Ready64 Forum
Commodore 64 => Segnalazione News => Topic aperto da: iAN CooG - 16 Gennaio 2006, 02:06:53
-
Non si sono fatti aspettare piu' di tanto :)
Version 1.19 of VICE, the Versatile Commodore Emulator, has been
released.
VICE emulates the Commodore C64, C128, VIC20, PET 8-bit computers,
PLUS4 and the CBM-II (aka C610) and is completely written in C/C++; it
runs on Unix, Win32, MS-DOS, RiscOS, OS/2, BeOS and QNX systems.
VICE is *free* software released under the GNU General Public License,
and as such it comes with full source code.
This is mainly a bugfix release. There will be a 1.18a source archive
later on that will fix some problems with picky compilers, but this
does not affect the binary distributions.
Most important changes since the last version include:
* Changes in VICE 1.19
======================
** General
----------
- Fixed "RESTORE key works only once" bug.
- Fixed compilation with GCC4.
** C64 changes
--------------
- Fixed an opcode execute problem with the +60k expansion.
- New c64 256k expansion support.
** VIC-II
---------
- Fixed switch from idle state to display state.
- Added missing DEN bit scrolling feature.
** Unix changes
---------------
- The experimental netplay feature has been extended to the Unix
platforms for testing.
- Added IPV6 support to netplay.
- Fixed crash if settings are saved.
- Fixed some Gnome1 annoyances (popup menus in status bar)
- Rework of gnome save media (screenshot) dialog
- Xaw Statusbar fixes and improvements (new buttons for recording).
- An experimental patch for Gnome2/Gtk2 support is available (See
website). Vice-1.19 will be the last Gnome1/Gtk1 version officially
supported.
The Gnome2/Gtk2 version is known to work on state-of-the-art
Linux distributions (e.g. Fedora Core 4).
See also src/arch/unix/x11/gnome/TODO
** MS-Windows changes
---------------------
- Added "always on top" option.
** MS-DOS changes
-----------------
- The experimental netplay feature has been extended to MS-DOS for
testing.
** Miscellaneous changes
------------------------
- Added various new screenshot formats.
- Improved the image content lister to display at least the first part
of a circular directory listing.
- Made the tape routines able to cope with non-standard header sizes.
As our download server www.zimmers.net does not work properly at the
moment, the source archive and all binary distributions can be
downloaded directly from our homepage at:
http://www.viceteam.org/ (http://www.viceteam.org/)
Hopefully the download server will be back in a few days, otherwise
the transfer volume of our site may get exceeded at the end of the
month.
MfG Andreas
E ora incrociando l'incrociabile e non, scarichiamo...
-
GRANDI!! Grandi loro, grandi voi e grande Ready64 :D :hail: :hail: :hail: :hail:
-
che ne dite:
CCS64 2.0b oppure VICE ?
-
ottimo il vice team sta lavorando proprio bene.
-
che ne dite:
CCS64 2.0b oppure VICE ?
Il CCS è più intuitivo come menù (preferisco l'interfaccia "da dentro" il C64) ma il VICE è decisamente più compatibile e per la gestione dei tap con più giochi (quindi tutti quelli da edicola e quelli "artigianali" fatti in casa) è una manna dal cielo ;)
-
che ne dite:
CCS64 2.0b oppure VICE ?
Tutti e due, sono indispensabili per coprire le reciproche lacune. Rilancio con Hoxs64, sebbene pesantissimo sulla CPU, e mancante di molte features, sta diventando il migliore in quanto a precisione emulativa.
Torrnando al thread *cough!* ho notato con piacere che pochissime patch non sono state apportate
- scontata la non modifica ai parametri del VICII
- la patch in rotation.c per i dischi in .g64 non e' stata ancora voluta nonostante sia dichiarata da piu' parti funzionante...
- la modalita' ntsc di xplus4 ancora non funzionante
- nonostante la mia vecchia patch per il parametro "-kernalrev sx" sia stata applicata, ancora non funziona. Eppure quando la mandai funzionava, Spiro trikaliotis me l'ha confermato, deve essere cambiato qualcos'altro nel frattempo.
- la patch in tap.c e' stata accettata al 99%, leggermente rimaneggiata e solo quel famoso pos+100 e' stato levato (era troppo empirica)
Ora non resta che riapplicare le patch mancanti (recuperabili tranquillamente dai vecchi sorgenti) e creare una 1.19.01, perche' io ormai lo schermo con meno linee del dovuto non riesco a sopportarlo :D
-
ian perchè non diventi parti del vice team?con le tue patch li daresti un grande aiuto
-
ian perchè non diventi parti del vice team?con le tue patch li daresti un grande aiuto
appunto! mi sembri adatto per ricoprire un ruolo cosi importante! ;)
-
- scontata la non modifica ai parametri del VICII
Be', non si era detto
The following patch will NOT be in 1.19, but might be in 1.20:
- VIC-II timing
The latter will not be in 1.19 as this patch needs some testing
beforehand, and comparisons with demos on the real thing.
come avevi riportato in un thread precedente (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1201.0)? Ci sono stati sviluppi in negativo da quel "might be in 1.20"?
-
Ian perche' non applichi anche la patch delle linee mancanti per l'ntsc gia che ci sei?
I giochi ntsc si vedono penosamente davvero
(quindi se puoi farlo per c64,c128 e vic 20 almeno)
Grazie
-
solo quel famoso pos+100 e' stato levato (era troppo empirica)
Quello non l'avrei MAI passato nemmeno io... :D
-
ian perchè non diventi parti del vice team?con le tue patch li daresti un grande aiuto
perche'...molti motivi, vediamo di elencarne un po':
-Non mi interessa farne "parte"
-ci ho gia' litigato abbastanza con sta gente
-io e la GPL (per non parlare dei copyright) siamo agli antipodi
-non e' necessario, come hai visto un po' di contributi siamo riusciti a darne lo stesso
-
Ian perche' non applichi anche la patch delle linee mancanti per l'ntsc gia che ci sei?
Perche' gia' che ci sei non ti guardi le patch/lanci la versione 1.18.05 e ti accorgi da solo che e' gia' stato fatto? =)
Confronta la finestra generata dalla release ufficiale e l'ultima 1.18.05 e vedrai che e' piu' alta di qualche linea.
Sta cosa sta diventando annoiante, e' stato gia' detto piu' volte, piu' di cosi' non si puo' altrimenti crasha...
--- vicii-timing.c Sun Dec 26 16:12:27 2004
+++ C:\MSVC\MyProjects\vice-1.18\src\vicii\vicii-timing.c Tue Nov 08 11:16:32 2005
@@ -53,2 +53,2 @@
-#define VICII_PAL_FIRST_DISPLAYED_LINE 0x10
-#define VICII_PAL_LAST_DISPLAYED_LINE 0x11f
+#define VICII_PAL_FIRST_DISPLAYED_LINE 0x0b
+#define VICII_PAL_LAST_DISPLAYED_LINE 0x137
@@ -60,2 +60,2 @@
-#define VICII_NTSC_FIRST_DISPLAYED_LINE (0x20 - VICII_NTSC_OFFSET)
-#define VICII_NTSC_LAST_DISPLAYED_LINE 0x102
+#define VICII_NTSC_FIRST_DISPLAYED_LINE (0x0b - VICII_NTSC_OFFSET)
+#define VICII_NTSC_LAST_DISPLAYED_LINE 0x106
@@ -67,2 +67,2 @@
-#define VICII_NTSCOLD_FIRST_DISPLAYED_LINE (0x20 - VICII_NTSCOLD_OFFSET)
-#define VICII_NTSCOLD_LAST_DISPLAYED_LINE 0x102
+#define VICII_NTSCOLD_FIRST_DISPLAYED_LINE (0x0b - VICII_NTSCOLD_OFFSET)
+#define VICII_NTSCOLD_LAST_DISPLAYED_LINE 0x106
La stessa patch si applica anche alla 1.19, basta ricompilare sotto MinGW con un configure, un make e uno strip *.exe, 3 comandi.
-
La stessa patch si applica anche alla 1.19, basta ricompilare sotto MinGW con un configure, un make e uno strip *.exe, 3 comandi.
Si può sperare per un binario già compilato con la patch o a questo giro devo armarmi di compilatore? ;) (il che non sarebbe neanche troppo male, come idea...)
-
Si, farebbe comodo a tutti, sempre. Sai mai che possa saltare fuori qualche altro sciagurato che metta le mani ai sorgenti e si migliori qualcos'altro anziche' chiedere e basta.
Ecco serviti lor signori al solito link
http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm (http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm)
Non metto le patch perche' come gia' detto, e' la stessa modifica in vicii-timing.c delle volte precedenti.
-
- scontata la non modifica ai parametri del VICII
Be', non si era detto
The following patch will NOT be in 1.19, but might be in 1.20:
- VIC-II timing
The latter will not be in 1.19 as this patch needs some testing
beforehand, and comparisons with demos on the real thing.
come avevi riportato in un thread precedente (http://ready64.org/smf/index.php?topic=1201.0)? Ci sono stati sviluppi in negativo da quel "might be in 1.20"?
Si infatti, era scontato che non l'avrebbero fatto, non sono nemmeno tanto fiducioso per la 1.20, conoscendo i tipi.
Non so come si stanno muovendo nel viceteam. La ML e' in sola scrittura.
Io sto aspettando una risposta a questa nuova segnalazione, mandata in cc a Spiro e alla ML.
Found just now by debugging what's causing the problem on the shift-runstop
with the -kernalrev sx (and more than probably everywhere else)
Place a break point at $E5EE
.C:e5ee A2 0F LDX #$0F
.C:e5f0 78 SEI
.C:e5f1 86 C6 STX $C6
.C:e5f3 BD D7 F0 LDA $F0D7,X
.C:e5f6 9D 76 02 STA $0276,X
one step
(C:$e5f0) r
ADDR AC XR YR SP 00 01 NV-BDIZC LIN CYC
.;e5f0 83 09 83 f3 2f 37 00100001 139 009
X=09 instead of 0F
Memory is being read from rev3 kernal array and not the patched one, even if
it's displayed the correct patched bytes. Everything works ok if I load a
real sx kernal from commandline and even if I transfer both basic/kernal to
ram and set $01 to $35.
Seems the same problem that had the +60k expansion emulation.
Tomorrow I'll try to debug a little more how memory is being patched with
MSVC if I find the time.
Bye
Vedremo...
-
Si, farebbe comodo a tutti, sempre. Sai mai che possa saltare fuori qualche altro sciagurato che metta le mani ai sorgenti e si migliori qualcos'altro anziche' chiedere e basta.
:sonno: Visto che di C io "C" capisco sì e no zero e ammetto candidamente la mia ignoranza (né ho mai detto o preteso di capirci qualcosa), scusate tanto se mi sono permesso di dare consigli teorici e pareri su cosa si possa fare. :doh: Credo comunque che oltre alla pratica esista anche la teoria... :confused:
-
Visto che di C io "C" capisco sì e no zero e ammetto
Non era diretta a te, eh? perche' ti senti chiamato in causa? :D
E' vero che se non si inizia ovviamente si rimane sempre a zero, installare un compilatore e provare non fa male a nessuno.
-
Found just now by debugging what's causing the problem on the shift-runstop
with the -kernalrev sx (and more than probably everywhere else)
Fixato. Per una qualche strana ragione ci sono 2 array in cui viene copiato il kernal, la patch tramite -kernalrev ne modificava solo uno.
http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm (http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm)
-
1.19.03
- c64rom.c
Removed my workaround in patchrom.c and applied a cleaner fix here,
Spiro Trikaliotis made it this way to avoid the double memcpy()
- resource.c
String resources are trimmed from spaces/tabs on left now, to avoid filenames
ending with (or consisting only of) spaces.
- C64_256K.C, GEORAM.C, PLUS60K.C, RAMCART.C, REU.C
There were memory leaks if the filename was invalid and couldn't be saved;
the actual amount of the ram expansion currently used would have been freed
only in case of no filename (no saving) or valid filename + successful save.
To avoid other mishbehaviours - i.e. "+reu" parameter not working from
commandline if any invalid filename value in REUfilename setting, or the
impossibility to even uncheck REU active checkbox unless filename is manually
cleared - invalid filenames now will be cleared after a create or a saving
failure; afterall there is no point in keeping invalid filenames as
" ", ".", "\\" and so on.
- uimediafile.c
Save Media (Alt-c) Dialog crashed because of missing update function.
To replicate the crash:
FFMPEG driver selected,
mp3/wav format instead of avi,
SHIFT-TAB (or reclick on FFMPEG driver)
TAB x 2 (or click the erroneously enabled selector "(default)")
Now format/bitrate selectors are always dimmed when necessary.
http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm (http://iancoog.altervista.org/Winvice.htm)
-
Aggiornato alla v1.19.04.
Ho implementato un interfaccia per la modalita' non documentata -vsid.
Prima d'ora la versione Windows ne era totalmente priva, costringendo ad abbattere X64.EXE come unica via di chiusura del programma.
A video sono visualizzati diversi dati sul file .SID suonato in quel momento, e un timer sul tempo trascorso. Ho fatto in modo che non fosse troppo pesante durante gli aggiornamenti delle scritte a video, pero' avendo solo pc a 3ghz non so quanto sia vero :D
Alt-f4 per chiudere, o la X in alto a destra :-)
Esempio d'uso
x64.exe -vsid c:\hvsc\Connolly_Sean\Turbocharge.sid
x64.exe -residsamp 1 -tune 2 -vsid c:\hvsc\Connolly_Sean\Turbocharge.sid
-vsid e -tune sono non documentati, se ne deduce il funzionamento solo dai sorgenti,
gli altri sono documentati in Help\command line options.
-
Quelli di VICE ne avranno di patch da aggiungere! :D