Ready64 Forum
Commodore 64 => Aiuto & Domande => Topic aperto da: Giustino87 - 03 Gennaio 2006, 18:14:56
-
Ciao... Mi chiamo Francesco e sono un grande appassionato di C64... Vorrei trasferire delle immagini .d64 su floppy da 5,25" x poterci giocare con il mio C64... Ho scaricato lo star commander v.0.82 ma non so come configurarlo... Per favore qualcuno può aiutarmi?
Questa è la configurazione del mio PC:
Pentium IV 2,6 Ghz
Motherboard QDI Platinix 2PE/800
512 Mb RAM DDR
Windows XP Service Pack 2
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Vi prego aiutatemi sono disperato!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Per questo tipo di operazioni, lo Star Commander ha bisogno di funzionare sotto DOS, e non in finestra sotto Windows. Naturalmente, hai bisogno di un cavo tipo XE1541, che colleghi la porta seriale del drive 1541 alla parallela del PC (viene usata la parallela perché così il cavo è più facile da realizzare), la quale deve essere opportunamente configurata a livello di BIOS del computer.
Poiché sembra che tu abbia bisogno più di una guida passo-passo che di aiuto specifico, ti invito a fare opportune ricerche su Google o, al limite, provare ad effettuare ricerche su questo forum per vedere se ti riconosci in alcune situazioni che sono state trattate in passato.
-
ti ringrazio... Ho già il cavo XE1541... ho configurato le "transfer options"... E ora?
-
ti ringrazio... Ho già il cavo XE1541... ho configurato le "transfer options"... E ora?
Lo stai usando sotto VERO DOS?
Lo Star Commander riesce a identificare il 1541 e a mostrare la lista dei file del floppy che gli hai inserito dentro?
-
Ti ringrazio x la risposta... Si, riesco a visualizzare il contenuto del floppy... Poi?
-
Ti ringrazio x la risposta... Si, riesco a visualizzare il contenuto del floppy... Poi?
Nei menù cerca "Copy whole disk" o una cosa simile.
-
Ti ringrazio x la risposta... Si, riesco a visualizzare il contenuto del floppy... Poi?
ciao
penso che ti riferisca a questo:
alt e f1 scegli la periferica sinistra
alt e f2 quella destra
f5 copia
f8 cancella
f9 opzioni
tasto tab- selezioni le 2 periferiche
tasto ins - selezioni o deselezioni i file
naturlamente quando scegli un file d64 devi aprirlo e selezionare il o i file di tuo piacimento
attenzione a non usare f8 quando sei su un hd ;)
saluti
-
C'e' un tasto strano, F1. TOH! C'e' scritto tutto! ma pensa.
-
C'e' un tasto strano, F1. TOH! C'e' scritto tutto! ma pensa.
:D
era la stessa cosa che volevo scrivere io perche' avevo la sensazione che prendesse per i :ciapet: poi pero' mi sono ammorbidito ;)
-
Si in effetti secondo me bisogna chiarire alcuni concetti.
E' implicito che chi chiede aiuto deve mettersi nella condizione di essere aiutato, e questo significa:
1) inanzitutto leggersi la documentazione allegata che c'è in tutti i software;
2) provare da soli;
3) in caso di difficoltà postare sul forum un errore specifico e ben spiegato, e non semplicemente chiedere genericamente "come devo fare", senza nemmeno essersi impegnati a fare una ricerca nel forum o con google, altrimenti questa sezione diventa impossibile anche perchè chi vuole aiutare deve fare fatica doppia.
-
infatti ho tentato ed effettivamente avevo trasferito dei file sul floppy tempo fa,ma quando ho provato col C64 non funzionavano... Forse il floppy nn era buono?