2) ripristinare la sezione download
3) migliorare ulteriormente l'integrazione tra forum e sito, per cui le schede dei collaboratori saranno sostituite dal profilo del forum (questo comporterà altri vantaggi, quali ad esempio una feature che permetterà ad ogni redattore di inserire autononamente gli articoli).
-
Visto che oggi è 31 gennaio, e visto che BitTorrent e GMail hanno avuto (come prevedevo) entrambi un buon numero di voti, vi annuncio fin d'ora che la distribuzione iniziale avverrà con questi due sistemi.
Nei prossimi giorni (non so se domani ce la faccio) vedo di preparare un post da fare qui e altrove con le istruzioni complete per ricevere il link del torrent o le mail da GMail ;)
-
perfetto! io attendo con impazienza entrambi i metodi visto che ho anche GMail ( qualcuno vuole un invito? ) però andrò per il mio amatissimo ruscello :D
-
benissimo :mavieni:
-
ciao,
massi ancora non ho visto il post sul forum di www.edicolac64.com come avevi promesso. Comunque aspetto tue notizie per l'email e il ricevimento del materiale.
-
ciao,
massi ancora non ho visto il post sul forum di www.edicolac64.com come avevi promesso. Comunque aspetto tue notizie per l'email e il ricevimento del materiale.
Sono giorni pieni di impegni. Aspettatelo intorno a domenica, giorno più giorno meno.
-
dai massi siamo impazienti!! :ciauz: :metallica:
-
dai massi siamo impazienti!! :ciauz: :metallica:
Non crediate che stia fermo, sto lavorando per voi :D Quasi tutti i file sono anche pronti come bozze sul mio account GMail, e vi preannuncio che, tra le altre cose, la compressione ha funzionato parecchio più del previsto.
-
Massi o massi
allora ci diamo una mossa :D
aspettiamo il tuo materiale, :sabber: sbaviamo....
P.S. visto che non hai scritto nulla sul forum di edicola la mia e-mail e' edicolac64@gmail.com
-
:sabber: sbav sbav sbav :D
-
massi ma già possiamo iniziare a mandarti le richieste per e-mail ?
-
http://ready64.org/smf/index.php?topic=1297.0 (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1297.0)
Direi che questa discussione si può considerare chiusa.